notturno79
31-07-2006, 14:45
Ciao a tutti intanto,
il mio problema è simiile a molti altri ma navigazioni varie non mi hanno aiutato a giungere ad una soluzione finale, così chiedo a voi ulteriori consigli diretti.
Premessa
Provengo da una Nikon 3100, con la quale mi sono trovato benissimo. Belle foto, nitide, mi piacciono i colori e tutto sommato, smanettando, qualcosa in più delle impostazioni clicca&foto si ottengono.
Le uniche forti e limitanti imperfezioni erano negli interni e al buio (o cmq in situazione di forte contrasto).
Cosa scegliere?
Però vorrei poter metter mano a più impostazioni, anche sul tempo di esposizione o l'apertura del diaframma. Proprio per questo, leggendo questo forum, mi ero orientato su alcune macchinette che sono:
Nikon L1 o L2
Fuji F11 o Fuji F30
Panasonic Lumix FZ7
Sony H2
Dove sono andato a vedere, Parco Leonardo a Roma, mi hanno detto che la Fuji ha una pessima assistenza in caso di guasto, però so essere la più configurabile manualmente.
Le Nikon esteticamente sono perfette ma sono molto immobili nelle personalizzazioni sull'esposizione o sul diaframma.
Le Canon mi hanno fatto una brutta impressione esteticamente, come manualità e come posizione dello schermo LCD, e questo mi ha proprio messo contro questa marca.
Ovviamente punto su una macchina >= di 6mpx con zoom ottico >= a 3X e nella fascia di prezzo entro 320€ (se compatta) o di più se reflex ovviamente.
Aggiorno il mio post chiedendo pareri e confronti anche con la Panasonic FZ7 e la Sony H2, che mi sembrano simili e buone entrambi.
Sono nelle mani vostre. Cosa mi consigliate tra quelle proposte? Qualche modello nuovo?
Non so proprio cosa fare, please help me!
Grazie e ciao!
il mio problema è simiile a molti altri ma navigazioni varie non mi hanno aiutato a giungere ad una soluzione finale, così chiedo a voi ulteriori consigli diretti.
Premessa
Provengo da una Nikon 3100, con la quale mi sono trovato benissimo. Belle foto, nitide, mi piacciono i colori e tutto sommato, smanettando, qualcosa in più delle impostazioni clicca&foto si ottengono.
Le uniche forti e limitanti imperfezioni erano negli interni e al buio (o cmq in situazione di forte contrasto).
Cosa scegliere?
Però vorrei poter metter mano a più impostazioni, anche sul tempo di esposizione o l'apertura del diaframma. Proprio per questo, leggendo questo forum, mi ero orientato su alcune macchinette che sono:
Nikon L1 o L2
Fuji F11 o Fuji F30
Panasonic Lumix FZ7
Sony H2
Dove sono andato a vedere, Parco Leonardo a Roma, mi hanno detto che la Fuji ha una pessima assistenza in caso di guasto, però so essere la più configurabile manualmente.
Le Nikon esteticamente sono perfette ma sono molto immobili nelle personalizzazioni sull'esposizione o sul diaframma.
Le Canon mi hanno fatto una brutta impressione esteticamente, come manualità e come posizione dello schermo LCD, e questo mi ha proprio messo contro questa marca.
Ovviamente punto su una macchina >= di 6mpx con zoom ottico >= a 3X e nella fascia di prezzo entro 320€ (se compatta) o di più se reflex ovviamente.
Aggiorno il mio post chiedendo pareri e confronti anche con la Panasonic FZ7 e la Sony H2, che mi sembrano simili e buone entrambi.
Sono nelle mani vostre. Cosa mi consigliate tra quelle proposte? Qualche modello nuovo?
Non so proprio cosa fare, please help me!
Grazie e ciao!