PDA

View Full Version : Il case è AT o ATX?


simino
01-08-2006, 15:24
Ragà, vorrei sapere come si fa a capire se un case è AT oppure ATX.
Grazie

Anomaly Rulez
01-08-2006, 15:46
perche esistono gli AT ? :D

simino
01-08-2006, 15:53
perche esistono gli AT ? :D
Certo... :D

H-BES
01-08-2006, 16:16
Lo vedi sia dalla posizione degli attacchi per la mobo, dalla dimensione totale (una scheda AT è molto più piccola di una ATX) e dall'alimentatore.
Gli alimentatori AT avevano il pulsante di accensione direttamente legato alla 220, con un cavo diretto all'ali, non attraverso la mobo.
Se c'è ancora l'ali nel case lo capisci subito.

Saluti
BES

Anomaly Rulez
01-08-2006, 16:28
perche esistono gli AT ? :D

buono a sapersi :D

simino
01-08-2006, 16:30
Lo vedi sia dalla posizione degli attacchi per la mobo, dalla dimensione totale (una scheda AT è molto più piccola di una ATX) e dall'alimentatore.
Gli alimentatori AT avevano il pulsante di accensione direttamente legato alla 220, con un cavo diretto all'ali, non attraverso la mobo.
Se c'è ancora l'ali nel case lo capisci subito.

Saluti
BES
Io, l'unica cosa diversa che ho notato, è l'attacco dell'alimentatore...ma sul case proprio non riesco a capire le differenze... :rolleyes:

Para Noir
01-08-2006, 17:24
Io, l'unica cosa diversa che ho notato, è l'attacco dell'alimentatore...ma sul case proprio non riesco a capire le differenze... :rolleyes:

Beh, di solito i case AT non hanno il "buco" predisposto per le schede madri ATX, quello che raccoglie le porte usb, la parallela ecc.ecc., che nei case AT erano disposte più in basso, a livello delle schede PCI per capirci. Ad esempio, se c'è un solo buco in alto, dalle parti di dove c'è la tastiera, al 98% era per attaccarci la tastiera col vecchio connettore, ed il case è AT. Poi le forature sulla piastra della scheda madre non dovrebbero combaciare con le schede madri ATX. Per il resto non cambia molto :boh:

simino
01-08-2006, 17:39
Beh, di solito i case AT non hanno il "buco" predisposto per le schede madri ATX, quello che raccoglie le porte usb, la parallela ecc.ecc., che nei case AT erano disposte più in basso, a livello delle schede PCI per capirci. Ad esempio, se c'è un solo buco in alto, dalle parti di dove c'è la tastiera, al 98% era per attaccarci la tastiera col vecchio connettore, ed il case è AT. Poi le forature sulla piastra della scheda madre non dovrebbero combaciare con le schede madri ATX. Per il resto non cambia molto :boh:
Ok, ti ringrazio per l'aiuto...in effetti i case AT non hanno il buco rettangolare per le porte integrate della mobo... :doh: