PDA

View Full Version : Microsoft rivela i possibili upgrade da Windows XP a Vista


Redazione di Hardware Upg
31-07-2006, 13:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18211.html

Disponibili le informazioni relative ai possibili upgrade da Windows XP ad una delle 7 versioni di Windows Vista

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dias
31-07-2006, 13:40
Quello che mi chiedo è, quale versione di Vista verrà usata come la OEM? E a che prezzo? La Ultimate è piena di roba interessante rispetto alla Home ma costicchia...

Mentre i prezzi per gli upgrade?

Davis5
31-07-2006, 13:47
la separazione in 4 pacchetti mi sembra una benemerita str....

non capisco perche' debbano intrecciare il mercato in questo modo...

AMD64bit
31-07-2006, 13:53
Avrebbero dovuto fare 2 versioni:
Una economica e una con tutte le funzioni...

schwalbe
31-07-2006, 13:54
Ma se non cambiano le licenze, dalle OEM niente upgrade... per cui al 99% delle persone sti upgrade non interessano mica...

demon77
31-07-2006, 13:57
Sinceramente preferisco un sistema pulito e leggero, i pacchetti in più li metto io se voglio e solo quelli che servono!

Considerando la quantità di pacchetti spero che durante l'install si possa scegliere cosa mettere e cosa no.. (come si faceva in win98)

S3pHiroTh
31-07-2006, 14:16
Anche secondo me suddividere ulteriormente windows porta solo fastidio, preferivo che ne rilasciassero solo uno in verità.

x demon77: alcune cose di windows si possono anche non installare modificando qualke file all'interno del cd, ad esempio se non si vuole installare paint, si può benissimo fare. Cercate "windows unattended" in google il primo link spiega come farsi un cd personalizzato di windows. Tutto nella legalità ovviamente

jok3r87
31-07-2006, 14:36
Ma che differenze ci sono tra la Home e la Ultimate ?
Si sa qualcosa sul prezzo delle versioni Retail e Home ?

gropiuz73
31-07-2006, 14:48
upgrade senza format????

ahhahaha.....
metti un elefante sopra un rinoceronte che si tiene in equilibrio su un'unghia.... naturalmente il piedistallo è il tuo comp ed i fili che reggono il tutto i tuoi nervi!!!

ahahahaha!

Murdorr
31-07-2006, 14:58
Formattone e Installazione di VISTA BUSINESS .

Kappaloris
31-07-2006, 15:09
Ma i prezzi?

capitan_crasy
31-07-2006, 15:15
penso che mi buttero sulla versione Home o Home Premium full; sicuramente OEM. (dipende dai costi)
Non farò lo stesso errore di prendere un OS professional per uso casalingo...

Kralizek
31-07-2006, 15:33
io mi butterò sulla Home Premium... ha anche IIS 7.0 per gli sviluppatori web "hobbysti" :P

Ghiacciolo=ITA=
31-07-2006, 15:34
Ma qual'è quella senza media player?

MasterJukey
31-07-2006, 15:42
Ultimate Edition per me... con le versioni limitate o prive di funzionalità rosiko !

Dias
31-07-2006, 15:43
Ma qual'è quella senza media player?


La versione monca oem europea.

Kappaloris
31-07-2006, 15:43
Ma qual'è quella senza media player?

ho letto da qualche parte che ci saranno la home basic e la home premium N che non comprenderanno l'MP.

Motosauro
31-07-2006, 16:20
io mi butterò sulla Home Premium... ha anche IIS 7.0 per gli sviluppatori web "hobbysti" :P

http://www.apache.org ;)
per hobbysti , pro e per chiunque

Apache rocks ;) (http://news.netcraft.com/archives/web_server_survey.html)

vicinze77
31-07-2006, 16:31
forse alla microsoft ancora nn hanno capito bene la situazione, le aziende nn vogliono passare a vista xchè nessuno ha voglia di trasformare una amd64 o P4 in un P3 a 450mhz, in ambito privato poi me ne importa ancora meno perchè uso linux e linux fa molto di più di vista, tra l'altro il filesystem di vista nn sarà ancora journaled, attualmente tutti gli OS hanno questa comoda caratteristica tranne windows e vai con deframmentazione... virus.... scansioni spy software..... il tempo che perdi in queste operazioni facevi prima a leggere linux for dummies o a pigliarti un apple che costa caro sì ma poi te ripaga

Motosauro
31-07-2006, 16:33
forse alla microsoft ancora nn hanno capito bene la situazione, le aziende nn vogliono passare a vista xchè nessuno ha voglia di trasformare una amd64 o P4 in un P3 a 450mhz, in ambito privato poi me ne importa ancora meno perchè uso linux e linux fa molto di più di vista, tra l'altro il filesystem di vista nn sarà ancora journaled, attualmente tutti gli OS hanno questa comoda caratteristica tranne windows e vai con deframmentazione... virus.... scansioni spy software..... il tempo che perdi in queste operazioni facevi prima a leggere linux for dummies o a pigliarti un apple che costa caro sì ma poi te ripaga
A rischio di partire di flame e sottolineato che giochi e linux sono due parallele, concordo

Apple80
31-07-2006, 17:29
Qual'è la versione solo col Dos ?

pipozzolo
31-07-2006, 17:30
http://www.apache.org ;)
per hobbysti , pro e per chiunque

Apache rocks ;) (http://news.netcraft.com/archives/web_server_survey.html)

Ok, ora ci manca qualcuno che linki una qualsiasi distribuzione di linux e siamo a posto :)

Comunque, scherzi a parte, IIS integra il supporto a .NET, se intende sviluppare sotto questo framework gli serve la home premium per forza.

Ferdy78
31-07-2006, 17:49
Ultimate Edition per me... con le versioni limitate o prive di funzionalità rosiko !

ma si tanto che vuoi che siano 600 € di sistema operativo....son bruscoloni :gluglu: :D :D

Se non costerà troppo la Home permium sarà la più gettonata, soprattutto per uso home...le aziende faranno l'upgrade dopo un anno se non più ;)

Comunque:

Microsoft è convinta che il numero più elevato di utenti che adotteranno Windows Vista deriverà da chi, acquistando un nuovo PC, troverà il nuovo sistema operativo preinstallato. Un'altra porzione di utenti effettuerà l'upgrade da Windows XP Home e Pro, oppure da Microsoft Windows 2000.

cito questo pezzo per dire....e quelli che lo otterranno per vie note ma che se le dici ti prendono per criminale...da sbatterti in galera e gettar via la chiave......dove le li ha lasciati?

Dai che a Dicembre qualcuno interno a MS stessa..inizierà a spedire via torrent :ciapet: :ciapet:

A quasi dimenticavo....in pieno tema....ma chi è quel pazzoide che installa un bisonte del genere (ricordo che è Longhorn o almeno io lo chiamerò ancora così anche se rispetto alle vere relaese di questo è stato praticamente scempiato..... :D :D ) su un sistema che seppur perfetto...necessità di incrocio dita, preghiere ev via discorrendo affinchè il tutto riparat senza intoppi??

Na via di piallata generale :D

Doraneko
31-07-2006, 18:41
forse alla microsoft ancora nn hanno capito bene la situazione, le aziende nn vogliono passare a vista xchè nessuno ha voglia di trasformare una amd64 o P4 in un P3 a 450mhz, in ambito privato poi me ne importa ancora meno perchè uso linux e linux fa molto di più di vista, tra l'altro il filesystem di vista nn sarà ancora journaled, attualmente tutti gli OS hanno questa comoda caratteristica tranne windows e vai con deframmentazione... virus.... scansioni spy software..... il tempo che perdi in queste operazioni facevi prima a leggere linux for dummies o a pigliarti un apple che costa caro sì ma poi te ripaga

Che vuol dire che il file system è journaled?
C'è qualcuno che me lo può spiegare sinteticamente?


Ma con la versione Ultimate di Vista mi danno anche la colonna sonora e il DVD con il Making of? :D :D

Dark Schneider
31-07-2006, 19:14
upgrade senza format????

ahhahaha.....
metti un elefante sopra un rinoceronte che si tiene in equilibrio su un'unghia.... naturalmente il piedistallo è il tuo comp ed i fili che reggono il tutto i tuoi nervi!!!

ahahahaha!


In realtà sono sempre esistite simili versioni. Ricordo anche l'aggiornamento a windows 98. Era da installare sopra a Windows 95. Ed ovviamente c'era anche la versione da installare da zero.

Don[ITA]
31-07-2006, 19:14
Ma sti upgrade quanto costano?????

Enriko81
31-07-2006, 19:24
Quando ho aggiornato xp pro (era montato xp home) dopo ho avuto crash di sistema e rogne varie....

meglio un format e via. gli aggiornamenti fatti da MS sono sempre stati buggati...

marcoxp
31-07-2006, 19:31
Lunga vita a OSX... con 129€ hai tutte le funzionalità, e poi fa sia da upgrade che da clean install!!!
Non impareranno mai quelli di Microsoft!
Incasinare sempre le cose!

mentalrey
31-07-2006, 20:43
Osx rimane di fatto il piu' semplice e con la politica piu' pulita di
installazione e upgrade. Il difetto e' che E' Sempre OEM
se non ti vasi a comprare la scatola vera e prorpia.
Linux da aggiornare rimane una bellezza.
Windows...e' Inaggiornabile, nessun utente che abbia provato anche una
sola volta a farlo, rifara' mai piu' quell'errore.
Le 170 tipologie di acquisto hanno francamente un po' rotto,
perche' se non spendi 600 euro sei sempre un cretino per microsoft.
Quoto per il File System Journaled, sempre gli ultimi e anche in ritardo,
NTFS e' solo decente rispetto alla FAT32 e probabilmente quando
implementeranno questa features, la pubblicizzeranno come se
fosse un miracolo di ingegneria informatica. Alla faccia dei consumatori -_-'

diabolik1981
31-07-2006, 20:56
Che vuol dire che il file system è journaled?
C'è qualcuno che me lo può spiegare sinteticamente?


Ma con la versione Ultimate di Vista mi danno anche la colonna sonora e il DVD con il Making of? :D :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Journaling

Raid5
31-07-2006, 21:41
Ma se non cambiano le licenze, dalle OEM niente upgrade... per cui al 99% delle persone sti upgrade non interessano mica...
Ma le OEM sono regolarmente upgradabili.

Ma che differenze ci sono tra la Home e la Ultimate ?
Si sa qualcosa sul prezzo delle versioni Retail e Home ?
http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/editions/default.mspx

Dias
31-07-2006, 22:07
http://it.wikipedia.org/wiki/Journaling


Che strano, compare pure NTFS nella lista, qualcuno dovrebbe correggere l'articolo visto che è sicuramente sbagliato a sentire i linuxxari. :asd:

mentalrey
31-07-2006, 22:11
The current version of NTFS (the predominant file system within Windows 2000 and XP), does not handle full-fledged journaling; change-journal logs note alterations to files but can’t provide enough information to reverse them.

Quella notizia nell'enciclopedia online potevi scriverla anche tu,
difatti se vai sulla wik vedrai che e' modificabile.
Una cosa e' fare dei filesistem come XFS, VxFS, BSF o NSS.
Un'altra e' spacciare per journaled una cosa che fa meta' del lavoro che
dovrebbe fare.

Dias
31-07-2006, 22:22
The current version of NTFS (the predominant file system within Windows 2000 and XP), does not handle full-fledged journaling; change-journal logs note alterations to files but can’t provide enough information to reverse them.

