PDA

View Full Version : base notebook quesito


XXXandreXXX
29-07-2006, 20:46
:D
è gia da un po che ci penso :D
avete presente i frigoriferi da viaggio????sul coperchio hanno i''il meccanismo'' che produce aria fresca....

ora mi chiedo,se costruisco una base in cui integro il coperchio dell minifigo,e ci incastono sopra il note,dite che ci sia probabilita che si formi condensa all'interno del note??

Special
29-07-2006, 20:48
:D
è gia da un po che ci penso :D
avete presente i frigoriferi da viaggio????sul coperchio hanno i''il meccanismo'' che produce aria fresca....

ora mi chiedo,se costruisco una base in cui integro il coperchio dell minifigo,e ci incastono sopra il note,dite che ci sia probabilita che si formi condensa all'interno del note??
Argomento più da modding come sezione.

Cmq si, ci viene sicuramente..

XXXandreXXX
29-07-2006, 20:57
pero guarda,trovato ora ora.......

http://www.azpoint.net/articoli/hardware/9716/PC-AirCon-PAC-400-Il-condizionatore-per-il-PC/8.asp


stassa piastra che produce ''fresco''............

non è aria fredda,ma fresca.....ora mi informo ben bene

CarloR1t
30-07-2006, 02:48
Non dovrebbe raggiungere il punto di condensa finchè il notebook è acceso e se si usa quando fa caldo, ovviamente che non è da usare d'inverno altrimenti ci vuole il no frost o la vaschetta. :D

Special
30-07-2006, 10:46
Non dovrebbe raggiungere il punto di condensa finchè il notebook è acceso e se si usa quando fa caldo, ovviamente che non è da usare d'inverno altrimenti ci vuole il no frost o la vaschetta. :D
Mah.. se non ricordo male è proprio in base alla differenza di temperatura tra temperatura della parte raffreddata e temperatura dell'aria...
Più è alta più c'è pericolo di condensa...
Semmai è proprio d'inverno che non c'è rischio..

XXXandreXXX
30-07-2006, 11:16
Mah.. se non ricordo male è proprio in base alla differenza di temperatura tra temperatura della parte raffreddata e temperatura dell'aria...
Più è alta più c'è pericolo di condensa...
Semmai è proprio d'inverno che non c'è rischio..

quoto.....

ma con quel aggeggio o cmq una piastra da ''mini frigo'' e un ambiente ventilato,l'aria fredda non raggiungera mai il fredda da condesa,lo affermo perche mia madre ha preso un mini frigo,e prim adi raggiungere il ''freddo'' ci vuole un po,ed è pure piccolino,quindi tenendo ventilato non ci dovrebbero essere problemi......

ora il mio quesito è:
aspetto di trovare l'aggeggio del link o acquisto un mini frigo e lo 'piallo'' eheheh

Special
30-07-2006, 11:36
quoto.....

ma con quel aggeggio o cmq una piastra da ''mini frigo'' e un ambiente ventilato,l'aria fredda non raggiungera mai il fredda da condesa,lo affermo perche mia madre ha preso un mini frigo,e prim adi raggiungere il ''freddo'' ci vuole un po,ed è pure piccolino,quindi tenendo ventilato non ci dovrebbero essere problemi......

ora il mio quesito è:
aspetto di trovare l'aggeggio del link o acquisto un mini frigo e lo 'piallo'' eheheh
L'aggeggio del link non è x notebook...

XXXandreXXX
30-07-2006, 11:40
L'aggeggio del link non è x notebook...


lo so.....ma messo dietro la mia base noteboo(fai da te)
dovrebbe sparare aria fresca sotto il note e di conseguenza riaspirato all'interno del note......

a me basta qualche grado in meno,in sti igiorni se gioco in oc squalglio tutto :D :D :D

Special
30-07-2006, 11:50
lo so.....ma messo dietro la mia base noteboo(fai da te)
dovrebbe sparare aria fresca sotto il note e di conseguenza riaspirato all'interno del note......

a me basta qualche grado in meno,in sti igiorni se gioco in oc squalglio tutto :D :D :D
Ma l'alimentazione di sto coso dove la prenderesti?

