Francolino
29-07-2006, 18:06
Ciao,
credo che questa sia la sezione giusta per la mia domanda.Ho un lettore mp3 della amstrad da 128 MB che da qualche giorno è impazzito.
Pochi giorni fa ha iniziato segnalandomi erroneamente che nessun file era in memoria (collegando il lettore al computer potevo vedere i file,purtroppo non ho provato ad aprirli).
Ho provato così a formattare l'unità (file system FAT,dato che provando col FAT32 si bloccava tutto),ma continuo a notare grossi problemi (=blocchi di windows) quando provo a trasferire file di dimensioni superiori a qualche KB:ad esempio un documento word di 770 KB provoca problemi,mentre riesco a trattare file di pochi KB.
Date le dimensioni degli mp3,è facile comprendere che non riesco a usare per niente l'unità :muro:
Avete qualche consiglio?Potete suggerirmi qualche software in grado di analizzare meglio la situazione,o ritenete che sia l'hardware ad essere danneggiato? :confused: :confused:
Grazie in anticipo a chiunque risponda!! :cool:
credo che questa sia la sezione giusta per la mia domanda.Ho un lettore mp3 della amstrad da 128 MB che da qualche giorno è impazzito.
Pochi giorni fa ha iniziato segnalandomi erroneamente che nessun file era in memoria (collegando il lettore al computer potevo vedere i file,purtroppo non ho provato ad aprirli).
Ho provato così a formattare l'unità (file system FAT,dato che provando col FAT32 si bloccava tutto),ma continuo a notare grossi problemi (=blocchi di windows) quando provo a trasferire file di dimensioni superiori a qualche KB:ad esempio un documento word di 770 KB provoca problemi,mentre riesco a trattare file di pochi KB.
Date le dimensioni degli mp3,è facile comprendere che non riesco a usare per niente l'unità :muro:
Avete qualche consiglio?Potete suggerirmi qualche software in grado di analizzare meglio la situazione,o ritenete che sia l'hardware ad essere danneggiato? :confused: :confused:
Grazie in anticipo a chiunque risponda!! :cool: