PDA

View Full Version : RICAMBI NOTEBOOK HP


pastore4
31-07-2006, 17:22
Salve raga,in una mia precedente discussione esponevo il problema del mio pc hp nx6110,il quale all'improvviso è morto! :muro:

Ho contattato l'assistenza hp e mi hanno detto che il pc è fuori garanzia,spiegandogli il mio problema hanno detto che è sicuramente la scheda madre danneggiata. :mad:

Vorrei gentilmente sapere se cè un sito che vende pezzi di ricambio dei notebook,in questo caso la scheda madre del mio pc.

Ringrazio in anticipo per eventuali risposte. :ciapet:

CarloR1t
01-08-2006, 01:38
ma non era ancora in garanzia, nell'altro thread, come mai no? :confused:

BlackZorro
01-08-2006, 01:48
ma non era ancora in garanzia, nell'altro thread, come mai no? :confused:


nel frattempo sarà scaduta :sofico: :ciapet:

CarloR1t
01-08-2006, 01:56
nel frattempo sarà scaduta :sofico: :ciapet:
dal 30 luglio!? :read: :doh: :banned: :help: :cry:

BlackZorro
01-08-2006, 01:57
dal 30 luglio!? :read: :doh: :banned: :help: :cry:


ehehehehe :D ;)

CarloR1t
01-08-2006, 02:05
ehehehehe :D ;)
noooo... :sob:

BlackZorro
01-08-2006, 02:10
noooo... :sob:


che c'è :confused: :mc:

CarloR1t
01-08-2006, 02:20
che c'è :confused: :mc:
:confused: come che c'è, è un triste no... :(
domani ci spiegherà meglio, buonanotte ;)

BlackZorro
01-08-2006, 02:24
notte ;)

pastore4
01-08-2006, 15:22
:confused: come che c'è, è un triste no... :(
domani ci spiegherà meglio, buonanotte ;)


Purtroppo è un triste no!
Pensavo che la garanzia coprisse il pc per 2 anni!

CarloR1t
01-08-2006, 15:59
Purtroppo è un triste no!
Pensavo che la garanzia coprisse il pc per 2 anni!
Se l'hai comprato come strumento inerente alla tua attività professionale con partita iva no, ma per gli acquisti da privato la garanzia è sempre di 2 anni per legge, il secondo anno presso il rivenditore. Che tipo di acquisto è stato il tuo e dove?

BlackZorro
01-08-2006, 16:08
il secondo anno presso il rivenditore.


esatto, praticamente è come non averla ;)

CarloR1t
01-08-2006, 16:26
esatto, praticamente è come non averla ;)
Scusami ma non condivido questo modo di porre la questione, se la garanzia è tuo diritto come per qualsiasi altro diritto bisogna farla valere, se diamo forfait fin dall'inizio non avremmo nessun diritto.
Mi auguro proprio che sia solo questo il problema di pastore4, che non l'abbia comprato da professionista o da qualche negozio inaffidabile su ebay che apre, chiude e vai a trovare il titolare...
In caso di problemi in negozio si può leggere il pdf 'Far valere la garanzia' di altroconsumo: ;)
http://www.altroconsumo.it/map/show/12150/src/104852.htm

BlackZorro
01-08-2006, 16:33
Scusami ma non condivido questo modo di porre la questione, se la garanzia è tuo diritto come per qualsiasi altro diritto bisogna farla valere, se diamo forfait fin dall'inizio non avremmo nessun diritto.
Mi auguro proprio che sia solo questo il problema di pastore4, che non l'abbia comprato da professionista o da qualche negozio inaffidabile su ebay che apre, chiude e vai a trovare il titolare...
In caso di problemi in negozio si può leggere il pdf 'Far valere la garanzia' di altroconsumo: ;)
http://www.altroconsumo.it/map/show/12150/src/104852.htm


ma nemmeno io convido questo modo di vedere la faccenda, solo che uno in primis deve guardare in faccia alla realtà e poi non deve spaccarsi la testa contro il muro a furia di testate
cioè vale a dire che so benissimo qual'è la legge e quali sono i diritti del consumatore e i doveri del venditore, ma il tempo è denaro (e salute, se vogliamo) per cui alla fine sbattersi sapendo già di ottenere niente o quasi niente, è inutile e controproducente.
certo, se hai a che fare con un venditore serio e che ha qualcosa da perdere (tipo una grande catena stile mediaworld) ci puoi e ci devi provare a far valere i tuoi diritti, però già sapendo che perderai moooooooolto tempo e anche un po' di salute stando appresso a loro, al loro ostruzionismo e al loro dispendio di tempo.
se sei cosciente di tutto ciò e vuoi continuare, vai pure avanti
se una di queste cose ti spaventano o ti seccano (come a me) evita e rivolgiti a chi ti può fornire seriamente assistenza e garanzia (cioè solo il produttore).

CarloR1t
01-08-2006, 17:01
Premesso che non condivido la legge, se l'Europa voleva garantire i consumatori per 2 anni (per una migliore qualità dei prodotti e indirettamente delle condizioni di lavoro) doveva imporla ai produttori, non scaricare l'onere dei guasti di prodotti buoni o ciofeche su piccoli negozi che si devono fare un altra assicurazione per far fronte all'inevitabile percentuale di guasti dei prodotti, specialmente oggi che vanno a produrli in Cina con più bassa qualità per non parlare delle condizioni di semischiavitù.
Detto questo non comprendo nemmeno perché dare per scontato che i negozi non provvedano mai, ho fatto riparare una stampante dopo il primo anno di garanzia senza avere problemi e comunque non vedo che ci sia da rimettere in salute qualora bisogna insistere un po' al telefono, fossero tutti questi i problemi nella vita.
E non son un intollerante, dal piccolo negozio, mi aspetto almeno che prenda in considerazione con cortesia la mia richiesta rispettando il cliente e poi forse provi a propormi uno sconto su un prodotto nuovo spiegandomi che non è assicurato e che per lui i costi sono elevati o altre ragioni plausibili. Anche se non è giusto nei miei confronti, ma sapendo che non è nemenno tanto giusto per lui farsi carico di questi oneri per legge, se ne può parlare.
Se invece capita in un negozio grande o una catena commerciale con le spalle molto più larghe che non ascolta, non propone alternative accettabili, fa finta di non capire la legge o peggio tratta il cliente dall'alto in basso come fosse colpa sua di essere li a rompere le scatole agli altri, esco e torno accompagnato da un carabiniere. Che oltre alla legge non avendo soldi da buttar via nemmeno lui non disdegnerà di andare a fermare un tale andazzo specialmente se è generale, e vedi come si sbrigano, magari temendo anche un bell'accertamento fiscale, non sarà a me che verrà l'emicrania.

BlackZorro
01-08-2006, 17:19
scusa ma quale carabiniere ti segue in un centro commerciale per far valere il tuo secondo anno di garanzia? ma stai scherzando? non è una cosa che gli compete
poi se vuoi fargli l'accertamento fiscale al limite ci vai con un finanziere, non con un carabiniere. che poi anche il finanziere, non è che gli va a fare l'accertamento solo perchè l'ha detto pincopallino.
cioè non è così che funzionano le cose.
l'unica figura di cui potresti avvalerti nel caso in esame, è di un avvocato.
nessun'altro.