Quella notizia nell'enciclopedia online potevi scriverla anche tu,
difatti se vai sulla wik vedrai che e' modificabile.
Non sfottere altri utenti prima di fare qualche ricerca piu' approfondita.


http://it.wikipedia.org/wiki/NTFS

http://www.digit-life.com/articles/ntfs/


NTFS si ripara ogni qual volta che viene a mancare la corrente o problemi simili grazie al log creato prima di ogni operazione quindi si, è un filesystem journaling. Se poi tu hai dei problemi pratici con il binomio ntfs/journaling allora condividili con noi.

mentalrey
31-07-2006, 22:26
Per la cronaca non sono un Linux fans, mi occupo semplicemente
di svariati tipi di sistemi.
http://it.wikipedia.org/wiki/XFS
questo e' un buon esempio di filesystem journaling
se poi vogliamo andare sulle postille del
tu sei un linuxxaro e wiondows non va mai bene
o tu sei uno che usa winzoz e di linux non capisci una mazza...
Sta di fatto che e' un pessimo fileSystem e che e' journaled a meta'.

Dias
31-07-2006, 22:29
visto che andiamo di copia incolla, invece che di buon senso... http://it.wikipedia.org/wiki/XFS


Che c'entra XFS con NTFS?

Ribadisco, se hai problemi pratici con il binomio ntfs/journaling esprimili che sono curioso (dal momento che non ho mai avuto problemi con NTFS nonostante tutti i spegnimenti brutali che ha subito).

mentalrey
31-07-2006, 22:35
Ti ho fatto un esempio di un filesystem Journaled serio e non una cosa che ci assomiglia,
se poi ti sta bene chiamare NTFS, journaled...
ma lo e' per modo di dire.
XFS e' un file system journaled quindi centra con NTFS, il punto
non riguarda solo il recupero di un file quando ti si spegne la macchina,
ma nell'accesso ai file...nell'uso che fa delle letture/scritture,
tutte cose inserite a naso o Non implementate in NTFS e questo
fa parte dell'implementazione Journaling.
Se compri una cosa che chiamano Album musicale e ci sono sopra 4 canzoni,
"nominalmente" e' un album musicale, che pero' sia poco piu' di un singolo
e' abbastanza evidente.

P.S. ho editato i post di prima mentre scrivevi, non mi ero accorto.

Pr|ckly
31-07-2006, 22:53
IIS 7 a sentire chi già lo usa ha fatto passi da gigante.

Al lavoro (non io) si usa Apache/IIS 6.0 e anche se quest'ultimo è migliorato molto rispetto alla cagata che era il 5 non è ancora al livello di Apache.

Tetsujin
31-07-2006, 22:59
Ma perchè tutti a criticare che ci siano tante versioni? Se non ricordo male, con XP ci si lamentava che non esisteva una versione Lite e che dovevi per forza installarti tutti gli orpelli multimediali non richiesti.
Ben vengano quindi tante versioni a differenti prezzi, se si differenziano per la quantita di "multimedialita" (leggi appesantimento) del sistema operativo, preferisco che sia come le automobili: esiste una versione base e poi, volendo e potendo, ci aggiungi gli optional

Pr|ckly
31-07-2006, 23:02
A me non interessa, tanto cercherò a tempo debito la versione simil xp pro o oltre.
Con l'home ci sono troppi problemi, dal dominio (e mi serve in ambiente di test), alla rete con i file condivisi ecc.

Dias
31-07-2006, 23:29
Ti ho fatto un esempio di un filesystem Journaled serio e non una cosa che ci assomiglia,
se poi ti sta bene chiamare NTFS, journaled...
ma lo e' per modo di dire.
XFS e' un file system journaled quindi centra con NTFS, il punto
non riguarda solo il recupero di un file quando ti si spegne la macchina,
ma nell'accesso ai file...nell'uso che fa delle letture/scritture,
tutte cose inserite a naso o Non implementate in NTFS e questo
fa parte dell'implementazione Journaling.
Se compri una cosa che chiamano Album musicale e ci sono sopra 4 canzoni,
"nominalmente" e' un album musicale, che pero' sia poco piu' di un singolo
e' abbastanza evidente.