XXXandreXXX
30-07-2006, 11:56
Ma l'alimentazione di sto coso dove la prenderesti?


un qualsiasi alimentatore o trasformatore se si vuol e precisare... :D :D

XXXandreXXX
30-07-2006, 11:58
special.........

è tuo padre sempre con te....???

Special
30-07-2006, 14:09
un qualsiasi alimentatore o trasformatore se si vuol e precisare... :D :D
Mica tanto comoda come soluzione...

Si è mio padre, se n'è andato a dicembre..

XXXandreXXX
30-07-2006, 14:42
Mica tanto comoda come soluzione...

Si è mio padre, se n'è andato a dicembre..


deve rimanere sulla scrivania..... :D :D :D


io mi porto una foto del ''nonnino'' nel portafogli sara sempre con me cmq

e pure tuo padre......quindi non fare cazzate che ora ti guarda ovunque tu sia...e in qualsiasi momento :D :D

scusate ot

Special
30-07-2006, 16:48
deve rimanere sulla scrivania..... :D :D :D


io mi porto una foto del ''nonnino'' nel portafogli sara sempre con me cmq

e pure tuo padre......quindi non fare cazzate che ora ti guarda ovunque tu sia...e in qualsiasi momento :D :D

scusate ot

:stordita: speriamo di no :stordita:

altrimenti son fregato :sofico:

XXXandreXXX
30-07-2006, 16:50
:asd:

CarloR1t
30-07-2006, 19:56
Mah.. se non ricordo male è proprio in base alla differenza di temperatura tra temperatura della parte raffreddata e temperatura dell'aria...
Più è alta più c'è pericolo di condensa...
Semmai è proprio d'inverno che non c'è rischio..
Si ma quella bassa deve essere abastanza fredda per far condensare l'acqua o no? dubito che ci sia condensa condensa tra 50 e 30 gradi mentre tra 30 e 10 gradi forse si, ma se mi sbaglio qualcuno mi spieghi pure... sono molto poche le mie consocenze di termodinamica. :D

Special
30-07-2006, 20:08
non mi ricordo, c'era un post su sistemi di raffreddamento che lo diceva...

conan_75
31-07-2006, 00:40
Non avete idea di quanto consumi una cella di peltier abbastanza potente da raffreddare la base di un notebook, giusto? :D
E il dissipatore necessario? :D:D

CarloR1t
31-07-2006, 01:30
Certamente non è da attaccare alle porte usb, non ne basterebbero dieci... :sofico:

conan_75
31-07-2006, 01:44
Certamente non è da attaccare alle porte usb, non ne basterebbero dieci... :sofico:
Servirebbe una peltier da almeno 250W per portare la base a circa 15° costanti, magari usando una lastra in rame per diramare il freddo della celletta.
Ora, conoscendo il funzionamento della cella di peltier, ovvero quei 250W li devi dissipare bene altrimenti non riesce a creare il differenziale e diventa controproducente, ci serve un buon raffreddamento a liquido con radiatore, vaschetta da almeno 4-5l e una pompa da almeno 1300.
Ora, contando che una USB eroga al max 2.5W (5Vx0.5A), ci servono 100 USB solo per la celletta, più altre 5 per la pompa.
Ingombro proprio minimo, con un radiatore capace di ospitare ALMENO due ventole da 12cm (un'altro paio di USB ;)).
Silenziosità da paura con quei due reattori accesi :D

Il tutto per portare la base a 15°, con quali vantaggi non si sa :D:D

Ora ho sparato il progetto su due righe, ma la realtà non è molto lontana...
...ancora dell'idea di volerlo fare? :D:D:D

masteralex
31-07-2006, 01:59
Servirebbe una peltier da almeno 250W per portare la base a circa 15° costanti, magari usando una lastra in rame per diramare il freddo della celletta.
Ora, conoscendo il funzionamento della cella di peltier, ovvero quei 250W li devi dissipare bene altrimenti non riesce a creare il differenziale e diventa controproducente, ci serve un buon raffreddamento a liquido con radiatore, vaschetta da almeno 4-5l e una pompa da almeno 1300.
Ora, contando che una USB eroga al max 2.5W (5Vx0.5A), ci servono 100 USB solo per la celletta, più altre 5 per la pompa.
Ingombro proprio minimo, con un radiatore capace di ospitare ALMENO due ventole da 12cm (un'altro paio di USB ;)).
Silenziosità da paura con quei due reattori accesi :D

Il tutto per portare la base a 15°, con quali vantaggi non si sa :D:D

Ora ho sparato il progetto su due righe, ma la realtà non è molto lontana...
...ancora dell'idea di volerlo fare? :D:D:D


conan sei sempre il meio! si nn bastarebbero 100 usb.. la base dovrebbe essere alimentata esternamente e completamente indipendente dal note!

