PDA

View Full Version : Lonherz Kernel 3°parte


Pagine : [1] 2

Lonherz
29-07-2006, 18:00
http://img196.imageshack.us/img196/3419/lonherzkernelpiccolo9fm.jpg (http://imageshack.us)...
http://img49.imageshack.us/img49/343/tron3is1.jpg (http://imageshack.us)


- Lonherz Kernel PRIMA PARTE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017073&page=1&pp=40)


- Lonherz Kernel SECONDA PARTE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044065)

Lonherz
29-07-2006, 18:03
riporto l'ultimo up anche qui :) ...







ecco qua: dopo un po' di misure (mi sono aiutato anche con vecchi componenti per l'altezza e l'ingombro) ho tracciato le prime linee per il supporto della mobo:


http://img117.imageshack.us/img117/6126/lk282jj5.jpg (http://imageshack.us)

(che fortuna: quella parte che spunta dal pannellone di policarbonato è della misura giusta per il supporto mobo :D)



http://img58.imageshack.us/img58/2743/lk283pl9.jpg (http://imageshack.us)


in questa foto sotto ho fatto una prova per vedere quanto spazio lasciare sul pannello per piegarlo a 90° :

http://img47.imageshack.us/img47/803/lk284cd7.jpg (http://imageshack.us)

http://img58.imageshack.us/img58/3244/lk285sf6.jpg (http://imageshack.us)

rdv_90
29-07-2006, 18:05
primo ;)

ka88
29-07-2006, 18:44
secondo :D

dai stupiscici!!!!

antanio
30-07-2006, 04:10
eccomi, ti avevo perso :)

N3V3RM1ND
30-07-2006, 09:05
OHHHHHHHHHHHH!!!!

Era ora ti rifacessi vivo! Dove diamine ti eri cacciato??? :muro: :ncomment: :sofico:

Eheheheh scherzi a parte, su, che ora voglio vedere il tuo lavoro finito! :yeah:

hir79ole
30-07-2006, 09:48
finalmente un uppettino! :D
Ora però modda fino allo sfinimento! :sofico: :sofico: :sofico:

WhiteKnight
30-07-2006, 09:58
se ti impegni come hai fatto con l'alubt allora anche questo sarà un gran progetto....vai avanti e.....vai con il MODDING!!!!

mrc
30-07-2006, 10:33
iscritto anche io alla terza parte :D

Shinkaz
30-07-2006, 11:12
iscritto....

N3V3RM1ND
30-07-2006, 11:24
iscritto....

[OT mode ON]

Hai pvt! Rispondi! :Prrr:

[OT mode OFF]

Lonherz
30-07-2006, 13:07
rieccomi :)

prese tutte le misure del caso (sperando siano giuste :asd: ) ho cominciato a tagliare il pezzo:

fin che ce la facevo con la sega da ferro...

http://img133.imageshack.us/img133/8932/lk286jl6.jpg (http://imageshack.us)


. e quando la sega non poteva più andare avanti, ho proseguito il taglio col metodo "seghetto da traforo di fortuna" :asd: :asd: :asd:
(lol riesco sempre a contraddistinguermi per la sofisticatezza degli strumenti che uso :asd: )

http://img138.imageshack.us/img138/6042/lk287et6.jpg (http://imageshack.us)




ecco tagliato il pezzo grezzo:

http://img138.imageshack.us/img138/637/lk288uu6.jpg (http://imageshack.us)

http://img133.imageshack.us/img133/5775/lk289vq8.jpg (http://imageshack.us)


comincio a tracciare le linee del bordo sinistro (perchè alcune sono oblique a 60°, come il disegno del portacircuito)

http://img138.imageshack.us/img138/3227/lk290bb9.jpg (http://imageshack.us)


comincio a tagliarle..

http://img133.imageshack.us/img133/499/lk291zn3.jpg (http://imageshack.us)


http://img133.imageshack.us/img133/1829/lk292un1.jpg (http://imageshack.us)


ed ecco il pezzo tagliato :) :

http://img137.imageshack.us/img137/3685/lk294ld6.jpg (http://imageshack.us)

Lonherz
30-07-2006, 13:26
ho ripreso un'altra punta al titanio dopo che mi si era rovinata quella vecchia, e quindi ho montato il portacircuito nel case....

http://img139.imageshack.us/img139/8636/lk214my4.jpg (http://imageshack.us)

http://img54.imageshack.us/img54/3600/lk215uz9.jpg (http://imageshack.us)

... :cool: ...
http://img139.imageshack.us/img139/1963/lk216rc2.jpg (http://imageshack.us)

http://img139.imageshack.us/img139/1636/lk217zh6.jpg (http://imageshack.us)

http://img91.imageshack.us/img91/5743/lk218ff2.jpg (http://imageshack.us)

http://img91.imageshack.us/img91/9574/lk219ga6.jpg (http://imageshack.us)

http://img91.imageshack.us/img91/2339/lk220wa7.jpg (http://imageshack.us)

http://img91.imageshack.us/img91/9696/lk221dw8.jpg (http://imageshack.us)

http://img54.imageshack.us/img54/6961/lk222pd0.jpg (http://imageshack.us)

http://img54.imageshack.us/img54/2879/lk223wh1.jpg (http://imageshack.us)

http://img91.imageshack.us/img91/6500/lk224xo6.jpg (http://imageshack.us)



ed eccolo in posizione....

http://img54.imageshack.us/img54/3408/lk225sf8.jpg (http://imageshack.us)

Traxsung
30-07-2006, 14:01
il progetto continua molto bene... ti seguirò con molto interesse ;)

N3V3RM1ND
30-07-2006, 14:36
Bene bene... anzi... no... non mi convince tanto la posizione del portacircuito lì sotto... lo trovo, come dire, sacrificato... :mbe:

Lonherz
30-07-2006, 14:58
Bene bene... anzi... no... non mi convince tanto la posizione del portacircuito lì sotto... lo trovo, come dire, sacrificato... :mbe:
tranquillo, non è sacrificato li :) in realtà quella è la zona di maggior rilievo del case :) , infatti saranno li oltre al portacircuito (che comunque è solo un componente di contorno... ) anche la pulsantiera a sensori e... :Perfido: :D :)

N3V3RM1ND
30-07-2006, 15:47
tranquillo, non è sacrificato li :) in realtà quella è la zona di maggior rilievo del case :) , infatti saranno li oltre al portacircuito (che comunque è solo un componente di contorno... ) anche la pulsantiera a sensori e... :Perfido: :D :)

e... :confused:

Io curioso! :ciapet:

Lonherz
30-07-2006, 15:54
e... :confused:

Io curioso! :ciapet:
:p

uff ora dovrò lucidare i bordi del pannello mobo... :doh:

SilverXXX
30-07-2006, 18:13
:ave: aspetto altre foto o sommo :ave:
ps. mitico tron

ka88
30-07-2006, 18:59
grande lorenzo!!!! sei un mito!! continua così!!! vai forte!!


P.S.: shin allora sei vivo :D (perchè nn risp su msn?)

Lonherz
30-07-2006, 19:10
grazie a tutti :) per il momento non sono ancora pronto a uppare qualcosa di nuovo, ma posso fare un commento in progress :asd: :

madò la lucidatura dei bordi che rottura di http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/ARG.gif , quando mai ho deciso di fare i bordi trasparenti... http://img108.imageshack.us/img108/6499/tfr952lz.gif

ecco una mia foto mentre lucido i bordi dei pezzi di policarbonato: http://img131.imageshack.us/img131/113/tfr7f11om.gif

...http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/crasd.gifhttp://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/crasd.gifhttp://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/crasd.gifhttp://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/crasd.gifhttp://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/crasd.gifhttp://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/crasd.gif



EDIT: e forse dovrei fare un salto al ferramenta a comprarmi della carta vetrata... del pacco di fogli che avevo all'inizio ormai mi è rimasto un solo ritaglino di 5 cm un po' tanto consumato :asd: http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/crasd.gif

ka88
30-07-2006, 19:15
muhaaaaaaaa

rdv_90
30-07-2006, 23:45
:rotfl:

NinjaCross
31-07-2006, 11:35
Ue finalmente sei tornato tra noi :D !
Ottimo lavoro anche stavolta, ovviamente.
Mi raccomando, tienici informati e non sparire per altri 6 mesi ;)

Lonherz
03-08-2006, 14:07
rieccomi, sono un po' in difficoltà al momento :( .. il motivo lo spiego sotto... :muro:

intanto ecco finita la lucidatura dei bordi (la foto è dopo il lavaggio del pezzo per pulire i resti di dentifricio e di pasta abrasiva...)

http://img156.imageshack.us/img156/76/lk295ox9.jpg (http://imageshack.us)


ho cominciato a segnare la posizione dei buchi per la mobo (sia atx che microatx)

http://img235.imageshack.us/img235/917/lk296gx3.jpg (http://imageshack.us)


la posizione di tutti i buchi..

http://img156.imageshack.us/img156/4734/lk297jp5.jpg (http://imageshack.us)


comincio a forare..

http://img152.imageshack.us/img152/83/lk298lb9.jpg (http://imageshack.us)


i buchi fatti...

http://img152.imageshack.us/img152/2188/lk299gy1.jpg (http://imageshack.us)



...e ora cominciano i guai :(

a questo punto avrei dovuto piegare a 90° un lato del pannello, ma non ci sono riuscito e mi sono fatto pure male nei vari tentativi :(

prima ho fatto un tentativo all'acqua di rose..

ovviamente non riuscito

http://img156.imageshack.us/img156/9712/lk300et7.jpg (http://imageshack.us)

http://img235.imageshack.us/img235/2719/lk301el8.jpg (http://imageshack.us)

http://img235.imageshack.us/img235/5692/lk302at7.jpg (http://imageshack.us)

Lonherz
03-08-2006, 14:07
poi ho cominciato a usare un po' più di forza...

http://img152.imageshack.us/img152/2846/lk303bj0.jpg (http://imageshack.us)

risultato: un tagliere rotto

http://img235.imageshack.us/img235/821/lk304qc0.jpg (http://imageshack.us)

poi ho usato sempre più le maniere forti :asd:

http://img235.imageshack.us/img235/5533/lk305bw8.jpg (http://imageshack.us)

fallito anche questo tentativo, con un asse rotta e un dito schiacciato e sanguinante ( http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/crasd.gif ) ho usato un altro tagliere moltos più grosso!

http://img235.imageshack.us/img235/9489/lk306mf8.jpg (http://imageshack.us)

http://img152.imageshack.us/img152/7127/lk307at1.jpg (http://imageshack.us)


ed ecco il risultato :( : policarbonato che non si è piegato di un grado e in compenso si è tutto rovinato sul punto della piega :muro: (e per fortuna che avevo messo degli stracci sulla piega, altrimenti adesso sarebbe molto più rovinato..)

http://img235.imageshack.us/img235/5466/lk308ek5.jpg (http://imageshack.us)


sigh il prossimo che mi dice che il policarbonato si piega a freddo... (in effetti si piega bene a freddo, però solo su strisce sottili http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_confused.gif )

ora sinceramente non so come fare, i mezzi a mia disposizione (taglieri presi dalla cucina, morsetti, ecc... :asd: ) mi sembra che non siano sufficienti.. :(

Wolve666
03-08-2006, 14:15
facile.....piegalo a caldo!

rdv_90
03-08-2006, 14:18
intanto ecco finita la lucidatura dei bordi (la foto è dopo il lavaggio del pezzo per pulire i resti di dentifricio e di pasta abrasiva...)


a cosa serve il dentifricio?


ora sinceramente non so come fare, i mezzi a mia disposizione (taglieri presi dalla cucina, morsetti, ecc... :asd: ) mi sembra che non siano sufficienti.. :(

accendino e lo scaldi.... piano piano ce la fai...

oppure lo metti in forno e quando vedi che si sta fondendo lo togli e lo pieghi :asd:



ps: rispondi pure quando torni dal pronto soccorso ;) :Prrr:

Lonherz
03-08-2006, 14:31
ma che io sappia il policarbonato non si può piegare a caldo, solo a freddo..

PS: il dentifricio serve a lucidare bene e rendere trasparente il bordo :)

rdv_90
03-08-2006, 14:58
PS: il dentifricio serve a lucidare bene e rendere trasparente il bordo :)

e per far profumare di menta :asd:

NinjaCross
03-08-2006, 15:24
Beh, è vero, il policarbonato si piega a freddo... ma non con mezzi casalinghi purtroppo :(
Per cose del genere serve per lo meno una piegatrice a coltello, nn credo proprio che sopra i 2mm si riesca a fare qualcosa di decente a mano.

