View Full Version : Spegnimento improvviso inspiegale del PC
DakmorNoland
31-07-2006, 20:47
Ho acquistato da qualche giorno i pezzi che vedete in sign. A parte l'HDD, il case ed il lettore dvd che ho tenuto i vecchi.
Tutto è a default e sembrava funzionare senza problemi. Poi oggi accendo e penso bene di abilitare dal bios l'opzione per la protezione contro i virus. L'OS l'avevo già installato sabato ed è XP SP2.
Fatto sta che salvando e uscendo dal bios, dopo la schermata con la scritta "Windows XP" mentre l'OS sta caricando le icone sulla barra e i programmi il pc si resetta. Purtroppo in quel momento mi sono dovuto allontanare e non ho visto cos'è successo. Cmq al mio ritorno XP era caricato correttamente e avevo davanti a me il desktop con il sistema appena avviato.
Non so se sta faccenda di aver abilitato dal bios quell'opzione centri ma preferisco non tralasciare nulla.
Cmq poi mi metto a navigare e ad ascoltare musica e il pc si spegne di botto! Avete presente come quando salta la corrente o c'è un forte sbalzo di tensione, infatti per riaccenderlo ho dovuto spegnere e riaccendere la ciabatta togliendogli e ridandogli corrente se no non partiva.
Dopo preoccupato faccio subito 3d mark 2005 pensando fosse colpa dell'alimentatore, visto che avevo notato che col pc spento ma con l'ali con l'interruttore su 1 collegato alla corrente, ronzava seppur si trattasse di un ronzio quasi impercettibile.
Tuttavia il 3d mark mi ha fatto i tre test dei giochi senza problemi.
Ma dopo un pò di nuovo il pc si spegne di botto :( di nuovo mentre stavo navigando e ascoltando musica con Winamp e la scheda Realtek integrata nella scheda madre.
Allora faccio andare 3d mark 2005 per 1ora e dieci minuti di seguito. E va senza problemi! Così penso si fosse trattato solo di due cali di tensione e invece dopo trenta minuti che avevo fermato il 3d mark e che stavo navigando e ascoltando musica succede una terza volta!!! :cry:
I pezzi li ho presi da meno di una settimana e potrei farmeli sostituire ma prima dovrei capire dove sta il problema :( infatti apparentemente sembrano non essercene. L'ali sotto stress va a meraviglia. A meno che non abbia problemi non sottostress però mi sembra assurdo. Oppure un problema con la scheda audio integrata? O del sistema operativo? Ma mi sembra strano.
Vi prego ragazzi datemi una mano! Non so + dove sbattere la testa :muro:
ma il pc è overcloccato?
è da escludere la scheda video.
Darkangel666
01-08-2006, 08:23
Ho acquistato da qualche giorno i pezzi che vedete in sign. A parte l'HDD, il case ed il lettore dvd che ho tenuto i vecchi.
Tutto è a default e sembrava funzionare senza problemi. Poi oggi accendo e penso bene di abilitare dal bios l'opzione per la protezione contro i virus. L'OS l'avevo già installato sabato ed è XP SP2.
Fatto sta che salvando e uscendo dal bios, dopo la schermata con la scritta "Windows XP" mentre l'OS sta caricando le icone sulla barra e i programmi il pc si resetta. Purtroppo in quel momento mi sono dovuto allontanare e non ho visto cos'è successo. Cmq al mio ritorno XP era caricato correttamente e avevo davanti a me il desktop con il sistema appena avviato.
Non so se sta faccenda di aver abilitato dal bios quell'opzione centri ma preferisco non tralasciare nulla.
Cmq poi mi metto a navigare e ad ascoltare musica e il pc si spegne di botto! Avete presente come quando salta la corrente o c'è un forte sbalzo di tensione, infatti per riaccenderlo ho dovuto spegnere e riaccendere la ciabatta togliendogli e ridandogli corrente se no non partiva.
Dopo preoccupato faccio subito 3d mark 2005 pensando fosse colpa dell'alimentatore, visto che avevo notato che col pc spento ma con l'ali con l'interruttore su 1 collegato alla corrente, ronzava seppur si trattasse di un ronzio quasi impercettibile.
Tuttavia il 3d mark mi ha fatto i tre test dei giochi senza problemi.
Ma dopo un pò di nuovo il pc si spegne di botto :( di nuovo mentre stavo navigando e ascoltando musica con Winamp e la scheda Realtek integrata nella scheda madre.