XXXandreXXX
31-07-2006, 09:06
Servirebbe una peltier da almeno 250W per portare la base a circa 15° costanti, magari usando una lastra in rame per diramare il freddo della celletta.
Ora, conoscendo il funzionamento della cella di peltier, ovvero quei 250W li devi dissipare bene altrimenti non riesce a creare il differenziale e diventa controproducente, ci serve un buon raffreddamento a liquido con radiatore, vaschetta da almeno 4-5l e una pompa da almeno 1300.
Ora, contando che una USB eroga al max 2.5W (5Vx0.5A), ci servono 100 USB solo per la celletta, più altre 5 per la pompa.
Ingombro proprio minimo, con un radiatore capace di ospitare ALMENO due ventole da 12cm (un'altro paio di USB ;)).
Silenziosità da paura con quei due reattori accesi :D

Il tutto per portare la base a 15°, con quali vantaggi non si sa :D:D

Ora ho sparato il progetto su due righe, ma la realtà non è molto lontana...
...ancora dell'idea di volerlo fare? :D:D:D

certo ma..io devo sparare aria fresca........non dissipare la base a contattto

XXXandreXXX
31-07-2006, 09:06
conan sei sempre il meio! si nn bastarebbero 100 usb.. la base dovrebbe essere alimentata esternamente e completamente indipendente dal note!


io non ho mai detto di alimentarlo al note... :D :D :D

XXXandreXXX
31-07-2006, 09:13
note pardon


cmq anche il vostro progetto mi ispira parecchio.....

devo capirlo bene bene pero................

perche io volevo solo dirigere l'aria fresca verso la base del note.........ma anche come avete parlato voi non mi sembra male...........

ci sono gia progetti simili?vorrei capire bene come funziona sta ''cella''..........

e poi se ne trovano?????singolarmente???

XXXandreXXX
31-07-2006, 09:15
o meglio creare una zona di 3 cm di altezza sotto il note in cui c'era aria fresca....che venivi aspirata dale ventoline...... :D :D :D

mi batsa che non si formi quella specie di cappa intorni al note............

pero mi avete incuriosito troppo ora eheheheh

masteralex
31-07-2006, 12:01
invece di fare tutti questi post è meglio se fai modifica! :p :D :D

conan_75
31-07-2006, 12:08
certo ma..io devo sparare aria fresca........non dissipare la base a contattto
Ancora peggio, perchè hai tantissima dispersione di energia usando l'aria come mezzo ;)

Quello dell'alimentazione USB era logicamente una cosa scherzosa per far capire i consumi massicci della celletta.

Celle di Peltier ne trovi quante ne vuoi su vari e-shop di modding (quelli dove vendono waterblock professionali tipo pctuner.

Qui un pò di info teoriche: http://it.wikipedia.org/wiki/Cella_di_Peltier

Leggi la parte finale, comunque in rete trovi più informazioni specifiche riguardo al cooling estremo di CPU e GPU.
Ricorda che laddove una peltier crea freddo, nell'altra parte crea almeno il doppio di energia in caldo, che va prontamente dissipata, altrimenti si causa un'effetto contrario.
Quindi il problema principale diviene la dissipazione della celletta, e una da 250W scalda di brutto.

Il costo dell'intera operazione dovrebbe aggirarsi sui 350E, contando l'acquisto di un'alimentatore solo per la cella e tutto il congegno di dissipazione.

Poi i consumi del notebook saranno tipo 10 volte superiori.

Questo per 2Mhz di overclock??
Dai, facciamoci due risate :D:D

masteralex
31-07-2006, 12:13
Ancora peggio, perchè hai tantissima dispersione di energia usando l'aria come mezzo ;)

Quello dell'alimentazione USB era logicamente una cosa scherzosa per far capire i consumi massicci della celletta.