CarloR1t
01-08-2006, 17:43
scusa ma quale carabiniere ti segue in un centro commerciale per far valere il tuo secondo anno di garanzia? ma stai scherzando? non è una cosa che gli compete
poi se vuoi fargli l'accertamento fiscale al limite ci vai con un finanziere, non con un carabiniere. che poi anche il finanziere, non è che gli va a fare l'accertamento solo perchè l'ha detto pincopallino.
cioè non è così che funzionano le cose.
l'unica figura di cui potresti avvalerti nel caso in esame, è di un avvocato.
nessun'altro.
Va bene non siamo pignoli se non sarà carabiniere sarà un altro funzionario, ma non c'è solo l'avvocato, se si commette un qualsiasi reato si può far intervenire la polizia per coglierlo in flagrante, non so se ci capiamo ma se la garanzia non viene rispettata, senza spiegazioni, stiamo parlando di un FURTO, nei tuoi confronti, secondo me, senza fretta ovviamente, interviene eccome soprattutto in caso di reati che si producono troppo spesso. Gli avvocati a mio avviso servono in caso di controversie su un contratto, vedi il caso del notebook caduto nella pozzanghera e della compagnia della garanzia estesa che finge che il problema sia un altro, in tal caso ci voglion le perizie prima, tutti gli accertamenti del caso e l'avvocato è il primo passo, ma se tu hai un diritto chiaro e semplice di 2 anni di garanzia e semplicemente te lo negano, come se si rifiutassero di rilasciarti lo scontrino o fattura, anche necessari anche per la garanzia, questa è una violazione in flagranza, non ci stanno perizie o avvocati ma un reato che si consuma sul posto che puoi segnalare come qualsiasi reato o furto, come se ti avesser rubato il portafogli o sequestrato il portatile e non te lo vogliono più ridare. Secondo me, ovviamente, non essendo avvocato posso sbagliarmi su tutta la linea, ma non diamolo neanche per scontato, è da questi tentativi che bisogna partire perchè se cominciamo a giocare in difesa con avvocati e cavilli che non ci sono allora si che stiamo freschi, cominciamo col rivolgerci a tutti quelli che possono tutelare i diritti dei consumatori che ci danno istruzioni su come comportarci ed eventuamente come sporgere denuncia, poi si vedrà...
Non fasciamo la testa di pastore prima che se a sia rotta ok? :) e speriamo che se la cavi... ;)

BlackZorro
01-08-2006, 17:54
Va bene non siamo pignoli se non sarà carabiniere sarà un altro funzionario, ma non c'è solo l'avvocato, se si commette un qualsiasi reato si può far intervenire la polizia per coglierlo in flagrante, non so se ci capiamo ma se la garanzia non viene rispettata, senza spiegazioni, stiamo parlando di un FURTO, nei tuoi confronti,


no, assolutamente. stiamo parlando di un inadempimento contrattuale che è tutt'altra cosa rispetto ad un furto.
per cui non ha una tal gravità da richiedere l'intervento tempestivo di un ufficiale di pubblica sicurezza.
ti ripeto: solo l'avvocato in questo caso può aiutarti.

pastore4
01-08-2006, 17:56
Salve a tutti,vi ringrazio vivamente per aver risposto in tanti a questo mio problema! :D

Il pc mi è stato regalato a giugno 2005,la garanzia hp è scaduta mentre resta quella del rivenditore che praticamente è inesistente perchè il negoziante mi ha detto che sono cavoli miei!

Quello che mi fa rabbia è che il pc si e no l'avro acceso una ventina di volte è praticamente nuovo,non mi spiego come mai si sia fermato cosi all'improvviso. :muro:

Secondo voi oltre la motheboard è probabile che ci sia qualche altro guasto?

L'alimentatore è ok perchè l'ho testato.

grazie 1000.