N3V3RM1ND
03-08-2006, 15:48
Effettivamente un gran bell'intoppo... :mbe:
L'unico consiglio che mi viene di darti è di provare a chiedere in giro se qualcuno ha i macchinari adatti a piegarlo...

Lonherz
03-08-2006, 16:02
Effettivamente un gran bell'intoppo... :mbe:
L'unico consiglio che mi viene di darti è di provare a chiedere in giro se qualcuno ha i macchinari adatti a piegarlo...
ninjacross ce l'ha e lo ringrazio della sua disponibilità, ma ora provo con qualche metodo casalingo più energico... ( :asd: ho già in mente qualcosa..)

rdv_90
03-08-2006, 16:12
ninjacross ce l'ha e lo ringrazio della sua disponibilità, ma ora provo con qualche metodo casalingo più energico... ( :asd: ho già in mente qualcosa..)

pazzo :D

Wolve666
03-08-2006, 17:37
MEEEEETTILO SOTTO LA PORTA METTILO SOTTO LA PORTA METTILO SOTTO LA PORTA!!!!asd!...RISULTATO? porta scardinata e policarbonato nemmeno scalfito....hahahahah

SilverXXX
03-08-2006, 18:07
ninjacross ce l'ha e lo ringrazio della sua disponibilità, ma ora provo con qualche metodo casalingo più energico... ( :asd: ho già in mente qualcosa..)
:mbe: la vedo male.....

l@ser
03-08-2006, 18:50
passaci sopra con la macchina :D :Prrr:

ka88
03-08-2006, 20:03
a caldo nn fai niente?

cmq è 5mm di spessore vero quel policarbonato? mmm la vedo dura... occhio a nn fracssare tutto...

Lonherz
03-08-2006, 22:07
be questo pezzo l'ho piegato a mano (proprio a mano, senza fissarlo a qualcosa), ed è largo circa 5cm ...

http://img47.imageshack.us/img47/803/lk284cd7.jpg

pensavo che non fosse così difficile piegare un pezzo largo 20 cm visto che quello di 5 l'ho piegato a mano..

ho sottovalutato l'operazione... non farò due volte lo stesso errore :asd: :Perfido: http://img479.imageshack.us/img479/906/evil11qs.gif

NinjaCross
03-08-2006, 22:08
Visto che il discorso sembra interessare a molti, mi permetto di portarvi la mia personale esperienza a riguardo, sperando che vi possa essere di qualche utilità :)

Il problema in questo genere di lavorazioni è che in realtà la forza pura e semplice non è l'unico fattore critico, anzi credo sia quello secondario.
La spinta nuda e cruda infatti, con un po' di ingegno e manualità, la si può ottenere anche con strumenti casalinghi quali ad esempio giochi di leve, torchi a vite, etc.
Il fattore primario che rende l'opera complicata da realizzare è la modalità con cui si applica la forza necessaria.
Il policarbonato è un materiale con caratteristiche meccaniche piuttosto particolari, e l'unico motivo per cui lo si può piegare a freddo (senza romperlo) è che le "fibre" (permettetemi il termine forse un po' improprio) di cui è composto possono essere snervate in modo preciso se, e solo se, si applica una forza su di una superficie/linea estremamente ridotta/sottile.
Per questo consigliavo di usare una piegatrice a coltello.
Questa infatti è costituita di due parti: una matrice ed una lama (o coltello, per l'appunto).
La matrice è solitamente un lungo blocco di acciaio temperato con un incavo "femmina" a "V" che lo percorre per tutta la lunghezza, e sui cui bordi superiori viene appoggiato il pezzo da piegare.
Sul pezzo viene poi spinto un "coltello", cioè una sorta di largo cuneo che costringe il pezzo a piegarsi assumendo la forma della matrice a "V".
Se la forza (sul pezzo) viene applicata ad una superficie superiore a pochi mm^2 per cm lineare di lama, la piegatura risulta imprecisa e richiede potenze di spinta tremendamente superiori :(

Il lato positivo è che ovviamente non è strettamente necessario avere un macchinario professionale per questo genere di lavorazione, visto il grado di approssimazione richiesto e le *relativamente piccole* spinte richieste. Considerate infatti che le piegatrici professionali esercitano svariate decine di migliaia di N di spinta, ma sono progettate per metalli e materiali duri.
Il policarbonato in confronto è burro e quindi si può ripiegare su soluzioni più "alla mano".
Con qualche opportuno pezzo di carpenteria, una saldatrice ed una sega ci si può costruire una primitiva ma efficace piegatrice casalinga... ma questo è un'altro discorso ;)

Lonherz
03-08-2006, 22:15
...
abbiamo postato contemporaneamente :D

tranquillo, per il metodo di applicazione della forza ho già in mente come fare :cool: (ed è piuttosto spartano :asd: )

poi alla peggio posto come è andata quando mi dimetteranno dall'ospedale :asd:

rdv_90
04-08-2006, 00:06
abbiamo postato contemporaneamente :D

tranquillo, per il metodo di applicazione della forza ho già in mente come fare :cool: (ed è piuttosto spartano :asd: )

poi alla peggio posto come è andata quando mi dimetteranno dall'ospedale :asd:

:hic:

NinjaCross
04-08-2006, 00:08
poi alla peggio posto come è andata quando mi dimetteranno dall'ospedale :asd:
:doh: :sbonk:

Wolve666
04-08-2006, 07:19
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: speriamo di no va...dover attendere altro tempo xgli up ci farebbe star male a tutti!!! :rotfl:

Lonherz
09-08-2006, 23:22
alla faccia di chi sosteneva che non ci sarei riuscito.... :D :p

ecco come piegare a mano un pannello di policarbonato da 5 mm :asd:

allora, prima l'ho messo in una morsa da banco, con un asse appoggiata su un lato, asse su cui sono poi salito di peso per dare una prima piega di impostazione :D

http://img75.imageshack.us/img75/1391/lk312ls1.jpg (http://imageshack.us)


poi, data la prima piega, ho incastrato la lastra nella fessura di una pialla da legno (per poterla piegare di un angolo superiore a 90°, e per la robustezza del macchinario (circa 1t di peso :asd: ), che si è rivelato più resistente del tagliere :asd: )

http://img455.imageshack.us/img455/3226/lk313wq1.jpg (http://imageshack.us)


il trave serve a salire di peso sulla lastra in due :D :asd:

http://img383.imageshack.us/img383/6631/lk314um3.jpg (http://imageshack.us)


apro uno dei due ripiani ai lati del rullo della pialla, per incastrarci il policarbonato...

http://img455.imageshack.us/img455/2169/lk315cl5.jpg (http://imageshack.us)


il pannello incastrato..

http://img383.imageshack.us/img383/363/lk316yi2.jpg (http://imageshack.us)


l'asse sopra il pannello.. :asd:

http://img455.imageshack.us/img455/8477/lk317ka5.jpg (http://imageshack.us)

rdv_90
09-08-2006, 23:25
:huh: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :rotfl:

Lonherz
09-08-2006, 23:25
ed ecco il pannello piegato :D :cool: :D (preciso che non è piegato di 90° precisi perchè mi piaceva di più con un angolo un po' più ampio... volendo con quel metodo potevo piegare anche di 90 o più gradi :) )

http://img440.imageshack.us/img440/4690/lk318if3.jpg (http://imageshack.us)

http://img383.imageshack.us/img383/1628/lk319tz4.jpg (http://imageshack.us)

http://img455.imageshack.us/img455/8752/lk320ry6.jpg (http://imageshack.us)


PS: il pannello non si è rovinato minimamente durante questa piegatura http://img476.imageshack.us/img476/8114/virgolettebk8.gif artigianale http://img476.imageshack.us/img476/8114/virgolettebk8.gif nonostante la forza bruta della procedura :asd: , purtroppo però il pannello si era rovinato l'altro giorno quando avevo provato a piegarlo la prima volta, graffiandosi vicino alla piega :( ... sto pensando a un modo per risolvere il problema.. se non riuscirò a togliere i graffi, probabilmente risolverò con delle delle incisioni o carteggiando per rendere opache alcune parti :) (in fondo l'area graffiata ha una forma adatta ad essere incisa :D )

Lonherz
09-08-2006, 23:29
:huh: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :rotfl:
:huh: lol questa faccina è decisamente adeguata :asd:

:huh: :huh: :huh:

rdv_90
09-08-2006, 23:33
:huh: lol questa faccina è decisamente adeguata :asd:

:huh: :huh: :huh:

eh si :sofico:

Darknight13
10-08-2006, 02:01
Finalmente buone notizie, ma mi ha nascosto tutto, l'ho dovuto imparare qui... Cattivone... :ciapet:

Wolve666
10-08-2006, 07:21
we....tu si pazz!!!!!!!!!.......ma ke ti sei dovuto ingegnare stavolta!!!!!...da quello ke ho capito quel policarbonato è indistruttibile se xpiegarlo hai dovuto creare una strategia del genere....io nn so ke bevi la mattina o quale sia il tuo spacciatore ma spesso hai delle idee demoniache pazzesche....BRAVV!!!!!!!!

ps.....m'hai fregato la faccina "" ...voglio i diritti!!!!!!!!! :Prrr:


VAI VIKINGOOOOOOOOOO

Lonherz
10-08-2006, 11:03
Finalmente buone notizie, ma mi ha nascosto tutto, l'ho dovuto imparare qui... Cattivone... :ciapet:
be dai così hai potuto vedere subito anche le foto... :mc:

we....tu si pazz!!!!!!!!!.......ma ke ti sei dovuto ingegnare stavolta!!!!!...da quello ke ho capito quel policarbonato è indistruttibile se xpiegarlo hai dovuto creare una strategia del genere....io nn so ke bevi la mattina o quale sia il tuo spacciatore ma spesso hai delle idee demoniache pazzesche....BRAVV!!!!!!!!

ps.....m'hai fregato la faccina "" ...voglio i diritti!!!!!!!!! :Prrr:


VAI VIKINGOOOOOOOOOO
è vero! me l'hai passata in msn :ave:

Wolve666
10-08-2006, 11:26
:asd:

N3V3RM1ND
10-08-2006, 11:41
VIUUUUUUUUUUUUUULEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEENZAAAAAAAAAAA!!! :sbonk: :huh: :asd:

Domy15
10-08-2006, 20:07
complimenti per esserci riuscito, ora facci vedere i prossimi sviluppi, siamo impazienti.

p.s.=mi scuso con tutti per la mia prolungata assenza, causa raffreddamento a pioggia...ehmmm mi spiego meglio...io purtroppo sono in un paese di mare in questo momento data la stagione (abito tuttavia a bari e come connessione uso fastweb)...ebbene di piena estate ha iniziato improvvisamente a piovere e...pufff entra acqua addirittura dentro casa, giusto sul posto in cui avevo il portatile e dove ovviamente uso la mia connessione mobile con il cellulare. Conseguenza? Bhè immaginate....ecco spiegata la mia assenza e scusate ankora....

hir79ole
10-08-2006, 21:05
se rompevi anche quella morsa ti portavo un bel tapiro! :tapiro:
Con quella ci pieghi anche una barra di acciaio da 5cm. :sofico: :sofico: :sofico:

mrc
10-08-2006, 21:16
Caspita ottimo lavoro Mc Gyver in confronto a te è un n00b :D

SilverXXX
10-08-2006, 21:17
se rompevi anche quella morsa ti portavo un bel tapiro! :tapiro:
Con quella ci pieghi anche una barra di acciaio da 5cm. :sofico: :sofico: :sofico:
Secondo me si rompevano prima i tizi che ci facevano forza contro :D

Lonherz
11-08-2006, 00:20
Grazie a tutti :D ora il prossimo passo è...

...boh? :confused: fatemi riflettere un secondo sul da farsi... :D

hir79ole
11-08-2006, 08:39
Grazie a tutti :D ora il prossimo passo è...

...boh? :confused: fatemi riflettere un secondo sul da farsi... :D

idee chiare.............eh!!!!!!??? :sofico: :sofico: :sofico: :mc: :muro:

Lonherz
11-08-2006, 10:30
idee chiare.............eh!!!!!!??? :sofico: :sofico: :sofico: :mc: :muro:
cristalline :asd:

iuccio
08-10-2006, 13:10
Miiiii mi sono appena letto 3 thread per questo mod... voglio sviluppi!

P.S. Ma quant'è che ci lavori su? 1 anno?

Lonherz
08-10-2006, 19:18
Miiiii mi sono appena letto 3 thread per questo mod... voglio sviluppi!

