PDA

View Full Version : Un nuovo processore dall'Iran


Redazione di Hardware Upg
31-07-2006, 07:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18208.html

Una giovane compagnia iraniana sviluppa un nuovo processore a 32-bit destinato a dispositivi come palmari e navigatori GPS

Click sul link per visualizzare la notizia.

cagnaluia
31-07-2006, 07:48
ma non c'è gia xscale, ben piu sviluppato?

dema86
31-07-2006, 07:49
Non sembra una rivoluzione... :asd:

R0b1
31-07-2006, 07:56
Magari per l'Iran è un risultato clamoroso...a noi non può fregar de meno :D
Utilizzeranno il lavoro minorile come per i tappeti? magari costano pochissimo perchè li fanno i bimbi di 10 anni :D :D

Max2
31-07-2006, 07:58
lavoro minorile a parte .... credo che sia da tener d'occhio per i costi ....

k4rl
31-07-2006, 08:03
è evidente che non è una soluzione fatta x contrastare intel e AMD ma altri tipi di soluzioni in cui magari è più importante l'integrazione, il consumo e sopratutto il costo

Cosimo
31-07-2006, 08:03
Ragazzi... Non sottovalutiamo l`evoluzione di tutti questi paesi. E poi, per quelli che criticano le prestazioni. Mmmm... Queste super CPU che usiamo ogni giorno nei nostri PC o Palmari o Mac, non saranno per caso Italiane vero?

matic
31-07-2006, 08:13
Ho come l'impressione che il packaging sarà di tipo esplosivo...

dr-omega
31-07-2006, 08:14
Mi autoedito và. ;)

Enzo78
31-07-2006, 08:14
A mio parere verranno impiegati in applicazione militari ...

ErminioF
31-07-2006, 08:29
Magari li sparan fuori a 40Ghz e son meglio dei core2 :asd:

demon77
31-07-2006, 08:39
Certo rispetto ai chip a cui siamo abituati, compresi quelli per palmari, non è davvero niente di che.. comunque lodevole da parte loro! Sicuramente riusciranno a prendersi una fettina di mercato! (speriamo non contenga un circuito di controllo "AL QUAEDA"!!!)

May81
31-07-2006, 08:39
Io aspetto il V12 twin spark prima di prenderlo...

Hitman04
31-07-2006, 08:48
Insieme alla cpu viene allegato il manuale per montarlo su razzi artigianali con testate nucleari :asd:

paolozz
31-07-2006, 08:48
Quoto chi ha sottolineato che quantomeno LORO sviluppano processori. Noi in Italia che facciamo?

Kintaro70
31-07-2006, 08:58
Secondo me è la prima avvisaglia di una inversione di tendenza, in estremo oriente hanno un elevatissimo numero di studenti che studiano nelle nostre università e lavorano in occidente per mancanza di opportunità nei loro paesi. Se la cosa dovesse cambiare potremmo perdere, nel lungo periodo, la leadership tecnologica, a fronte del fatto che abbiamo già perso quella produttiva (Cina e Taiwan ci fanno abbondantemente le scarpe sui prodotti a basso costo).

dr-omega
31-07-2006, 09:00
Quoto chi ha sottolineato che quantomeno LORO sviluppano processori. Noi in Italia che facciamo?

C'è STMicro ad esempio, ma invece che assumere, licenziano... :rolleyes:

OmbraShadow
31-07-2006, 09:10
La SPARO lì (e l'uso della parola sparo, parlando di Iran, è puramente casuale ^_^) ma una cpu simile non potrebbe essere adatta ai portatili per il terzo mondo di cui tanto si parla ultimamente.
Di certo le loro prestazioni non sono paragonabili ad Intel e AMD ma questo mi fà pensare che anche i consumi (oltre che il costo di produzione) dovrebbero essere molto bassi

omega726
31-07-2006, 09:23
Processo produttivo a 180nm...um......mi sa che con simili dimensioni si può far transitare la corrente anzichè a 1,4 v direttamente a 220....e poi si che si overclokka..:) :)

Night76
31-07-2006, 09:26
La nuova CPU iraniana verrà marchiata AMD o INTEL e poi venduta in occidente senza problemi. Quando avrà raggiunto una diffusione sufficiente verrà creato un programmino opensource simpatico (tipo screen saver ...) che attiverà il microdetonatore al suo interno e ucciderà miliardi di persone. Altro che 11 Settembre.

