View Full Version : Chiarimenti sull'overclock!
Daniel80
01-08-2006, 14:55
Ciao vorrei apprestarmi a fare un leggero overclock della cpu, da una guida letta su come fare mi sono sorti dei dubbi:
- Se overclocco il bus non si fa un oc anche di tutto il resto? cioe scheda video, ram, etc....
- per evitare di oc la scheda video basta fare questo: "AGP/PCI Frequency: selezionare 66.66/33.33 per non avere dati “corrotti” quando eseguite l’overclocking", questo perche vorrei darle un leggero oc a parte.
Vi ringrazio per le risposte...
Black"SLI"jack
01-08-2006, 15:05
quando si varia il bus di sistema, è inevitabile overcloccare anche il bus agp e pci. per ovviare a ciò si usano dei fix che permettono di bloccare la frequenza di tali bus alla frequenza corretta. infatti l'oc del bus agp e pci può portare a problemi di stabilità delle periferiche che vi sono collegate (non solo schede video e schede pci, ma anche tutto quello che normalmente è collegato al canale pci come ad esempio le periferiche on-board, cioè quelle integrate come controller ide/sata, lan, audio, ecc.).
l'uso dei fix previene problemi di instabilità della macchina. l'oc della vga è una pratica che è possibile poi effettuare esclusivamente dal bios stesso della vga oppure dai driver video o tramite software (rivatuner, atitool, ecc).
Daniel80
01-08-2006, 15:07
quando si varia il bus di sistema, è inevitabile overcloccare anche il bus agp e pci. per ovviare a ciò si usano dei fix che permettono di bloccare la frequenza di tali bus alla frequenza corretta. infatti l'oc del bus agp e pci può portare a problemi di stabilità delle periferiche che vi sono collegate (non solo schede video e schede pci, ma anche tutto quello che normalmente è collegato al canale pci come ad esempio le periferiche on-board, cioè quelle integrate come controller ide/sata, lan, audio, ecc.).
l'uso dei fix previene problemi di instabilità della macchina. l'oc della vga è una pratica che è possibile poi effettuare esclusivamente dal bios stesso della vga oppure dai driver video o tramite software (rivatuner, atitool, ecc).
fix???
Che sono, dove si trovano e come si usano?
Thx
Daniel80
01-08-2006, 15:33
I fix per caso si trovano nel bios della scheda madre?
mettendo le ram asincrone, doveri agire proprio sui cosidetti fix?
Ma per il bus agp?
Black"SLI"jack
01-08-2006, 15:39
il fix dell'agp è proprio quella voce "agp/pci frequency: 66.66/33.33". in caso di oc la imposti su 66.66/33.33 e il gioco è fatto, avrai il bus agp e pci alla frequenza nominale nonostante il bus principale sia stato cambiato.
per le ram il discorso cambia. devi modificare la loro frequenza in asincrono (400/333/266/200) quando in caso oc, salendo di bus principale, ma la macchina risulta instabile oppure non riesce ad effettuare il boot.
Daniel80
02-08-2006, 10:07
Ciao scusa una cosa, pur avendo impostato l'agp a 66,66;33,33 con CpuZ il bus viene visualizato cmq alterato è giusto così o no?
Se è giusto come posso controllare che effettivamente il bus agp sia rimasto inveariato?
Black"SLI"jack
02-08-2006, 13:48
dimmi a quanto hai portato il bus principale e quanto ti segnale cpu-z per il bus agp e pci.
Con cpu-z i bus agp/pci-e e pci non li vedi, usa clockgen per vederli.
Daniel80
02-08-2006, 14:24
Grazie...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.