P.S. Ma quant'è che ci lavori su? 1 anno?
ormai e' piu' di un anno.. ho cominciato l'estate scorsa.. :)
purtroppo pero` per mancanza di tempo ho cominciato ad andare a rilento e a non uppare molto spesso :( , comunque al momento sto facendo un po' di strutture interne :)

hfish
18-11-2006, 16:27
una sola parola...RESPECT

continua così!! :)

rdv_90
18-11-2006, 16:44
ormai e' piu' di un anno.. ho cominciato l'estate scorsa.. :)
purtroppo pero` per mancanza di tempo ho cominciato ad andare a rilento e a non uppare molto spesso :( , comunque al momento sto facendo un po' di strutture interne :)

dai uppa uppa

Lonherz
19-11-2006, 21:21
una sola parola...RESPECT

continua così!! :)

dai uppa uppa

eheh grazie :) purtroppo però dall'ultimo up non sono più andato avanti, è iniziato l'anno di uni peggiore e sto già facendo fatica a trovare il tempo per le cose standard.. quindi non so ancora dire quando potrei riprendere, al momento sono bloccato :(

Darknight13
20-11-2006, 01:19
Quando siamo pochi ai lan party potremmo organizzare al posto delle mod-fest. Sarebbe un modo anche per pomparci fra di noi, che ne pensi? :sofico:

hfish
26-11-2006, 00:20
up :eek: :eek:

rdv_90
26-11-2006, 00:22
up :eek: :eek:

hai la firma orripilamente irregolare :D

SuGaR0
05-02-2007, 23:36
dai lonherz sù :p

Lonherz
07-02-2007, 21:59
scusatemi, da dopo il supporto della mobo non sono più andato avanti.. :(

paolotennisweb
04-04-2007, 22:49
novità?

psimem
19-05-2007, 08:22
nessuna nuova buona nuova?:p

Lonherz
02-08-2007, 19:04
novità?

nessuna nuova buona nuova?
eccomi, non scomodatevi a ritirare la richiesta a chi l'ha visto, ci ho già pensato io :asd:

Dunque, dove eravamo rimasti la settimana scor... cough cough (uff questa tosse :asd: ) l'anno scorso?

Ah giusto, avevo finito di piegare il supporto per la mobo (l'impresa titanica :D)

Bene, oggi mi sono rimesso all'opera, e come prima cosa, avendo "diluito" un pochino il lavoro nel tempo, ho dovuto decidere una volta per tutte la disposizione dei componenti interni (perchè nel frattempo avevo cambiato più volte idea, e questo ha causato parecchi conflitti di spazio tra i vari componenti)

Quindi prima di tutto ho montato una simbolica scheda madre sul supporto (da notare la professionalità dei bulloni utilizzati, e il foglio di carta attaccato con lo scotch che serve a simulare la larghezza di 24,4 cm di una mobo full-atx :asd: )

http://img263.imageshack.us/img263/8136/dsc00085us3.th.jpg (http://img263.imageshack.us/img263/8136/dsc00085us3.jpg)


poi ho disposto i componenti (la scatola della macchina fotografica sarebbe l'ipotetico cestello da 2 hd, mentre il componente misterioso sotto la maglietta è il componente misterioso :fagiano: )

http://img263.imageshack.us/img263/3058/dsc00086dq5.th.jpg (http://img263.imageshack.us/img263/3058/dsc00086dq5.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/353/dsc00087fe7.th.jpg (http://img187.imageshack.us/img187/353/dsc00087fe7.jpg)


A questo punto passo a costruire l'ultimo dei componenti della struttura di base del case: il cestello per gli hd:

Prima taglio il pezzo rettangolare:
http://img187.imageshack.us/img187/2958/dsc00088ga6.th.jpg (http://img187.imageshack.us/img187/2958/dsc00088ga6.jpg)

Dove non arriva più la sega, arriva la collaudata lama della sega smontata e usata a mano :D
http://img263.imageshack.us/img263/2653/dsc00089ce8.th.jpg (http://img263.imageshack.us/img263/2653/dsc00089ce8.jpg)

ed ecco il pezzo tagliato:
http://img263.imageshack.us/img263/5567/dsc00090zg1.th.jpg (http://img263.imageshack.us/img263/5567/dsc00090zg1.jpg)

Ora disegno i tratti da tagliare. la forma che vorrei ottenere, richiama gli "spigoli aperti" della scocca esterna
http://img263.imageshack.us/img263/5337/dsc00092ot3.th.jpg (http://img263.imageshack.us/img263/5337/dsc00092ot3.jpg)

Comincio a tagliare, prima le parti esterne con la sega, e poi i "buchi" col dremel:

http://img187.imageshack.us/img187/751/dsc00093li7.th.jpg (http://img187.imageshack.us/img187/751/dsc00093li7.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/2347/dsc00094ll6.th.jpg (http://img187.imageshack.us/img187/2347/dsc00094ll6.jpg)

Fin qui tutto bene (non vi dico la fatica per tagliare quei 2 buchi), ma al momento della piegatura qualcosa è andato storto :(.
In pratica, il policarbonato è pieghevole a una condizione: i bordi del pannello da piegare, devono essere perpendicolari alla piega (quindi non come in questo caso dove sono a "V").
Avendo usato questa forma, invece di piegarsi il policarbonato si è spezzato lungo quella che doveva essere la piega! :muro:

http://img187.imageshack.us/img187/8622/dsc00095zz9.th.jpg (http://img187.imageshack.us/img187/8622/dsc00095zz9.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/8648/dsc00096ac7.th.jpg (http://img187.imageshack.us/img187/8648/dsc00096ac7.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/1066/dsc00098uf8.th.jpg (http://img187.imageshack.us/img187/1066/dsc00098uf8.jpg)

A questo punto, troverò un altro modo per tenere insieme i 3 pezzi (sigh prima era uno solo), come un blocchetto trasparente su cui avvitare le sporgenze dei 3 pezzi, o dei miniraccordini simili a quelli della scocca..

PS: avendo fatto le foto con la macchina fotografica, ho usato i thumbnail altrimenti sarebbero enormi..
se sono comunque troppo grosse da scaricare ditemelo, così le faccio più piccole :) (640x480 fatte con la macchina fotografica sono comunque un'altra cosa rispetto a quelle fatte col cellulare a pari risoluzione, si vedono molto bene comunque)

PPS: la disposizione dei componenti potrà sembrare strana, visto che la "torre" laterale è quasi vuota, mentre la parte dietro è molto piena, ma c'è un motivo per questo, infatti la torre verrà riempita in seguito con altre cose..

iuccio
02-08-2007, 19:50
http://img360.imageshack.us/img360/9190/viewthreadzj4.jpg

Domy15
02-08-2007, 20:01
Nooooo, mi sembra che qualcuno abbia iniziato a fumare. Noooo, mi sembra che qualcuno abbia ricominciato a sudare per il suo case. Sarà lui? Certo che è lui...Vabbè bisogna ammetterlo: sono ragaaaaaaaaaaazzi!

Lasciando perdere questo piccolo tempo di pazzia più assoluta, ti auguro buon proseguimento dei lavori (in tempi ragionevoli possibilmente). Certo la lucidatura dei bordi in plexyglass occuperò inevitabilmente parecchio tempo...

hir79ole
02-08-2007, 21:03
http://img360.imageshack.us/img360/9190/viewthreadzj4.jpg

:sbonk: :asd: :asd: :asd:

Bentornato lonherz;)

Lonherz
02-08-2007, 23:09
Grazie a tutti del bentornato :D

PS x Domy: la lucidatura dei bordi conto di farla per ultima :asd:, prima voglio vedere almeno tutta la struttura di base completata, poi luciderò il tutto :)

PPS: ho trovato in cartoleria una carta adesiva, trasparente e stampabile :D non so ancora come utilizzarla ma penso che la sfrutterò abbastanza :)

Darknight13
03-08-2007, 00:38
poi ho disposto i componenti (la scatola della macchina fotografica sarebbe l'ipotetico cestello da 2 hd, mentre il componente misterioso sotto la maglietta è il componente misterioso :fagiano: )


Io lo so! Io lo so! :stordita:
Gud uork :D

Lonherz
03-08-2007, 00:48
Io lo so! Io lo so! :stordita:
Gud uork :D
sshhh :D (nel tuo thread io il segreto della ******* l'ho mantenuto :O :D )

EDIT: rileggendo mi sono accorto che non l'hai ancora rivelato, quindi metto gli asterischi e continuo a mantenerlo :D

Wolve666
03-08-2007, 07:43
forse l'anno prossimo vediamo qualcosa di finito, ke bello!!! :asd:

Lonherz
03-08-2007, 11:52
forse l'anno prossimo vediamo qualcosa di finito, ke bello!!! :asd:o al massimo tra due o tre se me la prendo con calma.. :asd:

No vabbe, per il momento la grande sfida sarebbe riuscire a finirlo entro la prossima primavera per il modding contest di bologna :D (principalmente è stato quello a darmi la carica, organizziamo un modding contest A BOLOGNA (forse) non posso non venire :D)

PS: cioè ci verrei in ogni caso, ma presentarmi senza mod non sarebbe carino :asd:

Wolve666
03-08-2007, 12:47
senza mod nn ti presenteresti affatto!!!... :asd: altrimenti ti cacciano per la troppa pigrizia nel lavorarci!!!...ma nn è ke forse hai intenzione di finirlo quando la civiltà umana sarà allo stato evoluto come quella thron?? :asd:

Lonherz
03-08-2007, 13:39
senza mod nn ti presenteresti affatto!!!... :asd: altrimenti ti cacciano per la troppa pigrizia nel lavorarci!!!...ma nn è ke forse hai intenzione di finirlo quando la civiltà umana sarà allo stato evoluto come quella thron?? :asd:
solo che a quel punto i case sarebbero tutti così, quindi non avrebbe poi molto senso costruirselo :asd:

Lonherz
03-08-2007, 13:53
Stamattina ho risolto in qualche modo il problema di ieri, cioè il fatto che il singolo pezzo da piegare si è spezzato in 3 pezzi:

ho pensato di utilizzare le linguette che avevo piegato per fissare il cestello alla base, per tenere invece attaccato il tetto alle pareti (per attaccare il tutto alla base quindi userò delle spiaggette a L, tanto saranno al di sotto di un pannello che copre la base, quindi non si vedranno).

Prima di fare questo, ho ritagliato le "vecchie basi" delle pareti con lo stesso motivo che avevo utilizzato per le parti superiori:
http://img469.imageshack.us/img469/138/dsc00102pd4.th.jpg (http://img469.imageshack.us/img469/138/dsc00102pd4.jpg)

http://img469.imageshack.us/img469/6540/dsc00103eu1.th.jpg (http://img469.imageshack.us/img469/6540/dsc00103eu1.jpg) http://img469.imageshack.us/img469/4228/dsc00104yd7.th.jpg (http://img469.imageshack.us/img469/4228/dsc00104yd7.jpg) http://img469.imageshack.us/img469/6994/dsc00105dl7.th.jpg (http://img469.imageshack.us/img469/6994/dsc00105dl7.jpg)

rdv_90
03-08-2007, 13:57
me gusta :sofico:

Lonherz
03-08-2007, 14:20
me gusta :sofico:
:D adesso devo decidere come attaccare i dischi, e se realizzare in qualche modo delle slitte su cui possano scorrere (il fatto è che la struttura è più larga di un hd, per far circolare meglio l'aria sui lati degli hd, quindi le slitte devo vedere un secondo se sono fattibili o no, anche perchè dovrebbero essere trasparenti :sofico: )

rdv_90
03-08-2007, 14:25
con del plexy le slitte non dovrebbero essere un problema... magari inventati un aggancio e metti delle striscie di teflon :)

Lonherz
03-08-2007, 15:07
che sfiga, piegandola ulteriormente, si è crepata una delle 4 linguette :muro: (per fortuna si è solo crepata, e non spezzata del tutto, quindi regge ancora)

a questo punto devo vedere una cosa: visto che nella zona dischi ci sarà il settore infetto, le crepe DEVONO esserci, quindi non so se mi conviene staccare le alette e trovare un altro metodo, o lasciare tutto così e aggiungere altre crepe col dremel.. vedrò anche come di vede la crepa una volta illuminata (se fa dei riflessi strani è proprio ciò che vorrei :D)

Oppure potrei staccare del tutto la linguetta, ma tenerla attaccata al tetto, in modo che sembri rotta dall'infezione di Thorne invece che da un modder maldestro :asd:

Wolve666
03-08-2007, 15:29
scusa e se usi della camera d'aria per bici per lasciarli sospesi dentro??...la camera d'aria è uno spunto ma potresti usare benissimo del nylon ke è invisibile, cosi hai pure i disci VOLANTI :asd: e poi potresti illuminarli, ad ogni modo xkè nn usi le viti ke hai creato per fissare i pannelli grandi al posto delle piattine a L ma solo piu piccole, che peso cosi grande dovranno mai sostenere!...per la crepa prova a usare un normale phon per capelli ma bello potente, dopo un po dovrebbe diminuire e nn dovresti sciogliere il plexy in modo considerevole

Lonherz
03-08-2007, 15:50
scusa e se usi della camera d'aria per bici per lasciarli sospesi dentro??...la camera d'aria è uno spunto ma potresti usare benissimo del nylon ke è invisibile, cosi hai pure i disci VOLANTI :asd: e poi potresti illuminarli, ad ogni modo xkè nn usi le viti ke hai creato per fissare i pannelli grandi al posto delle piattine a L ma solo piu piccole, che peso cosi grande dovranno mai sostenere!...
avevo pensato di disaccoppiare gli hd, sarebbe anche la soluzione più semplice da realizzare, però non vorrei che venisse più brutto esteticamente (visto che sarebbe tutto trasparente).
I raccordini al posto delle spiaggette sono una buona idea, ma devo vedere se effettivamente si vedranno o no, perchè la base della struttura dovrebbe venire abbastanza nascosta da un pannello orizzontale a 3-4 cm dalla base di acciaio, che crea una sorta di "doppio fondo" in cui sbattere dentro tutti gli "inestetismi" :asd: (e a ottenere l'effetto "griglia di gioco" per i motocicli)
per la crepa prova a usare un normale phon per capelli ma bello potente, dopo un po dovrebbe diminuire e nn dovresti sciogliere il plexy in modo considerevole
tutto ciò funzionerebbe a meraviglia..

