View Full Version : Canon 24 105 F4 L
Che ne pensate? qualcuno lo ha e puo' dirmi come ci si trova? lo monterei sulla EOS 10D al posto del 28 135 IS...
tnx
marklevi
01-08-2006, 02:39
aspetta che torni Patriota, lui ce l'ha :D
mah.. da una parte è una lente STRAinteressante.. stab, range di focali esteso, buona qualità, ottimo AF, compatto rispetto al 24-70L
dall'altro si sente dire che non è tanto meglio (otticamente) del 28-135, su FF vignetta come poche altre lenti al mondo :D, su aps-c manca di grandangolo (imho)...
lol, quando dovrebbe tornare??? :mc:
dall'altro si sente dire che non è tanto meglio (otticamente) del 28-135, su FF vignetta come poche altre lenti al mondo :D, su aps-c manca di grandangolo (imho)...
Ciao,
dici che otticamente non è tanto meglio del 28-135...tanto da non giustificare l'eventuale NOTEVOLE spesa aggiuntiva (mi sembra troppo caro, per quanto abbia praticamente tutto quello che cerco come walk-around)?
Sarebbe da montare sulla 30D (presa da poco :sofico: )
marklevi
01-08-2006, 18:02
io riporto quello che leggo.. sono entrambi zoom ad ampia escursione.. il 24-105 è molto + moderno.. certo è che non lo regalano... sono diverse esigenze ed abitudini. io quella cifra lì l'ho spesa per un fisso usato.. quindi.. :muro:
(IH)Patriota
14-08-2006, 00:10
Ecchime , sono tornato :D
Allora ho avuto il 28-135 ed ora ho il 24-105.
Il 28-135 manca un po' in wide rispetto al 24-105 spesso mi sono trovato "a pacco" e avrei voluto un piu' di apertura non sembra ma quei 4mm in piu' del 24-105 fanno comodo su APS-C.
Qualitativamente il 24-105 è superiore , il 28-135 è una buona lente , onesta , costa relativamente poco , non è mai pessima anche se non tocca livelli di eccellenza.Il 24-105 fino a 70-80mm è ottimo oltre perde qualcosa ma resta comunque buono.I 30mm del28-135 in piu' di escursione in campo tele sono un vantaggio ma non certo notevole , quando devo scattare oltre ai 70mm cambio lente e passo al 70-200F2.8L.
L'IS del 24-105 è quello di ultima generazione che consente un guadagno teorico di 3 stop mentre quello del 28-135 consente 2 stop , non la trovo caratteristica fondamentale perchè non sono un amante dell' IS in campo Wide/medio-tele ma a volte puo' far comodo (dipende molto dal soggetto da ritrarre ;)).
Ad occhio l' AF del 24-105 mi pare piu' veloce pero' avendo avuto le lenti in 2 periodi differenti non posso essere sicuro dato che non ho mai potuto compararle "una via l' altra".Teoricamente (spero di non dire una bestiata) l' apertura maggiore (f4 vs f5.6) dovrebbe dare un minimo vantaggio in condizioni di scarsa luce anche se per scatti notturni l' assistenza di un flash esterno per l' AF puo' fare mooolto comodo ;)
Se hai bisogno qualche sample o qualche prova in particolare chiedi ;)
Ciauz
Pat
Ecchime , sono tornato :D
Allora ho avuto il 28-135 ed ora ho il 24-105.
Il 28-135 manca un po' in wide rispetto al 24-105 spesso mi sono trovato "a pacco" e avrei voluto un piu' di apertura non sembra ma quei 4mm in piu' del 24-105 fanno comodo su APS-C.
Qualitativamente il 24-105 è superiore , il 28-135 è una buona lente , onesta , costa relativamente poco , non è mai pessima anche se non tocca livelli di eccellenza.Il 24-105 fino a 70-80mm è ottimo oltre perde qualcosa ma resta comunque buono.I 30mm del28-135 in piu' di escursione in campo tele sono un vantaggio ma non certo notevole , quando devo scattare oltre ai 70mm cambio lente e passo al 70-200F2.8L.
L'IS del 24-105 è quello di ultima generazione che consente un guadagno teorico di 3 stop mentre quello del 28-135 consente 2 stop , non la trovo caratteristica fondamentale perchè non sono un amante dell' IS in campo Wide/medio-tele ma a volte puo' far comodo (dipende molto dal soggetto da ritrarre ;)).
Ad occhio l' AF del 24-105 mi pare piu' veloce pero' avendo avuto le lenti in 2 periodi differenti non posso essere sicuro dato che non ho mai potuto compararle "una via l' altra".Teoricamente (spero di non dire una bestiata) l' apertura maggiore (f4 vs f5.6) dovrebbe dare un minimo vantaggio in condizioni di scarsa luce anche se per scatti notturni l' assistenza di un flash esterno per l' AF puo' fare mooolto comodo ;)
Se hai bisogno qualche sample o qualche prova in particolare chiedi ;)
Ciauz
Pat
ciao, potresti mandarmi via email 2 scatti, uno con un ritratto e uno fatto in wide? vorrei vedere la nitidezza. grazie :)
Ciao Pat,
eccomi con la domanda, secondo te il 24/105 è migliore del 17/85, entrambi sono stabilizzati, ma il secondo è un EFS e quindi si adatta meglio al sensore non FF.