Tasslehoff
31-07-2006, 09:26
Secondo me è la prima avvisaglia di una inversione di tendenza, in estremo oriente hanno un elevatissimo numero di studenti che studiano nelle nostre università e lavorano in occidente per mancanza di opportunità nei loro paesi. Se la cosa dovesse cambiare potremmo perdere, nel lungo periodo, la leadership tecnologica, a fronte del fatto che abbiamo già perso quella produttiva (Cina e Taiwan ci fanno abbondantemente le scarpe sui prodotti a basso costo).Hai voglia, altro che prima avvisaglia, questo processo è già in atto da parecchio tempo, vedi ad es quello che sta succedendo da anni ormai in India. Tieni presente poi che questi paesi non hanno bisogno di mandare i loro studenti nelle nostre università, l'India ad es ha poli didattici davvero all'avanguardia, con una selezione ben più rigida di qualunque università occidentale, comprese le blasonate Harward &C.
Il fatto è che questi paesi hanno investito sulla formazione di alto livello, noi stupidamente li consideriamo ancora paesi sottosviluppati, già ora però ci stanno superando, mentre noi sforniamo esperti di marketing e manager di dubbia moralità e dalle ancora più dubbie capacità... noi vendiamo fumo negli occhi, loro sapere, secondo te chi ha speranza di andare avanti?

Non faccio commenti poi sulle battutine più o meno nascoste riguardo terrorismo e attentati... per non parlare di Al Quaeda, che con l'iran non ha proprio niente a che fare essendo un'organizzazione di matrice sunnita...

MaxArt
31-07-2006, 09:28
Per i consumi scommetto che c'è VIA che già riesce a fare molto meglio.
Mi astengo sui commenti riguardo a un processore costruito in Iran, mi verrebbero battute troppo cattive :ciapet:

Kayne
31-07-2006, 09:38
ma la finite di trolleggiare sull'iran?
....e intanto da noi cè la Beretta, produciamo mine anti uomo, mandiamo soldati in giro x il mondo, siamo la portaerei del mediterraneo, ecc ecc...

Come riuscirà questa CPU lo sapremo fra un pò, certo è ke il tentativo è lodevole, soprattutto dubito sia facile avviare un progetto e una produzuine di questo tipo, in Iran ancor più.

D_thomas
31-07-2006, 09:56
Anch'io credo che bisognerà aspettare l'uscita per dare un giudizio più o meno reale. Bisogna dire che tecnologicamente l'iran ha dei settori chiave su cui non scherza. (altrimenti, per esempio, non vedo come vorrebbe affrontare un implimentazione di un programma nucleare senza i dovuti e preparati tecnici).

Passatemi però una battuta: come CPU non tollererà le parole straniere? come pizza? :eek: :( :D

capitan_crasy
31-07-2006, 10:00
ma la finite di trolleggiare sull'iran?
....e intanto da noi cè la Beretta, produciamo mine anti uomo, mandiamo soldati in giro x il mondo, siamo la portaerei del mediterraneo, ecc ecc...

trolleggiare sull'Italia invece è concesso... :rolleyes:

bartolomeo_ita
31-07-2006, 10:05
tanto tra un po' gli USA gli bombardano -.-

gas77
31-07-2006, 10:13
tanto tra un po' gli USA gli bombardano -.-


Questo si che è itaGLIano :D


A parte tutto.. penso anche io possa essere una soluzione economica valida per i dispositivi da impiegare in paesi poveri...

Vedremo...

rdv_90
31-07-2006, 10:19
magari :O

Milotto
31-07-2006, 10:36
Mai letto tanti commenti così stupidi , infantili e razzisti...
Non immaginavo che il forum fosse frequentato da tanti deficenti...!!