Allora faccio andare 3d mark 2005 per 1ora e dieci minuti di seguito. E va senza problemi! Così penso si fosse trattato solo di due cali di tensione e invece dopo trenta minuti che avevo fermato il 3d mark e che stavo navigando e ascoltando musica succede una terza volta!!! :cry:
I pezzi li ho presi da meno di una settimana e potrei farmeli sostituire ma prima dovrei capire dove sta il problema :( infatti apparentemente sembrano non essercene. L'ali sotto stress va a meraviglia. A meno che non abbia problemi non sottostress però mi sembra assurdo. Oppure un problema con la scheda audio integrata? O del sistema operativo? Ma mi sembra strano.
Vi prego ragazzi datemi una mano! Non so + dove sbattere la testa :muro:
Le cause possono essere molteplici:
- potrebbe essere una tensione di alimentazione instabile o troppo bassa (sotto i 200V) verifica col tester (puoi usare un Gruppo di Continuità)
- Non specifichi da quanti Watt hai l'ali è percaso sottodimensionato?
- Circuito di alimentazione della MOBO difettoso.
Per il leggero ronzio, è tipico degli alimentatori Switching quando non hanno assorbimenti nulla di preoccupante comunque.
minulina
01-08-2006, 08:25
testa la memoria con memtest
DakmorNoland
01-08-2006, 13:26
ma il pc è overcloccato?
è da escludere la scheda video.
No è tutto a default.
Le cause possono essere molteplici:
- potrebbe essere una tensione di alimentazione instabile o troppo bassa (sotto i 200V) verifica col tester (puoi usare un Gruppo di Continuità)
- Non specifichi da quanti Watt hai l'ali è percaso sottodimensionato?
- Circuito di alimentazione della MOBO difettoso.
Per il leggero ronzio, è tipico degli alimentatori Switching quando non hanno assorbimenti nulla di preoccupante comunque.
L'alimentatore è in sign, io cmq lo escluderei categoricamente, è un Titan della LC Power. 560W e doppio canale da 18A sui +12V. Le tensione le ho controllate dai sensori della motherboard anche sotto pressione con doppio prime95 (per via dell'amd x2), e rimagono stabili con leggerissime oscillazioni dei +12V, da 12,20 a 12,14.
testa la memoria con memtest
Non può essere la ram, da altri problemi. Mi sono capitati già moduli difettosi. Ci sono riavvi o schermate blu.
Qui parliamo di spegnimenti come se mancasse la corrente. Quindi presumo sia la mobo che stacca la corrente e va in protezione.
Cmq ho fatto altre prove...
Allora intanto la cosa strana è che come ho già detto gli spegnimenti sono avvenuti sempre mentre navigavo e ascoltavo musica, quindi con pc per niente sottostress. Mentre invece durante i 3d mark 2005 mai un problema!
Ieri sera poi ho navigato per ore senza problemi, poi dopo 15-20min che ho iniziato ad ascoltare mp3 questa volta con windows media player si è spento di nuovo di botto.
Quindi il problema sembra correlato alla scheda audio integrata, o almeno così ho pensato. Però mi è venuto in mente che appena avevo installato Win XP SP1 e poi l'SP2 e tutti i driver e programmi non avevo nessun problema. I problemi sono iniziati quando ho installato i driver per i processori AMD 64. E l'optimizer di AMD.
Così stamattina ho formattato e rimesso su Windows XP SP1, questa volta senza installare SP2, con tutti gli ultimi driver (cosa che avevo già fatto prima) e ora navigo e ascolto la musica senza problemi.
Ora proverò a lanciare 3d mark 2005 e vedere come va, ma credo non ci saranno problemi e in contemporanea metto la musica. Non vorrei che magari quando il pc va sottostress si surriscalda il chip audio integrato sulla scheda madre, che quindi da questo problema. Si tratta del Realtek ALC883, la mobo ha chipset nforce 570. Voi che ne dite? Aspetto risposte!
Darkangel666
01-08-2006, 13:39
No è tutto a default.
L'alimentatore è in sign, io cmq lo escluderei categoricamente, è un Titan della LC Power. 560W e doppio canale da 18A sui +12V. Le tensione le ho controllate dai sensori della motherboard anche sotto pressione con doppio prime95 (per via dell'amd x2), e rimagono stabili con leggerissime oscillazioni dei +12V, da 12,20 a 12,14.
Non può essere la ram, da altri problemi. Mi sono capitati già moduli difettosi. Ci sono riavvi o schermate blu.
Qui parliamo di spegnimenti come se mancasse la corrente. Quindi presumo sia la mobo che stacca la corrente e va in protezione.
Cmq ho fatto altre prove...
