View Full Version : COSA SIGNIFICA "POTENZA SEGNALE: MOLTO BASSA"???
Il mio problema è che il computer fisso con su il router ed il notebook li devo per forza tenere ai due antipodi della casa!!
A causa di ciò se uso il notebook dove lo uso di solito mi dice "POTENZA SEGNALE: MOLTO BASSA" ed avevo da fare ai più esperti qualche domanda al riguardo:
1- E' possibile che quel messaggio compaia anche se E' UNO SOLO DEI DUE DISPOSITIVI AD ESSERE PIU' DEBOLE??? (mi spiego: il router raggiunge il notebook ma il note non riesce a raggiungere il router...) Oppure se compaie quel messaggio devono essere PER FORZA ENTRAMBI i dispositivi a non ricoprire bene quella distanza???
2- Esiste un dispositivo wireless che capta il segnale a metà strada, lo amplifica e lo manda al destinatario?? O devo per forza tirare un cavo ethernet fino a metà strada??
3- Un'antenna wireless USB è sempre più potente di quella integrata nel notebook?? Se non lo è sempre attraverso quali parametri posso rendermi conto se una determinata wireless USB lo è o meno??
4- La domanda di prima l'ho fatta perchè: E' possibile che cambiando l'antenna del notebook con una esterna più potente (o nel peggiore dei casi cambiare anche quella del router con una più potente) riesca a risolvere il problema senza mettere nulla a metà strada?? O devo per forza affidarmi ad un "ripetitore"??? (passatemi il termine).
Io avevo preparato un disegnino molto semplice raffigurante la mia situazione ma non so come postarlo!! Se mi indicate, cortesemente, come fare magari potete darmi un consiglio più indicato...
GRAZIE!!
Il mio problema è che il computer fisso con su il router ed il notebook li devo per forza tenere ai due antipodi della casa!!
A causa di ciò se uso il notebook dove lo uso di solito mi dice "POTENZA SEGNALE: MOLTO BASSA" ed avevo da fare ai più esperti qualche domanda al riguardo:
1- E' possibile che quel messaggio compaia anche se E' UNO SOLO DEI DUE DISPOSITIVI AD ESSERE PIU' DEBOLE??? (mi spiego: il router raggiunge il notebook ma il note non riesce a raggiungere il router...) Oppure se compaie quel messaggio devono essere PER FORZA ENTRAMBI i dispositivi a non ricoprire bene quella distanza???si' puoi avere il punto di trasmissione più potente al mondo ma se il ricevitore fa schifo.. :(
2- Esiste un dispositivo wireless che capta il segnale a metà strada, lo amplifica e lo manda al destinatario?? O devo per forza tirare un cavo ethernet fino a metà strada??c'e l'access point fatto funzionare come ripetitore di segnale
3- Un'antenna wireless USB è sempre più potente di quella integrata nel notebook?? Se non lo è sempre attraverso quali parametri posso rendermi conto se una determinata wireless USB lo è o meno??non è detto: possono influire tante cose: se l'antenna è esterna o se passa ai lati dello schermo o se la usb è alimentata bene e non ha ostacoli vicino al punto di inserimento (altri cavi ecc): perverificare il segnale c'e' netstumbler
4- La domanda di prima l'ho fatta perchè: E' possibile che cambiando l'antenna del notebook con una esterna più potente (o nel peggiore dei casi cambiare anche quella del router con una più potente) riesca a risolvere il problema senza mettere nulla a metà strada?? O devo per forza affidarmi ad un "ripetitore"??? (passatemi il termine).dipende dalle condizioni ambientali: se cambi l'antenna al router cmq almeno una 9db per il cambio, guadagnerai in potenza principalmente nelle zone meglio irradiate ovvero sul piano orizzontale (verticale se metti in orizzontale l'antenna): con un ripetitore hai lo svantaggio del dimezzamento della banda e limitazioni nella crittografia
Io avevo preparato un disegnino molto semplice raffigurante la mia situazione ma non so come postarlo!! Se mi indicate, cortesemente, come fare magari potete darmi un consiglio più indicato...