Kayne
31-07-2006, 10:41
trolleggiare sull'Italia invece è concesso... :rolleyes:
eh, difficile capire...

fabioleroy
31-07-2006, 10:56
Ho assaporato il livello culturale di alcuni iscritti a questo forum.
Devo solo dire: complimenti per la vostra ignoranza!

Dreadnought
31-07-2006, 11:29
Tanto tempo 3 anni e dell'iran non resterà che una distesa desertica :asd:

leoneazzurro
31-07-2006, 11:33
Mai letto tanti commenti così stupidi , infantili e razzisti...
Non immaginavo che il forum fosse frequentato da tanti deficenti...!!

Se il commento ti offende, puuoi segnalarlo, invece di prenderti 2 gg di sospensione per insulti ad altri utenti.

leoneazzurro
31-07-2006, 11:35
Ho assaporato il livello culturale di alcuni iscritti a questo forum.
Devo solo dire: complimenti per la vostra ignoranza!

Stesso discorso di cui sopra.

leoneazzurro
31-07-2006, 11:37
E per tutti gli altri: evitate commenti sterili ed inutili come molti che ho visto in questo thread. Capito?

leoneazzurro
31-07-2006, 11:38
Tanto tempo 3 anni e dell'iran non resterà che una distesa desertica :asd:

L'argomento in sè non è per nulla divertente. Evitiamo di scherzare su cose tanto gravi, soprattutto quando coinvolgono la vita di molte persone.
Per il momento considerati ammonito.

Dias
31-07-2006, 11:46
E' una tristezza infinita sto 3d, adesso capisco come mai ci sono le guerre...

Octane
31-07-2006, 12:03
La cosa che mi lascia da pensare e' perche' si siano messi a fare un processore con architettura SPARC. :confused: Ma la SUN ha lasciato loro la licenza per produrli? :wtf:

NoLimit
31-07-2006, 12:22
Interessante, non c'è che dire, processo un pò grezzo ma nessuno può escludere che con le dovute partnership o con i giusti finanziamenti non possa essere un prodotto valido, specie per dispositivi mobile come palmari e affini.
Iran Cina e India sono poli culturali interessanti, sicuramente dovremmo imparare da loro, non metterci su un piedistallo sperando che ci ammirino perchè hanno ben poco da ammirare.
Specie l'india (più di cina e iran dove c'è molto proibizionismo) sta diventando una nazione sempre più potente; ha delle grandi menti, ha l'interesse di tante multinazionali addosso che vogliono investire non per portare menti in america o compagnia bella, ma per costruire li stabilimenti e centri ricerca.
Mi sa che abbiamo molto da imparare, almeno da un punto di vista culturale e formativo, da loro.

leoneazzurro
31-07-2006, 12:22
tanto tra un po' gli USA gli bombardano -.-

La nuova CPU iraniana verrà marchiata AMD o INTEL e poi venduta in occidente senza problemi. Quando avrà raggiunto una diffusione sufficiente verrà creato un programmino opensource simpatico (tipo screen saver ...) che attiverà il microdetonatore al suo interno e ucciderà miliardi di persone. Altro che 11 Settembre.

Ammonizione, come sopra.

Chilea
31-07-2006, 12:42
Mai letto tanti commenti così stupidi , infantili e razzisti...
Non immaginavo che il forum fosse frequentato da tanti deficenti...!!
--
Io purtroppo avevo constatato qualche tempo fa la pochezza ed infantilità di molti frequentatori (a fronte della eccellenza di pochi di cui porto buon ricordo).

Tanto da beccarmi allora la (oramai OVVIA) sospensione reo di aver tentato di portare avanti qualche argomentazione in modo schietto e non puerile.
Da allora sino ad oggi ho smesso di frequentare.
Questo unico intervento a totale sostegno di Milotto.
Così mi ribecco la sospensione e lascio spazio ad un fiume di argomentazioni ed affermazione da cabaret (nel migliore dei casi).
bye
:)

walter sampei
31-07-2006, 13:00
tornando in topic, per tante applicazioni non serve un processore mostruoso. e' 1/7 di un athlon 64? a conti fatti e' all'incirca corrispondente a un processore da 400 a 600 mhz, e per lavoretti "home" e' gia' una potenza di calcolo piu' che sufficiente. puoi gia' farci un piccolo portatile o un computerino, altro che storie!

