Entra

View Full Version : Problema con lettore mp3 amstrad


Francolino
29-07-2006, 18:06
Ciao,
credo che questa sia la sezione giusta per la mia domanda.Ho un lettore mp3 della amstrad da 128 MB che da qualche giorno è impazzito.
Pochi giorni fa ha iniziato segnalandomi erroneamente che nessun file era in memoria (collegando il lettore al computer potevo vedere i file,purtroppo non ho provato ad aprirli).
Ho provato così a formattare l'unità (file system FAT,dato che provando col FAT32 si bloccava tutto),ma continuo a notare grossi problemi (=blocchi di windows) quando provo a trasferire file di dimensioni superiori a qualche KB:ad esempio un documento word di 770 KB provoca problemi,mentre riesco a trattare file di pochi KB.
Date le dimensioni degli mp3,è facile comprendere che non riesco a usare per niente l'unità :muro:

Avete qualche consiglio?Potete suggerirmi qualche software in grado di analizzare meglio la situazione,o ritenete che sia l'hardware ad essere danneggiato? :confused: :confused:

Grazie in anticipo a chiunque risponda!! :cool:

GP7000
30-07-2006, 01:06
Io ho avuto un problema molto simile al tuo con un MP Man.
Nel mio caso era il lettore (che infatti i è poi stato sostituito).
L'ha fatto gia da nuovo. Si bloccava durante il trasferimento dei file, sopratutto di grosse dimensioni, dando problemi anche a windows, e i file sul lettore risultavano danneggiati. Anch'io ho provato più volte a formattarlo (in FAT), ma senza risultati.
Tu hai provato a controllare che i file salvati siano ok?

Ciao

Kewell
30-07-2006, 14:55
Spostato in lettori mp3.

GP7000 hai la firma irregolare. Sistemala. Grazie.

b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

GP7000
31-07-2006, 01:13
Spostato in lettori mp3.

GP7000 hai la firma irregolare. Sistemala. Grazie.

Sorry

Francolino
31-07-2006, 10:56
Innanzitutto scusate per il post nella sezione sbagliata :( ,sono ancora poco pratico del forum,la prossima volta cercherò meglio la sezione più adeguata ;)

Tu hai provato a controllare che i file salvati siano ok?
Ho provato con qualche file di testo e documento word:li ho editati e poi ho verificato che le mie modifiche apparivano riaprendo il file,ma niente di più.

A quanto pare,però,il problema sembra di difficile risoluzione(a te l'hanno sostituito).
Rinnovo comunque la mia domanda inerente il software di analisi disco.
Grazie!

GP7000
05-08-2006, 23:58
Scusa, ero in ferie...
Allora, prova ad usare il WinDLG di Western Digital.
Lo trovi qui: WinDLG for Windows (http://support.wdc.com/download/index.asp?cxml=n&pid=999&swid=3)

Ciao