BlackZorro
01-08-2006, 18:05
Il pc mi è stato regalato a giugno 2005,la garanzia hp è scaduta mentre resta quella del rivenditore che praticamente è inesistente perchè il negoziante mi ha detto che sono cavoli miei!




una bella letterina di un avvocato e vedrai come cambia idea il bulletto ;)

CarloR1t
01-08-2006, 18:09
no, assolutamente. stiamo parlando di un inadempimento contrattuale che è tutt'altra cosa rispetto ad un furto.
per cui non ha una tal gravità da richiedere l'intervento tempestivo di un ufficiale di pubblica sicurezza.
ti ripeto: solo l'avvocato in questo caso può aiutarti.
Sarà così, comunque non parlo affatto di intervento tempestivo, l'ho detto e ci sono tanti altri reati gravi di cui occuparsi prima, ma se mi presento per consegnare il notebook guasto di cui ho bisogno perchè ho una tesi o un lavoro da portare a termine, e mi rispondono di andarmene senza giustificazioni, non è assimilabile a un furto o alla distruzione del bene questo? Ribadisco il concetto, non parliamo di contratti interpretabili, ma di violazioni palesi e flagranti della legge, per esempio: se pagando un bene non mi rilasciano lo scontrino che è mio diritto e necessità avere per la garanzia, chi ho diritto di far intervenire per averlo in mano? solo un avvocato?
Cmq mi hai stimolato, mi informerò come si affronta la situazione in pratica, altrimenti tutto il gran parlare di diritti dei consumatori è inutile, fermo restando che come ho detto non mi sembra giusta questa legge così com'è, è fatta in un modo che non ne permette l'applicazione sostenibile in molte situazioni.

CarloR1t
01-08-2006, 18:12
una bella letterina di un avvocato e vedrai come cambia idea il bulletto ;)
come minimo, si direbbe che pastore ha proprio beccato uno di quelli... :rolleyes: :muro:

x pastore4 ti consiglio di rivolgerti anche a chi ti può tutelare come consumatore per eventuali consigli, non so se l'avvocato è altrettanto specializzato su queste cose, insieme invece...

PS E non smontare niente per ora o la garanzia la perdi di sicuro.

BlackZorro
01-08-2006, 18:17
Sarà così, comunque non parlo affatto di intervento tempestivo, l'ho detto e ci sono tanti altri reati gravi di cui occuparsi prima, ma se mi presento per consegnare il notebook guasto di cui ho bisogno perchè ho una tesi o un lavoro da portare a termine, e mi rispondono di andarmene senza giustificazioni, non è assimilabile a un furto o alla distruzione del bene questo? Ribadisco il concetto, non parliamo di contratti interpretabili, ma di violazioni palesi e flagranti della legge, per esempio: se pagando un bene non mi rilasciano lo scontrino che è mio diritto e necessità avere per la garanzia, chi ho diritto di far intervenire per averlo in mano? solo un avvocato?



no, anche un giudice...tramite un avvocato ;)

senti non ti conto frottole, altrimenti dovrei pensare che tanti anni di giurisprudenza sono stati gettati nel wc :D ;)

pastore4
01-08-2006, 18:24
come minimo, si direbbe che pastore ha proprio beccato uno di quelli... :rolleyes: :muro:

x pastore4 ti consiglio di rivolgerti anche a chi ti può tutelare come consumatore per eventuali consigli, non so se l'avvocato è altrettanto specializzato su queste cose, insieme invece...

PS E non smontare niente per ora o la garanzia la perdi di sicuro.


Domattina vado dal mio avvocato e vedo cosa mi consiglia!

Comunque se qualcuno conosce dove poter reperire pezzi di ricambio per i notebook hp,me lo comunichi sul forum.

grazie

pastore4
01-08-2006, 18:33
Raga ho riprovato ad inserire il caricabatterie nel pc senza la batteria, ed ora mi lampeggia il led verde contraddistinto dal simbolo del "fulmine".

Può significare qualcosa?

CarloR1t
01-08-2006, 18:35
no, anche un giudice...tramite un avvocato ;)
senti non ti conto frottole, altrimenti dovrei pensare che tanti anni di giurisprudenza sono stati gettati nel wc :D ;)
Potevi dirmelo prima :D ma allora spiegami una cosa, secondo la tua esperienza, se questo atteggiamento è così diffuso tra i negozianti, la ragione è che molti non sono ben consapevoli dell'applicazione della garanzia europea e cambierebbero atteggiamento una volta informati, oppure lo sanno benissimo ma la ignorano intanto nessuno farà la trafila legale per far valere il suoi diritti?

