View Full Version : Progetto rinnovo LAN
Salve, da poco mi trovo in un nuovo ufficio diviso in 7 stanze con 2 computer ad ogni stanza.
La LAN attuale è configurata nel layout a "stella" (credo si chiami così) cioè in ogni stanza c'è uno switch con collegati i 2 (o a volte di +) computer e poi gli switch sono collegati tutti all' HUB centrale a 16 porte dove c'è collegato anche il router ADSL.
1°: Come rete è configurata bene? Perchè avevo letto che quando si superano gli 8/10 computer bisogna acquistare un server senò le prestazioni sono peggiori...
2°: Come posso fare a far si che i 3 uffici dove si lavora per la ditta YYY siano in rete solamente tra di loro e non anche con i 4 della ditta XXX?
GRAZIE MILLE,
Paolo
Salve, da poco mi trovo in un nuovo ufficio diviso in 7 stanze con 2 computer ad ogni stanza.
La LAN attuale è configurata nel layout a "stella" (credo si chiami così) cioè in ogni stanza c'è uno switch con collegati i 2 (o a volte di +) computer e poi gli switch sono collegati tutti all' HUB centrale a 16 porte dove c'è collegato anche il router ADSL.
1°: Come rete è configurata bene? Perchè avevo letto che quando si superano gli 8/10 computer bisogna acquistare un server senò le prestazioni sono peggiori...
Cosa intendi per peggiori? Sicuramente dopo i 10 compure sarebbe meglio usare un serverino e un dominio di rete per configurare tutti i pc. Oltre che più comodo (configuri tutto da uno, imposti permessi, orari, ecc) lascia meno spazio ad errori ed è più veloce da configurare, ma non credo in quanto a prestazioni (che dipendono dai tuoi switch).
2°: Come posso fare a far si che i 3 uffici dove si lavora per la ditta YYY siano in rete solamente tra di loro e non anche con i 4 della ditta XXX?
GRAZIE MILLE,
Paolo
Non li colleghi all'hub? Oppure li colleghi (ad es. se l'hub è un gateway verso internet) e imposti i permessi in modo che nessuno possa accedere ai file. Anche qui il dominio torna comodo ma dipende se usi win/*nix.
Saluti
Ps: per winXP leggiti questo et simila
http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/pro/evaluation/overviews/dominio.mspx
altrimenti dai indirizzi di rete diversi:
YYY: 192.168.1.1 - 2 - 3
XXX: 192.168.2.1 - 2 - 3 - 4
Netmask uguale per entrambe 255.255.255.0
Ah ok grazie.. E se invece volessi che i 4 della ditta XXX vedessero quelli della YYY ma non viceversa?
Thanks
Ah ok grazie.. E se invece volessi che i 4 della ditta XXX vedessero quelli della YYY ma non viceversa?
Thanks
L'unico sistema degno di essere chiamato tale e non "ripiego", è quello di avere un server controller di dominio ed avere tutto il materiale aziendale diviso in opportune unità organizzative....
Tu dici di avere un server dove risiedono tutti i dati in modo che ci sia impostato che la cartella K può essere eseguita e scritta dai computer della ditta XXX e la cartella J da quelli della ditta YYY?
Thanks
se non c'è necessità assoluta il server si può anche lasciar stare... però mi accodo anche io a questa filosofia... con il server (che faccia solo da server e non anche da client) si gestisce meglio tutto...
pero' mi domando una cosa
perchp mettere l'hub a monte e lo switch a valle ???? :mbe:
se non c'è necessità assoluta il server si può anche lasciar stare... però mi accodo anche io a questa filosofia... con il server (che faccia solo da server e non anche da client) si gestisce meglio tutto...
Vedi che praticamente ogni persona svolge il suo lavoro sul propio pc, cioè la rete qui viene utilizzata solamente per passarsi ogni tanto qualche file... E' per questo che mi chiedevo a cosa potrebbe servire un server... :mbe:
pero' mi domando una cosa
perchp mettere l'hub a monte e lo switch a valle ????
Mmm... non ne ho idea... E' meglio fare il contrario?
G
R
A
Z
I
E
!
eh forsesi'
perchè co ò'hub a monte condividi la banda complessiva di 100 mbit su tutti gli switch ocllegati di seguito: inoltre potresti avere a seconda del traffico generato problemi di disconnessioni dovutia collisioni (gli hub commutano pacchettie basta) invece lo switch ripristina la banda ad ogni collegamento lavorando a livello di indirizzi fisici delle schede di rete ed evitano problemi di colli di bottiglia e collisioni
gli hub al massimo andrebbero messi per ultimi nella linea: al massimo condivideranno la banda (piena fin li) tra di loro e basta e non tra tutti i punti d0accesso della rete
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.