Allora intanto la cosa strana è che come ho già detto gli spegnimenti sono avvenuti sempre mentre navigavo e ascoltavo musica, quindi con pc per niente sottostress. Mentre invece durante i 3d mark 2005 mai un problema!
Ieri sera poi ho navigato per ore senza problemi, poi dopo 15-20min che ho iniziato ad ascoltare mp3 questa volta con windows media player si è spento di nuovo di botto.
Quindi il problema sembra correlato alla scheda audio integrata, o almeno così ho pensato. Però mi è venuto in mente che appena avevo installato Win XP SP1 e poi l'SP2 e tutti i driver e programmi non avevo nessun problema. I problemi sono iniziati quando ho installato i driver per i processori AMD 64. E l'optimizer di AMD.
Così stamattina ho formattato e rimesso su Windows XP SP1, questa volta senza installare SP2, con tutti gli ultimi driver (cosa che avevo già fatto prima) e ora navigo e ascolto la musica senza problemi.
Ora proverò a lanciare 3d mark 2005 e vedere come va, ma credo non ci saranno problemi e in contemporanea metto la musica. Non vorrei che magari quando il pc va sottostress si surriscalda il chip audio integrato sulla scheda madre, che quindi da questo problema. Si tratta del Realtek ALC883, la mobo ha chipset nforce 570. Voi che ne dite? Aspetto risposte!
Io ho installato la patch AMD per gli x2 e non ho avuto particolari problemi, devo dire però che se hai una MOBO con bios vecchiotto farei un aggiornamento generale: Bios, Drivers del Chipset, Drivers Audio, controller etc.
e poi si vede.
non sono un esperto ma il fatto che i problemi sono iniziati quando hai abilitato l'opzione per i virus dal bios è davvero stranissimo... hai provato a togliere l'opzione? hai controllato di non aver modificato anche qualke altra cosa nel bios?
DakmorNoland
01-08-2006, 14:29
Io ho installato la patch AMD per gli x2 e non ho avuto particolari problemi, devo dire però che se hai una MOBO con bios vecchiotto farei un aggiornamento generale: Bios, Drivers del Chipset, Drivers Audio, controller etc.
e poi si vede.
Si i driver e il resto è tutto all'ultima versione, però in effetti il bios mi sono scordato di aggiornarlo :D Provvedo subito.
non sono un esperto ma il fatto che i problemi sono iniziati quando hai abilitato l'opzione per i virus dal bios è davvero stranissimo... hai provato a togliere l'opzione? hai controllato di non aver modificato anche qualke altra cosa nel bios?
Sisi sono sicuro di non aver modificato altro e poi cmq l'opzione l'ho tolta. Ma a mio parere è stato solo un caso, che il fatto sia accaduto dopo aver abilitato la protezione dai virus.
DakmorNoland
01-08-2006, 20:16
Vi aggiorno sulla situazione. Ho scritto una mail al negozio di Roma da cui ho acquistato i pezzi. Infatti il problema mi si è ripresentato, al 99% la scheda audio integrata nella mobo è difettosa. Infatti dopo che il pc è stato acceso tutto il pomeriggio, ho avviato il lettore per ascoltare degli mp3 e dopo circa 10minuti, si è spento tutto. Quindi direi che non ci sono molti dubbi.
Turandot
02-08-2006, 09:55
Io disattiverei il riavvio automatico dopo un crash di sistema, se non l'hai già fatto.
Pannello di controllo / Sistema / Avanzate / Avvio e ripristino; poi quando sei lì deselezioni la casella "riavvia automaticamente".
In questo modo otterrai un meraviglioso schermo blu sul quale però ci saranno delle indicazioni indecifrabili sui motivi del crash.
DakmorNoland
02-08-2006, 11:28
Io disattiverei il riavvio automatico dopo un crash di sistema, se non l'hai già fatto.
Pannello di controllo / Sistema / Avanzate / Avvio e ripristino; poi quando sei lì deselezioni la casella "riavvia automaticamente".
In questo modo otterrai un meraviglioso schermo blu sul quale però ci saranno delle indicazioni indecifrabili sui motivi del crash.
Si ma a me non si riavvia, la mobo stacca propio la corrente e va in protezione :p Cmq proverò lo stesso.
In ogni caso il negozio di Roma ha la sezione assistenza e per l'RMA chiusa fino al 1/9 :cry: Quindi niente sostituzione prima di un mese! :(
EDIT: Cmq se come penso è solo la scheda audio integrata userò la mia vecchia sound blaster 1024 Live! presa nel lontano 2000. Non è eccezionale ma sempre meglio di niente :p
dadotratto
07-08-2006, 22:40
Se fosse come hai pensato, prova a disabilitare dal bios l'Audio e guarda cosa succede.