CarloR1t
01-08-2006, 18:45
Raga ho riprovato ad inserire il caricabatterie nel pc senza la batteria, ed ora mi lampeggia il led verde contraddistinto dal simbolo del "fulmine".

Può significare qualcosa?
è solo il simbolo del contatto elettrico, c'è su molti spinotti e spie di accensione, la batteria potrebbe essersi danneggiata, ma penso sia un problema confinato allo stadio di alimentazione. Forse anche un riparatore non ufficiale potrebbe metterci le mani se proprio va a finire male, cmq resto dell'idea che se hai diritto a 2 anni devi almeno tentare di farlo valere pretendendo una riparazione gratuita dal riparatore ufficiale HP, quindi oltre a un'associazione di consumatori per delucidazioni chiama anche hp per iniziare a sapere dove dovrà essere inviato il notebook in caso di accettazione della riparazione in garanzia da parte del negoziante. Racconta tutto anche se non è loro responsabilità, se l'assistenza hp è così efficiente e cortese come si dice in giro forse ti passano qualcuno che può darti qualche consiglio utile su come comportarti, se no pazienza.

BlackZorro
01-08-2006, 19:00
Potevi dirmelo prima :D ma allora spiegami una cosa, secondo la tua esperienza, se questo atteggiamento è così diffuso tra i negozianti, la ragione è che molti non sono ben consapevoli dell'applicazione della garanzia europea e cambierebbero atteggiamento una volta informati, oppure lo sanno benissimo ma la ignorano intanto nessuno farà la trafila legale per far valere il suoi diritti?


ma vedi, io non parto dal pressuposto che i negozianti siano ladri o menefreghisti
il problema è il legislatore...come in moltissimi altri settori, il problema è sempre il legislatore.

ti faccio una semplice domanda: quanti negozianti pensi che abbiano le spalle larghe da poter offrire personalmente per legge il secondo anno di garanzia dopo che il produttore passato il primo anno, se ne lava le mani?

riflettici: andrebbero a rimetterci il guadagno fatto 2 anni prima per colpa della riparazione da effettuare (molte volte costosissima).
allora potresti obiettarmi che a questo punto sarebbe meglio che si facessero l'assicurazione su questo tipo di rischi.
e io ti chiedo ancora: una compagnia di assicurazione quanto gliela farebbe pagare un'assicurazione simile? e il negoziante per ammortizzare i costi dell'assicurazione, quanto dovrebbe ricaricare sul costo di ogni singolo componente?

insomma, io non sono assolutamente dalla parte dei negozianti, ma una mano sulla coscienza dobbiamo pur passarcela.

da un lato il produttore che dopo 1 anno se ne lava le mani. dall'altro lato il legislatore che legifera pretenziosamente.
in mezzo il venditore che a fronte di un guadagno (sempre più risicato nell'elettronica di massa), deve incrociare le dita per non vedersi tornare i prodotti nel secondo anno.

e insomma!

BlackZorro
01-08-2006, 19:03
quindi i negozianti fanno orecchie da mercante.
certo, se trovano quello che va avanti per vie legali, si piegano.

ma ti assicuro, la maggior parte della gente non conosce i propri diritti o non ha tempo/voglia di farli valere. loro contano su questo

CarloR1t
01-08-2006, 19:25
ma vedi, io non parto dal pressuposto che i negozianti siano ladri o menefreghisti
il problema è il legislatore...come in moltissimi altri settori, il problema è sempre il legislatore.

ti faccio una semplice domanda: quanti negozianti pensi che abbiano le spalle larghe da poter offrire personalmente per legge il secondo anno di garanzia dopo che il produttore passato il primo anno, se ne lava le mani?