Celle di Peltier ne trovi quante ne vuoi su vari e-shop di modding (quelli dove vendono waterblock professionali tipo pctuner.

Qui un pò di info teoriche: http://it.wikipedia.org/wiki/Cella_di_Peltier

Leggi la parte finale, comunque in rete trovi più informazioni specifiche riguardo al cooling estremo di CPU e GPU.
Ricorda che laddove una peltier crea freddo, nell'altra parte crea almeno il doppio di energia in caldo, che va prontamente dissipata, altrimenti si causa un'effetto contrario.
Quindi il problema principale diviene la dissipazione della celletta, e una da 250W scalda di brutto.

Il costo dell'intera operazione dovrebbe aggirarsi sui 350E, contando l'acquisto di un'alimentatore solo per la cella e tutto il congegno di dissipazione.

Poi i consumi del notebook saranno tipo 10 volte superiori.

Questo per 2Mhz di overclock??
Dai, facciamoci due risate :D:D


secondo me è meglio usare le basi raffreddanti in commercio.. mi pare di aver capito ke ci risparmiamo molto rispetto a questa soluzione casareccia! :D :D :D

XXXandreXXX
31-07-2006, 12:40
behhhhhhhhhhhhhhhhh

intanto penso e valuto le cose poi si vedra.....
anche se credo che il primo metodo pensato faccia gia il suo effetto.......
cioe qualche grado in meno,io non devo abbassare la temperatura ma tenerla piu equilibrata mentre gioco.......
cioè raramente.......e sul lavoro..............

ho gia trovato l'aggeggio del link su uno shop americano a 50 dollari circa e non mi sembra una spesa eccessiva....poi si vedra.....

se per voi,passare da 250mhz di core e 650 di ram

a 450/950 è un leggero oc....ok sara leggero :P

mi fa prendere il doppio dei punti al 3d mark....... :Prrr: :Prrr: :Prrr:

poi su raga......ho visto di peggio qui sul forum,chi modda il propio pc per farne venir fuori un obrobrio eheheheh( e tutti a fare i complimenti) :D :D e per cosa...... :sofico:

almeno cerco di fare qualcosa che serva,le classiche basi dissipanti contano ben poco perche cmq muovono aria gia calda,qui da me sul lavoro 35 gradi aiutoooooooooooo

quindi abbassare anche di 3 gradi le temperature interne sarebbe gran cosa.....sopratutto per la mobo......

grazie per i link e se avete proposte..........postate ...

rigrazie

XXXandreXXX
31-07-2006, 12:47
Poi i consumi del notebook saranno tipo 10 volte superiori.

Questo per 2Mhz di overclock??
Dai, facciamoci due risate :D:D


guarda...sto guardando ora qui da me un mini frigo..............25 euro 80 w di consumo..........

all'interno ha una piastra con ventola che produce fresco e la ventola muove l'aria..............rinfrescando un pochino le bevande.....
be se io faccio una struttura in cui apposggiare il note,e lascio un intercapedine di qualche cm, tra bas ee note..........io credo che sia piu che sufficente anzi troppo forse........

stasera leggero perbene le guide.............poi..............viaaaa...alla ricerca di un frighetto da 25 euro come ha preso mia madre................o sparira il suo ehehehehehe

conan_75
31-07-2006, 12:51
se per voi,passare da 250mhz di core e 650 di ram

a 450/950 è un leggero oc....ok sara leggero :P

mi fa prendere il doppio dei punti al 3d mark....... :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Sicuramente il fatto di raffreddare la base non ti fa aumentare le frequenze così tanto, al limite 5Mhz in più rispetto all'overclock tradizionale.
La plastica non è un buon conduttore, anzi è piuttosto isolante.
Il tuo problema è avere un notebook: per fare queste mod e avere una brutale potenza di gioco ti serve un fisso.
Il note, per vari motivi progettuali, lo devi tenere così com'è.
Comunque è stato gia nominato il 3Dmark e io mi caccio fuori dalla discussione :O
Ciao ;)