P.S. ho editato i post di prima mentre scrivevi, non mi ero accorto.


Missà che stai confondendo journaling con le varie features di un certo filesystem, le due cose non sono collegate.

Il journaling è una tecnologia utilizzata da molti file system moderni per preservare l'integrità dei dati da eventuali cadute di tensione. È una tecnologia derivata dal mondo dei Database. Il journaling si basa sul concetto di transazione, ogni scrittura su disco è interpretata dal file system come una transazione.

Quando un applicativo invia dei dati al file system per memorizzarli su disco questo prima memorizza le operazioni che intende fare su un file di log e in seguito provvede a effettuare le scritture sul disco rigido, quindi registra sul file di log le operazioni che sono state effettuate.

In caso di caduta di tensione durante la scrittura del disco rigido, al riavvio del sistema operativo il filesystem non dovrà far altro che analizzare il file di log per determinare quali sono lo operazioni che non sono state terminate e quindi sarà in grado di correggere gli errori presenti nella struttura del file system. Da notare che nel file di log vengono memorizzate solo le informazioni che riguardano la struttura del disco (metadati), quindi un'eventuale caduta di tensione elimina i dati che si stavano salvando, ma non rende inconsistente il filesystem.

NTFS fa tutto ciò e anche bene.

memphis4
31-07-2006, 23:51
Mha...sul fatto che NTFS possa essere definito "ufficialmente" journal posso essere d'accordo.

D'altro canto mi scontro quotidianamente con pc 2k/xp che dopo una caduta di tensione non ripartono e rimangono in "Inaccessible boot device" e con firewall linux che per test faccio brutalmente spegnere e riaccendere e ripartono senza problemi.

Diciamo che la stessa idea può essere implementata bene o male? :stordita:


Ciauz

Dias
01-08-2006, 00:03
Mha...sul fatto che NTFS possa essere definito "ufficialmente" journal posso essere d'accordo.

D'altro canto mi scontro quotidianamente con pc 2k/xp che dopo una caduta di tensione non ripartono e rimangono in "Inaccessible boot device" e con firewall linux che per test faccio brutalmente spegnere e riaccendere e ripartono senza problemi.

Diciamo che la stessa idea può essere implementata bene o male? :stordita:


Ciauz


In che senso, durante quale fase ti mostra "Inaccessible boot device"? :confused:

thecatman
01-08-2006, 08:01
ma la storia che il dvd di installazione di vista è unico e che si abilita la versione desiderata in base al numero di serie digitato in fase di installazione è vera o è una balla?

teppaz
01-08-2006, 08:07
Ma non credo proprio che le aziende aggiorneranno.
Da noi 6 PC con XP pro, tutto bene, no problemi.
Credo che aggiorneranno solo gli smanettoni (noi, per intenderci) mentre le aziende avranno Vista solo su PC nuovi.

Per un normale ufficio che usa il 10% delle funzioni di Office non vedo un solo motivo di fare l'upgrade

dema86
01-08-2006, 08:49
Personalmente il mio XP durerà ancora a lungo, però si sa niente dei prezzi delle varie release di Vista? Inoltre i requisiti sono = per tutte oppure Ultimate ti occupa 1,5gb di ram mentre home parte anche con "solo" un giga?

Kappaloris
01-08-2006, 10:17
']Ma sti upgrade quanto costano?????
Qua mi sa che non ce ne sono di 'versioni upgrade'.
Da quello che leggo mi sa che il cd è sempre lo stesso, e che in alcuni casi puoi fare l'upgrade (fortemente consigliato :doh: )

P.S.
se non sapete una cosa, prima di chiedere, http://justfuckinggoogleit.com/ .

