PDA

View Full Version : Problemi rete.


Duca263
01-08-2006, 08:07
Ciao ragazzi oggi è il 1° di agosto c'è chi inzia le ferie, chi torna e chi ancora stà a lavorare come me :cry: .
Cmq non divaghiamo su discorsi OT, il mio problema è il seguente:
Ho un Router USR 9108 per creare un rete interna e condividere l'Adsl, il computer fisso che chiamerò (A) lo collego tramite cavo RJ-45 e ha WinXP profess. SP2, Norton Internet Security 2005 (NIS 2005), scheda di rete su slot PCI della D-link e non mi dà nesun problema nel trasferire e ricevere i file condivisi (anche con dimensioni di 4,35 GB!!!), il portatile (B) anch'esso con WinXP SP2 profession., Nis 2005 e lo collego mediante scheda di rete Wi-Fi (intel 2200 Bg) e non mi dà nesun problema nel trasferire e ricevere i file condivisi (anche con dimensioni di 4,35 GB!!!), il Pc fisso (c) ha WinXP profession. SP2 senza il Nis2005, lo collego tramite RJ-45 con scheda di rete integrata intel e quando trasferisco i file inizialmente funziona dopo un pò mi appare un messagio che non è più disponibile il file, accedo a risorse di rete --->visualizza comp. di gruppo ---> doppio click sul portatile e maggicamente mi appare un messagio che non ho le autorizzazioni.
Dopo un pò non si sà come mai posso accedere senza modificare niente e ancora dopo un pò però ho lo stesso problema, provando un pò di volte alla fine riesco a trasferire i 4.35 GB!!.
Le soluzioni, ho visto se era disattivato il firewall di winXP e così era, ho disabilitato autenticazione senza riavviarlo ma niente.
Secondo Voi che cosa è?

Duca263
01-08-2006, 09:38
Ho pensato che forse il problema è incentratto sulla non presenza del programma NIS2005 sul PC C.
Qualche idea?

Stev-O
01-08-2006, 12:08
disinstallarlo e dimenticarlo finchè respira

dopodiche guarderei se la scheda intel dispone di driver aggiornati

Duca263
01-08-2006, 12:16
"disinstallarlo e dimenticarlo finchè respira" ti riferisci al Nis 2005, in effetti è un pò pesante però meglio di niente.
Per i driver della scheda intel del Pc (C) li sto cercando, il computer è comunque un Compaq Evo D series i cui driver li ho trovati sul sito dell' HP.
Ti ringrazio del consiglio sei l'unico che ha risposto!!!!

Stev-O
01-08-2006, 13:55
i driver della scheda intel ti conviene prenderli dal sito intel e seguire le indicazioni per la configurazione

[toh che strano, è proprio tutto qui nella firma...] :D

Duca263
02-08-2006, 07:27
Ciao Stev-O, se ti riferisci ai driver del scheda Wi-Fi 2200 bg ho partecipato anche io al thread "Scheda mini-PCI Intel 2200BG [Facciamo il punto della situazione]" e ho scaricato i driver precedenti agli attuali e mi trovo benissimo, infatti non ho nessun problema con il portatile e il computer con la scheda PCI D-link.
Mentre per i driver della scheda intel del Compaq li ho trovati sul sito della intel http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=407&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Go%21#DRV e sono alla versione 10.3 li ho scaricati; ho disinstallato i driver e il progamma proset precedenti e installati i 10.3, ma niente.
Ho provato ha installare il NIS2005 pensando ad una gestione del firewall migliore, ma niente.

Stev-O
02-08-2006, 11:00
ma quella scheda li è diversa???

Duca263
02-08-2006, 11:36
ma quella scheda li è diversa???
Scusa ma a quale scheda ti riferisci?
Io mi riferivo alla scheda di rete del Pc compaq e non alla Wi-Fi.

Stev-O
02-08-2006, 11:39
ah è la scheda intel wired :doh:

reinstalla intanto i driver fai una ottimizzazione con tcp optimizer e riprova

Duca263
02-08-2006, 17:22
Ho provato a collegare lo stesso portatile con un cavo RJ-45 al router USR e funziona tutto bene; ho condiviso l'unità DVD sia sul Compaq che sul portatile e ho visto due film.
Per la precisione il DVD-Video inserito nel portatile l'ho visto sul Compaq e il DVD inserito nel Compaq l'ho visto nel portatile per 1H e 17min.
Ho provato ha trasferire e ricevere in entrambi i computer file di dimensioni 4,35GB e funziona tutto (il tempo di trasferimento è di circa 15min).
Mi dirai allora aggiorna i driver della scheda Wi-Fi è quella che dà problemi, ma io penso di no, perchè trasferisco e ricevo bene sul PC con la scheda D-link?

Duca263
02-08-2006, 17:48
Cmq voglio provare a ottimizzare con TCPOptmizer che ne dici?