..se solo fosse plexy :asd:

Purtroppo il policarbonato ha di bello che si piega a freddo (oddio di bello.. finora mi ha solo causato problemi piegarlo a freddo), ma in compenso una volta piegato non si può più raddrizzare, si spacca subito se ci si prova (è anche normale che sia così, sono stato stupido io a tentare un lieve raddrizzamento)

Wolve666
03-08-2007, 15:56
si ok ma nn dico di doverlo raddrizzare, solo di cercare di ri"fondere" la crepa cosi che scompaia, poi le fine crepe le crei con il dremel; con i raccordini potresti anke tenere il tutto leggermente sospeso per aria però se dici ke quello è lo sgabuzzino del pc allora poco importerebbe anke se ricordati ke ogni cosa nel pc moddato va vista e rivista appunto xkè è moddato quindi piace!

Lonherz
03-08-2007, 15:59
si ok ma nn dico di doverlo raddrizzare, solo di cercare di ri"fondere" la crepa cosi che scompaiaè proprio quello il punto, il policarbonato non si può rifondere come il plexy, il massimo che si otterrebbe riscaldandolo sarebbe la formazione di altre crepe e bolle.
PS per i raccordini mi hai convinto, cercherò di usare quelli e renderlo un po' sollevato dalla base (anche se adesso è già abbastanza alto, e non può diventarlo troppo per non essere d'intralcio al componente misterioso ( :fagiano: ) )

Wolve666
03-08-2007, 16:00
allora riscalda tutto!!!!!!!!1almeno hai le crepe senza tanti sbattimenti! :D :D :D

Wolve666
03-08-2007, 16:02
e cmq nn sapevo ke nn si potesse rifondere con se stesso...ke rogna ke è quel polycarbonato!

Lonherz
03-08-2007, 16:07
allora riscalda tutto!!!!!!!!1almeno hai le crepe senza tanti sbattimenti! :D :D :D
:asd: non è una cattiva idea, non ci avevo pensato :D
e cmq nn sapevo ke nn si potesse rifondere con se stesso...ke rogna ke è quel polycarbonato!
abbastanza :muro: , per certe cose è ottimo (la resistenza ai graffi, la robustezza, e anche poterlo piegare a freddo in fondo non è male), ma per altre... :rolleyes: (la resistenza ai graffi purtroppo si traduce in resistenza alla lucidatura, quando devo lucidare i bordi :asd: )

Lonherz
04-08-2007, 16:41
per la lavorazione ho ricominciato a fare le foto in 640x480, le altre erano troppo grosse, le riservo per le foto più importanti :)

mi è venuto in mente come fare le slitte per gli hd:

una striscia sottile di policarbonato che sta sotto l'hd, e una più alta che si appoggia sul lato dell'hd (e sulla quale viene fissato con le viti) formano una slitta, da attaccare alle pareti della stuttura.

ritaglio i pezzi (per 2 hd, 4 strisce sottili e 4 grosse)

http://img50.imageshack.us/img50/6876/dsc00107ho5.th.jpg (http://img50.imageshack.us/img50/6876/dsc00107ho5.jpg) http://img50.imageshack.us/img50/6075/dsc00108ia8.th.jpg (http://img50.imageshack.us/img50/6075/dsc00108ia8.jpg) http://img50.imageshack.us/img50/8263/dsc00109sz3.th.jpg (http://img50.imageshack.us/img50/8263/dsc00109sz3.jpg) http://img50.imageshack.us/img50/669/dsc00110vf7.th.jpg (http://img50.imageshack.us/img50/669/dsc00110vf7.jpg) http://img50.imageshack.us/img50/1882/dsc00111gm4.th.jpg (http://img50.imageshack.us/img50/1882/dsc00111gm4.jpg)

ecco il primo abbozzo di slitte:
http://img50.imageshack.us/img50/5233/dsc00112iu5.th.jpg (http://img50.imageshack.us/img50/5233/dsc00112iu5.jpg)

ora però, per non isolare dall'aria i bordi degli hd, ho abbassato di 5 mm le due strisce alte, lasciandole alte in 2 punti, dove andranno i buchi per le viti:


http://img50.imageshack.us/img50/3176/dsc00116wy9.th.jpg (http://img50.imageshack.us/img50/3176/dsc00116wy9.jpg) http://img50.imageshack.us/img50/9338/dsc00117xt3.th.jpg (http://img50.imageshack.us/img50/9338/dsc00117xt3.jpg)

ed ecco più o meno le slitte nella struttura: (ovviamente non sono fissate, una è tenuta su con lo scotch e l'altra la tengo io a mano :asd: )


http://img50.imageshack.us/img50/4064/dsc00118ph1.th.jpg (http://img50.imageshack.us/img50/4064/dsc00118ph1.jpg)

Domy15
04-08-2007, 23:23
Mi raccomando i tuoi mod non curarli mai con apparecchi troppo professionali! Sto scherzando naturalmente, però sembra interessante la tua soluzione, anche se io avrei usato delle molle per gli spessori necessari: avresti in tal modo ottenuto migliori flussi d'aria e maggiore silenziosità, ma chiaramente sono scelte che si fanno quando qualche cosa sembra non andare nel verso più giusto possibile!

mrc
05-08-2007, 22:52
Ma cavoli, uno va in vacanza una settimana lontano dal pc e quando torna si ritrova delle riesumazioni del genere.... :eek: :D

Cmq belli questi up e buon lavoro Lon :)

Lonherz
06-08-2007, 13:16
Mi raccomando i tuoi mod non curarli mai con apparecchi troppo professionali! Sto scherzando naturalmente, però sembra interessante la tua soluzione, anche se io avrei usato delle molle per gli spessori necessari: avresti in tal modo ottenuto migliori flussi d'aria e maggiore silenziosità, ma chiaramente sono scelte che si fanno quando qualche cosa sembra non andare nel verso più giusto possibile!
averceli gli apparecchi professionali... :asd: io questi ho e mi ci devo arrangiare http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/ARG.gif
Per le molle, avevo pensato a qualcosa del genere, ma la rumorosità non mi interessa tanto (è comunque una struttura plastica e flessibile, dovrebbe ammortizzare le vibrazioni) e soprattutto in questo modo è tutto di policarbonato, quindi più omogeneo con lo stile del case
Ma cavoli, uno va in vacanza una settimana lontano dal pc e quando torna si ritrova delle riesumazioni del genere.... :eek: :D

Cmq belli questi up e buon lavoro Lon :)
ciao! :) riesumazione è proprio il termine giusto :asd:

v3l3no
06-08-2007, 17:42
Ti faccio le mie congratulazioni sia per il vecchio mod che per quello in corso.
Sei una mente da imitare ;)

Lonherz
06-08-2007, 19:31
Ti faccio le mie congratulazioni sia per il vecchio mod che per quello in corso.
Sei una mente da imitare ;)
grazie :)

Wolve666
07-08-2007, 07:32
speriamo ke nn sia da imitare anke nella tranquillità altrimenti qui si vedrebbero dei bei mod ogni 5 anni!!! :D :D :D :D

Lonherz
13-08-2007, 17:53
eccomi, scusate ma non avendo le viti adatte a reggere le slitte degli hd, sono stato bloccato fino a quando non sono potuto andarle a prendere al castorama (visto che qualunque altro ferramenta è chiuso per ferie in sto periodo :asd: ), e il compleanno della mia ragazza con minivacanza di due giorni annessa hanno complicato le cose :asd:
Comunque finalmente sono riuscito a prendere le famigerate viti, ecco l'acquisto :D (me ne servivano solo 8, ma visto che questo cofanetto di viti di ferro zincato costava poco più delle 8 viti da sole in inox, e visto che non c'è mai fine alla sete di viti... :D )
http://img138.imageshack.us/img138/8262/dsc00120lh1.th.jpg (http://img138.imageshack.us/img138/8262/dsc00120lh1.jpg)

(inoltre anche se sono più scadenti, io preferisco comunque le viti zincate perchè il colore argentato è più tendente all'azzurro rispetto all'inox)

Con le viti a disposizione ho potuto finalmente montare i pezzi:
http://img138.imageshack.us/img138/6236/dsc00121qz5.th.jpg (http://img138.imageshack.us/img138/6236/dsc00121qz5.jpg) http://img138.imageshack.us/img138/9494/dsc00122au0.th.jpg (http://img138.imageshack.us/img138/9494/dsc00122au0.jpg) http://img138.imageshack.us/img138/5981/dsc00124qe5.th.jpg (http://img138.imageshack.us/img138/5981/dsc00124qe5.jpg)

nell'ultima immagine si vede che le slitte sotto sono più vicine tra loro rispetto a quelle sopra... perchè?

semplice, perchè il cestello degli hd deve essere trapezoidale come il resto del case! :D

eccolo con dentro un hd, sopra e sotto:
http://img138.imageshack.us/img138/1083/dsc00125ny2.th.jpg (http://img138.imageshack.us/img138/1083/dsc00125ny2.jpg) http://img138.imageshack.us/img138/1667/dsc00128wa0.th.jpg (http://img138.imageshack.us/img138/1667/dsc00128wa0.jpg)

e poi, visto che di hd rotto ne ho uno solo, l'ho aperto per avere 2 oggetti della dimensione giusta, per vedere entrambi gli spazi occupati:
http://img138.imageshack.us/img138/5712/dsc00129wg2.th.jpg (http://img138.imageshack.us/img138/5712/dsc00129wg2.jpg) http://img138.imageshack.us/img138/8299/dsc00130no1.th.jpg (http://img138.imageshack.us/img138/8299/dsc00130no1.jpg) http://img138.imageshack.us/img138/9008/dsc00132hd1.th.jpg (http://img138.imageshack.us/img138/9008/dsc00132hd1.jpg)


le slitte essendo lunghe come tutto l'hd, permettono di inserirlo ed estrarlo come un cassetto, quindi il montaggio di un hd è (o almeno dovrebbe essere :asd: ) semplice come in un case tradizionale.

http://img138.imageshack.us/img138/3875/dsc00134ox4.th.jpg (http://img138.imageshack.us/img138/3875/dsc00134ox4.jpg)

al momento le slitte sono piegate in giù, visto che sono perpendicolari alle pareti, ma ovviamente quando avrò ottenuto una roba abbastanza definitiva (come misure, lavorazione, ecc..) che non dovrà più essere smontata e rimontata così spesso, piegherò le viti che reggono le slitte parallele alla base :)

PS: non ho ancora fatto i buchi per avvitare gli hd. Pensavo di fare dei buchi sulla fiancata del cestello, per poter raggiungere le slitte con il cacciavite, e poi sulle "sporgenze ottagonali" delle slitte (quelle in corrispondenza dei buchi per le viti degli hd) farò prima un buco sottile passante, in cui passerà la vitina che si infilerà nell'hd, e uno più grosso della capocchia NON passante, ma che arrivi a 2-3 mm dalla superficie interna della slitta, in modo che vada bene una classica vite da hd, e non ne serva una più lunga.

il buco di profilo dovrà essere come un imbuto insomma :D

trikydj
13-08-2007, 20:55
Non è male, però mi sembra molto grosso e ingombrante...

Lonherz
13-08-2007, 21:55
Non è male, però mi sembra molto grosso e ingombrante...
non mi sembra così grande, forse è un effetto delle foto (è poco più largo e lungo di un hd, in tutto è poco più grande di un alimentatore)

comunque è della dimensione giusta per riempire lo spazio in cui è posizionato :) (anzi, non lo riempe del tutto, per poterci costruire attorno il famoso settore infetto, di cui è parte integrante :D )

staghni
14-08-2007, 08:53
:spam: :idea:
:D Ma se devi infettare bene bene la zona compresi gli hd.... basta dirlo. Qualche schivezza da spedirti via mail si trova......!!! :Prrr:

Lonherz
14-08-2007, 11:32
:spam: :idea:
:D Ma se devi infettare bene bene la zona compresi gli hd.... basta dirlo. Qualche schivezza da spedirti via mail si trova......!!! :Prrr:
certo :D però me li salvo sul disco che si vede nelle foto :asd:

PS: parto per la montagna 3 giorni quindi non ci sarò, ci rivediamo dopo il 18 :D

Zannawhite
15-08-2007, 17:13
Sogno o son desto ? :eek:

:mano:

Lonherz
20-08-2007, 13:51
Sogno o son desto ? :eek:

:mano:
è stato un certo "forza kernel" a spingermi... tu ne sai niente? :D

uff oggi (tornato dalla mia lunghissima vacanza di 3 giorni :asd: ) mi son messo a rifinire il cestello hd, e devo dire che è stato un macello :muro:

Per tagliare i pezzi ho usato la sega da ferro per fare prima rispetto al dremel, ma i tagli sono venuti così imprecisi che tutto il tempo che ho risparmiato con la sega l'ho passato adesso per rifinire tutti i bordi dei pezzi :muro:

la prossima volta taglio tutto col dremel e bona lè :asd:

intanto ecco una foto dai lavori in corso :D

http://img362.imageshack.us/img362/8702/dsc00308kl9.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=dsc00308kl9.jpg)

Zannawhite
21-08-2007, 04:44
è stato un certo "forza kernel" a spingermi... tu ne sai niente? :D...... Anche sforzandomi non mi viene in mente niente :D

Non vedo l'ora di vedere i progressi dal vivo quando sara' possibile :fiufiu:

rothwang
21-08-2007, 07:05
Ti faccio le mie congratulazioni sia per il vecchio mod che per quello in corso.
Sei una mente da imitare ;)

Acc.. :muro: v3l3no m'ha levato le parole di bocca... :incazzed:

Lonherz
21-08-2007, 16:45
grazie :)

x Zanna: eheh per i progressi dal vivo, bisogna organizzare dei lan :D

Samoht
24-08-2007, 14:16
Allora, con 'sto kernel! è da un pezzo che lo voglio vedere finito! sotto dai! o devo aprire il debug?? :mad:






..."kernel"... "debug"... no eh? :stordita:

Darknight13
24-08-2007, 14:23
:asd: di bug ce ne sono ancora un bel po'... e uno non verra' corretto :cool:

Lonherz
25-08-2007, 11:30
è che al momento il mio disco non è abbastanza infetto, lo devo infettare ben bene con un bel po' di virus :D

(sto disegnando le fiancate del cestello, ma sarà la quarta volta che ridisegno tutto, non mi convincono mai completamente.. comunque mi sto avvicinando al tipo di disegno che voglio ottenere :D

Shinkaz
25-08-2007, 11:49
finche nn hai l'effetto desiderato nn ritenerti mai soddisfatto :D

tenta ritenta e disegna :D

Lonherz
25-08-2007, 13:58
finche nn hai l'effetto desiderato nn ritenerti mai soddisfatto :D

tenta ritenta e disegna :D
infatti :D (comunque mi sto avvicinando sempre di più :))

Shinkaz
25-08-2007, 14:14
infatti :D (comunque mi sto avvicinando sempre di più :))

bene io attendo foto.. :D

Fra_cool
07-09-2007, 09:58
Wow, m'ero perso questo lavoro!
Ma dove sono stato negli ultimi 2 anni, su Marte??:huh:

Anyway, TUNED!

Ciao, Frà!

Lonherz
07-09-2007, 18:00
Wow, m'ero perso questo lavoro!
Ma dove sono stato negli ultimi 2 anni, su Marte??:huh:

Anyway, TUNED!

Ciao, Frà!

grazie :)

sigh ora col mio computer andato, tra il doverne ordinare un altro (vicenda per fortuna già conclusa, ma in compenso non mi arriverà prima di ottobre :muro: ), un esame che ho la settimana prossima, e il trasloco della mia ragazza proprio in questi giorni, non ho fatto in tempo ad occuparmi molto del kernel.. :(
Dal 13 di settembre fino a ottobre però dovrei essere praticamente libero, e quindi in quei giorni conto di andare avanti il più possibile :)

Samoht
10-09-2007, 12:01
... i "soliti" casini... AAAaah, come ti capisco... :cry:

fabbob51
27-09-2007, 17:37
iscritto:D

raff7
28-09-2007, 19:01
mi sono letto 3 topic interi in 2 ore e qualcosa per poi arrivare al punto che dopo 2 anni non è ancora finito? :asd:

killer978
29-09-2007, 21:34
mi sono letto 3 topic interi in 2 ore e qualcosa per poi arrivare al punto che dopo 2 anni non è ancora finito? :asd:

Anche io :asd: ci so rimasto di brutto :cry:

Samoht
01-10-2007, 12:02
... La pazienza è la virtù dei forti ...

Fifagi
06-10-2007, 17:36
iscritto :)

Lonherz
07-10-2007, 19:15
incredibile a dirsi ma oggi ho avuto l'intero pomeriggio per moddare :sofico:

finalmente dopo aver ridisegnato N volte le crepe (cosa testimoniata dalle numerose linee cancellate sulla pellicola bianca, nella prima foto :D ) ne ho disegnate alcune che mi convincevano, così le ho incise:

http://img503.imageshack.us/img503/636/dsc01010sq5.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/636/dsc01010sq5.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/6499/dsc01011gx7.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/6499/dsc01011gx7.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/3907/dsc01012jl2.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/3907/dsc01012jl2.jpg)
http://img503.imageshack.us/img503/7549/dsc01013mu5.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/7549/dsc01013mu5.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/2936/dsc01014el7.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/2936/dsc01014el7.jpg)


poi ho provato a vedere com'è l'effetto delle crepe illuminate di verde :D

http://img503.imageshack.us/img503/7606/dsc01015kl3.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/7606/dsc01015kl3.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/2294/dsc01016cv9.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/2294/dsc01016cv9.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/8381/dsc01017ht3.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/8381/dsc01017ht3.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/5725/dsc01018un5.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/5725/dsc01018un5.jpg)


se volessi proprio rispettare l'ambientazione di tron2.0, dovrei fare nere le parti trasparenti, però non sono ancora del tutto sicuro di volerlo fare, mi piacciono anche trasparenti http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif

trikydj
07-10-2007, 22:16
Carino...anche se le avrei fatte un pò più fine le righe...

N3V3RM1ND
07-10-2007, 22:35
incredibile a dirsi ma oggi ho avuto l'intero pomeriggio per moddare :sofico:

finalmente dopo aver ridisegnato N volte le crepe (cosa testimoniata dalle numerose linee cancellate sulla pellicola bianca, nella prima foto :D ) ne ho disegnate alcune che mi convincevano, così le ho incise:

[...]

poi ho provato a vedere com'è l'effetto delle crepe illuminate di verde :D

[...]

se volessi proprio rispettare l'ambientazione di tron2.0, dovrei fare nere le parti trasparenti, però non sono ancora del tutto sicuro di volerlo fare, mi piacciono anche trasparenti

Secondo me fai bene a lasciarle trasparenti... altrimenti perde di luminosità... sempre IMHO :O

staghni
07-10-2007, 22:51
incredibile a dirsi ma oggi ho avuto l'intero pomeriggio per moddare :sofico:

finalmente dopo aver ridisegnato N volte le crepe (cosa testimoniata dalle numerose linee cancellate sulla pellicola bianca, nella prima foto :D ) ne ho disegnate alcune che mi convincevano, così le ho incise:

http://img503.imageshack.us/img503/636/dsc01010sq5.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/636/dsc01010sq5.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/6499/dsc01011gx7.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/6499/dsc01011gx7.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/3907/dsc01012jl2.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/3907/dsc01012jl2.jpg)
http://img503.imageshack.us/img503/7549/dsc01013mu5.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/7549/dsc01013mu5.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/2936/dsc01014el7.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/2936/dsc01014el7.jpg)


poi ho provato a vedere com'è l'effetto delle crepe illuminate di verde :D

http://img503.imageshack.us/img503/7606/dsc01015kl3.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/7606/dsc01015kl3.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/2294/dsc01016cv9.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/2294/dsc01016cv9.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/8381/dsc01017ht3.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/8381/dsc01017ht3.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/5725/dsc01018un5.th.jpg (http://img503.imageshack.us/img503/5725/dsc01018un5.jpg)


se volessi proprio rispettare l'ambientazione di tron2.0, dovrei fare nere le parti trasparenti, però non sono ancora del tutto sicuro di volerlo fare, mi piacciono anche trasparenti http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif

Eppur si muove.... diceva qualcuno!! Anche a me piacciono + trasparenti le crepe. :)

Lonherz
07-10-2007, 23:40
Carino...anche se le avrei fatte un pò più fine le righe...
beh questa è la parte più infetta :D zone meno infette dovrebbero averle più sottili
Secondo me fai bene a lasciarle trasparenti... altrimenti perde di luminosità... sempre IMHO :O

Eppur si muove.... diceva qualcuno!! Anche a me piacciono + trasparenti le crepe. :)

anche a me, però anche l'effetto originale (quindi con i pezzi neri non è niente male.. proverò con un foglio nero a vedere com'è l'effetto, così se non mi piace posso tornare indietro :)

Darknight13
08-10-2007, 13:28
Io voto per riempire di nero le parti fra le crepe! :O

Lonherz
08-10-2007, 13:52
Io voto per riempire di nero le parti fra le crepe! :O
sisi infatti voglio fare una prova reversibile per vedere cosa è meglio :D



Raiden mi ha parlato di un interessante strumento che potrebbe essere molto comodo per fare le incisioni: in pratica è una penna ad aria compressa che funziona un po' come le penne per fare i tatuaggi :D

Potrebbe essere molto comoda per le incisioni dritte, potendo tracciare linee dritte con un righello :D

ecco una foto:

http://img165.imageshack.us/img165/7193/penfp9.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=penfp9.jpg)

Zannawhite
08-10-2007, 13:56
Si chiamano anche manipoli, si trovano nei grandi centri bricolage. Vengono utilizzati per la micro-incisoria ;)

Lonherz
08-10-2007, 13:57
Si chiamano anche manipoli, si trovano nei grandi centri bricolage. Vengono utilizzati per la micro-incisoria ;)
mm sempre più interessante.. :D

Darknight13
08-10-2007, 14:00
Un mio amico, su vetro, usava il bisturi a punta se non erro.

Samoht
08-10-2007, 14:13
Grande! l'ho appena rigiocato, tron 2.0, per vedere come reagiva in CrossFire e a 1600x1200... uno spettacolo! spero che questo mod gli renda giustizia! ovviamente, intitolandosi "Kernel", ci vorrà anche qualche nota in rosso!


... anche se non è bellissimo avere i dischi "infettati" :stordita:

Risi
31-10-2007, 22:14
iscritto
bella
ma c'è una foto del lavoro come è allo stato attuale?
in modo generale intendo

Lonherz
01-11-2007, 00:29
Grande! l'ho appena rigiocato, tron 2.0, per vedere come reagiva in CrossFire e a 1600x1200... uno spettacolo! spero che questo mod gli renda giustizia! ovviamente, intitolandosi "Kernel", ci vorrà anche qualche nota in rosso!

... anche se non è bellissimo avere i dischi "infettati" :stordita:
eheh non è un caso che la parte infetta sia proprio il cestello dei dischi :D:D:D

iscritto
bella
ma c'è una foto del lavoro come è allo stato attuale?
in modo generale intendo
allo stato generale no, perchè sto realizzando i singoli componenti (scocca, supporto mobo, cestello hd, portacircuito dei sensori di tocco, ecc...).