Sajiuuk Kaar
01-08-2006, 10:43
si cosi' poi avrà 320895324572435794387582475897348957435 bug diversi... e piu' che windows vista si chiamerà windows SVista...

Marco71
01-08-2006, 11:11
...ha implementato un file system di tipo transazionale (con logging e recupero) a partire dal 1993 con Windows N.T 3.51.
E' comunque buona regola non affidarsi solo alle capacità più o meno elevate di recovering di un sistema operativo in caso di mancanza di energia elettrica ma equipaggiare di un buon gruppo U.P.S ogni computer dato che le "condizioni al contorno" all'atto della ripartenza/riavvio in caso di evento "catastrofico" possono non condurre sempre a ripristino del sistema.
Grazie.

Marco71.

mackillers
01-08-2006, 12:09
anche perchè alle volte il disco si rompe proprio fisicamente..

indio68
01-08-2006, 14:52
Io dico solo che dopo aver visto il film su SKY : I Pirati della Silicon valley , comincio a capire come mai molti sono incaxxati , con Bill (per riallacciarmi a quanto detto da qualcuno in riferimento a quando faranno uscire il nuovo file system e lo spacceranno epr Miracolo o magari per proprio !!
ragazzi chi non lo ha visto se lo guardi ...peccato che il signor Apple (John qualcosa) era un pò troppo pazzo , altrimenti col cavolo che Bill era quello che è diventato oggi!

Praticamente non ha mai inventato nulla , ha rubato idee a destra e a manca e ha fatto pure il doppio gioco ...bell'infame sto Bill!

diabolik1981
01-08-2006, 15:16
Io dico solo che dopo aver visto il film su SKY : I Pirati della Silicon valley , comincio a capire come mai molti sono incaxxati , con Bill (per riallacciarmi a quanto detto da qualcuno in riferimento a quando faranno uscire il nuovo file system e lo spacceranno epr Miracolo o magari per proprio !!
ragazzi chi non lo ha visto se lo guardi ...peccato che il signor Apple (John qualcosa) era un pò troppo pazzo , altrimenti col cavolo che Bill era quello che è diventato oggi!

Praticamente non ha mai inventato nulla , ha rubato idee a destra e a manca e ha fatto pure il doppio gioco ...bell'infame sto Bill!

A parte la scarsa veridicità... o meglio chiamarla la fanboyata degli autori del film, ti si potrebbe tranquillamente rispondere: benvenuto nel mondo degli affari.

Blackie
01-08-2006, 15:51
le aziende nn vogliono passare a vista xchè nessuno ha voglia di trasformare una amd64 o P4 in un P3 a 450mhz
Cosa vorrebbe dire ? Che Vista è pesante? Io l'ho installato sul mio P4 3.0 ghz e ha le stesse prestazioni di XP, a parte l'avvio e lo spegnimento che hanno tempi biblici.
Per il discorso delle troppe versioni è vero che sono tante, ma secondo me dopo un po' di tempo che sarà in giro Vista se ne diffonderanno un paio e basta.
E poi piantiamola di criticare un sistema che ancora non è nemmeno uscito.
Sembra che 'sti 3d li leggono solo quelli di Linux per dire quant'è bello il loro sistema!

manga81
01-08-2006, 16:59
Ma non credo proprio che le aziende aggiorneranno.
Da noi 6 PC con XP pro, tutto bene, no problemi.
Credo che aggiorneranno solo gli smanettoni (noi, per intenderci) mentre le aziende avranno Vista solo su PC nuovi.

Per un normale ufficio che usa il 10% delle funzioni di Office non vedo un solo motivo di fare l'upgrade



io penso che x un paio di anni lo cambieranno solo i viedogiocatori incalliti x usare le direct x10 ;)

Evangelion01
02-08-2006, 01:30
Io vorrei sapere una cosa : quante delle nuove funzioni di Svista servono REALMENTE all' utente medio?
E' davvero così indispensabile come vogliono farci credere?
Per conto mio per un bel po' di tempo rimarrò sul "vecchio" Xp che pre lo meno è : 1) stabile 2) più economico 3) ha tutto quello che mi serve 4) è sopportato alla grande dal mio vecchio P4 5) sicuramente più debuggato del nuovo S.o.

