View Full Version : Come si cura la gengivite?
Mi è venuta una gengivite intorno ad un dente nella parte superiore della bocca.
Sono stato dal dentista che mi ha fatto la pulizia generale e mi ha detto di usare per una decina di giorni un colluttorio. Prima di andarci mi facevano male anche altri denti, e il dentista mi ha fatto notare che avevo anche infiammata la gengiva sotto, in corrispondenza della gengivite. Quando si ha la gengivite si può avere male da più parti perchè i microbi girano per la bocca.
Il rossore attorno al dente si è abbassato. Il male non è così acuto e persistente come prima; lo sento di meno e ogni tanto. Però è passato più di un mese e la gengivite non è scomparsa del tutto. Inoltre ogni tanto mi fanno male ancora altri dentri. In più ieri ho sputato sangue.
Cosa devo fare? Dare un assegno in bianco al dentista in modo che mi curi veramente o aspettare che mi cada un dente, visto quanto fa guadaganre la plantologia?
Siete a conoscenza di una cura VERA e DEFINITIVA?
Alabamasmith
30-07-2006, 14:23
guarda, la gengivite essenzialmente viene a causa della placca, che forse non riesci a rimuovere in modo adeguato. Fatti insegnare dal tuo dentista il modo corretto di pulire i denti e gli strumenti che puoi usare.
Poi in alcuni periodi della vita, possono esacerbarsi episodi di gengivite per disordini del sistema immunitario e/o malattie sistemiche o stati particolari come la gravidanza.
La cura vera e definitiva non esiste, l'unica cosa che si può fare è curare bene la propria igiene orale, e sottoporsi a sedute di igiene professionale periodiche.
In passato non ho mai avuto problemi particolari (a parte una carie anni fa). Me li lavo sempre regolarmente, e bene.
Quindi la gengivite "se ne deve andare via da sola"? E' possibile che ci voglia più di un mese? E se non ci riesce? Non rischio di perdere il dente?
Siamo pieni di medicine (usate troppo e tante inutili), non c'è neanche una che elimini definitivamente i batteri presenti nella gengiva infiammata?
morpheus85
30-07-2006, 15:26
http://www.suchoj.com/andere/A-10/images/GAU-8A_14.jpg
Ormai si usa un po per tutto.. :p
Alabamasmith
30-07-2006, 15:31
In passato non ho mai avuto problemi particolari (a parte una carie anni fa). Me li lavo sempre regolarmente, e bene.
Quindi la gengivite "se ne deve andare via da sola"? E' possibile che ci voglia più di un mese? E se non ci riesce? Non rischio di perdere il dente?
Siamo pieni di medicine (usate troppo e tante inutili), non c'è neanche una che elimini definitivamente i batteri presenti nella gengiva infiammata?
La gengivite non ti fa perdere il dente, lo fa la parodontite (avanzata).
Non puoi stabilirlo tu se ti lavi bene i denti, fallo stabilire al dentista. Esistono dei test che evidenziano la placca residua dopo lo spazzolamento.
La gengivite dovrebbe guarire dopo una seduta di igiene professionale. Se non guarisce evidentemente:
1) spazzoli troppo forte
2) non ti pulisci bene i denti
3) rientri in uno dei casi che ti ho detto nel mio post precedente
4) hai i denti talmente malposizionati che è difficile curarne l'igiene
Esistono antibiotici che vengono utilizzati (non sempre) nella cura della parodontite, ma non risolvono definitivamente il problema.
La migliore cura è la prevenzione attuata con un'igiene orale ottimale.
Ah: se spazzoli troppo forte è normale che la gengiva sanguini e ti faccia male, eh!
consiglio: vai dal dentista. se non ti fidi del dentista cambialo o vai in un ospedale con un reparto di parodontologia.
Il mio dentista afferma che lo smalto della persona adulta non cresce più. Secondo te?