Il fatto è che questo case non ha una vera e propria struttura, i componenti sono tutti piuttosto indipendenti l'uno dall'altro, quindi non c'è bisogno di svilupparli e montarli insieme per poter avanzare :)

lio90
02-11-2007, 23:29
cavolo iscritto!

Complimenti per l'idea! Incredibile!

seguirò il post con interesse! ;) :D

danidj
06-11-2007, 11:15
ottimo. davvero spettacolare. ma come parti per un progetto di questo. pensi all'inizio su tutto ciò che c'è da fare oppure in corsa inventi sempre cose nuove? inoltre volevo chiederti un'altra cosa. ma le componenti che monti le copri tutte insieme quando pensi al progetto oppure le recuperi da pc vecchi, non utilizzati o cos'altro?

Lonherz
06-11-2007, 11:55
cavolo iscritto!

Complimenti per l'idea! Incredibile!

seguirò il post con interesse! ;) :D

ottimo. davvero spettacolare. ma come parti per un progetto di questo. pensi all'inizio su tutto ciò che c'è da fare oppure in corsa inventi sempre cose nuove? inoltre volevo chiederti un'altra cosa. ma le componenti che monti le copri tutte insieme quando pensi al progetto oppure le recuperi da pc vecchi, non utilizzati o cos'altro?
grazie :) , diciamo una via di mezzo: penso all'inizio a tutto, ma poi cambio idea molto facilmente durante lo svolgimento del progetto :D :asd:

Per i materiali, compro tutto man mano che lo costruisco (anche perchè abito in una casa di 40 m^2, faccio fatica a tenere dei materiali ingombranti da qualche parte :asd: ).
I componenti del pc che si vedono invece sono vecchi componenti rotti che uso solo per le misure, a dir la verità un computer da metterci dentro non ce l'ho :stordita: (quando l'avrò finito probabilmente ci metterò il pc di mia madre, perchè il mio pc in realtà è il portatile)

Risi
09-01-2008, 11:22
il progetto è in pausa???

danidj
09-01-2008, 13:58
sisi, lorenzo si sta riposando...:D

Lonherz
10-01-2008, 15:40
il progetto è in pausa???

sisi, lorenzo si sta riposando...:D
non così tanto come può sembrare :D

considerando che lo voglio portare al modding contest che ci sarà probabilmente a marzo, sto anzi andando piuttosto spedito rispetto al solito :D

Devo precisare una cosa in ogni caso: quando ho iniziato questo progetto, avevo in mente un lavoro molto elaborato, mentre ora, per scarsità di tempo, mezzi e un po' anche voglia, ho ridimensionato il progetto..
Ho rinunciato a voler realizzare alcune delle cose che avevo in mente, e ne ho semplificate altre.
Mi è dispiaciuto prendere questa decisione, ma d'altra parte non prenderla avrebbe significato per me non riuscire a finire il case, e doverlo abbandonare incompleto :(
Da un altro punto di vista però sono contento: in questi due anni ho pensato veramente tanto al kernel, non sapendo se ne sarei mai giunto al termine, e soffrendo all'idea di non essere riuscito a completare qualcosa che avevo iniziato con tanto entusiasmo (non ci dormivo la notte!).
Ora invece, che vedo il completamento del kernel come un obiettivo fattibile, mi sento anche maggiormente spinto a lavorarci sopra, e il fatto di avere marzo come scadenza mi spinge ulteriormente :D


Ok, fatta la premessa, ecco l'up :D

Lonherz
10-01-2008, 15:42
Oggi ho completato la struttura del supporto della mobo, a questo punto manca solo qualche decorazione.

Prima ho dovuto fare una fessura nel supporto, in cui si infila la linguetta di metallo delle schede fissate alla mobo:

http://img167.imageshack.us/img167/4180/dsc01365ej7.th.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/4180/dsc01365ej7.jpg) http://img167.imageshack.us/img167/4021/dsc01366yg9.th.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/4021/dsc01366yg9.jpg) http://img167.imageshack.us/img167/9586/dsc01369ha0.th.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/9586/dsc01369ha0.jpg)


E poi ho aggiunto il supporto sul quale avvitare le schede, e i raccordini per fissare il tutto alla base:

http://img167.imageshack.us/img167/47/dsc01372uo9.th.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/47/dsc01372uo9.jpg) http://img167.imageshack.us/img167/4631/dsc01373kp1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/4631/dsc01373kp1.jpg) http://img167.imageshack.us/img167/7287/dsc01375ng9.th.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/7287/dsc01375ng9.jpg) http://img167.imageshack.us/img167/3654/dsc01376jt1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/3654/dsc01376jt1.jpg)

http://img167.imageshack.us/img167/3350/dsc01378jm3.th.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/3350/dsc01378jm3.jpg) http://img167.imageshack.us/img167/5779/dsc01379tm0.th.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/5779/dsc01379tm0.jpg) http://img167.imageshack.us/img167/1536/dsc01382bi8.th.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/1536/dsc01382bi8.jpg) http://img167.imageshack.us/img167/5260/dsc01383ek3.th.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/5260/dsc01383ek3.jpg)


Infine ho fatto i buchi sulla base del case, e ho fissato il supporto mobo:

http://img167.imageshack.us/img167/1047/dsc01385ss7.th.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/1047/dsc01385ss7.jpg) http://img167.imageshack.us/img167/9278/dsc01386gn0.th.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/9278/dsc01386gn0.jpg) http://img167.imageshack.us/img167/7460/dsc01387nd9.th.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/7460/dsc01387nd9.jpg)

Wolve666
10-01-2008, 15:56
ALLORA QUEST'OMETTO è VIVO E LAVORAAA :sofico: :sofico: :sofico:

lio90
10-01-2008, 16:16
lavoro nel buio e nel silenzio e solo ogni tanto si fa sentire con lo stupore di tutti! :D :D :D

vai avanti così XD

danidj
10-01-2008, 17:01
:D :D

Zannawhite
10-01-2008, 18:25
Come per magia, mi ritrovo a vedere delle foto con la MB montata nel Kernel :eek:
:mano: :cincin:

http://img45.imageshack.us/img45/2809/tfr833sm.gif

Zannawhite
10-01-2008, 18:27
ALLORA QUEST'OMETTO è VIVO E LAVORAAA :sofico: :sofico: :sofico:Ad occhio e croce la tua signature mi sembra leggermente irregolare :read: ;)

pedro_se_rooot
12-01-2008, 15:59
seguo e godo :D

Lonherz
13-01-2008, 00:22
oggi ho finito la struttura degli hard disk, devo solo bucare la base del case per montarla :D

l'avevo lasciata così:

http://img297.imageshack.us/img297/1481/dsc01388jc7.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/1481/dsc01388jc7.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/928/dsc01390qq9.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/928/dsc01390qq9.jpg)

ieri ho cominciato lucidando i bordi delle "slitte" e del cestello:

http://img297.imageshack.us/img297/1886/dsc01391cc9.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/1886/dsc01391cc9.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/8248/dsc01393ru1.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/8248/dsc01393ru1.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/6928/dsc01396uh9.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/6928/dsc01396uh9.jpg)

oggi invece ho cominciato a montare il tutto:

http://img297.imageshack.us/img297/2614/dsc01397gz0.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/2614/dsc01397gz0.jpg)

e ho fatto i buchi in cui infilare il cacciavite per avvitare gli hard disk:

http://img297.imageshack.us/img297/6473/dsc01400km7.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/6473/dsc01400km7.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/5396/dsc01401qa0.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/5396/dsc01401qa0.jpg)


ho scavato i punti in cui andranno le viti degli hd: (dal momento che in italia farei fatica a trovare viti più lunghe col passo americano :doh: :asd: )

http://img297.imageshack.us/img297/5441/dsc01402kh3.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/5441/dsc01402kh3.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/9426/dsc01404lc7.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/9426/dsc01404lc7.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/8808/dsc01405lg7.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/8808/dsc01405lg7.jpg)



una volta pronte, ho montato sulla struttura le slitte:

http://img297.imageshack.us/img297/3535/dsc01408mc8.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/3535/dsc01408mc8.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/6082/dsc01409jj3.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/6082/dsc01409jj3.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/4890/dsc01410sy6.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/4890/dsc01410sy6.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/2692/dsc01411ea3.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/2692/dsc01411ea3.jpg)

Lonherz
13-01-2008, 00:26
ecco in azione il sistema per avvitare gli hd.
le vitine degli hd rimangono avvitate in posizione nel policarbonato, e quando si vuole fissare un hd, basta farlo scorrere nella slitta, infilare il cacciavite nel buco del cestello, e avvitare fino in fondo la vitina, che è già incastrata nella posizione giusta:

http://img297.imageshack.us/img297/245/dsc01412uw4.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/245/dsc01412uw4.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/5550/dsc01413oa1.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/5550/dsc01413oa1.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/7171/dsc01414nr2.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/7171/dsc01414nr2.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/777/dsc01415hw6.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/777/dsc01415hw6.jpg)


ed ecco la struttura completata con due hd montati dentro:

http://img297.imageshack.us/img297/9647/dsc01417to8.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/9647/dsc01417to8.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/664/dsc01418gq0.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/664/dsc01418gq0.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/3206/dsc01420pn9.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/3206/dsc01420pn9.jpg)

eccola appoggiata al suo posto nel case (domani faccio i buchi nella base e la fisso) :

http://img297.imageshack.us/img297/130/dsc01421pd4.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/130/dsc01421pd4.jpg)

Gui35
13-01-2008, 10:27
Che dire.....grandioso! :sofico:

Fede
13-01-2008, 12:35
scusa, ma lo porti avanti dal 2006???
Complimenti in primis per il lavoro, ed in secondo luogo per la perseveranza ;)


Mi iscrivo

Ciao

Lonherz
13-01-2008, 13:41
scusa, ma lo porti avanti dal 2006???
Complimenti in primis per il lavoro, ed in secondo luogo per la perseveranza ;)


Mi iscrivo

Ciao

a dir la verità dal 2005 :D

Zannawhite
13-01-2008, 16:04
a dir la verità dal 2005 :DOgni tanto mi fai paura http://img131.imageshack.us/img131/5720/tfr872nr.gif

Lonherz
13-01-2008, 16:08
Ogni tanto mi fai paura http://img131.imageshack.us/img131/5720/tfr872nr.gif
lol :D

Zannawhite
13-01-2008, 16:29
lol :DSoprattutto con un Mosin in mano :sbonk:

Lonherz
13-01-2008, 18:03
Soprattutto con un Mosin in mano :sbonk:
:D

psimem
17-01-2008, 16:52
avevo perso nella notte dei tempi le tracce di questo mod ed oggi con piacere vedo che e' ancora attivo :cool:

Lonherz
21-01-2008, 20:00
avevo perso nella notte dei tempi le tracce di questo mod ed oggi con piacere vedo che e' ancora attivo :cool:
eheh si, e ormai non mi manca molto alla fine: nell'ordine mi rimangono da fare soltanto l'alloggiamento per l'unità ottica, e quello per l'alimentatore, poi infine collegare la pulsantiera a tocco e mettere l'illuminazione.
In generale credo che due settimane di lavoro continuo dovrebbero bastare (spalmate in questi 2-3 mesi, visto che ho anche degli esami tra poco :D).

Purtroppo però ho una brutta notizia:
Il fiore all'occhiello del case doveva essere il fantomatico "componente misterioso", ma questo purtroppo ha cessato di funzionare :(
Essendo un oggetto molto vecchio, raro e non più in produzione, non ho potuto prenderne un altro, nemmeno usato :muro: , quindi ho mandato il mio in riparazione, sperando che si possa fare qualcosa, ma sinceramente ne dubito :(

Se non si dovesse poter fare nulla per ripararlo, purtroppo dovrò rinunciare alla caratteristica di punta del case, e sinceramente è una cosa che più ci penso e peggio sto, perchè è una gran perdita... :(

Come se non bastasse poi, senza di quello tutto lo spazio della torre laterale sarà praticamente inutilizzato, e quindi dovrò ripiegare mettendoci dentro qualcos'altro, altrimenti così sarebbe troppo vuota.

