View Full Version : consiglio su portatile
mancino21
31-07-2006, 18:36
ciao,sto per comprare un portatile non mi interessa la potenza lo userò solo per scrivere e navigare su internet in pratica andra a sostituire la mia ormai vecchia macchina da scrivere .
L' unica cosa che mi interessa visto che vi passerò davanti molte ore è la qualità del monitor e la cifra max che vorrei spendere è di 1000 euro
BlackZorro
31-07-2006, 18:39
in pratica andra a sostituire la mia ormai vecchia macchina da scrivere .
:eek:
un bel salto generazionale ;) :sofico:
blackmagic61
31-07-2006, 19:13
se cerchi la qualità del monitor a mio avviso (ne ho visti molti in questi giorni... accesi) i migliori sono i sony e gli asus.
Dato che i sony costano non poco ti consiglierei gli asus, oltretutto hanno 2 anni di garanzia che ti mettono a riparo da brutte sorprese.
I monitor di altri produttori quali ad es. hp, toshiba, acer, messi a confronto con le due marche sopracitate rimangono indietro di parecchio.
BlackZorro
31-07-2006, 19:31
se cerchi la qualità del monitor a mio avviso (ne ho visti molti in questi giorni... accesi) i migliori sono i sony e gli asus.
Dato che i sony costano non poco ti consiglierei gli asus, oltretutto hanno 2 anni di garanzia che ti mettono a riparo da brutte sorprese.
I monitor di altri produttori quali ad es. hp, toshiba, acer, messi a confronto con le due marche sopracitate rimangono indietro di parecchio.
ma stai scherzando? i sony x-black e i toshiba trubrite sono al di sopra di tutti gli altri :O
blackmagic61
31-07-2006, 20:09
ma stai scherzando? i sony x-black e i toshiba trubrite sono al di sopra di tutti gli altri :O
spero che per fare tale affermazione abbia visto anche gli asus......
se li hai visti accesi affiancati allora possiamo discuterne, può darsi che mi sbaglio....
come avrai letto sopra ho nominato i sony e gli asus perchè li ho visti insieme ad altri notebook di svariate marche da unieuro, tanto per citarne uno, ma anche in altri megastore.
Non metto in dubbio la qualità degli ultimi toshiba ma tieni presente anche la garanzia che offrono gli asus che è di 2 anni rispetto ad un anno della maggior parte delle case produtttrici (tra cui toshiba)
BlackZorro
31-07-2006, 20:31
spero che per fare tale affermazione abbia visto anche gli asus......
se li hai visti accesi affiancati allora possiamo discuterne, può darsi che mi sbaglio....
come avrai letto sopra ho nominato i sony e gli asus perchè li ho visti insieme ad altri notebook di svariate marche da unieuro, tanto per citarne uno, ma anche in altri megastore.
Non metto in dubbio la qualità degli ultimi toshiba ma tieni presente anche la garanzia che offrono gli asus che è di 2 anni rispetto ad un anno della maggior parte delle case produtttrici (tra cui toshiba)
allora, in primis i pareri soggettivi del tipo "ho visto" lasciano il tempo che trovano ;)
i Trubrite della Toshiba sono gli unici schermi lucidi con tecnologia a doppia lampada insieme agli X-Black della Sony
è ormai pacifico che dalla serie M70 i Toshiba abbiano eguagliato gli schermi dei Sony Vaio che fino a quel momento erano indubbiamente il n.1
gli Asus sono ottimi schermi ma non si avvicinano alla maestosità grafica degli X-Black e dei TruBrite...e questo è un dato di fatto assodato ;)
per quanto riguarda la garanzia: è vero che Asus dà 2 anni al posto di 1 ma devi anche dire che in caso di guasto devi spedire il notebook in assistenza alla sede centrale (preferibilmente facendo l'assicurazione a tue spese altrimenti rischi di brutto) e può tranquillamente passare un bel po' di tempo prima che lo rivedi :D
invece Toshiba ha i propri SOS (cioè centri di assistenza) praticamente in tutte le più importanti città italiane per cui il portatile lo porti e lo ritiri di persona. questo comporta che parli viso a viso del problema con il tecnico, e credimi che questa cosa fa una ENORME differenza ;)
blackmagic61
31-07-2006, 20:44
allora, in primis i pareri soggettivi del tipo "ho visto" lasciano il tempo che trovano ;)
i Trubrite della Toshiba sono gli unici schermi lucidi con tecnologia a doppia lampada insieme agli X-Black della Sony
è ormai pacifico che dalla serie M70 i Toshiba abbiano eguagliato gli schermi dei Sony Vaio che fino a quel momento erano indubbiamente il n.1
......;)
ok, non insisto, devo tornare a rivederli... può darsi che non abbia visto i modelli che dici tu.
Dato che mi trovo.... ;) dimmi oltre ai modelli M70 quali altri hanno tale tecnologia nei toshiba e da quale serie ad andare indietro non la possiedono. es. la M50 e la M60 sono display tradizionali?
Tu che notebook hai? e se è toshiba che modello?
A proposito un rivenditore della essedi mi ha detto che i toshiba sono buoni come notebook ma che ultimamente non li produce più lei ma li commisiona ad altre aziende. che tu sappia è vero?
grazie in anticipo del chiarimento
BlackZorro
31-07-2006, 20:52
ok, non insisto, devo tornare a rivederli... può darsi che non abbia visto i modelli che dici tu.
Dato che mi trovo.... ;) dimmi oltre ai modelli M70 quali altri hanno tale tecnologia nei toshiba e da quale serie ad andare indietro non la possiedono. es. la M50 e la M60 sono display tradizionali?
Tu che notebook hai? e se è toshiba che modello?
A proposito un rivenditore della essedi mi ha detto che i toshiba sono buoni come notebook ma che ultimamente non li produce più lei ma li commisiona ad altre aziende. che tu sappia è vero?
grazie in anticipo del chiarimento
devi vedere se i modelli toshiba in questione hanno la tecnologia Trubrite nelle specifiche ;)
io ho un toshiba M70-166 e ti assicuro che lo schermo è uno spettacolo
quello che ti ha detto il rivenditore dell'essedi non mi risulta e cmq non è rilevante visto e considerato che sono cmq ottimi prodotti ;)
blackmagic61
31-07-2006, 21:02
devi vedere se i modelli toshiba in questione hanno la tecnologia Trubrite nelle specifiche ;)
io ho un toshiba M70-166 e ti assicuro che lo schermo è uno spettacolo
quello che ti ha detto il rivenditore dell'essedi non mi risulta e cmq non è rilevante visto e considerato che sono cmq ottimi prodotti ;)
black un'ultima domanda e non ti importuno più (scusami ma devo acquistare un notebook e sono indeciso tra asus appunto e toshiba): hai fatto l'estensione della garanzia? se si costa molto ed entro quanto tempo si deve fare?
grazie ancora ;)
BlackZorro
31-07-2006, 21:06
black un'ultima domanda e non ti importuno più (scusami ma devo acquistare un notebook e sono indeciso tra asus appunto e toshiba): hai fatto l'estensione della garanzia? se si costa molto ed entro quanto tempo si deve fare?
grazie ancora ;)
sì l'ho fatta perchè ci credo molto nell'estensione...credo che sia fondamentale in un notebook...ovviamente ho fatto quella della casa madre, ci mancherebbe altro.
ho fatto quella a 3 anni (1+2) e l'ho pagata 160 euro, per me ne vale la pena ;)
blackmagic61
01-08-2006, 13:33
black scusami, ho visto un notebok della toshiba e precisamente il modello M70-244 da Eldo che costa 799 euro mentre su internet costa molto di più.
solo che il commesso mi ha detto che ha lo schermo TruBrite e non il Crystal Brite (che forse è migliore?) e quindi se uno si mette di lato l'immagine si distorce un po'.
Ti risulta? e che ne pensi del modello che ti ho segnalato? ne vale la pena?
Quello che mi frena un po' a dir la verità è la scheda video ATI Mobility Radeon X600SE 64 MB dedicati, che ne pensi?
Lo uso poco per giocare
grazie
BlackZorro
01-08-2006, 13:58
black scusami, ho visto un notebok della toshiba e precisamente il modello M70-244 da Eldo che costa 799 euro mentre su internet costa molto di più.
solo che il commesso mi ha detto che ha lo schermo TruBrite e non il Crystal Brite (che forse è migliore?) e quindi se uno si mette di lato l'immagine si distorce un po'.
Ti risulta? e che ne pensi del modello che ti ho segnalato? ne vale la pena?
Quello che mi frena un po' a dir la verità è la scheda video ATI Mobility Radeon X600SE 64 MB dedicati, che ne pensi?
