PDA

View Full Version : università... ok ma che indirizzo??


djufuk87
30-07-2006, 22:13
ciao a tutti!
Dopo essermi diplomato allitis in elettronica e teleocmunicazioni con 82 sono quasi intenzionato a fare l'università...
Ingegneria è troppo pesante e non ne vale la pena imho...
ne vorrei fare una breve di 2-3 anni.. ma quale?
Sono molto appassionato all'elettronica e alla tecnologia e mi piacerebbe lavorare in questo settore, magari come venditore...
Economia e commercio sarebbe una scelta adeguata? :confused:
Mi permetterebbe di lavorare e studiare contemporaneamente?
Stavo quasi pensando di andare a fare il tecnico radiologo con un mio amico... ma mi sembra una garnde cazzata...
Aiutatemi a fare un po' di chiarezza!!!! thx!!! :D :)

based
30-07-2006, 23:32
Ingegneria è troppo pesante e non ne vale la pena imho...
:)


:mano:


ingegneri si nasce, non si studia ;)

djufuk87
31-07-2006, 01:01
si nasce e si approfondisce un po' dai :stordita:

Ho parlato con alcuni ingegneri elettronici e mi hanno detto che se potessero tornare indietro non rifarebbero la stessa scelta.. e inoltre non hanno trovato nessun lavoro inerente a quello che hanno studiato..

Secondo voi 1 anno di specializzazione come sistemista, amministratore di reti, linux unix ecc puo' tornare utile o è meglio fare direttamente l'uni? o nessuno dei due? :asd:

pietro84
31-07-2006, 10:04
si nasce e si approfondisce un po' dai :stordita:

Ho parlato con alcuni ingegneri elettronici e mi hanno detto che se potessero tornare indietro non rifarebbero la stessa scelta.. e inoltre non hanno trovato nessun lavoro inerente a quello che hanno studiato..

Secondo voi 1 anno di specializzazione come sistemista, amministratore di reti, linux unix ecc puo' tornare utile o è meglio fare direttamente l'uni? o nessuno dei due? :asd:

quoto se non hai passione non vale proprio la pena :asd:
è faticosissima, richiede un bel po di sacrifici(si fa sera solo per finire le lezioni) e gli stipendi non solo alti.
il rapporto vantaggi/difficoltà è mooolto basso :D

based
31-07-2006, 11:21
djufuk il fatto è che per quelle materie per lavorare nel settore che hai studiato (elettronica) devi essere non dico un genio ma uno intuitivo,padrone delle materie... insomma devi essere bravo. quel che voglio far capire è che non è che studiando com'è fatto un pc POI lo sai progettare... questo è FALSO.FALSO.FALSO.puoi capirne un po il funzionamento ma per entrare nell'ottica della progettazione, della capacità critica di ragionamento sui problemi...qua' lo studio non basta assolutamente, ma nella maniera piu' assoluta, non è neanche APPENA SUFFICIENTE. Lo studio da' gli strumenti allo studente bravo, il resto che studia lo fa non dico per non far altro( per perder tempo) ma poco, davvero poco ci manca. in queste materie davvero c'è poco da studiare.

Fenomeno85
31-07-2006, 12:25
Ingegneria è troppo pesante e non ne vale la pena imho...


che ingegneria sia inutile non penso proprio :D

mi spighi una cosa? :D

sei partito con il dire che ti piace l'elettronica e poi proponi specializzazione da sysadmin :asd:

qualcosa non torna :D

Se vuoi progettare cose serie devi passare da ing ele :D senza una conoscenza della fisica in modo approfondita non vedo via di uscita :D


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

based
31-07-2006, 13:17
che ingegneria sia inutile non penso proprio :D

senza una conoscenza della fisica in modo approfondita non vedo via di uscita :D




la conoscenza non basta.

c-darma
31-07-2006, 14:14
la conoscenza non basta.

ma neanche essere solo intelligenti e "svegli" basta :D :O

Fenomeno85
31-07-2006, 14:23
ma neanche essere solo intelligenti e "svegli" basta :D :O

:mano:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

djufuk87
31-07-2006, 14:33
djufuk il fatto è che per quelle materie per lavorare nel settore che hai studiato (elettronica) devi essere non dico un genio ma uno intuitivo,padrone delle materie... insomma devi essere bravo. quel che voglio far capire è che non è che studiando com'è fatto un pc POI lo sai progettare... questo è FALSO.FALSO.FALSO.puoi capirne un po il funzionamento ma per entrare nell'ottica della progettazione, della capacità critica di ragionamento sui problemi...qua' lo studio non basta assolutamente, ma nella maniera piu' assoluta, non è neanche APPENA SUFFICIENTE. Lo studio da' gli strumenti allo studente bravo, il resto che studia lo fa non dico per non far altro( per perder tempo) ma poco, davvero poco ci manca. in queste materie davvero c'è poco da studiare.
ah guarda lo so benissimo e concordo in tutto ;)
Purtroppo non è l'intuito e la padronanza della materia che manca... è la voglia di studiare che è finita... :doh:
Sono appassionato e di cose ne ho già fatte tante... per esempio in questi giorni sto finendo di progettare un'altro amplificatore audio e settimana prossima lo realizzero'..


