View Full Version : Primo impatto tremendo...
Ho due dischi western da 160 Gb e sul secondo ho creato una partizione per installare SimplyMepis (per fortuna che dovrebbe essere la versione più semplice...)
Siccome non mi piacciano i dual boot (e qui forse ho creato un problema) ho staccato il primo disco (dove ho Xp) dal canale serial ata.
Per farla breve: in qualche caso se riattacco il primo disco fisso, ad un certo punto, linux in fase di caricamento mi segnala un "Kernel panic" etc e si blocca. In altri casi, a seconda del canale sata su cui attacco il secondo disco fisso, vedo la maschera di login che sfarfalla... e non si legge quasi nulla. Funziona solo con una combinazione che ora non ricordo più (tipo primo disco sul 1 canale sata e secondo sul terzo)... boooh?
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
In ogni caso, se installo linux con entrambi i dischi collegati, grub mi crea un dual boot che tiene conto di windows sul primo disco? Spero di no.
dsfjhsdfgjafaef
01-08-2006, 12:06
Non ti piacciono i dual boot però vuoi mantenere windows?? :confused:
']Non ti piacciono i dual boot però vuoi mantenere windows?? :confused:
forse non è chiarissimo dal primo post, anche se si poteva intuire... windows è sull'altro disco fisso... non so come funzioni grub e non vorrei che facesse come windows che tiene conto di altri sistemi operativi windows presenti su altri dischi
Non avendo dimestichezza con linux non vorrei che fosse grub a gestire la partenza di due sistemi operativi diversi
Artemisyu
01-08-2006, 14:19
Non avendo dimestichezza con linux non vorrei che fosse grub a gestire la partenza di due sistemi operativi diversi
E a chi pensi di fargli fare quel lavoro allora?
E' evidente che per un qualsiasi numero maggiore di uno di sistemi operativi installati tu debba usare un bootloader che gestisce l'avvio di tutti questi sistemi :)
Altrimenti come si fa?
E a chi pensi di fargli fare quel lavoro allora?
E' evidente che per un qualsiasi numero maggiore di uno di sistemi operativi installati tu debba usare un bootloader che gestisce l'avvio di tutti questi sistemi :)
Altrimenti come si fa?
o scegli il disco da bios da cui partire (e puo' andare bene soprattutto se un s.o lo usi poco), o fai -come volevo fare io- con l'utilità di boot... schiacciando F12 accedi a questo menù
http://www.ebuzz.co.kr/UPFILE/WEBEDIT/comment/200604/47.jpg
cmq lasciando perdere questo, grub riconosce windows e ti chiede da quale s.o partire?
L'alternativa è attaccare e staccare i molex (le prese) dei dischi ogni volta che vuoi usare un sistema o l'altro.
Grub funziona.
Anzi, se installi grub su un pc con win, esso ti vede anche il windows e te lo propone come opzione all'avvio.
Se installi windows su un sistema con Linux, invece, esso ti pialla qualunque cosa non sia nato in casa Richmond.
P.S: Senza rancore, eh, ma se hai così paura che capiti qualcosa al tuo Windows ci sono delle distribuzioni che partono da cd, perfettamente funzionanti e che non intaccano assolutamente Windows. Quando hai finito di smanettare, chiudi sessione, togli il cd e il pc riparte come ha sempre fatto senza installare nulla.
P.S 2:
E se opti per l'installazione, avendo il cd originale di Windows con una semplice operazione puoi ripristinare il boot togliendo Linux.
non ho dubbi che grub funzioni... è che avendo installato per la prima volta linux e non avendo assolutamente dimestichezza preferirei che non mi toccasse niente del boot... in particolare quello di windows sul quale - ovviamente - per ora tengo le cose che non voglio perdere... mi sembra una richiesta normale per chi non è assolutamente esperto come me :)
speravo che il boot funzionasse come quello di windows... quando lo installi, se prima stacchi un disco, parte un sistema o l'altro a seconda del disco che scegli x l'avvio... invece a quanto pare grub s'incasina se poi trova un nuovo disco fisso...
cmq grazie :)
Eh no, Linux gestisce i dischi in modo del tutto diverso da Win.
Linux e Windows sono come Tedesco ed Italiano: non solo sono diverse le parole, ma anche tutta la costruzione grammaticale del periodo.
Se hai voglia c'è la guida di Scoperchiatore qui in testa a questa sezione e io in firma ho il link ad una guida per i 'padawan' di Linux. :D
Ottimo sistema Linux è. Oscura la via che a Windows conduce. ;)
Eh no, Linux gestisce i dischi in modo del tutto diverso da Win.
Linux e Windows sono come Tedesco ed Italiano: non solo sono diverse le parole, ma anche tutta la costruzione grammaticale del periodo.
Se hai voglia c'è la guida di Scoperchiatore qui in testa a questa sezione e io in firma ho il link ad una guida per i 'padawan' di Linux. :D
Ottimo sistema Linux è. Oscura la via che a Windows conduce. ;)
La guida di Scoperchiatore l'ho letta (più o meno tutto... qualcosa mi sarà sicuramente sfuggito); la tua guida l'avevo già scaricata :)
Sulla via dell'oscurità di sapro' dire :D (x ora, in relazione a quanto mi capitato, posso dire che windows ha dei vantaggi)
Artemisyu
02-08-2006, 10:06
La guida di Scoperchiatore l'ho letta (più o meno tutto... qualcosa mi sarà sicuramente sfuggito); la tua guida l'avevo già scaricata :)
Sulla via dell'oscurità di sapro' dire :D (x ora, in relazione a quanto mi capitato, posso dire che windows ha dei vantaggi)
Più che altro il modo di gestire i dischi in windows è molto più "rozzo", e, va da sè, estremamente limitato.
scusate, ma ripensandoci mi viene un dubbio...
lasciamo perdere il mio caso specifico nel quale ho staccato e riattaccato un disco fisso... poniamo che uno installi una versione di linux (nel mio caso mepis) e dopo un tot di tempo acquisti un nuovo discofisso e lo attacchi ad una porta serialata... a questo punto la situazione non è diversa da quella che è capitata a me... non credo che linux (o grub) s'incasini... dev'esserci la possibilità che parta in qualche modo, no? se ci fosse (e spero che sia così) posso risolvere il mio problema
grazie
O modifichi a mano il bootloader o usi una live e lo 'risetti' con i tool specifici.
O modifichi a mano il bootloader o usi una live e lo 'risetti' con i tool specifici.
ok, grazie
Oppure se installi un altra distro sul nuovo disco, la nuova distro linux ti crea nell'MBR un nuovo bootloader con tutti e 3 gli O.S.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.