Lo uso poco per giocare
grazie
iihihihihi Crystal Brite è il nome che adopera Acer per chiamare la propria linea di schermi lucidi :ciapet:
così come Toshiba adopera la dicitura TruBrite, Sony adopera la dicitura X-Black etc
insomma, ogni produttore adopera un nome altisonante :D per distinguere i portatili dotati di schermo lucido...per cui quello che ti ha detto il commesso è una caaaaaazzzzz :sofico:
per quanto riguarda il modello M70-244 direi che pur avendo un processore ormai di passata generazione (il Pentium M), è un processore ancora validissimo e in ogni caso questo notebook ha una dotazione di tutto rispetto per il prezzo che hai scritto cioè 799 euro.
anche perchè ha 1025 di ram DDR2 e unl HD a 5400, senza contare l'audio Harman Kardon che, per quanto mi riguarda, è l'unico che si sente bene in ambito portatili. ovviamente è dotato di monitor TruBrite che è quanto di più maestoso ci sia insieme agli X-Black Sony ;) io questo monitor ce l'ho sul mio M70-166 e devo dire che sembra di guardare un piccolo tv al plasma :sofico:
insomma per la multimedialità è il massimo
per quel che concerne la scheda grafica, certo la X600SE non è il massimo....diciamo che è una scheda grafica che si attesta sul mediocre (ce l'ho pure io sul mio portatile) però se non ci devi giocare, rappresenta anche più di quello che ti serve ;)
insomma, io quel portatile per 799 lo prenderei al volo :)
blackmagic61
01-08-2006, 19:30
black ti ringrazio per la risposta e l'aiuto, ma il notebook costava 999 euro (era terminata la promozione) e sinceramente ho desistito, ci devo pensare un po'. :(
BlackZorro
01-08-2006, 20:16
black ti ringrazio per la risposta e l'aiuto, ma il notebook costava 999 euro (era terminata la promozione) e sinceramente ho desistito, ci devo pensare un po'. :(
mi spiace che tu abbia perso l'affare...cmq tieni conto che io un notebook simile (M70-166) a novembre l'ho pagato 1.200 euro e ne sono più che soddisfatto :)
per cui a 799 era un affare, ma a 999 di certo non è un cattivo acquisto ;)
blackmagic61
02-08-2006, 20:14
mi spiace che tu abbia perso l'affare...cmq tieni conto che io un notebook simile (M70-166) a novembre l'ho pagato 1.200 euro e ne sono più che soddisfatto :)
per cui a 799 era un affare, ma a 999 di certo non è un cattivo acquisto ;)
black ti aggiorno, ho ordinato il Notebook Toshiba Satellite M70-309
a 940 euro spese comprese e controllo dei pixel bruciati prima della spedizione.
Già mi hanno risposto che è tutto ok.
Mi arriverà tra venerdì e lunedì, poi ti faccio sapere.
Che ne pensi?
Ultima cosa mi ricordo che il primo notebook che ebbi fu proprio un toshiba che mal digeriva alcuni banchi di ram. Con i modelli attuali sai se accade la stessa cosa? qualora un domani volessi installare 2 moduli da 1 gb.
ciao
Ciao ragazzi :D
Scusate se mi intrometto ma mi interessava la discussione e siccome anche io dovrei comprare un notebook a settembre della toshiba volevo avere un pò di informazioni e pareri.
Precisamente il notebook è il toshiba M70-215....
Lo potete vedere qui:
http://www.essedi.it/categoria.htm?SID=&ID_CAT=15&ID_MCAT=14&LST=_BB_&SHOP=5
Il prezzo mi sembra buono e premetto che sono "obbligato" a prenderlo qui perchè mi si è fulminato il pc vecchio fisso e ho fatto fare un preventivo per l'assicurazione dall'essedi. :read:
Comunque un pc fisso per giocare o lavorare con photoshop per esempio ce l'ho già, questo mi servirebbe solo per navigare su internet e lavorare con word ecc....
Secondo voi come è come acquisto?
Premetto anche che l'assicurazione mi darà circa 600€ quindi me lo prendo a 100-150€ :Prrr:
blackmagic61
06-08-2006, 16:08
Ciao ragazzi :D
Scusate se mi intrometto ma mi interessava la discussione e siccome anche io dovrei comprare un notebook a settembre della toshiba volevo avere un pò di informazioni e pareri.
Precisamente il notebook è il toshiba M70-215....
Lo potete vedere qui:
http://www.essedi.it/categoria.htm?SID=&ID_CAT=15&ID_MCAT=14&LST=_BB_&SHOP=5
Il prezzo mi sembra buono e premetto che sono "obbligato" a prenderlo qui perchè mi si è fulminato il pc vecchio fisso e ho fatto fare un preventivo per l'assicurazione dall'essedi. :read:
Comunque un pc fisso per giocare o lavorare con photoshop per esempio ce l'ho già, questo mi servirebbe solo per navigare su internet e lavorare con word ecc....
Secondo voi come è come acquisto?
Premetto anche che l'assicurazione mi darà circa 600€ quindi me lo prendo a 100-150€ :Prrr:
direi che va più ch bene.
l'unica cosa è che forse ci dovrai aggiungere, anche in seguito, un po' di ram dato che hai la scheda video condivisa che ti ciuccia parte della ram del notebook che è di 512mb.