Per il momento sto ancora aspettanto che il centro di assistenza mi dica qualcosa, quindi non rivelo ancora di cosa si tratta, nella speranza di vederlo funzionante nel case :p

Comunque se non dovessero esserci speranze, almeno vi dirò di cosa si trattava :)

Gui35
21-01-2008, 21:14
In bocca al lupo per l'oggetto misterioso :)
E buon proseguimento...non vedo l'ora di vedere il risultato finale! ;)

Zannawhite
21-01-2008, 23:11
.....
Purtroppo però ho una brutta notizia:
Il fiore all'occhiello del case doveva essere il fantomatico "componente misterioso", ma questo purtroppo ha cessato di funzionare :(
Essendo un oggetto molto vecchio, raro e non più in produzione, non ho potuto prenderne un altro, nemmeno usato :muro: , quindi ho mandato il mio in riparazione, sperando che si possa fare qualcosa, ma sinceramente ne dubito :( .................:sperem: non dico altro :muro:

pasca
05-02-2008, 00:27
Scritto solo ora (lol 2 anni + tardi :asd::asd::asd:) a questo 3d... solo un commento: GRANDIOSO! :D

Lonherz
08-02-2008, 17:25
:sperem: non dico altro :muro:
ALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
http://img53.imageshack.us/img53/4/party9de.gifhttp://img45.imageshack.us/img45/8735/iconlol2fa.gifhttp://img148.imageshack.us/img148/551/13481qo.gifhttp://img145.imageshack.us/img145/6456/000600117oe.gif
il miracolo è avvenutoooooooooooOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


sinceramente non credevo nemmeno che fosse lontanamente possibile, e invece...

SI, SONO RIUSCITI A RIPARARLO!


oltretutto pensavo che se ci fossero riusciti, mi sarebbe costato un rene, e invece..

88 euro manodopera compresa sioriiiii


al momento sono decisamente allegro :D

PS: mi spiace ma dovrete aspettare ancora un po' per sapere cos'è :Prrr: (comunque non molto, datemi tempo di finire il periodo degli esami (metà febbraio) e ricomincio :) )

Darknight13
08-02-2008, 17:31
Io so! Io so! Offerte in denaro accettansi via PM :ciapet:

Lonherz
08-02-2008, 17:36
Io so! Io so! Offerte in denaro accettansi via PM :ciapet:
non rovinare tutto proprio ora che è pure sceso l'angelo custode del mio componente misterioso a salvarmi il fondoschiena :D:p

psimem
08-02-2008, 18:41
:asd:

Gui35
08-02-2008, 20:31
Bella! ;)
Sono contento per te visto quanto ci tenevi :)
Ora datti da fare che aspettiamo in molti impazientemente :D :D
Io scrivo solo da poco ma ti seguo da un pò! :ciapet:

Lonherz
08-02-2008, 21:42
Bella! ;)
Sono contento per te visto quanto ci tenevi :)
Ora datti da fare che aspettiamo in molti impazientemente :D :D
Io scrivo solo da poco ma ti seguo da un pò! :ciapet:
eheh ok, nella seconda metà di febbraio sicuramente andrò avanti :D

psimem
04-03-2008, 13:31
come va? tutto ok?

Gui35
04-03-2008, 13:54
Sicuramente non scrive perchè sta lavorando! :cool:

Lonherz
05-03-2008, 22:01
eccomi :D , ovviamente per i soliti contrattempi metà febbraio è diventata inizio marzo, ma vabbè :D

oggi ho iniziato un nuovo componente (e penultimo, dopo mi manca solo la struttura dell'ali): la struttura dell'unità ottica :D

La struttura è abbastanza diversa dalle altre, tutte più o meno ancorate alla base, perchè invece che alla base sarà fissata su una parete, più precisamente sulla parete dietro al monitor, con l'apertura del cassetto verso destra.
Il problema è: come rendere comoda la pressione del tasto per l'apertura? ecco la mia idea per risolverlo :D

il disegno e il taglio dei pezzi:

http://img176.imageshack.us/img176/2873/dsc01588qe1.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/2873/dsc01588qe1.jpg) http://img176.imageshack.us/img176/9791/dsc01589vn1.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/9791/dsc01589vn1.jpg)


il talebano :D:D:D:D (volevo evitare di respirarmi ancora la polvere di policarbonato, me ne sono già respirata abbastanza in passato :asd: )

http://img176.imageshack.us/img176/1444/dsc01596pd5.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/1444/dsc01596pd5.jpg)

Lonherz
05-03-2008, 22:04
Comincio a tagliare i pezzi col mio dremel black&decker quando ecco la sfiga del giorno! http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/icon_confused.gif

..tagliando sento puzza di bruciato, allora spengo il dremel per lasciarlo raffreddare, ma dopo un po' noto che anche da spento continua a puzzare di bruciato e a fumare :eek: !
provo a riaccenderlo e vedo dalle griglie un casino di scintille e scoppiettii :eek: !!!
In pratica sono riuscito a bruciare definitivamente il dremel :muro: (appena riuscirò a svitare due maledette viti torx di cui ovviamente non ho la chiave in casa, proverò a vedere dov'è il guasto)

Per fortuna nascosto in uno scatolone sotto al letto avevo ancora il vecchio simildremel che non vedeva la luce da 3 anni, quindi ho potuto continuare grazie a lui :D

eccolo il mio salvatore :D

http://img176.imageshack.us/img176/1143/dsc01597yr6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/1143/dsc01597yr6.jpg)


così ho finito di tagliare i pezzi:

http://img176.imageshack.us/img176/4094/dsc01598vs4.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/4094/dsc01598vs4.jpg) http://img176.imageshack.us/img176/8715/dsc01599xg5.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/8715/dsc01599xg5.jpg) http://img176.imageshack.us/img176/1368/dsc01600ic4.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/1368/dsc01600ic4.jpg)

Lonherz
05-03-2008, 22:05
Poi al solito ho lucidato i bordi:

http://img176.imageshack.us/img176/1116/dsc01602wj6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/1116/dsc01602wj6.jpg)


e ho fatto tutti i buchi sui pezzi:

http://img176.imageshack.us/img176/185/dsc01604sk6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/185/dsc01604sk6.jpg) http://img176.imageshack.us/img176/4462/dsc01605vi5.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/4462/dsc01605vi5.jpg)


poi ho provato a montare temporaneamente il masterizzatore, per prendere un paio di misure, dopodichè mi son fermato perchè era già tardi, continuerò i prossimi giorni :)

http://img176.imageshack.us/img176/6600/dsc01606dn1.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/6600/dsc01606dn1.jpg) http://img113.imageshack.us/img113/6343/dsc01607ux6.th.jpg (http://img113.imageshack.us/img113/6343/dsc01607ux6.jpg) http://img176.imageshack.us/img176/8802/dsc01609pb0.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/8802/dsc01609pb0.jpg)

PS: dall'ultima foto si comincia a capire qualcosa riguardo al sistema di apertura del cassetto a cui avevo accennato prima? :D

Gui35
05-03-2008, 22:11
Mamma mia certo che questa volta hai pensato in grande eh?
Per finire tutto quello che hai in mente ci vorrà ancora del tempo...finirai prima tu o i lavori sulla Salerno-Reggio Calabria? :p
Cmq continua così che sei un grande ;)

Lonherz
05-03-2008, 22:26
Mamma mia certo che questa volta hai pensato in grande eh?
Per finire tutto quello che hai in mente ci vorrà ancora del tempo...finirai prima tu o i lavori sulla Salerno-Reggio Calabria? :p
Cmq continua così che sei un grande ;)

eheh beh ormai sono quasi alla fine, al momento mi manca solo finire la stuttura dell'unità ottica, e la struttura che contiene alimentatore e "componente misterioso", dopodichè devo montare le luci e i sensori di tocco, montare l'hardware, e ho finito :D

Gui35
05-03-2008, 22:27
eheh beh ormai sono quasi alla fine, al momento mi manca solo finire la stuttura dell'unità ottica, e la struttura che contiene alimentatore e "componente misterioso", dopodichè devo montare le luci e i sensori di tocco, montare l'hardware, e ho finito :D

Hai detto niente! :asd:

Lonherz
05-03-2008, 22:30
Hai detto niente! :asd:
beh questa struttura in un giorno dovrei finirla, un altro giorno per quella dell'ali (che è molto semplice), e 3-4 giorni per la parte di elettronica, quindi non tanto :D

il problema è che per come sono impegnato adesso, questi 5-6 giorni "intensivi" è già tanto se riesco a diluirli in un mese :D http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/ARG.gif

pasca
06-03-2008, 15:47
Grande! =)

p.s.: Vedo che il tuo fido coltellino è sempre li con te ;) Buon lavoro!

Lonherz
06-03-2008, 15:58
Grande! =)

p.s.: Vedo che il tuo fido coltellino è sempre li con te ;) Buon lavoro!
eheh i dremel vengono e vanno, ma il mio fido coltellino è per sempre :D

WhiteKnight
06-03-2008, 18:56
cm azz fai a lucidare così i bordi è una delle sette meraviglie:muro: :muro: :muro:

ottimo lavoro!!!

Lonherz
07-03-2008, 20:10
cm azz fai a lucidare così i bordi è una delle sette meraviglie:muro: :muro: :muro:

ottimo lavoro!!!
ti ringrazio ma forse è colpa delle foto non molto definite, quei bordi non sono così perfetti come possono sembrare dalla foto, sono abbastanza irregolari :D

In questo post più sotto ho scritto il procedimento :) (non faccio più come una volta con le carte vetrate, ci metterei degli anni :rolleyes:... ora uso il tampone del dremel)


Oggi ho finito tutta la struttura, mi rimane solo da montarla sulla parete :D


innanzitutto mi serviva un disco:

http://img141.imageshack.us/img141/2096/dsc01611zi0.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/2096/dsc01611zi0.jpg) http://img141.imageshack.us/img141/8775/dsc01615dx3.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/8775/dsc01615dx3.jpg) http://img141.imageshack.us/img141/8096/dsc01618ku9.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/8096/dsc01618ku9.jpg) http://img141.imageshack.us/img141/7703/dsc01620ea2.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/7703/dsc01620ea2.jpg)


...un disco da montare sulla struttura in questo modo (come si vedeva già nel post precedente)

http://img141.imageshack.us/img141/4008/dsc01622lf4.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/4008/dsc01622lf4.jpg) http://img141.imageshack.us/img141/421/dsc01624aj4.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/421/dsc01624aj4.jpg) http://img141.imageshack.us/img141/8650/dsc01628rk2.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/8650/dsc01628rk2.jpg) http://img141.imageshack.us/img141/6961/dsc01629dp9.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/6961/dsc01629dp9.jpg)

http://img141.imageshack.us/img141/1745/dsc01633bg6.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/1745/dsc01633bg6.jpg) http://img514.imageshack.us/img514/6321/dsc01637hj8.th.jpg (http://img514.imageshack.us/img514/6321/dsc01637hj8.jpg) http://img514.imageshack.us/img514/7843/dsc01639ka2.th.jpg (http://img514.imageshack.us/img514/7843/dsc01639ka2.jpg)

in pratica su uno dei due attacchi, il disco può muoversi di qualche millimetro grazie al buco ovale che permette di spostarsi avanti e indietro.

