PDA

View Full Version : Coalizione allargata: Prodi non si oppone....


dantes76
31-07-2006, 08:55
Casini elogia Rutelli per l’invito a Berlusconi: non c’è scontro tra cannibali
Coalizione allargata. Prodi non si oppone
«Ma governo e programma non cambiano»

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO

ROMA — Romano Prodi non è contrario all’ingresso nella sua maggioranza di forze provenienti dalle fila dell’opposizione, non disdegna l’ipotesi che parlamentari o gruppi della Cdl possano essere calamitati nell’orbita del centrosinistra. È invece contrario a operazioni che determinino modifiche al dna politico della sua coalizione («Non ci sono alternative a questo governo e al suo programma »).

Consapevole del passaggio ad alto rischio che lo attende in autunno sulla Finanziaria, il premier non rinuncia alla speranza di irrobustire il risicato margine di voti al Senato e tra i compiti affidati ai suoi uomini c’è anche quello di «pescatori di uomini » nel mare magnum d e l l a Cdl. Un’operazione sotto traccia, iniziata ad urne appena chiuse, ma vincolata a precise condizioni: difesa del bipolarismo, rispetto del programma, integrità dell’Unione, valorizzazione dell’Ulivo e dei suoi futuri approdi. In pratica, un altolà alla formula-Merkel e ad alchimie costruite sulla sostituzione di forze politiche. «Sì ad allargamenti, no a scambi» ha sintetizzato il prodiano Monaco. Almeno fino a quando l’Unione riuscirà a mandare avanti da sola il programma perché, e qui è Prodi che parla, «nel caso fossimo bloccati, allora si imporrebbe una riflessione».

La strage di Cana e i contatti con gli altri leader europei hanno ieri interamente occupato le poche ore trascorse dal premier nella casa-castello di Bebbio, sull’Appennino reggiano. Al Professore tuttavia non sono sfuggite le interviste di Fassino, Bertinotti e Rutelli sulle prospettive del governo. In esse, il premier ha ritrovato ragionamenti «in linea » con le strategie da tempo delineate all’interno della coalizione. E nemmeno ha stupito quel riferimento di Fassino «ai primi mesi del 2007» come possibile arco temporale nel quale registrare nuovi arrivi sulle coste del centrosinistra: se infatti il governo supererà la Finanziaria, sono in molti a prevedere cedimenti nella Cdl.
Intanto i centristi si parlano: Casini ha espresso pubblico apprezzamento per la decisione di Rutelli di invitare Berlusconi alla Festa della Margherita: «Come si è visto con l’indulto — ha detto —il bipolarismo non è uno scontro tra cannibali». Il collega Cesa ha sfidato l’Unione «a fare il primo passo, riconoscendo che non riesce a governare». E, mentre Diliberto lanciava l’idea di tornare a votare solo per il Senato (coro di critiche), Bonaiuti, portavoce di Berlusconi, ha attaccato Fassino e Rutelli: «Aprono all’opposizione al Senato, ma chiudono sulla Rai dove, dopo presidente e direttore generale, vogliono anche il Cda».
Francesco Alberti
31 luglio 2006

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/07_Luglio/31/alberti.shtml

http://www.periziecalligrafiche.com/blog/Prodi.jpg

Zerozen
31-07-2006, 09:36
Posso dire che mi viene da vomitare a sentire quel che dicono i politici (tutti, destra, centro e sinistra)?

LightIntoDarkness
31-07-2006, 09:41
Ossignur che schifo... è davvero ora di fare piazza pulita, cambiare facce a 360°; l'alternativa penso sia il marcire dell'Italia.

dupa
31-07-2006, 09:42
Bè oddio, non che ho grande simpatia per l'UDC, però è sempre meno peggio che i comunisti e farebbero molti meno danni al paese...

dantes76
31-07-2006, 09:44
Bè oddio, non che ho grande simpatia per l'UDC, però è sempre meno peggio che i comunisti e farebbero molti meno danni al paese...

si come la devolution fuffa.....fatta propio dalla destra

sempreio
31-07-2006, 09:48
spero che il popolo capisca e si ribelli

kaioh
31-07-2006, 12:02
Lo auspicavo da prima delle elezioni : Prodi deve liberarsi degli estremisti e lasciar entrare le forze moderate di centrodestra, vedi UDC in primis.

Chi si ricorda il topic su quale fosse il male minore? , ecco, adesso bisogna passare alla fase 2 se non addirittura alla 3 .

fabio80
31-07-2006, 12:17
.....

http://www.periziecalligrafiche.com/blog/Prodi.jpg


ho la vaga impressione che costui abbia preso per il culo 50.000000000001 % dell'italia con un'eleganza e maestria degni di sirvio. sono due geni dei crimine :D


messer dantes, lei voleva acquistare una magione sulle rocky mountains ?

dantes76
31-07-2006, 12:19
ho la vaga impressione che costui abbia preso per il culo 50.000000000001 % dell'italia con un'eleganza e maestria degni di sirvio. sono due geni dei crimine :D


messer dantes, lei voleva acquistare una magione sulle rocky mountains ?

ya,ya, ma solo per le vacanze :O
dopo avrei altri impegni, che ne so'? elezioni entro il 2007?

supersayan
31-07-2006, 16:49
non mi meraviglio di nulla...
i politici hanno fatto in modo di creare un'atmosfera sociale (ritmi elevati, cambio di abitudini, nuove necessità...) tale da farci distrarre dal loro mondo in modo tale che possano fare quello che cazzo vogliono senza essere disturbati, al massimo diventando protagonisti di qualche parodia di zelig... :rolleyes:


ITALIANI! VERGOGNAMOCI!

Bliz
31-07-2006, 16:53
spero che il popolo capisca e si ribelli
ma hai letto le dichiarazioni di Dupa?? come fai a sperare????

tdi150cv
31-07-2006, 17:01
il bello e' vedere indignati gli elettori di sinistra ! :rotfl:

dantes76
01-08-2006, 11:58
up[SERIO]