GRAZIE!!ci sono le guide all'upload nella firma di freeman
Ecco la mia situazione:
http://img236.imageshack.us/img236/8651/casaru5.jpg (http://imageshack.us)
in lunghezza l'appartamento sarà 15metri al massimo (tanto per rendere l'idea)!!
Come vedete le 2 postazioni sono sullo stesso piano all'interno di un appartamento! E azzarderei a dire che tutto sommato non ci sono grossi ostacoli di mezzo se non le porte di legno e vetro!
@ Stev-O: Da quanto ho capito nel complesso la miglior soluzione sarebbe potenziare le antenne per non avere un dimezzamento della banda ed altri problemi di protezione (che si avrebbero con un AP), giusto?
non è detto che risolvi pero' essendo su un piano solo qualcosa potresti guadagnare
certo che sono da lati opposti dell'appartamento...
certo che sono da lati opposti dell'appartamento...
Ed è proprio questo il problema!! E purtroppo non posso neanche spostarmi col portatile... :muro: :muro:
P.S. ho fatto un'altro po' di ricerche ed ho letto della possibilità di mettere un cavo coassiale tra il router e l'antenna e quindi avvicinare l'antenna al notebook di qualche metro... Qualcuno di voi l'ha mai fatto??
Ma l'antenna del router deve stare in orizzontale o in verticale?? Per cercare di guadagnare qualcosa su uno stesso piano intendo... Quindi in linea orizzontale!!
come sei messo verticale
cmq con un ap come repeater al di la della banda e crittografia dovresti risolvere il problema segnale
per curiosotà hai provato a misurare il segnale con netstumbler ???
per curiosotà hai provato a misurare il segnale con netstumbler ???
No! Cos'è un software??
un utility
http://www.netstumbler.com/downloads/netstumblerinstaller_0_4_0.exe
un utility
http://www.netstumbler.com/downloads/netstumblerinstaller_0_4_0.exe
Ma devo provarlo sul notebook ovviamente!! Perchè sul fisso mi dice "not adapter wireless found"...
Vado e torno!!
Fatto solo che non mi si apre image shack per pubblicare lo screenshoot del grafico! Appena riesco lo pubblico!!
EDIT:
Ecco il grafico con le mie indicazioni...
http://img60.imageshack.us/img60/1863/testvn3.jpg (http://imageshack.us)
Dottore è grave?? :)
Da ciò una persona competente potrebbe capire quale soluzione fa più al caso mio giusto???
Volendo potresti collegare al router un altro access point tramite cavo ethernet e configurato come access point(ovviamente crittografia uguale al router ma con canale diverso,magari al router 11 e all'access point 6).
Con questo metodo il portatile userà il roaming della sua scheda wifi cioè andrà da un'access point all'altro quando il segnale di uno diventa troppo basso.
A casa mia ho dovuto fare cosi,ho fatto arrivare un cavo etherneth in camera allo switch,quindi all'access point.quando uso il portatile in camera oppure in cucina nel piano inferiore il portatile fà il roaming e sceglie il segnale migliore.
Volendo potresti collegare al router un altro access point tramite cavo ethernet e configurato come access point(ovviamente crittografia uguale al router ma con canale diverso,magari al router 11 e all'access point 6).
Con questo metodo il portatile userà il roaming della sua scheda wifi cioè andrà da un'access point all'altro quando il segnale di uno diventa troppo basso.
A casa mia ho dovuto fare cosi,ho fatto arrivare un cavo etherneth in camera allo switch,quindi all'access point.quando uso il portatile in camera oppure in cucina nel piano inferiore il portatile fà il roaming e sceglie il segnale migliore.
Sarebbe una soluzione!! Anche se per me l'ideale sarebbe gestirmi tutto in wireless!!
Cmq prendo tutto al vaglio e poi valuterò...