DakmorNoland
07-08-2006, 22:51
Se fosse come hai pensato, prova a disabilitare dal bios l'Audio e guarda cosa succede.
Ho provato a disabilitare da gestione periferiche di windows e a mettere la sound blaster e va meglio però il problema ogni tanto salta fuori, mi sa che è l'alimentatore probabilmente difettoso, e sembra che peggiori sempre + oggi ho dovuto aprire il case e togliere le due ventole da 80mm perchè non le reggeva + con il resto dei componenti e si spegneva tutto dopo 20min con pc per niente sotto stress. Cmq il 3d mark 2005 me lo fa sempre senza problemi :D Ho anche giocato ad oblivion per 3ore senza problemi poi dopo 10min che ero uscito si è spento tutto. Vabbè finchè riesco a giocare! :p purtroppo ora il rivenditore da cui ho comprato è chiuso come molti altri, quindi non posso porre rimedio alla cosa in nessun modo :(
dadotratto
08-08-2006, 19:50
Ho provato a disabilitare da gestione periferiche di windows e a mettere la sound blaster e va meglio però il problema ogni tanto salta fuori, mi sa che è l'alimentatore probabilmente difettoso, e sembra che peggiori sempre + oggi ho dovuto aprire il case e togliere le due ventole da 80mm perchè non le reggeva + con il resto dei componenti e si spegneva tutto dopo 20min con pc per niente sotto stress. Cmq il 3d mark 2005 me lo fa sempre senza problemi :D Ho anche giocato ad oblivion per 3ore senza problemi poi dopo 10min che ero uscito si è spento tutto. Vabbè finchè riesco a giocare! :p purtroppo ora il rivenditore da cui ho comprato è chiuso come molti altri, quindi non posso porre rimedio alla cosa in nessun modo :(
Prova a disattivarla direttamente dal Bios, dovresti avere la possibilità di farlo.-
DakmorNoland
09-08-2006, 14:24
Prova a disattivarla direttamente dal Bios, dovresti avere la possibilità di farlo.-
si ieri ho cambiato alimentatore e ho messo il mio vecchio allied 500W con una sola linea da 18A sui +12V e anche lui reggeva la configurazione senza problemi in 3d mark però poi lo spegnimento improvviso c'era cmq sempre mentre navigavo e quindi il pc era in 2D e per niente sotto stress, da li ho capito che non è l'ali.
Poi ieri ho disattivato da bios l'audio e anche la LAN, visto che la mobo ha due schede di rete integrate, poi per sicurezza anche la porta COM l'ho disattivata e ho settato HTT @200mhz (1x), anche se in realtà l'HTT non mi dava problemi infatti passando da auto a 1x non risolvevo il problema quindi non è quello.
Cmq dopo aver disabilitato quei componenti, ieri ho usato il pc per 6 e + ore, navigando e facendo altro senza problemi.
Ora mi chiedo, ma quindi la mobo è difettosa vero? Perchè leggendo sul forum di assistenza della MSI, sembra che questi spegnimenti siano provocati da problemi di driver con la LAN o con la scheda audio, ed è per questo che ho disabilitato questi due componenti. Sul forum viene riportato un procedimento pazzesco su come installare i driver audio e quelli per l'nforce e la lan. Però mi sembra strano che un problema software provochi spegnimenti come se si staccasse la spina, di solito ci sono riavvii o schermate blu o sbaglio?
DakmorNoland
11-08-2006, 13:09
Faccio che aggiornarvi velocemente sulla situazione, gli spegnimenti ci sono solo se utilizzo l'audio integrato o le porte USB. Ecco perchè mi si spegne di botto quando sono connesso ad internet, infatti utilizzo un modem ADSL esterno che può essere collegato solo tramite porte USB.
Ho trovato sul forum di assistenza della MSI un ragazzo americano col mio stesso problema, che utilizzando una scheda PCI con porte USB ha risolto il problema, come io ho già fatto disabilitando quella integrata e utilizzando la sound blaster live!, purtroppo non ho una scheda PCI per connettere periferiche usb però sono sicuro che il problema sia provocato da questi due componenti integrati. Quindi immagino che la mobo sia difettosa.
dadotratto
11-08-2006, 22:16
se all'audio integrato potevi porre rimedio con una scheda audio, visto che anche le porte USB ti danno lo stesso problema, porta la scheda madre dal rivenditore ed apri la procedura per l'assistenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.