View Full Version : Problema D-Link DI-604
:help: Salve ragazzi,vorrei esporvi un problema che mi è capitato con il router D-Link DI-604 acquistato per poter condividere la connessione Internet tra i miei due pc. Allora,dopo che ho collegato al router il 1° pc tramite la porta LAN1 ed aver riavviato il pc,procedo alla configurazione stessa del router. Per poter fare ciò però devo andare all'indirizzo http://192.168.0.1 e da lì poi digitare nome utente eccetera... Il problema è che non riesco ad accedere a questo indirizzo,perchè mi appare una schermata con scritto ''Impossibile visualizzare la pagina'' Non riuscendo ad accedere a questo indirizzo di conseguenza non posso configurare il router :cry: Se potete darmi una mano ne sarei molto felice.
:help: Per poter fare ciò però devo andare all'indirizzo http://192.168.0.1 e da lì poi digitare nome utente eccetera... Il problema è che non riesco ad accedere a questo indirizzo,perchè mi appare una schermata con scritto ''Impossibile visualizzare la pagina'' Non riuscendo ad accedere a questo indirizzo di conseguenza non posso configurare il router :cry: Se potete darmi una mano ne sarei molto felice.
Scusa la domanda scema ma nella connessione di rete hai messo "ottieni automaticamente indirizzo ip"? Il 604 di default ha sicuramente il dhcp attivato e quindi lo vedrai di certo. Hai collegato il cavo di rete a una delle porte LAN de router? (no a quella wan)
Ho risolto finalmente! :) ferx ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato: un'ultima cosa volevo chiederti: ho finito il Wizard di configurazione del router: adesso come faccio per settare i miei due pc uno come host e l'altro come client per poter condividere la rete? Oppure è già stato fatto in automatico questo dopo che ho finito il Wizard? Grazie in anticipo!
Ho risolto finalmente! :) ferx ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato: un'ultima cosa volevo chiederti: ho finito il Wizard di configurazione del router: adesso come faccio per settare i miei due pc uno come host e l'altro come client per poter condividere la rete? Oppure è già stato fatto in automatico questo dopo che ho finito il Wizard? Grazie in anticipo!
Rispetto al 604 non avrai host e client, sono tutti uguali. Se hai lasciato attivato il dhcp sul router (cioè l'assegnazione automatica dell'indirizzo) basta che imposti "ottieni automaticamente indirizzo ip" su ogni pc e ne puoi attaccare quanti ne vuoi alle porte del router. Una curiosità: come mai hai preso il 604 che è solo router, avevi già un modem ethernet oppure fastweb o simili?
Avevo già un modem ADSL USB di Alice,il Gigaset per l'esattezza
Avevo già un modem ADSL USB di Alice,il Gigaset per l'esattezza
Fammi capire, e dove avresti attaccato il lato wan del 604?
O forse questo Gigaset è anche ethernet?
Però con una cinquantina di euro potevi prendere un apparecchio unico, non è che accantonando il modem di Alice avresti perso molto ;)
Tutto a posto adesso, funziona tutto?
Il WAN del 604 l'ho attaccato alla porta LAN del modem,che purtroppo è solo USB. Cmq domani proverò la condivisone della connessione,quantomeno sono riuscito a finire il Wizard d'installazione ora.
Il WAN del 604 l'ho attaccato alla porta LAN del modem,che purtroppo è solo USB. Cmq domani proverò la condivisone della connessione,quantomeno sono riuscito a finire il Wizard d'installazione ora.
Guarda, dando un occhio su Google mi è parso di capire che sia usb ed ethernet insieme. Anzi pare che giri un firmware per trasformarlo direttamente in router, ne hai mai sentito parlare?
Il modem ho appreso proprio da poco che è sia USB che Ethernet,solo che io avevo scelto l'USB come connessione al pc al momento dell'installazione: penso che lo connetterò tramiter Ethernet.Cmq ho visto il firmware per trasformarlo in router,comunque ormai che ci sono utilizzo il D-Link per condividere la rete tra i due pc,non vorrei rischiare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.