Grazie a tutti ovviamente!!
opure un access point anche come ricevente: dovrebbe ricevere meglio ma il segnale è cmq al limite della disconnessione, bisognerebbe posizionare il router in altro modo
Vado in una nota catena di prodotti informatici e mi avvicino all'area wireless. Viene uno di quei ragazzi che ci sono li e mi offre la sua ssistenza. Io gli spiego il problema e lui mi fa: "allora basta che prendi una scheda PMCI wireless ed hai risolto il problema!" (indicandomi questa scheda (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5411&loc=itly)).
Io gli dico: "Ma non è che poi devo cambiare anche l'antenna del router??" e lui mi fa: "No perchè quelle dei router sono solitamente più potenti di quelle integrate nei notebook quindi il tuo problema proviene sicuramente dal notebook e lo risolvi con questa scheda" (quella di cui sopra).
Lui mi diceva che dispositivi wireless devono riuscire a comprire distanze che arrivano anche fino a 30metri (come interni) e più di 100metri all'aria aperta! Quindi se nella mia relativa poca distanza avevo problemi erano causati sicuramente dalla scarsa qualità dei wireless integrati nei notebook!! Io non ho le conoscenza adatte a smentirlo oppure a dargli ragione ma lo stesso non mi sono lasciato convincere riservandomi una giornata di riflessione...
Voi che dite?? Può essere come dice lui?? Anche perchè l'aggeggino in questione lo vendevano a 59 €urozzi... Che non sono tanti ma ad una settimana dalla vacanza per me diventa un capitale!!! :D
Aspetta,non comprare subito.
Che scheda wifi hai nel portatile?
Può darsi che bisogna modificare un pò qualche settaggio e aggiornare i driver.
Aspetta,non comprare subito.
Che scheda wifi hai nel portatile?
Può darsi che bisogna modificare un pò qualche settaggio e aggiornare i driver.
Il portatile è questo (http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-FE11M&site=ite_it_IT&pageType=Overview&category=VN+FE+Series) ma qui dice solo WIRELESS LAN... Dove potrei trovare altr info??
EDIT:
Forse ho trovato... Può essere questa: Intel PRO/Wireless 3945ABG??
con il segnale che hai adesso anche con unaltra scheda acquisti poco
secondo me le strade sono 2:
tieni l'ahrdware attuale e sposti fisicamente il router in un altra presa
compri un ap che funzioni bene sia da client che da repeater che da bridge (consigliato: dlink 2100ap)
poi lo gestisci come vuoi: come client al posto della wifi integrata o come repeater: se non è sufficiente il primo (tieni presente che lo potrai mettere anche a diversi metri dal nb attaccato via ethernet) usi il secondo
per Stev-O
come ho proposto io cioè mettere un'altro access point non andrebbe bene?
Sarebbe meglio del repeater in quanto potrebbe usare lo stesso wpa mentre col repeater sarebbe obbligato a usare wep.
per Stev-O
come ho proposto io cioè mettere un'altro access point non andrebbe bene?
Sarebbe meglio del repeater in quanto potrebbe usare lo stesso wpa mentre col repeater sarebbe obbligato a usare wep.
Si, se è possibile mettere il cavo ethernet senza fare troppo casino è meglio come dici te, anche perchè il repeater dimezza la velocità di trasferimento dei dati della wlan...
Comunque secondo me sarebbe meglio potenziare l'antenna, se hai voglia prova a costruirti un coso del genere
http://www.freeantennas.com/projects/Ez-10/
non costa niente, basta la carta stagnola e un cartoncino, però ti potrebbe risolvere il problema ;)
Se no puoi comprare un'antenna con un guadagno (si misura in dBi) più alto, ma sono difficili da trovare e costano
se hai voglia prova a costruirti un coso del genere
http://www.freeantennas.com/projects/Ez-10/
non costa niente, basta la carta stagnola e un cartoncino, però ti potrebbe risolvere il problema ;)
Ma sai che avevo pensato ad un affare come quello?? Solo che ritenevo fosse una scemenza ed invece... Anche se tutt'ora non credo che ci guadagni chissà cosa...
Cmq arrivati a questo punto mi pare che la soluzione sia l'ascquisto di un'altro AP da mettere poi in qualche modo (repeter, client o come diceva ironz...).