La mia paura è che affrontando una spesa di circa 1000€ poi su una 30D non ne noto nemmeno la differenza, visto che scrivi che il miglior range è a 70/80 mm.
Grazie ;)
Ah!!!! dimenticavo :doh:
Pat visto che li hai avuti entrambi, potresti dirmi dove secondo te il 24/105 è superiore al 17/85 o viceversa?
Thanks :)
marklevi
14-08-2006, 19:24
il 17-85 ha opinioni che vanno dal "uguale al kit ma stabilizzato e con + escursione" al buono.. ottimo, comodo... insomma... una lente accettabile e comoda..
il 24-105 dovrebbe essere almeno una spanna sopra in ogni frangente. poi.. non è che il 17-85 "si adatta meglio" al sensore aps-c... prorpio non va sul FF :D ha solo + grandangolo che può essere comodo come tutto-fare.
(IH)Patriota
15-08-2006, 00:07
Allora il 17-85 oltre che essere abbastanza buio ha 2 grandi difetti , il primo è che tutto wide open ha distorsioni da primato basta avere qualcosa di dritto nella composizione e il barilotto diventa evidente ed IMHO fastidioso , per ovviare a questo è necessario chiuderlo un po' fino a 22mm e oltre .. e arriviamo vicini al campo 24-105 perdendo quindi il vantaggio dei 17mm.
Inoltre e' una lente EF-S va solo su APS-C se un domani ti passa per la testa di passare alla 5D non lo puoi montare.
Altro lato negativo è che per avere buoni risultati di risolvenza è necessario chiuderlo di almeno 1 stop facendolo diventare ancora piu' buio (senza contare che f5.6 vengono raggiunti gia' a 40mm ;)) quindi è una lente che lavora abbastanza bene dagli F8 in su...
Il 24-105 fa meglio anche tutto aperto (2 stop sotto) se lo chiudi di 1 stop passando ad f5.6 i risultati da molto buoni diventano eccellenti è piu' lungo di 20mm ma meno wide di 7mm (sempre considerando che il 17-85 tutto aperto deforma in modo evidentissimo).
Come risolvenza e' eccellente da 24mm fino a 70/80mm oltre perde qualcosina pur restando indubbiamente ottimo.
Dalla mia esperienza il 17-85 se non l' avessi avuto in kit non avrei certo speso 500 e passa euri per comprarlo , mentre il 24/105 secondo me il patrimonio che costa lo vale tutto ;)
xfgioia
scusa il ritardo nel reply , domattina ti invio un paio di foto via mail.
Ciauz
Pat
Allora il 17-85 oltre che essere abbastanza buio ha 2 grandi difetti , il primo è che tutto wide open ha distorsioni da primato basta avere qualcosa di dritto nella composizione e il barilotto diventa evidente ed IMHO fastidioso , per ovviare a questo è necessario chiuderlo un po' fino a 22mm e oltre .. e arriviamo vicini al campo 24-105 perdendo quindi il vantaggio dei 17mm.
Inoltre e' una lente EF-S va solo su APS-C se un domani ti passa per la testa di passare alla 5D non lo puoi montare.
Altro lato negativo è che per avere buoni risultati di risolvenza è necessario chiuderlo di almeno 1 stop facendolo diventare ancora piu' buio (senza contare che f5.6 vengono raggiunti gia' a 40mm ;)) quindi è una lente che lavora abbastanza bene dagli F8 in su...
Il 24-105 fa meglio anche tutto aperto (2 stop sotto) se lo chiudi di 1 stop passando ad f5.6 i risultati da molto buoni diventano eccellenti è piu' lungo di 20mm ma meno wide di 7mm (sempre considerando che il 17-85 tutto aperto deforma in modo evidentissimo).
Come risolvenza e' eccellente da 24mm fino a 70/80mm oltre perde qualcosina pur restando indubbiamente ottimo.
Dalla mia esperienza il 17-85 se non l' avessi avuto in kit non avrei certo speso 500 e passa euri per comprarlo , mentre il 24/105 secondo me il patrimonio che costa lo vale tutto ;)
xfgioia
scusa il ritardo nel reply , domattina ti invio un paio di foto via mail.
Ciauz
Pat
grazie Pat, ottima spiegazione, mi hai convinto.
Secondo voi quanto ci potrei fare col 28 135 a venderlo piu' o meno?
marklevi
15-08-2006, 04:53
grazie Pat, ottima spiegazione, mi hai convinto.
Secondo voi quanto ci potrei fare col 28 135 a venderlo piu' o meno?
nuovo viene intorno ai 450 mi pare. ha garanzia il tuo?
(IH)Patriota
15-08-2006, 10:30
grazie Pat, ottima spiegazione, mi hai convinto.
Secondo voi quanto ci potrei fare col 28 135 a venderlo piu' o meno?
Mandami una tua email in PVT che ti mando le foto ;)
Ciauz
Pat
fatto Pat, attendo, tnx :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.