XXXandreXXX
31-07-2006, 12:54
Sicuramente il fatto di raffreddare la base non ti fa aumentare le frequenze così tanto, al limite 5Mhz in più rispetto all'overclock tradizionale.
La plastica non è un buon conduttore, anzi è piuttosto isolante.
Il tuo problema è avere un notebook: per fare queste mod e avere una brutale potenza di gioco ti serve un fisso.
Il note, per vari motivi progettuali, lo devi tenere così com'è.
Comunque è stato gia nominato il 3Dmark e io mi caccio fuori dalla discussione :O
Ciao ;)



ma noooooooooooo
ch ecapite.....................il mio note sta fisso a 440/ 940 in gioco,..sempre................eheheheil 3d mark era solo pe r farvi notare le differenze che ho a scheda originale eheheheh

sino a maggio stavo tranquillamente alle temperature di norma.....ma con sti caldi vorreeei raffreddarlo un po meglio tutto li.................ne per fare altro oc e ne per altro ancora.......

per la potenza mi basta........anzi a breve ci monto un a7900gtx o gs si vedra dai soldi....


TRA MAGGIO E ORA HO AVUTO ALMENO 10 GRADI IN PIU SULLA VGA.......



Comunque è stato gia nominato il 3Dmark e io mi caccio fuori dalla discussione :O
Ciao ;)


WHY?



per chi non lo sapesse......le vga mobili che usano gli stessi core di quelle da desk.............in gioco arrivano a temperature superiori a 100°

quindi io non corro alla ricerca dei 5 mhz in piu..ma solo a pastrocchaire e passare il tempo :P

non sono un maniaco
alcuni di noi per 5 gradi spendono 200 euro per farsi un impianto a liquido eheheheheh
e dicono che 70 gradi per un a vga sono molti eheheheheanzi troppi.....

adoro trafficareeeeeeeeeeeeeeeeeeee
__________________




ps.....il mio pc è totalmente in alluminio......solo la parte tastiera è plastica;)

XXXandreXXX
31-07-2006, 12:56
:D

XXXandreXXX
31-07-2006, 12:56
:D

XXXandreXXX
31-07-2006, 12:59
:D

conan_75
31-07-2006, 13:01
WHY?
Il 3Dmark è un'argomento infantile a mio avviso, oltre che le "garette" con i punticini le trovo stupide.
Mille volte meglio un bel bench in un titolo reale.
Logicamente sono mie idee, proprio odio quel bench :D

PS
Se puoi metti un singolo messaggio o edita quelli gia scritti, altrimenti non si capisce molto ;)

XXXandreXXX
31-07-2006, 13:09
fatto..........


anche io odio il 3d mark..............pero è un abase di spunto o riferimento.........bisogna accettarlo....

era per farvi capire che il mio note stok fa massimo 4200 punti al 3d mark 05
in oc ne faccio 6600(ma in gioco, non oc da test) stando delle temperature di sopportazione core....

poi la questione base ..........è solo per far durare di piu il note non cercare i 5 mhz in piu.................poi con il mio co cercare altri 5 mhz in piu sembrano propio una cazzata...

se devo fare un test..smonto la tastiera ci ficco un asciugacapelli a manetta sulla vga e faccio il test..ehehehe

;)

ps ho portato la mia 7800 mobile a quasi 500 di core e 970 di ram :Prrr: e ho mandato il stallo l'ali ehehehehe

conan_75
31-07-2006, 14:29
fatto..........


anche io odio il 3d mark..............pero è un abase di spunto o riferimento.........bisogna accettarlo....

era per farvi capire che il mio note stok fa massimo 4200 punti al 3d mark 05
in oc ne faccio 6600(ma in gioco, non oc da test) stando delle temperature di sopportazione core....

poi la questione base ..........è solo per far durare di piu il note non cercare i 5 mhz in piu.................poi con il mio co cercare altri 5 mhz in piu sembrano propio una cazzata...

se devo fare un test..smonto la tastiera ci ficco un asciugacapelli a manetta sulla vga e faccio il test..ehehehe

;)

ps ho portato la mia 7800 mobile a quasi 500 di core e 970 di ram :Prrr: e ho mandato il stallo l'ali ehehehehe


Se trovo un tread te lo do io uno spunto per divertirti... :D

XXXandreXXX
31-07-2006, 21:12
attendoooooooooooooooooooooooo

XXXandreXXX
01-08-2006, 14:16
prso il frighetto portatile a 29 neuri

stasera al lavoro...hehehe