che ingegneria sia inutile non penso proprio :D

mi spighi una cosa? :D

sei partito con il dire che ti piace l'elettronica e poi proponi specializzazione da sysadmin :asd:

qualcosa non torna :D

Se vuoi progettare cose serie devi passare da ing ele :D senza una conoscenza della fisica in modo approfondita non vedo via di uscita :D


non ho mai detto che è inutile... anzi.. ho solo detto che non ne vale la pena :D
Ormai esiste già tutto.. progettare non è molto remunerativo...

sysadmin mi fa un po' cagare... pero' visto che è un corso gratis dove mi rilasciano la qualifica di "tecnico superiore delle telecom." o qualcosa del genere e dura solo un anno ci stavo facendo un pensierino.. è sempre una cosa in piu' che poi puo' tornare utile.. :fagiano:

Fenomeno85
31-07-2006, 14:36
Ormai esiste già tutto.. progettare non è molto remunerativo...

la minchiata delle 15.36? :D

come fai a dire che già esiste tutto :D .. poi dipende che progetti ... dillo a un ing della intel se non prende :asd: ... o a chi progetta nuove centraline o altro :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

pietro84
31-07-2006, 14:40
Ormai esiste già tutto.. progettare non è molto remunerativo...



:doh: :asd:

djufuk87
31-07-2006, 14:43
no è che abbiam passato un anno a progettare e realizzare un frequenzimetro da urlo con display lcd che arrivasse fino a 2,2GHZ con tanto di induttanzimetro, capacimetro ecc... già eravamo pronti ad iniziare il progetto in smd quando le aziende a cui lo abbiamo proposto ci hanno fatto capire che lo progettavano in qualche settimana la mattina al cesso.. :D

dipende appunto da cosa progetti... e io di certo non voglio progettare all'intel..:D
C'è troppa strada da fare.. e non voglio privarmi della mia vita da 19enne per rinchiudermi a studiare... :O

djufuk87
31-07-2006, 14:44
Ormai esiste già tutto QUELLO CHE INTERESSEREBBE PROGETTARE A ME e quindi non so quanto possa essere remunerativo..

:sofico: :sofico: :sofico:

Fenomeno85
31-07-2006, 14:46
Ormai esiste già tutto QUELLO CHE INTERESSEREBBE PROGETTARE A ME e quindi non so quanto possa essere remunerativo..

:sofico: :sofico: :sofico:

stai tranquillo che progettaranno componenti sempre migliori :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

djufuk87
31-07-2006, 14:52
quello indubbiamente :O

Comnunque economia e commercio è pesante? si riesce quindi a lavorare part time e seguire l'uni? c'è tanta matematica? :D :confused: :mbe:

Fenomeno85
31-07-2006, 15:15
quello indubbiamente :O

Comnunque economia e commercio è pesante? si riesce quindi a lavorare part time e seguire l'uni? c'è tanta matematica? :D :confused: :mbe:

se parti in questo modo non so quanto tempo rimani in uni ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

djufuk87
31-07-2006, 15:18
:mc: :D

pietro84
31-07-2006, 15:46
Ormai esiste già tutto QUELLO CHE INTERESSEREBBE PROGETTARE A ME e quindi non so quanto possa essere remunerativo..

:sofico: :sofico: :sofico:

tipo cosa ti interesserebbe?
beh se stai nell'azienda Italiana non frutta niente, se vai alla intel diverti milionario.
cmq fai un'ottima scelta a evitare ing se non sei molto motivato.

djufuk87
31-07-2006, 16:06
io sono un appassionato dell'alta fedeltà e ora come ora costruisco per hobby diffusori e amplificatori audio.. diciamo che mi piacerebbe continuare questa mia passione e magari per fare qualcosa di attinente diventare tecnico del suono..

c'è mia mamma che mi pressa invece con l'uni e in particolare economia e commercio.. che non mi dispiacerebbe nemmeno tanto!
Sto cercando di scegliere qualcosa in questo casino ma la cos aè piu' difficile di quanto pensassi :D :(