riflettici: andrebbero a rimetterci il guadagno fatto 2 anni prima per colpa della riparazione da effettuare (molte volte costosissima).
allora potresti obiettarmi che a questo punto sarebbe meglio che si facessero l'assicurazione su questo tipo di rischi.
e io ti chiedo ancora: una compagnia di assicurazione quanto gliela farebbe pagare un'assicurazione simile? e il negoziante per ammortizzare i costi dell'assicurazione, quanto dovrebbe ricaricare sul costo di ogni singolo componente?

insomma, io non sono assolutamente dalla parte dei negozianti, ma una mano sulla coscienza dobbiamo pur passarcela.

da un lato il produttore che dopo 1 anno se ne lava le mani. dall'altro lato il legislatore che legifera pretenziosamente.
in mezzo il venditore che a fronte di un guadagno (sempre più risicato nell'elettronica di massa), deve incrociare le dita per non vedersi tornare i prodotti nel secondo anno.

e insomma!
Dici questo a me? E' quello che dicevo sopra, in sintesi sono perfettamente d'accordo con te, ho sempre pensato che i 2 anni dovevano essere a carico del produttore non del venditore. E aggiungo che le associazioni dei consumatori dovrebbero capirlo una volta per tutte e chiedere una modifica della legge in tal senso, non solo parlare di diritti astratti che in pratica mettono in guerra tra di loro i soggetti più deboli tra commercianti e consumatori, in certi settori poi.

BlackZorro
01-08-2006, 19:47
certo e allora su questo punto siamo d'accordissimo ;)

ma ciò non toglie che resto della mia idea e cioè che andare dal negoziante per far valere il secondo anno di garanzia, nel 90% dei casi è un'inutile perdita di tempo

a meno che...non ci metti di mezzo la letterina di un avvocato :ciapet:

CarloR1t
01-08-2006, 19:53
Ok allora, non voglio nemmeno disoccupare gli avvocati, una letterina ci sta sempre bene... :D poi come va va...

Certo che se le cose stano così, per uno studente o altro cliente con budget limitato non conviene comprare notebook di marche che non offrano almeno 2 anni di garanzia del produttore, come fanno Asus, Benq e simili, a meno delle estensioni di garanzia, i cui prezzi li conosciamo, più o meno...

BlackZorro
01-08-2006, 21:19
Ok allora, non voglio nemmeno disoccupare gli avvocati, una letterina ci sta sempre bene... :D poi come va va...

Certo che se le cose stano così, per uno studente o altro cliente con budget limitato non conviene comprare notebook di marche che non offrano almeno 2 anni di garanzia del produttore, come fanno Asus, Benq e simili, a meno delle estensioni di garanzia, i cui prezzi li conosciamo, più o meno...


io ho fatto così: avevo un budget massimo di 1.400 euro da spendere.
ho messo via i 160 euro per l'estensione a 3 anni della casa madre (toshiba) e col il restante mi sono scelto il notebook che più mi piaceva ;)

insomma, comprare il note tenendo conto già del costo dell'estensione. mi sembra una buona idea :)

CarloR1t
01-08-2006, 23:13
io ho fatto così: avevo un budget massimo di 1.400 euro da spendere.
ho messo via i 160 euro per l'estensione a 3 anni della casa madre (toshiba) e col il restante mi sono scelto il notebook che più mi piaceva ;)

insomma, comprare il note tenendo conto già del costo dell'estensione. mi sembra una buona idea :)
E' quello che ho pensato quando ho scelto il mio l'anno scorso, includendo il discorso sui danni accidentali, anche su queste garanzie ci sarebbe da rivedere le condizioni, saranno ancora un po' costose ma almeno dovrebbero essere proporzionate al costo del notebook, se non proprio una percentuale di certo non si può più mantenere un prezzo fisso per il note da 500 o da 2500€.

