PDA

View Full Version : Forze Speciali italiane operano nel sud Afghanistan


easyand
30-07-2006, 13:24
Roma, 28 lug (Velino) - Oggi sul quotidiano Il Foglio è apparsa la notizia che assetti di forze speciali italiane sono partite dieci giorni fa per una missione “combat” nel sud dell’Afghanistan, mentre in Parlamento si discuteva sul rifinanziamento alla missione. Lo Stato maggiore della Difesa (Smd) ha inviato un comunicato nel quale ne conferma la presenza nel paese asiatico, ma precisa che queste si trovano sotto il comando Isaf nella regione ovest. “Un task group di forze speciali italiane, con base ad Herat, opera all’interno dell’area di responsabilità del Regional command west (Rc-W) – si legge nella nota -, il comando a guida italiana che coordina i quattro Provincial reconstruction team (Prt) della regione (uno a guida italiana, uno statunitense, uno spagnola e uno lituana)”. Da Smd, inoltre, fanno sapere anche che gli operatori delle forze speciali effettivamente si trovano nella provincia di Herat e che, in base al mandato nazionale, opereranno solamente all’interno della regione ovest.

Dal comando Isaf, precisano che “se un contingente viene dislocato in un’area, normalmente opera lì – ha spiegato al VELINO un portavoce della missione internazionale -. Ma è vero anche che se al comandante serve che il personale sia da altre parti, è nelle sua facoltà spostarlo per il tempo necessario a priori da dove questo sia basato”. L’unica eccezione è il “caveat”. Un paese può decidere di inviare delle truppe in una missione internazionale, subordinando però lo spostamento o la variazione di compiti di queste all’autorizzazione nazionale, anche se la richiesta arriva dal comandante sul posto. Nel frattempo è stato ufficializzato dal Consiglio atlantico qualche minuto fa il passaggio della gestione della regione sud da Enduring freedom a Isaf. Ora il comando militare della Nato (Shape) dovrà emettere un “Activation order”, che di fatto sancirà definitivamente il trasferimento dell’autorità (Toa, Transfert of authority). Questo processo avverrà lunedì 31 luglio. Da quel momento l’Alleanza atlantica assumerà pieni poteri nell’area. L’ultimo passo che permetterà alla Nato di controllare tutto l’Afghanistan, è l’acquisizione dell’unica zona ancora sotto la guida della coalizione capeggiata dagli Stati Uniti, la regione est. Questo “gap”, però, dovrebbe essere colmato a settembre.
(Francesco Bussoletti)

Il Velino

PS: si tratterebbe di circa 40 elementi provenienti dagli incursori di marina e dell' esercito