PDA

View Full Version : Elephant


mysteryman
30-07-2006, 23:16
non mi sembra sia stata aperta una discussione su questo film di Van Sant, palma d'oro al festival di cannes 2003

l'ho visto ieri su raitre a tarda notte e mi ha colpito molto.

il pregio migliore del film imho è quello di aver proposto un tema simile senza facile sentimentalismo o pretese politiche alla micheal moore (e infatti subito dopo ghezzi ha mandato in onda bowling for columbine), ma solo attraverso un'asettica ricostruzione fotografica, senza nessuna ricerca di perchè o giustificazioni, resa possibile anche da un notevole esercizio di stile cinematografico condito da lunghi pianosequenza e ralenti ottimamamente riusciti.

che ne pensate?

DickValentine
30-07-2006, 23:33
Semplicemente orribile. Onestamente non capisco perchè si faccia un film così. Lento, noioso all'inverosimile e soprattutto pieno di stereotipi. Veramente pessimo. Almeno Bowling a Columbine ti dava qualcosa su cui riflettere: c'è un messaggio politico col quale puoi essere d'accordo o no(anche se amare L'NRA è alquanto folle). Elephant imho dice: sono gay, sono repressi, amano i videogiochi violenti, si estraniano, ascoltano la musica di marylin manson e quindi fanno stragi. stop

mysteryman
30-07-2006, 23:47
Semplicemente orribile. Onestamente non capisco perchè si faccia un film così. Lento, noioso all'inverosimile e soprattutto pieno di stereotipi. Veramente pessimo. Almeno Bowling a Columbine ti dava qualcosa su cui riflettere: c'è un messaggio politico col quale puoi essere d'accordo o no(anche se amare L'NRA è alquanto folle). Elephant imho dice: sono gay, sono repressi, amano i videogiochi violenti, si estraniano, ascoltano la musica di marylin manson e quindi fanno stragi. stop
non sono d'accordo
in elephant la storia è la cosa meno importante, sono quasi tutti volutamente personaggi privi di spessore, luoghi comuni nel luogo comune per eccellenza: la scuola
il film si concentra invece sull'ineluttabilità di certi eventi che scuotono la normalità delle cose, normalità che non può che essere la più banale possibile.

la lentezza delle scene ne è poi una voluta conseguenza: capisco che può apparire indigesta, ma imho viene sopperita dalla bellezza tecnica della fotografia e dei piani sequenza

almeno questo è cinema, bowling for columbine per me non è neanche quello

DickValentine
31-07-2006, 09:57
capisco che può apparire indigesta, ma imho viene sopperita dalla bellezza tecnica della fotografia e dei piani sequenza

Mah io ho visto solo gente che cammina tutto il tempo. In un film si può anche apprezzare la regia, ma imho ci deve essere anche altro.
BaC è un film documentario. Ti fa ridere, indignare, ti apre gli occhi e ti fa molto pensare. Per me è cinema eccome.

Al Azif
31-07-2006, 15:15
non mi sembra sia stata aperta una discussione su questo film di Van Sant, palma d'oro al festival di cannes 2003

l'ho visto ieri su raitre a tarda notte e mi ha colpito molto.

il pregio migliore del film imho è quello di aver proposto un tema simile senza facile sentimentalismo o pretese politiche alla micheal moore (e infatti subito dopo ghezzi ha mandato in onda bowling for columbine), ma solo attraverso un'asettica ricostruzione fotografica, senza nessuna ricerca di perchè o giustificazioni, resa possibile anche da un notevole esercizio di stile cinematografico condito da lunghi pianosequenza e ralenti ottimamamente riusciti.

che ne pensate?

Che Ghezzi, come al solito, si dimostra un grande conoscitore di cinema :)

Zorcan
31-07-2006, 16:03
L'idea non era malvagia. Girare un film che ricostruisse quella giornata senza andare a cercare l'intento documentaristico. Però è inveitabile che ciò che si mostra (e come lo si mostra) sia un punto di vista e dia comunque indizi su come si vorrebbe interpretare la tragedia. Quindi questo, unito ad una eccessiva lentezza, secondo me lo rendono un po' vuoto. Apprezzo il tentativo di proporre lo stesso evento visto da diversi punti di vista, ma questi alla fine devono collimare per portare lo spettatore ad un livello superiore (per esempio come in molti film del maestro De Palma). A parer mio il film non riesce in questo e lascia solo un senso di vuoto.

Vedder
02-08-2006, 14:37
io l'ho apprezzato
effettivamente è abbastanza lento, però tenuto conto che non dura tantissimo si può comunque guardare
fosse durato di più l'avrei trovato pesante
ad ogni modo, secondo me, sia elephant che bowling a columbine raccontano in modi apprezzabili, seppur diversi, un fatto su cui c'è da riflettere, e gia solo per questo vanno apprezzati

ciao

mickes2
25-03-2011, 09:57
http://softstreaming.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2010/10/elephant1.jpg
Un pomeriggio come tanti in una scuola che diventerà famosa, la Columbine High School. Camera fissa come certi sguardi, persi nel vuoto, senza soggettive perché non ci può essere identificazione con i personaggi del film, incrociando le prospettive per mostrare che il caso ha deciso il destino delle vittime e degli scampati, mostrando adulti assenti che non vengono quasi nemmeno inquadrati. C'è una splendida aura desolante attorno a Elephant. la regia asettica, ipnotica, di Van Sant ti avvolge e non fa altro che amplificarne la desolazione. Così il regista porta gli spettatori dentro una storia senza trama, senza motivi, esattamente come il fatto cui è ispirata, guardando dentro l'abisso.

8

Nicky
26-03-2011, 19:26
Non l'ho ancora visto, ma ne ho sentito parlare molto bene..è in lista da un po'.
Per quanto riguarda "bowling a columbine" a me come documentario è piaciuto, anche se forse in alcuni pezzi rischia di scadere nel patetico..

mickes2
26-03-2011, 19:58
Non l'ho ancora visto, ma ne ho sentito parlare molto bene..è in lista da un po'.
Per quanto riguarda "bowling a columbine" a me come documentario è piaciuto, anche se forse in alcuni pezzi rischia di scadere nel patetico..

Moore è caduto nell'enfatizzare troppo: "grida" per spiegare gli avvenimenti e cade un po' nel ricatto o anche nel patetismo, perchè no ;)

Vas Sant fa l'esatto opposto con la sua narrazione asettica, priva di qualsivoglia compiacimento. Annulla completamente le emozioni, osserva senza giudicare...un grandissimo film.

]Rik`[
29-03-2011, 09:16
lo vidi praticamente per sbaglio al cinema quando uscì e devo dire che fu una grandissima sorpresa..voto 7.5 senza dubbio.
anche se c'è da dire effettivamente che la figura dei ragazzi "deviati" sia decisamente gonfia di stereotipi (anche se magari alla fine loro erano veramente così, questo non lo so..)

Nicky
05-11-2011, 18:08
Finalmente l'ho visto.
A me è piaciuto molto, proprio perché racconta delle situazioni senza cercare di dare una spiegazione, senza dare un parere personale.
Crudo e spietato nella sua asetticità.

mickes2
06-11-2011, 13:24
bravissima. io nel frattempo l'ho rivisto... capolavoro 9,5