BlackZorro
02-08-2006, 01:39
E' quello che ho pensato quando ho scelto il mio l'anno scorso, includendo il discorso sui danni accidentali, anche su queste garanzie ci sarebbe da rivedere le condizioni, saranno ancora un po' costose ma almeno dovrebbero essere proporzionate al costo del notebook, se non proprio una percentuale di certo non si può più mantenere un prezzo fisso per il note da 500 o da 2500€.


beh questo è vero...infatti mi pare che dell faccia pagare a seconda del prezzo del notebook...anche se poi in caso di pc di fascia alta, si va a pagare un botto

insomma, niente ha tutti lati positivi o negativi

pastore4
03-08-2006, 00:33
Salve a tutti,stamane mi sono recato dal mio avvocato gli ho spiegato il tutto e praticamente ho deciso di non ricorrere per vie legali nei confronti del negoziante,forse sbaglierò ma la prassi è davvero lunga e non voglio incazzarmi + del dovuto!!!!!!!!!!!!!!! :muro:

Ho aperto il mio pc e grazie all'aiuto di un service manual del mio notebook sono riuscito a smontare la piastra madre,pensavo di trovare sulla piastra qualche sfiammata o cosa simile,ma è praticamente intatta!

Secondo voi se la porto in un centro di riparazioni possono testarla ed eventualmente ripararla?

O ricambi del genere vanno obbligatoriamente sostituiti?

Penso che non sia un guasto grave perchè il pc l'ho utilizzato veramente pochissimo!



Grazie di tutto.

CarloR1t
03-08-2006, 01:21
Dopo tutto quello che è stato detto sopra abbiamo capito che anche i negozi, specie se piccoli, possono avere i loro problemi con la garanzia europea, e sta bene, anche se non è giusto per noi. Tuttavia la scortesia non è ammessa e nemmeno l'intrattabilità. Se fossi un rivenditore in difficoltà e non assicurato ti offrirei almeno la possibilità di acquistare un notebook nuovo a prezzo di costo, ossia non ci perdo nè ci guadagno, mi tengo un cliente e in qualche modo rispetto i suoi diritti, almeno in parte. E un po' racimoli vendendo le parti funzionanti, hd, display, drive combo, ram, batteria, su ebay.
Inoltre il tuo notebook HP era uno dei più economici, l'avrai pagato sui 600€ l'anno sorso, era allora quello che oggi sono gli hp da 500€ assieme ad altri modelli lenovo, acer, toshiba su quel prezzo.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_^max1000.aspx
Ora io non so quale sia il ricarico del venditore su tali notebook, poco probabilmente, ma comunque sia varrebbe la pena tentare, se ti va di tornare dal negoziante facendo valere i tuoi diritti, spiegando che capisci anche la sua situazione (ammesso che sia davvero così grama...) e gli fai la proposta di avere un'altro notebook, di questi modelli economici o anche più caro, ma scontato al suo prezzo di costo, sperando che intenda e colga almeno questa opportuità di soccorso reciproco diciamo. Piuttosto lasciagli una settimana per riflettere se non ci arriva subito, ma nel caso si comporti male, se ne frega come sembrerebbe dai tuoi post, dirci il nome del negozio che evitiamo la disgrazia di comprare da lì sarebbe il minimo credo. ;)