Cymonk
31-07-2006, 13:03
Sono d'accordo con Leoneazzurro che non credo sia il sito per affrontare certi dibattiti. D'altronde è anche vero che oramai noi occidentali possiamo solo subirle le battute e mai farle. Credo che questa riflessione non offenda nessuno, ma sia incredibilmente vera.

Tornando alla CPU vera e propria credo sia notevole il fatto che alcune nazioni stiano facendo salti mortali per raggiungere standard tecnologici fino ad ora impensabili ed invece nazioni europee ben + tecnologiche si impoveriscano sempre + nel settore ricerca.

shambler1
31-07-2006, 13:03
Tentano di svilupparsi. Non hanno capito che il destino è gia stato deciso in altri paesi.

dr-omega
31-07-2006, 13:08
Se posso spezzare una fiocina (Paolo Migone docet), i commenti [ot] a questa news personalmente non li ritengo razzisti.
Non saranno commenti intelligenti(e ci acciungo il mio primo che ho editato), per carità, ma neppure così offensivi tanto da mettersi a insultare a spron battuto.
Si, ok, erano battute acide...
Si, ok, erano abbondantemente OT...
Sarà che la soglia della mia sensibilità su questi argomenti è più alta, però...
Boh

Ok, non è il forum sezione politica, però una piccola divagazione nell'ot per spezzare un po' lo schema, ogni tanto ci vuole.O no? :D

walter sampei
31-07-2006, 13:10
Tentano di svilupparsi. Non hanno capito che il destino è gia stato deciso in altri paesi.
secondo me l'hanno capito, e non hanno intenzione di lasciarsi mettere i piedi in testa... e non hanno proprio tutti i torti. considerato anche l'embargo che pende su di loro, era ovvio che avrebbero inziato a produrre anche prodotti altamente tecnologici. se notate anche il dragon cinese ne e' un esempio simile, e anche il venezuela ha le idee chiare in proposito

leoneazzurro
31-07-2006, 13:19
--
Io purtroppo avevo constatato qualche tempo fa la pochezza ed infantilità di molti frequentatori (a fronte della eccellenza di pochi di cui porto buon ricordo).

Tanto da beccarmi allora la (oramai OVVIA) sospensione reo di aver tentato di portare avanti qualche argomentazione in modo schietto e non puerile.
Da allora sino ad oggi ho smesso di frequentare.
Questo unico intervento a totale sostegno di Milotto.
Così mi ribecco la sospensione e lascio spazio ad un fiume di argomentazioni ed affermazione da cabaret (nel migliore dei casi).
bye
:)

Forse non ci si spiega bene, forse si dovrebbe dare una letta al regolamento un pochino più attentamente. Fatto sta che criticare i COMMENTI è lecito, criticare LE PERSONE no. Oltretutto, c'è anche un mio intervento a rimarcare che "scherzare" su determinati temi è quantomento fuori luogo.
E non c'è una, dicasi UNA segnalazione riguardante questo thread.
Ritengo che questo forum possa e debba essere utilizzato in maniera corretta.
Per questo, i due giorni di sospensione vanno anche a te, perchè la "giustizia fai da te" non è ammessa, soprattutto in spregio agli interventi di un moderatore.

leoneazzurro
31-07-2006, 13:21
Se posso spezzare una fiocina (Paolo Migone docet), i commenti [ot] a questa news personalmente non li ritengo razzisti.
Non saranno commenti intelligenti(e ci acciungo il mio primo che ho editato), per carità, ma neppure così offensivi tanto da mettersi a insultare a spron battuto.
Si, ok, erano battute acide...
Si, ok, erano abbondantemente OT...
Sarà che la soglia della mia sensibilità su questi argomenti è più alta, però...
Boh

Ok, non è il forum sezione politica, però una piccola divagazione nell'ot per spezzare un po' lo schema, ogni tanto ci vuole.O no? :D

Erano fuori luogo, e gli interventi dei moderatori non si commentano. Dopo, si torna a discutere civilmente e basta. I chiarimenti vanno chiesti in forma privata. Questo per la pacifica fruizione di questo forum da parte di tutti.
Grazie.

