MatteoS86
01-08-2006, 06:14
1° Problema:
Ciao, è da un pò di tempo che stò provando nuove distro Linux (prima Mandriva poi Ubuntu 6.06 e infine Suse 10.1) e ho notato che tutte sono ottime. Ma purtroppo sia con Ubuntu che Suse non riesco a riprodurre gli mp3. Entrambi hanno interfaccia Gnome Desktop (Ubuntu 2.14.1 e Suse 2.12.1) e Mandriva l'ho preferita con kde 3.4. Da notare che mandriva usa amarok con arts engine e suse con xine engine, adesso c'è l'ho con Xine Engine. Esiste un modo per cambiare motore? Da dove lo posso scaricare?
2° problema:
Comprando anche una rivista ho avuto la possibilità di provare la distro Kororaa (basata su Gentoo) che implementa la nuovissima funzionalità OpenGL chiamata "Xgl". Mi è piaciuta molto e ho deciso di metterla su Suse, ma quando avvio il menù (di configurazione di xgl) mi indica che la mia scheda grafica non la supporta nonostante la Xgl sia perfettamente funzionante con lo stesso pc con Kororaa. Che fare (in entrambi i casi?)????
Ciao, è da un pò di tempo che stò provando nuove distro Linux (prima Mandriva poi Ubuntu 6.06 e infine Suse 10.1) e ho notato che tutte sono ottime. Ma purtroppo sia con Ubuntu che Suse non riesco a riprodurre gli mp3. Entrambi hanno interfaccia Gnome Desktop (Ubuntu 2.14.1 e Suse 2.12.1) e Mandriva l'ho preferita con kde 3.4. Da notare che mandriva usa amarok con arts engine e suse con xine engine, adesso c'è l'ho con Xine Engine. Esiste un modo per cambiare motore? Da dove lo posso scaricare?
2° problema:
Comprando anche una rivista ho avuto la possibilità di provare la distro Kororaa (basata su Gentoo) che implementa la nuovissima funzionalità OpenGL chiamata "Xgl". Mi è piaciuta molto e ho deciso di metterla su Suse, ma quando avvio il menù (di configurazione di xgl) mi indica che la mia scheda grafica non la supporta nonostante la Xgl sia perfettamente funzionante con lo stesso pc con Kororaa. Che fare (in entrambi i casi?)????