BlackZorro
03-08-2006, 01:30
Dopo tutto quello che è stato detto sopra abbiamo capito che anche i negozi, specie se piccoli, possono avere i loro problemi con la garanzia europea, e sta bene, anche se non è giusto per noi. Tuttavia la scortesia non è ammessa e nemmeno l'intrattabilità. Se fossi un rivenditore in difficoltà e non assicurato ti offrirei almeno la possibilità di acquistare un notebook nuovo a prezzo di costo, ossia non ci perdo nè ci guadagno, mi tengo un cliente e in qualche modo rispetto i suoi diritti, almeno in parte. E un po' racimoli vendendo le parti funzionanti, hd, display, drive combo, ram, batteria, su ebay.
Inoltre il tuo notebook HP era uno dei più economici, l'avrai pagato sui 600€ l'anno sorso, era allora quello che oggi sono gli hp da 500€ assieme ad altri modelli lenovo, acer, toshiba su quel prezzo.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_^max1000.aspx
Ora io non so quale sia il ricarico del venditore su tali notebook, poco probabilmente, ma comunque sia varrebbe la pena tentare, se ti va di tornare dal negoziante facendo valere i tuoi diritti, spiegando che capisci anche la sua situazione (ammesso che sia davvero così grama...) e gli fai la proposta di avere un'altro notebook, di questi modelli economici o anche più caro, ma scontato al suo prezzo di costo, sperando che intenda e colga almeno questa opportuità di soccorso reciproco diciamo. Piuttosto lasciagli una settimana per riflettere se non ci arriva subito, ma nel caso si comporti male, se ne frega come sembrerebbe dai tuoi post, dirci il nome del negozio che evitiamo la disgrazia di comprare da lì sarebbe il minimo credo. ;)


mi sembra molto sensato, ottimo ;)

CarloR1t
03-08-2006, 01:34
mi sembra molto sensato, ottimo ;)
:mano:

BlackZorro
03-08-2006, 01:40
:mano:


:cincin:

pastore4
03-08-2006, 03:12
Dopo tutto quello che è stato detto sopra abbiamo capito che anche i negozi, specie se piccoli, possono avere i loro problemi con la garanzia europea, e sta bene, anche se non è giusto per noi. Tuttavia la scortesia non è ammessa e nemmeno l'intrattabilità. Se fossi un rivenditore in difficoltà e non assicurato ti offrirei almeno la possibilità di acquistare un notebook nuovo a prezzo di costo, ossia non ci perdo nè ci guadagno, mi tengo un cliente e in qualche modo rispetto i suoi diritti, almeno in parte. E un po' racimoli vendendo le parti funzionanti, hd, display, drive combo, ram, batteria, su ebay.
Inoltre il tuo notebook HP era uno dei più economici, l'avrai pagato sui 600€ l'anno sorso, era allora quello che oggi sono gli hp da 500€ assieme ad altri modelli lenovo, acer, toshiba su quel prezzo.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_^max1000.aspx
Ora io non so quale sia il ricarico del venditore su tali notebook, poco probabilmente, ma comunque sia varrebbe la pena tentare, se ti va di tornare dal negoziante facendo valere i tuoi diritti, spiegando che capisci anche la sua situazione (ammesso che sia davvero così grama...) e gli fai la proposta di avere un'altro notebook, di questi modelli economici o anche più caro, ma scontato al suo prezzo di costo, sperando che intenda e colga almeno questa opportuità di soccorso reciproco diciamo. Piuttosto lasciagli una settimana per riflettere se non ci arriva subito, ma nel caso si comporti male, se ne frega come sembrerebbe dai tuoi post, dirci il nome del negozio che evitiamo la disgrazia di comprare da lì sarebbe il minimo credo. ;)


Che dire grazie 1000 per il tuo gentilissimo consiglio,l'unica cosa che aggiungo è che lo scorso anno il pc nx6110 l'ho pagato 998€ comprensivo di una borsa hp + 1 hub con 4 porte usb.

Mi sa che sono stato fregato anche sul prezzo d'acquisto!

Ripasserò dal negoziante anche se la vedo dura!

pastore4
03-08-2006, 18:10
Raga niente di nuovo,il negoziante mi ha offerto un buono da 100€,da spendere nel suo negozio se gli rendo il pc rotto!!!!!!!!! :muro:

Non mi è venuto incontro in nessun modo,ho contattato hp e il prezzo della motheboard è di 450€!

Ora cerco un centro assistenza per cercare di ripararla.

Sono sfigato!

saluti e grazie a tutti.