Dreadnought
31-07-2006, 13:32
L'argomento in sè non è per nulla divertente. Evitiamo di scherzare su cose tanto gravi, soprattutto quando coinvolgono la vita di molte persone.
Non è divertente, è la realtà dei fatti, in iran c'è un regime peggio di quello nazista, e non accorgersene è da stupidi :)
Se ad altri non sta bene, che vadano a fare un sit in a Theran.

Mentre qua gente difende i talebani iraniani e intanto loro montano queste CPU sulle atomiche ...in nome di allah.

Per il momento considerati ammonito.
Posso tirare una craniata a materazzi ora? :asd:

omerook
31-07-2006, 13:38
ce poco da far battute! non mi sembra che in italia si produca un gran che!

leoneazzurro
31-07-2006, 13:43
Non è divertente, è la realtà dei fatti, in iran c'è un regime peggio di quello nazista, e non accorgersene è da stupidi :)
Se ad altri non sta bene, che vadano a fare un sit in a Theran.

Mentre qua gente difende i talebani iraniani e intanto loro montano queste CPU sulle atomiche ...in nome di allah.


Posso tirare una craniata a materazzi ora? :asd:

Punto 1) la critica è stata sullo scherzare sui bombardamenti. Quando muore della gente non c'è da scherzare.
Punto 2) E' stato ribadito di evitare ulteriori OT
Punto 3) da regolamento (ed è l'ultima volta) per tutti i chiarimenti vanno chiesti in PVT.

per non avere rispettato il richiamo del moderatore, per essere andato OT e per contestazione pubblica sei sospeso 2gg
E non voglio leggere altri interventi OT sulla questione in questo thread.

EDIT: pena aumentata a 10gg dopo scambio PVT.

walter sampei
31-07-2006, 13:45
Mentre qua gente difende i talebani iraniani e intanto loro montano queste CPU sulle atomiche ...in nome di allah.
le atomiche non hanno bisogno di cpu. e ai sistemi di controllo basta roba decisamente molto meno potente :rolleyes: questa invece mi da l'idea di un utilizzo industriale, o che vogliano fare come in cina o venezuela dei pc "fatti in casa"

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
31-07-2006, 14:25
1400 iterazioni al secondo di cosa?
mi sfugge questa unità di "s"misura...

dr-omega
31-07-2006, 15:14
Non mi sembra che in italia si produca un gran che!

Non per dire, ma ANCHE in Italia si fanno queste cose:

http://www.st.com/index.htm

STMicroelectronics was created in 1987 by the merger of SGS Microelettronica of Italy and Thomson Semiconducteurs of France with the aim of becoming a world leader in the sub-micron era.

La STMicroelectronics è un produttore globale indipendente di semiconduttori, leader nelle soluzioni a semiconduttore per la gamma di applicazioni microelettroniche, dallo sviluppo alla consegna. Grazie ad un’ineguagliata combinazione di esperienza nel silicio e nella sistemistica, grandi capacità manifatturiere, partner strategici, portafoglio di proprietà intellettuale, l’azienda è all’avanguardia nella tecnologia del System-on-Chip (SoC, sistema completo su singolo chip) e i suoi prodotti hanno un ruolo essenziale nel rendere possibile l’attuale convergenza di applicazioni e mercati.

La ST è tra le più grandi società di semiconduttori al mondo.

http://www.magnetimarelli.com/

Magneti Marelli is an international leader in the design and production of high-tech components and systems for the automotive industry.

