PDA

View Full Version : Il solito problema digitale


notturno79
31-07-2006, 14:45
Ciao a tutti intanto,
il mio problema è simiile a molti altri ma navigazioni varie non mi hanno aiutato a giungere ad una soluzione finale, così chiedo a voi ulteriori consigli diretti.

Premessa
Provengo da una Nikon 3100, con la quale mi sono trovato benissimo. Belle foto, nitide, mi piacciono i colori e tutto sommato, smanettando, qualcosa in più delle impostazioni clicca&foto si ottengono.
Le uniche forti e limitanti imperfezioni erano negli interni e al buio (o cmq in situazione di forte contrasto).

Cosa scegliere?
Però vorrei poter metter mano a più impostazioni, anche sul tempo di esposizione o l'apertura del diaframma. Proprio per questo, leggendo questo forum, mi ero orientato su alcune macchinette che sono:

Nikon L1 o L2
Fuji F11 o Fuji F30
Panasonic Lumix FZ7
Sony H2

Dove sono andato a vedere, Parco Leonardo a Roma, mi hanno detto che la Fuji ha una pessima assistenza in caso di guasto, però so essere la più configurabile manualmente.
Le Nikon esteticamente sono perfette ma sono molto immobili nelle personalizzazioni sull'esposizione o sul diaframma.
Le Canon mi hanno fatto una brutta impressione esteticamente, come manualità e come posizione dello schermo LCD, e questo mi ha proprio messo contro questa marca.
Ovviamente punto su una macchina >= di 6mpx con zoom ottico >= a 3X e nella fascia di prezzo entro 320€ (se compatta) o di più se reflex ovviamente.

Aggiorno il mio post chiedendo pareri e confronti anche con la Panasonic FZ7 e la Sony H2, che mi sembrano simili e buone entrambi.

Sono nelle mani vostre. Cosa mi consigliate tra quelle proposte? Qualche modello nuovo?
Non so proprio cosa fare, please help me!

Grazie e ciao!

ciop71
31-07-2006, 15:15
Devi decidere tu quali sono le tue esigenze, passi da una L2 che è una 'punta-e-scatta' ad una D50 che è una reflex, siamo agli opposti.
La Fuji F30 è un modello molto interessante.

notturno79
31-07-2006, 15:36
Devi decidere tu quali sono le tue esigenze,
Diciamo che una mia esigenza è smanettare di più sulla macchinetta in caso di problemi di luce (nuvolosità, alta luce, buio e interni).
Ho visto anche la Panasonic Lumix FZ7 che non mi smbra malaccio, tranne che per il rumore a 200+ iso.

Sto come prima, però, aspetto qualche flash da voi! :help:

tommy781
31-07-2006, 17:32
con la panasonic potresti sbizzarrirti parecchio, buono zoom e discrete regolazioni manuali, è vero che sopra i 200 iso il rumore si vede (a video, non in stampa) però tieni conto di due cose, primo hai lo stabilizzatore che ti assicuro essere ottimo quindi tempi leggermente più lunghi con iso più bassi ti danno un ottimo risultato e secondo...superare i 200 iso diventa quasi inutile per quello detto prima, io avevo la fz5 tempo fa e mai avuti problemi, in stampa poi anche se scatti a 400 iso il rumore non lo vedi.

Time Zone
31-07-2006, 18:03
con la panasonic potresti sbizzarrirti parecchio, buono zoom e discrete regolazioni manuali, è vero che sopra i 200 iso il rumore si vede (a video, non in stampa) però tieni conto di due cose, primo hai lo stabilizzatore che ti assicuro essere ottimo quindi tempi leggermente più lunghi con iso più bassi ti danno un ottimo risultato e secondo...superare i 200 iso diventa quasi inutile per quello detto prima, io avevo la fz5 tempo fa e mai avuti problemi, in stampa poi anche se scatti a 400 iso il rumore non lo vedi.

Anch'io la penso così, considera anche che software come noiseware o noiseninja fanno molto per il tipo di rumore in questione.
Per evitare delusioni è comunque sempre bene confrontare le foto delle varie macchine a diversi iso per vedere quale soddisfa le proprie esigenze.

notturno79
31-07-2006, 23:24
superare i 200 iso diventa quasi inutile per quello detto prima, io avevo la fz5 tempo fa e mai avuti problemi, in stampa poi anche se scatti a 400 iso il rumore non lo vedi.
Penso anche io di non dover lavorare a livelli di 200+ iso, per cui certo, il problema non si dovrebbe porre ma compro qualcosa che in partenza è macchiata.
Mi pare quindi di capire che tra i diversi modelli vi sia una preferenza per la Panasonic, o sbaglio?
C'è però un'ulteriore cosa... ho visto che la risoluzione che adotta non è tra quelle con cui settare il desktop al pc. In pratica è perfetta per la stampa ma meno compatibile per il video... o sbaglio?

Grazie ancora e accorrete numerosi! :p

jumpermax
31-07-2006, 23:35
mah peccato l'esclusione della canon... la 620 sarebbe perfetta... sarà che me la sono comprata e non sono obbiettivo... :D