View Full Version : Uso grafica
Che monitor prendo per uso grafico, pochi giochi, posso spendere al massimo 350€?
Con 400€ circa c'è il Samsung crt SyncMaster 1100MB 21".
Oppure 19" SyncMaster 997MB.
ViewSonic fa il 19" G90fB, il 21" G220f oppure il migliore 21"
P227fB .
Ti ho elencato solo monitor crt che ora hanno prezzi molto buoni e qualità elevata.
Tieni conto che i 19" si aggirano attorno ai 250€ mentre per il "top" View se non erro occorrono circa 500€.
Per modelli lcd di qualità per uso grafico penso che con 350€ dovrai scendere a compromessi.
:)
Diciamo pure mozi che, se la computer grafica di questo utente, la deve fare a livello professionale, il crt è obbligatorio e quelli che hai indicato vanno benone. Se invece si tratta di un Lcd (dovete sempre specificarlo regaz...non siamo indovini) l'unico con buona stabilità cromatica ed angolo visivo ampio ed anche dvi, a quel prezzo è il nuovo Philips 190P7ES. Ma per grafica home, al max "prosumer".
Ma se scegliessi lcd qual'è meglio tra il Philips 190P7ES e il Samsung 970P?
Grazie
Sicuramente il Samsung 970P che, come tutti i Pva (è quindi un fatto di tecnologia) riesce ad avere un nero veramente nero (e non grigio) che significa immagini più brillanti e colori più fedeli. Ed un rapporto di contrasto superiore per un maggior dettaglio. Comunque, considerando che costa 100 euro in meno e che giochi poco, anche il Philips è un buonissimo prodotto. Con caratteristiche simili.
Sicuramente il Samsung 970P che, come tutti i Pva (è quindi un fatto di tecnologia) riesce ad avere un nero veramente nero (e non grigio) che significa immagini più brillanti e colori più fedeli. Ed un rapporto di contrasto superiore per un maggior dettaglio. Comunque, considerando che costa 100 euro in meno e che giochi poco, anche il Philips è un buonissimo prodotto. Con caratteristiche simili.
Ma il Samsung 970P lo ritieni un buon monitor per far grafica professionale?, o cmq il Philips?
Quando il nero è veramente tale, diventa possibile fare grafica (anche di fotoritocco) di buon livello. Per lavori professionali, occorre avere qualcosa in più e questo lo può dare solo un monitor Eizo. Già con l'S1910 (costa 50 euro in più del Samsung) si possono ottenere buoni risultati. C'è poi la serie CG ma costa un botto.
edoardovendrami
03-08-2006, 14:53
Ma se scegliessi lcd qual'è meglio tra il Philips 190P7ES e il Samsung 970P?
Grazie
Non prenderei il samsung 970p perchè ha il problema nel braccio ed è tutto gestito via software, non ci sono pulsanti.
Questo sito trovi un test:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060427
Eizo s1910K e NEC 1980Fxi sono ottimi per la grafica.
Non prenderei il samsung 970p perchè ha il problema nel braccio ed è tutto gestito via software, non ci sono pulsanti.
Questo sito trovi un test:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060427
Eizo s1910K e NEC 1980Fxi sono ottimi per la grafica.
il NEC non mi convince troppo, ha tempo di risposta alto e contrasto "scarso".
L'Eizo invece mi sembra perfetto...magari tra qualche mese lo faro' mio :D ...per ora tengo il mio CRT Samsung 959NF, che per grafica mi sembra davvero buono ;)
Ma l'eizo S1931 com'è rispetto al 1910? Sembra che ha luminosità e angolo migliore ma risposta + alta, che fare?
Eizo produce monitor per uso grafico e non ludico. Se non giochi se non saltuariamente, e fai preval. computer grafica di livello, sono la soluzione ideale perchè hanno degli optional utilissimi ed in più rispetto ad altri monitor. Tipo la generazione in hardware dei 10 (o 14!) bit colore che permette di avere milioni di sfumature cromatiche in più e quindi una fedeltà e profondità del colore superiore. Senza contare le numerose regolaz. della gamma e della temperatura colore ecc. ecc.