Magneti Marelli has industrial and R&D facilities in Italy, France, Spain, Great Britain, Germany, Poland, Czech Republic, Russia, Turkey, the U.S., Mexico, Brazil, Argentina, China, Malaysia and South Africa.

Magneti Marelli supplies the world’s major car manufacturers such as Renault, Citroën, Peugeot, Fiat Group, Ford, Volkswagen, Audi, Seat, BMW-Rover, DaimlerChrysler, GM-Opel, Volvo, Saab, Nissan, Toyota and Daewoo.

E permettimi di dire che la MM insieme alla tedesca Bosch, sono i leader mondiali del settore automotive.

E se si pensa al passato come non pensare ad es a: SGS, Olivetti,Italtel,Urmet.

Mi sembra di avere smentito tutti i detrattori della tecnologia Elettronica Italiana.

andamus
31-07-2006, 15:53
La cosa che mi lascia da pensare e' perche' si siano messi a fare un processore con architettura SPARC. :confused: Ma la SUN ha lasciato loro la licenza per produrli? :wtf:

Beh l'architettura Sparc è quasi open, la documentazione tecnica è free e mi pare che basti pagare una licenza sui 99$ e si possono realizzare dei prodotti sparc V8/V9 compattibili.

Octane
31-07-2006, 17:08
Beh l'architettura Sparc è quasi open, la documentazione tecnica è free e mi pare che basti pagare una licenza sui 99$ e si possono realizzare dei prodotti sparc V8/V9 compattibili.
Quindi la scelta di una simile architettura puo' essere caduta su SPARC in quanto economica consolitata (visti gli anni di "servizio") e conosciuta (sviluppo piu' semplice e veloce; ergo --> piu' possibilita' di vendita)

Dark Schneider
31-07-2006, 18:56
è evidente che non è una soluzione fatta x contrastare intel e AMD ma altri tipi di soluzioni in cui magari è più importante l'integrazione, il consumo e sopratutto il costo


E' esattamente questo il punto. Il costo. Bisogna pensare che sono Cpu studiate per determinati ambiti e probabilmente chi decide di adottarli si ritrova con un discreto processore a basso costo. :) Poi appunto si parla di palmari, gps,ecc. :) L'ultima cosa è entrare in competizione con Intel. :)

Cmq è sempre una cosa buona, più produttori ci sono meglio è. :)

D.O.S.
31-07-2006, 21:19
Secondo me l'elettronica del microprocessore sarà estremamente integralista.......

walter sampei
31-07-2006, 21:20
E' esattamente questo il punto. Il costo. Bisogna pensare che sono Cpu studiate per determinati ambiti e probabilmente chi decide di adottarli si ritrova con un discreto processore a basso costo. :) Poi appunto si parla di palmari, gps,ecc. :) L'ultima cosa è entrare in competizione con Intel. :)

Cmq è sempre una cosa buona, più produttori ci sono meglio è. :)
credo sia ad uso interno...

leoneazzurro
31-07-2006, 21:51
Secondo me l'elettronica del microprocessore sarà estremamente integralista.......

Meno male che avevo detto niente commentini del genere. Ammonito.

Neo_
31-07-2006, 21:54
Lasciando perdere i commenti di cui sopra...
cosa pensate ci sia nelle centraline dell vostre macchine?
e a comando dei macchinari industriali?
Nei navigatori satellitari?nei palmari?
Ve lo dico io, non ci sono nè gli A64 nè i Core2,ma processori a poche centinaia di Mhz,come i primi pentium...
Le applicazioni che potrebbe avere sono mote di più di quante immaginate,il fatto che l'abbia prodotta un paese che consideriamo "sottosviluppato" come l'Iran deve far riflettere.
Ah e il 90% dei transistor,condensatori ecc.. che ci sonon nei vostri televisori,Hi Fi e quant'altro sono Indiani.
L'Oriante ormai fa i fatti e ha anche imparato a farli bene e continua, mentre noi dormiamo e corriamo dietro ai venditori di fumo.
Meditate gente....

D.O.S.
31-07-2006, 22:51
Meno male che avevo detto niente commentini del genere. Ammonito.