Ora non mi resta che valutare le diverse soluzioni...
si infatti ti conviene valutare bene il da fare.
Potresti provare a cambiare l'antennina del router con una da 9dbi,le trovi su ebay anche se un pò costano.
Altrimenti compri un access point come il dwl 2100 della d-link oppure il wg602 della netgear.
per Stev-O
come ho proposto io cioè mettere un'altro access point non andrebbe bene?
Sarebbe meglio del repeater in quanto potrebbe usare lo stesso wpa mentre col repeater sarebbe obbligato a usare wep.
è quelo che dicevo io
solo che l'ap lo puo' utilizzare come vuole
ma come client non so se ci arriva: ha il segnale quasi sotto il -90 :(
mettere un cavo ethernet per avvicinare l'ap alla camera??? e dove lo fai passare il cavo???
io proverei a spostare il router o con l'ap collegato al nb come client e eventualemnte come repeater con il compromesso della banda
cambiare antenna aumenti un po' ma rischi di buttare i sodi e di risolvere poco
Se dal router riuscisse a fare passare il cavo in una canaletta magari del telefono che poi esce a metà casa potrebbe andar bene,mentre far andare il cavo in giro per la casa non sarebbe il massimo.
Tenere l'access point collegato al portatile non sarebbe il massimo della comodità.
Dipende da come XaNtOmA può gestire il problema del cavo ethernet da far passare.
Se hai qualche conoscente che ha un'antenna da 5 o da 9db puoi fartela prestare per provare.
se il portatile lo lascia sempre li quando lo sposta stacca il cavo e fine della storia
cmq veda lui penso che un'idea se la sia fatta
E se passassi un cavo LAN lunghissimo??
Abitando in una villetta, visto che avrei problemi a tirare i cavi all'interno potrei farlo all'esterno! No??
Penso che così ad occhio e croce mi servano un max di 30metri di cavo (probabilmente anche meno)... Passato così:
http://img209.imageshack.us/img209/9328/casa2fg0.jpg (http://imageshack.us)
e collegato direttamente al notebook. E poi se dovessi magari spostarmi col portatile userei il wireless che nel resto della casa funziona abbastanza bene...
Che "controindicazioni" ci sono in questo sistema?? Un cavo LAN così lungo garantisce una resa efficiente oppure no??
no l'unica cosa è chedevi fare 2 buchi e far passare il cavo allesterno
non il massimo della praticità
no l'unica cosa è chedevi fare 2 buchi e far passare il cavo allesterno
non il massimo della praticità
No i punti in cui entra ed esce il cavo coincidono con 2 finestre (ed essere precisi una finestra ed una porta che da sul balcone) quindi basta osservare e pensare un po' che la soluzione si trova per passare il cavo senza avere problemi!!
L'unica spesa sarebbero i 30mt circa di cavo perchè poi a passarlo ci penserei io... Se a quanto pare non ci sono problemi dal punto di vista della resa mi sa che è proprio la soluzione che adotterò... E forse è anche la più economica...
GRAZIE A TUTTI!!
L'unica spesa sarebbero i 30mt circa di cavo perchè poi a passarlo ci penserei io... Se a quanto pare non ci sono problemi dal punto di vista della resa mi sa che è proprio la soluzione che adotterò... E forse è anche la più economica...
L'unico limite è che non puoi farlo più lungo di 100 metri, per il resto vai tranquillo ;)
Se ti serve un cavo abbastanza lungo come quello che dici te ti conviene andare in un negozio di materiale elettrico o chiamare un elettricista, in 5 minuti te lo costruiscono su misura della lunghezza che vuoi tu
Comunque mi sa che i buchi nel muro li devi fare lo stesso :D
antenore
03-08-2006, 23:21
Per curiosità hai provato a spostare il router? il mio ad esempio era vicino al monitor crt e mi dava un segnale debole, spostandolo + in alto e allontanandolo dal crt ho guadagnato un paio di decibel e ora la rete wireless funzia benone.
Una soluzione alternativa potrebbe essere quella della lan via rete elettrica con dispositivi simili a questo (http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=237)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.