Fenomeno85
31-07-2006, 16:21
io sono un appassionato dell'alta fedeltà e ora come ora costruisco per hobby diffusori e amplificatori audio.. diciamo che mi piacerebbe continuare questa mia passione e magari per fare qualcosa di attinente diventare tecnico del suono..

c'è mia mamma che mi pressa invece con l'uni e in particolare economia e commercio.. che non mi dispiacerebbe nemmeno tanto!
Sto cercando di scegliere qualcosa in questo casino ma la cos aè piu' difficile di quanto pensassi :D :(

economia e commercio è a varese ... anche se io non la farei mai :asd: ... poi se non erro a ing ele fanno dei corsi anche sul suono ma non vorrei dire cacchiate.
Alla fine se non hai voglia di studiare lascia stare il polimi e vai all'insubria :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

djufuk87
31-07-2006, 16:28
economia e commercio è a varese ...
interessante :D

anche se io non la farei mai :asd: ...
argomenta :O :p


Alla fine se non hai voglia di studiare lascia stare il polimi e vai all'insubria :D

traduzione please :mbe: :stordita:

Fenomeno85
31-07-2006, 16:43
interessante :D


ma almeno sai dove vuoi andare? :asd:


argomenta :O :p


perchè di sapere le leggi e redigere sp e ce non mi piace per nulla :D ... ho già fatto un esame anche al poli ... e vedere una materia dove non si dice ... ragazzi è ovvio (banale o equivalente) qui si integra o si deriva ... non è una vera materia :D


traduzione please :mbe: :stordita:

si capisce da quello che ho scritto :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

djufuk87
31-07-2006, 16:46
ma almeno sai dove vuoi andare? :asd:

che domande.... certo che no :stordita: :D


perchè di sapere le leggi e redigere sp e ce non mi piace per nulla :D ... ho già fatto un esame anche al poli ... e vedere una materia dove non si dice ... ragazzi è ovvio (banale o equivalente) qui si integra o si deriva ... non è una vera materia
:mbe:


si capisce da quello che ho scritto :asd:

ma nn è vero :cry: :D

djufuk87
31-07-2006, 16:48
ah ok adesso ho capito... grazie a google :fagiano:

Fenomeno85
31-07-2006, 16:49
ah ok adesso ho capito... grazie a google :fagiano:

dimmi che hai cercato :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

djufuk87
31-07-2006, 16:53
polimi (anche se avevo immaginato cosa fosse) e insubria... il 2° mi sembrava quasi il nome di una discoteca... sembrava mi volessi dire "lascia stare lo studio e vai a ballare" :rotfl:

Fenomeno85
31-07-2006, 17:34
polimi (anche se avevo immaginato cosa fosse) e insubria... il 2° mi sembrava quasi il nome di una discoteca... sembrava mi volessi dire "lascia stare lo studio e vai a ballare" :rotfl:

:asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

based
31-07-2006, 21:39
progetteranno componenti sempre migliori... ma chi? 2 studenti su 1202145224 iscritti? :muro:

Fenomeno85
31-07-2006, 21:42
progetteranno componenti sempre migliori... ma chi? 2 studenti su 1202145224 iscritti? :muro:

perchè devi essere sempre così pessimista?

ovvio che se uno è come te ... è ovvio che non farà mai nulla ... se invece è ottimista e si mette a studiare probabilmente qualcosa farà.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

based
31-07-2006, 21:46
perchè devi essere sempre così pessimista?

ovvio che se uno è come te ... è ovvio che non farà mai nulla ... se invece è ottimista e si mette a studiare probabilmente qualcosa farà.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~



questo pure è vero... ma neanche l'ottimismo basta in certe materie per migliorare le prestazioni.... :confused:

Fenomeno85
31-07-2006, 21:55
questo pure è vero... ma neanche l'ottimismo basta in certe materie per migliorare le prestazioni.... :confused:

si ma se non si studia non si ha neanche la possibilità di provarci.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ironmanu
05-08-2006, 00:13
progetteranno componenti sempre migliori... ma chi? 2 studenti su 1202145224 iscritti? :muro:
si ma da come ragioni sembra che il progetto di un bene/oggetto lo faccia una persona sola in gran segreto in cantina...
Intanto in genere le aziende nn progettano sempre ex novo ma spesso si parte da progetti già realizzati da ottimizzare/modificare/adattare. Poi il lavoro del progettista mica è per forza "single player"! :D Anzi la complessità dei prodotti odierni (un processore, una fresa, ecc...) richiede un lavoro concorrente di + persone, se nn altro perchè il progetto sia inquadrato in più dimensioni.
Poi scusami ma secondo me sottovaluti troppo il boost nel risolvere problemi, che viene dall'esperienza pregressa accumulata e nn ne capisco il perchè...