Ellamiseria!!!!
Che risposte veloci!!!! :D
Cmq la ram ci avevo già pensato anch'io. :Prrr:
Voi sapete circa quanto può costare un modulo di ram da 512mb per un portatile?
E con questo pc giocare proprio zero?
Con i giochi nuovissimi è logico, ma per esempio i giochi del 2003?
E secondo voi, scusate le troppe domande, su un portatile è meglio un processore Centrino da 1.73 o un Sempron da 3.3 Ghz? E perchè? :mc:
Grazie
BlackZorro
06-08-2006, 16:22
black ti aggiorno, ho ordinato il Notebook Toshiba Satellite M70-309
a 940 euro spese comprese e controllo dei pixel bruciati prima della spedizione.
Già mi hanno risposto che è tutto ok.
Mi arriverà tra venerdì e lunedì, poi ti faccio sapere.
Che ne pensi?
Ultima cosa mi ricordo che il primo notebook che ebbi fu proprio un toshiba che mal digeriva alcuni banchi di ram. Con i modelli attuali sai se accade la stessa cosa? qualora un domani volessi installare 2 moduli da 1 gb.
ciao
Satellite M70-309 M740 (1.73,533,2MB) 512+512DDR2,HD100GB(5400 rpm),Trubrite 15.4" Wide TFT, video ATI MOBILITYRADEON X600SE 128 MB DDR Video RAM (fino a 256 con Hypermemory),DVD,10/100,802.11b/g,56K,Bluetooth XP H. Conforme ROHS/WEEE
inkia :eek: come caratteristiche è uguale sputato al mio :D il mio ha solo un po' di ram sulla scheda video in meno
ti assicuro che è un ottimo acquisto, io a novembre l'ho pagato 1.200 nerchie :muro:
cmq è ottimo, hai fatto benissimo ;)
per quanto riguarda la ram non ci sono problemi di sorta, puoi andare tranquillo.
ah mi raccomando, fai l'estensione di garanzia toshiba originale a 3 anni o 4...te lo consiglio ;)
blackmagic61
06-08-2006, 17:18
1) Voi sapete circa quanto può costare un modulo di ram da 512mb per un portatile?
circa 36 euro
2) E con questo pc giocare proprio zero?
è una semplice scheda video dedicata senza nessuna pretesa, ma per quello che ti serve va più che bene
3) E secondo voi, scusate le troppe domande, su un portatile è meglio un processore Centrino da 1.73 o un Sempron da 3.3 Ghz? E perchè?
Il Centrino è sicuramente più performante. Il Sempron è analoogo al Celeron di Intel
blackmagic61
06-08-2006, 17:21
Satellite M70-309 M740 (1.73,533,2MB) 512+512DDR2,HD100GB(5400 rpm),Trubrite 15.4" Wide TFT, video ATI MOBILITYRADEON X600SE 128 MB DDR Video RAM (fino a 256 con Hypermemory),DVD,10/100,802.11b/g,56K,Bluetooth XP H. Conforme ROHS/WEEE
Black che tu sappia si può bloccare la ram della scheda video, per es. a 128 (quale è la mia) senza portarla a 256mb? o decide tutto il sistema?
te lo chiedo perchè in proprietà mi da cmq 256mb
Si però il centrino è un 1.73 Ghz mentre il Sempron è un 3.3 Ghz.
Il Sempron sarà meno performante ma mi pare strano che sia più "lento" di un 1.73 Ghz. :confused:
Cmq grazie delle risposte.
blackmagic61
06-08-2006, 17:36
Si però il centrino è un 1.73 Ghz mentre il Sempron è un 3.3 Ghz.
Il Sempron sarà meno performante ma mi pare strano che sia più "lento" di un 1.73 Ghz. :confused:
Cmq grazie delle risposte.
dato che non ti fidi.... :D leggi il link che tiposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017958
il sempron a 3,3Ghz on vale e non supera il centrino, al max può superare un celeron.
I 3,3ghz sono solo nominali ma non reali....
BlackZorro
06-08-2006, 18:11
Black che tu sappia si può bloccare la ram della scheda video, per es. a 128 (quale è la mia) senza portarla a 256mb? o decide tutto il sistema?
te lo chiedo perchè in proprietà mi da cmq 256mb
mi pare decida il sistema però non so se con qualche programmino che gestisce il sistema, si possa bloccare...onestamente non c'ho mai provato
Ah Thanks
Era proprio quello che stavo cercando!!!! :D
Cmq mi fidavo è solo che nn capivo!!!!
Siete voi gli esperti. :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.