Alabamasmith
30-07-2006, 19:10
Il mio dentista afferma che lo smalto della persona adulta non cresce più. Secondo te?
non è un'opinione, è una realtà scientifica.
Io ho avuto una gengivite avanzata alcuni anni fa. Le gengive mi erano perfino scese di mezzo centimetro. Il mio dentista mi ha dovuto fare l'anestesia e mi ha operato in bocca tagliando quel mezzo centrimetro in più di gengiva che aveva coperto i denti. Dopo venni a sapere che poteva essere stato mangiare troppo alcune cose come la maionese,il ketchup, le acciughe e tutte le salse cocktail. Misi da parte tutto ciò e la mia bocca guarì, oggi comunque sto comunque sul chi va là con determinati cibi.
Scesa la gengiva? Io sapevo che si alzasse in caso la gengiva fosse infiammata (quello che è successo a me).
La gengivite non ti fa perdere il dente, lo fa la parodontite (avanzata).
La parodontite non è la conseguenza di una gengivite non curata?
Per anni mi lavavo i denti per troppo tempo. Non ricordo quando è cominciato e perchè, ma ad un certo della mia vita non riuscivo più a stare davanti allo specchio, e me ne andavo in giro per casa. O guardando la tv (se era già accesa) o a far quattro chiacchiere in cucina con mia madre. Non stavo dei quarti d'ora a spazzolarmi i denti, comunque molto di più del minuto o due che ci metto ora. Nella primavera del 2005, pensando alla salute della mia bocca, ho cominciato a non uscire più dal bagno ma mi sono impegnato a concetrarmi sullo spazzolamento (prima "ci davo senza guardare"). Durante l'estate scorsa notai che i denti davanti in basso avevano lo smalto fino a metà dente (pensavo fosse lo smalto). Sotto sono belli bianchi, sopra un bianco "trasparente". Controllai il bianco dei denti sotto regolarmente e notai poco tempo dopo che si stava alzando. Adesso ne ho uno che è quasi completamente ricoperto da questo "bianco" (smalto?). Soltanto in un angolo manca. Agli altri manca di più ma comunque in vari mesi è aumentato.
Se lo smalto non ricresce, cosa è?
Alabamasmith
31-07-2006, 12:06
non ho capito quello che hai detto, ripeto, chiedilo al tuo dentista che almeno ha la possibilità di vederli i tuoi denti.
sì la parodontite viene dopo una gengivite non curata.
comunque lo smalto è trasparente, non bianco... lo diventa quando si demineralizza.
esistono degli integratori minerali specifici per i denti?
Alabamasmith
02-08-2006, 15:34
esistono degli integratori minerali specifici per i denti?
Sì la fluoroprofilassi. Sistemica durante il periodo di sviluppo dei denti con pasticche e con l'assunzione di acqua fluorata (ormai è tutta così), serve solo a bambini piccoli.
Oppure esiste quella topica che serve a rimineralizzare solo la superificie dello smalto. La si fa dal dentista, e si usa solo in casi particolari
sì la parodontite viene dopo una gengivite non curata
Dopo quanto tempo? Da che cosa si riconosce?
Ma soprattutto, se non vendono medicine per la gengivite, uno deve solamente sperare che i propi anticorpi siano abbastanza "forti" per eliminarla?
Alabamasmith
26-08-2006, 16:57
Dopo quanto tempo? Da che cosa si riconosce?
Ma soprattutto, se non vendono medicine per la gengivite, uno deve solamente sperare che i propi anticorpi siano abbastanza "forti" per eliminarla?
E' un discorso troppo tecnico e approfondito per parlarne qui. L'unica cosa che può fare una persona è curare bene la propria igiene orale, e ogni tanto farsi vedere da un dentista :D
il corsodil in gel da applicare oppure in colluttorio e poi vedi che dice il dentista che magari trova la causa
Ho scoperto che la mia gengivite è intorno all'unico dente devitalizzato che hoi. Questo cosa può significare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.