Aero glass o caxxate simili : posso vivere benissimo senza...
:ciapet:
:D

Blackie
02-08-2006, 06:12
Ma chi ti obbliga a passare a Vista? Tanta gente usa ancora Win98...
I programmi vanno avanti ( come i pc ) e logicamente escono nuove versioni, ma non vuol dire che bisogna obbligatoriamente comprare tutto ciò che esce.
Però dimmi:
1) stabile 2) più economico 3) ha tutto quello che mi serve 4) è sopportato alla grande dal mio vecchio P4 5) sicuramente più debuggato del nuovo S.o.
1 / 4) lo hai provato? Sul mio P4 gira benissimo senza intoppi, anzi è persino più performante di XP
2) sai i prezzi? Con precisione, non per sentito dire o immaginandoli
5) sicuramente, visto che xp è in giro da qualche anno e Vista non è ancora usato da così tanta gente da poter scovare i vari bug che affliggono qualsiasi programma

Pier de Notrix
05-08-2006, 11:33
mmmhhhh..... aggiornamento a Vista...
io ho installato Windows Vista beta 2, è bello graficamente, ma è proprio una rottura: sempre a chiedere la password di amministratore x ogni operazione, IExplorer 7 ke nn apre nessun sito... tranne google (PARADOSSO).
Penso ke mi terrò la mia coppietta WinXP sp2 + Linux Mandriva 2006 per un'altro paio di anni.

www.tacnodo.eu

linuxhater666
05-08-2006, 12:26
Microsoft si conferma la grande azienda professionale di sempre. Update puntuali, efficaci e soprattutto semplici. Basta andare sul relativo sito, fare due click ed è tutto risolto.
Linux invece? :rolleyes:
A parte che ci sono sempre nuovi bachi, ma poi bisogna smaronarsi ad aggiornare usando la linea di comando... usando comandi assurdi con altrettante opzioni assurde che solo i nerd possono apprezzare. :muro:
Microsoft grazie di esistere, grazie di aver fatto un prodotto meraviglioso come Windows. Linux è un SO preistorico buono solo per gli hakker che vogliono sentirsi fighi! :rolleyes:

oatmeal
05-08-2006, 12:29
bisognerebbe fare un controllo delle facoltà mentali di alcune persone prima di farle iscrivere.

leoneazzurro
05-08-2006, 12:36
Microsoft si conferma la grande azienda professionale di sempre. Update puntuali, efficaci e soprattutto semplici. Basta andare sul relativo sito, fare due click ed è tutto risolto.
Linux invece? :rolleyes:
A parte che ci sono sempre nuovi bachi, ma poi bisogna smaronarsi ad aggiornare usando la linea di comando... usando comandi assurdi con altrettante opzioni assurde che solo i nerd possono apprezzare. :muro:
Microsoft grazie di esistere, grazie di aver fatto un prodotto meraviglioso come Windows. Linux è un SO preistorico buono solo per gli hakker che vogliono sentirsi fighi! :rolleyes:

A parte il nick che la dice lunga, questi toni non sono ammessi. Vedi di moderarti.
EDIT: ammonizione commutata in sospensione di 2 gg.

leoneazzurro
05-08-2006, 12:37
bisognerebbe fare un controllo delle facoltà mentali di alcune persone prima di farle iscrivere.

(E neanche queste risposte vanno bene). Bastava segnalare. Sospeso 1 gg.

The borg
05-08-2006, 13:50
Il buon e fedele mulo compirà il suo dovere!!!1 :D :D :D

diabolik1981
05-08-2006, 14:33
ma perchè si arriva sempre ai soliti estremismi?