OK non era un gran che come battuta....
solo una cosa non ho capito ... chi stamperà i microprocessori ?
Una fabbrica per il stampaggio costa parecchi milioni di euro e di silicio in
Iran non mi sembra ce ne sia molto...

raptus
01-08-2006, 07:44
La ricerca per un"coso" del genere in Italia neppure si fa.
"Questi qui", padroni del petrolio, investono in ricerca (... nucleare?) e non solo!
Noi avremmo le capacità, ok, magari facciamo anche qualcosa del genere SGS -Ates e Th. e seguenti, ma questi hanno molte meno risorse di noi!
Impariamo da questa notizia!

bs82
01-08-2006, 11:00
mah, notizia abbastanza inutile, e delusione mia verso questi scadenti ingegneri....un processore che non avrà mercato, almeno se non lo venderanno a prezzi da caramella....

poverociccio
01-08-2006, 11:16
Non è vero che in Italia nessuno ci pensa.
Tempo fa c'era qualcuno da noi che si buttò in progetti sui processori. Si chiamava Olivetti, ve la ricordate? Quella che riempì tutti gli uffici della pubblica amministrazione di milioni di macchine da scrivere elettriche pochi mesi prima che si cominciasse ad usare il word+stampante.Si quella lì...quella che quando uscì la legge sui registratori di cassa obbligatori era l'unica che aveva già in pronta consegna milioni di modelli omologati dal Ministero....E dai... come fate a non ricordare. Ha venduto anche parecchi PC col proprio marchio anche se produceva solo la tastiera. Bhe questa qui era uno dei 3-4 investitori di un certo progetto Nexgen che prevedeva architetture e tecnologie che per Intel che all'epoca (se non ricordo male primi anni '90) dominava al 100% era non scienza ma "fantascienza".Poi qualche dirigentone pensò bene che non era il caso di arrischiare denaro pubblico in simile fandonie.Il tutto fu rilevato da una certa Advanced Micro Devices che all'epoca faceva fatica a "far girare" senza intoppi i propri 386, però aveva la fabbrica.La notizia non credo sia mai stata data al TG1.Ma a noi che ce frega ..tanto "semo campioni der monno"

biffuz
01-08-2006, 13:39
Mi pare tanto che l'Iran si crede un po' l'Unione Sovietica del 2000...

Darkangel666
01-08-2006, 13:43
mah, notizia abbastanza inutile, e delusione mia verso questi scadenti ingegneri....un processore che non avrà mercato, almeno se non lo venderanno a prezzi da caramella....

Lo si diceva anche dei primi proc di AMD ... :O

Darkangel666
01-08-2006, 13:45
Non è vero che in Italia nessuno ci pensa.
Tempo fa c'era qualcuno da noi che si buttò in progetti sui processori. Si chiamava Olivetti, ve la ricordate? Quella che riempì tutti gli uffici della pubblica amministrazione di milioni di macchine da scrivere elettriche pochi mesi prima che si cominciasse ad usare il word+stampante.Si quella lì...quella che quando uscì la legge sui registratori di cassa obbligatori era l'unica che aveva già in pronta consegna milioni di modelli omologati dal Ministero....E dai... come fate a non ricordare. Ha venduto anche parecchi PC col proprio marchio anche se produceva solo la tastiera. Bhe questa qui era uno dei 3-4 investitori di un certo progetto Nexgen che prevedeva architetture e tecnologie che per Intel che all'epoca (se non ricordo male primi anni '90) dominava al 100% era non scienza ma "fantascienza".Poi qualche dirigentone pensò bene che non era il caso di arrischiare denaro pubblico in simile fandonie.Il tutto fu rilevato da una certa Advanced Micro Devices che all'epoca faceva fatica a "far girare" senza intoppi i propri 386, però aveva la fabbrica.La notizia non credo sia mai stata data al TG1.Ma a noi che ce frega ..tanto "semo campioni der monno"

Mi sembra che Olivetti fosse più che altro un grosso assemblatore, i proc li prendeva fuori.