Si, veramente chiedevo la differenza tra i 2 eizo?
E' molto che seguo questo forum, sia perchè l'argomento in se mi interessa molto, sia perchè devo sostituire il monitor. L'utilizzo principale per cui mi serve è CAD, grafica 3D 2D e da tutto quello che ho letto anch'io mi ero fatto l'idea che un Eizo S1910 o S1931 fosse la migliore scelta in questo senso (su questa fascia di prezzo). Di recente però ho sentito dire su questo forum che la tecnologia S-PVA è meno adatta alla grafica per via dell'angolo di visione non eccezionale che influisce sul contrasto anche con piccoli spostamenti. Più adatti alla grafica invece sembrano essre gli S-IPS che garantiscono più margine qualitativo negli angoli di visuale. Non potendoli vedere di persona (nei negozi vendono solo TN) rimango quindi indeciso nella scelta. Non pensavo che i PVA avessero un angolo così scarso.
In questo td vedo invece consigliare i PVA per la grafica. :confused:
a) Io ho 2 Samsung Pva è l'angolo visivo è ottimo sia in orizzontale che in verticale.
b) Eizo usa spesso pannelli Pva per monitor non della serie CG (color graphic) che costano un botto, ma comunque per pannelli adatti per fare anche grafica di qualità elevata (leggi prosumer). Il motivo di questa scelta è dato dalla tecnologia Pva e dalla disposizione dei cristalli che permette di ottenere un nero veramente nero, il che significa anche maggior fedeltà cromatica.
Grazie della risposta Abilmen, infatti quello che dici corrisponde alle idee che mi ero fatto io. Però ho notato che in questo forum alcuni pareri sono discordanti. Quando non si ha modo di verificare di persona, dovendo spendere comunque più di 500 euro, i pareri di chi li conosce diventano importanti.
La scelta, a mio parere, si riduce tra Nec e Eizo, tra tecnologia S-IPS e S-PVA.
Per curiosità: che tipo di pannelli montano la serie CG della Eizo?
I CG Eizo, visto il rapporto di contrasto "medio" (450-550:1...sul sito non c'è scritto ma è...deducibile) credo proprio siano principalmente degli S-Ips.
Per ciò che concerne la qualità del nero, io ho un 193P da 2 anni non S-PVA ma PVA e ti assicuro che il nero è veramente tale. Penso che la tecnologia di base sia quella che conta per questo parametro.
Nei PVA, con piccoli spostamenti del punto di vista, il contrasto e la qualità dei colori resta uniforme in tutto lo schermo o cambia, anche se di poco?
A livello di foto digitali, spostandosi lateralmente (angolo orizzontale) l'immagine si schiarisce leggerissimamente, rimanendo peraltro cromaticamente fedele. Se si tratta di testo, il cambiamento non si nota. Verticalmente è impercettibile.
Questo schiarimento comunque dovrebbe avvenire più o meno con tutti gli LCD, anche con gli S-IPS (correggimi se sbaglio).
Grazie del chiarimento Abilmen ;)
Mah...io ho visto negli store dei Mva e degli S-Ips e non ho notato differenze di angolo visivo vs i Pva (o S-Pva). Un leggerissimo degrado, quando lo spostamento è ampio, c'è in tutti. Minimo ma c'è. Certo non ho controllato o confrontato in modo pignolissimo. Magari negli Eizo (alcuni AS-Ips hanno oltre un miliardo di tonalità in più con i 10-14 bit) è impercettibile.
Chi mi consiglia in pvt un buon negozio dove comprarli, possibilmente a roma.
Certo il fatto che la Eizo, per la serie CG, utilizzi la tecnologia S-IPS può considerarsi significativo, ma non sono certo gli S-IPS che montano i monitor da 600 euro... Inoltre la profondità del nero è importante e su questo aspetto, se non mi sono fatto un'idea sbagliata, S-PVA è leggermente migliore dell' S-IPS.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.