Sul disco è fissato un bullone che va a premere il tasto dell'unità ottica quando qualcuno preme tutto il disco :D

Lonherz
07-03-2008, 20:11
ora tocca alla lucidatura del bordo del disco:

prima della lucidatura (tagliato coi dischi in vetroresina del dremel):

http://img514.imageshack.us/img514/8150/dsc01642by6.th.jpg (http://img514.imageshack.us/img514/8150/dsc01642by6.jpg)

dopo la prima passata con il tampone di feltro del dremel, si può passare alla pasta abrasiva:

http://img141.imageshack.us/img141/9995/dsc01645gu8.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/9995/dsc01645gu8.jpg) http://img514.imageshack.us/img514/3748/dsc01647dh8.th.jpg (http://img514.imageshack.us/img514/3748/dsc01647dh8.jpg)

dopo la passata di pasta abrasiva, il risultato finale (poi il pezzo viene lavato per togliere i residui di pasta abrasiva):

http://img141.imageshack.us/img141/6640/dsc01651sk0.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/6640/dsc01651sk0.jpg)





ora è il turno del disegno da incidere :D

che cosa sarebbe un case su Tron senza il disco di Tron! :D :sofico:

ho ritirato fuori il mio amato cofanetto del gioco, per usare come riferimento il disco che ha in mano jet sulla copertina:
http://img514.imageshack.us/img514/4435/dsc01653eg1.th.jpg (http://img514.imageshack.us/img514/4435/dsc01653eg1.jpg)

e ho cominciato a disegnarlo:

http://img141.imageshack.us/img141/4480/dsc01654nk3.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/4480/dsc01654nk3.jpg) http://img514.imageshack.us/img514/8529/dsc01655xn1.th.jpg (http://img514.imageshack.us/img514/8529/dsc01655xn1.jpg)

ecco il disegno finito (quella roba grigia al centro è uno spesso strato di nastro isolante che ho messo per poter usare il compasso tranquillamente senza paura di rovinare il disco sotto, vista la quantità di cerchi che dovevo disegnare :D):
http://img141.imageshack.us/img141/6757/dsc01657sy0.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/6757/dsc01657sy0.jpg)


e ho cominciato a inciderlo:

http://img141.imageshack.us/img141/4656/dsc01659it0.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/4656/dsc01659it0.jpg)

ecco qua appena tolta la pellicola bianca, ora ho le incisioni grezze e le devo rifinire tutte:
http://img514.imageshack.us/img514/6480/dsc01661wq3.th.jpg (http://img514.imageshack.us/img514/6480/dsc01661wq3.jpg)

Lonherz
07-03-2008, 20:11
ed ecco il risultato finito :D (devo dire che mi piace talmente tanto avere il disco di tron tra le mani, che mi dispiace doverlo mettere nel case (oltretutto in un posto un po' nascosto), me lo vorrei tenere io per giocarci :( :asd: )

http://img514.imageshack.us/img514/5153/dsc01663vb9.th.jpg (http://img514.imageshack.us/img514/5153/dsc01663vb9.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/7479/dsc01664wn0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/img120/7479/dsc01664wn0.jpg) http://img514.imageshack.us/img514/1695/dsc01666kc2.th.jpg (http://img514.imageshack.us/img514/1695/dsc01666kc2.jpg) http://img514.imageshack.us/img514/2343/dsc01667yk6.th.jpg (http://img514.imageshack.us/img514/2343/dsc01667yk6.jpg)

datemi il tempo di upparlo e aggiungo anche un filmatino in cui si vede il movimento del disco montato sull'unità ottica

EDIT: ecco il filmato in cui si vede il funzionamento del "pulsantone-disco" per aprire il cassetto dell'unità ottica :D :

http://www.youtube.com/watch?v=7sKOBMtYLuQ

Gui35
07-03-2008, 20:26
ed ecco il risultato finito :D (devo dire che mi piace talmente tanto avere il disco di tron tra le mani, che mi dispiace doverlo mettere nel case (oltretutto in un posto un po' nascosto), me lo vorrei tenere io per giocarci :( :asd: )

...

datemi il tempo di upparlo e aggiungo anche un filmatino in cui si vede il movimento del disco montato sull'unità ottica

Mamma mia fantastico!
Hai fatto un disco con i fiocchi :ciapet:
Dai su che il traguardo è vicino! :cincin:

Lonherz
07-03-2008, 21:05
Mamma mia fantastico!
Hai fatto un disco con i fiocchi :ciapet:
Dai su che il traguardo è vicino! :cincin:

eheh ormai si :D

ho aggiunto il filmato al posto sopra :) (lo rimetto anche qui: http://www.youtube.com/watch?v=7sKOBMtYLuQ)

Gui35
07-03-2008, 21:13
eheh ormai si :D

ho aggiunto il filmato al posto sopra :) (lo rimetto anche qui: http://www.youtube.com/watch?v=7sKOBMtYLuQ)

Che fantasia...dovrebbe venire davvero un'opera sontuosa! :p

maxvi8
07-03-2008, 21:49
Bella come soluzione di apertura.
Fenomenali le incisioni.
COMPLIMENTI! :D

ingmotty
07-03-2008, 22:09
Ecchime qua, anch'io sono rimasto affascinato da questo lavoro che sta crescendo con il suo creatore.:sofico:

Lonherz
08-03-2008, 18:02
grazie a tutti, oggi ho montato la struttura del dvd all'interno del case :)

ho fissato la struttura alla parete:

http://img366.imageshack.us/img366/479/dsc01671ch1.th.jpg (http://img366.imageshack.us/img366/479/dsc01671ch1.jpg) http://img366.imageshack.us/img366/4425/dsc01672wq5.th.jpg (http://img366.imageshack.us/img366/4425/dsc01672wq5.jpg) http://img366.imageshack.us/img366/8910/dsc01673rn5.th.jpg (http://img366.imageshack.us/img366/8910/dsc01673rn5.jpg)

http://img366.imageshack.us/img366/7485/dsc01676va0.th.jpg (http://img366.imageshack.us/img366/7485/dsc01676va0.jpg) http://img366.imageshack.us/img366/953/dsc01677qz1.th.jpg (http://img366.imageshack.us/img366/953/dsc01677qz1.jpg)


ho tagliato (e lucidato i bordi del taglio) della parete piccola:

http://img366.imageshack.us/img366/6430/dsc01678dy0.th.jpg (http://img366.imageshack.us/img366/6430/dsc01678dy0.jpg) http://img366.imageshack.us/img366/6356/dsc01680rd9.th.jpg (http://img366.imageshack.us/img366/6356/dsc01680rd9.jpg) http://img366.imageshack.us/img366/576/dsc01683vi2.th.jpg (http://img366.imageshack.us/img366/576/dsc01683vi2.jpg)



il lato del case con la parete piccola montata:

http://img366.imageshack.us/img366/2339/dsc01684kn9.th.jpg (http://img366.imageshack.us/img366/2339/dsc01684kn9.jpg) http://img366.imageshack.us/img366/4360/dsc01685to9.th.jpg (http://img366.imageshack.us/img366/4360/dsc01685to9.jpg) http://img366.imageshack.us/img366/8851/dsc01686ly9.th.jpg (http://img366.imageshack.us/img366/8851/dsc01686ly9.jpg)



A questo punto ho dovuto tagliare anche la parete grande dietro allo schermo (oltre a lucidare i bordi del taglio ho anche fatto una piccola e semplice incisione):

http://img366.imageshack.us/img366/2100/dsc01688sk1.th.jpg (http://img366.imageshack.us/img366/2100/dsc01688sk1.jpg) http://img366.imageshack.us/img366/4820/dsc01689sd3.th.jpg (http://img366.imageshack.us/img366/4820/dsc01689sd3.jpg) http://img380.imageshack.us/img380/5715/dsc01690nu4.th.jpg (http://img380.imageshack.us/img380/5715/dsc01690nu4.jpg) http://img380.imageshack.us/img380/2724/dsc01694kh2.th.jpg (http://img380.imageshack.us/img380/2724/dsc01694kh2.jpg)



come compare dall'esterno il disco:

http://img366.imageshack.us/img366/3245/dsc01702sr2.th.jpg (http://img366.imageshack.us/img366/3245/dsc01702sr2.jpg)


ed ecco tutta la struttura completata e montata:

http://img380.imageshack.us/img380/4627/dsc01706jz3.th.jpg (http://img380.imageshack.us/img380/4627/dsc01706jz3.jpg) http://img366.imageshack.us/img366/5852/dsc01708ff2.th.jpg (http://img366.imageshack.us/img366/5852/dsc01708ff2.jpg) http://img380.imageshack.us/img380/5871/dsc01710ap3.th.jpg (http://img380.imageshack.us/img380/5871/dsc01710ap3.jpg)

Munch
08-03-2008, 18:57
:eek: :eek: :eek: ;)

Gui35
08-03-2008, 19:00
:sbavvv: :sbavvv: Come sempre grandissimo :yeah:

Continua così che stai per finire...ti stai mettendo sotto eh? :)

Lonherz
08-03-2008, 21:51
ti stai mettendo sotto eh? :)
per dirla in altro modo, mi sono rotto di vederlo lì a prendere polvere :D

mi sembra di sognare, sono già quasi arrivato al punto di poter montare i componenti del computer vero nel case :eek:

in pratica ora devo, in ordine:

- fare un'incisione sul supporto della mobo
- studiare (e poi mettere) tutti cavi e i collegamenti elettrici che mi servono
- una volta che sarà chiara la quantità di cavi, fare il copri-alimentatore della dimensione giusta per nasconderci sotto anche i cavi
- montare i sensori di tocco (e incidere le pareti laterale e frontale della torre per fare un paio di cosette.. :Perfido: )
- montare l'illuminazione
- montare finalmente il pc!!!! :D

Manca veramente poco :D

Gui35
09-03-2008, 02:18
per dirla in altro modo, mi sono rotto di vederlo lì a prendere polvere :D

mi sembra di sognare, sono già quasi arrivato al punto di poter montare i componenti del computer vero nel case :eek:

in pratica ora devo, in ordine:

- fare un'incisione sul supporto della mobo
- studiare (e poi mettere) tutti cavi e i collegamenti elettrici che mi servono
- una volta che sarà chiara la quantità di cavi, fare il copri-alimentatore della dimensione giusta per nasconderci sotto anche i cavi
- montare i sensori di tocco (e incidere le pareti laterale e frontale della torre per fare un paio di cosette.. :Perfido: )
- montare l'illuminazione
- montare finalmente il pc!!!! :D

Manca veramente poco :D

Anche se,come vedo,il tempo a disposizione che hai non è abbastanza credo a questo punto che entro Marzo finirai...noi aspettiamo :)

Marcko
09-03-2008, 11:51
e incidere le pareti laterale e frontale della torre per fare un paio di cosette.. :Perfido:

Comincio ad avere paura...:D

Per quanto riguarda il sistema di apertura del dvd-rom a me non piace molto. Avrei gradito molto di più un altro sensore di pressione, che fa molto figo!
Comunque visto nell'insieme mi farà sicuramente ricredere.
Continua così!
Saluti, Marco.

Lonherz
09-03-2008, 12:17
Comincio ad avere paura...:D

Per quanto riguarda il sistema di apertura del dvd-rom a me non piace molto. Avrei gradito molto di più un altro sensore di pressione, che fa molto figo!
Comunque visto nell'insieme mi farà sicuramente ricredere.
Continua così!
Saluti, Marco.

però per farlo col sensore di tocco avrei dovuto smontare il dvdrom e saldare direttamente sul pulsantino gli estremi del sensore di tocco :)

Marcko
09-03-2008, 12:20
però per farlo col sensore di tocco avrei dovuto smontare il dvdrom e saldare direttamente sul pulsantino gli estremi del sensore di tocco :)

Già e così non sarebbe stato bellissimo da vedere. Beh stiamo a vedere cosa ne esce fuori alla fine e che il victorinox (http://www.kunzi.it/home_marchi/victorinox.asp) sia con te!:D
Saluti, Marco.

Zannawhite
09-03-2008, 12:23
..........Il disco è un qualcosa di fantastico :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Non vedo l'ora di poterlo vedere dal vivo :mano:

Lonherz
09-03-2008, 13:13
Già e così non sarebbe stato bellissimo da vedere. Beh stiamo a vedere cosa ne esce fuori alla fine e che il victorinox (http://www.kunzi.it/home_marchi/victorinox.asp) sia con te!:D
Saluti, Marco.
comunque anche così sembra quasi che il disco vada solo toccato, presto farò un video :D

Il disco è un qualcosa di fantastico :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Non vedo l'ora di poterlo vedere dal vivo :mano:

eheh venerdì il disco te lo porto sicuramente :D (tanto si smonta dalla struttura abbastanza velocemente)

PS: anche a me piace troppo com'è venuto, mi dispiace di doverlo mettere in un posto così nascosto :( (ero quasi tentato di farne un altro uguale da tenere in mano :D )

pasca
09-03-2008, 14:08
Grandioso O_O

Che figo, in una delle foto del case, si vedono i riflessi dei triangoli del disco anche sopra il masterizzatore, spero che tu ci metta una qualche luce che faccia brillare tutto il disco vero? :D Magari spari dei led dentro il disco *_* asd BUON LAVORO!!!!!

Lonherz
09-03-2008, 15:39
Grandioso O_O

Che figo, in una delle foto del case, si vedono i riflessi dei triangoli del disco anche sopra il masterizzatore,si ho visto anch'io quell'effetto e mi era piaciuto parecchio nella foto, ma purtroppo è un effetto del flash: con la normale luce ambientale non si vede :( spero che tu ci metta una qualche luce che faccia brillare tutto il disco vero?beh questo era sottinteso, tutte le parti incise saranno così :D

psimem
09-03-2008, 18:36
Complimenti! Vedo che stai procedendo molto spedito :sofico:
Sono veramente curioso di vedere come illuminerai il tutto, dato che (da quel che ho capito) il case sara' al 99% trasparente :fagiano:

Lonherz
09-03-2008, 18:38
Complimenti! Vedo che stai procedendo molto spedito :sofico:
Sono veramente curioso di vedere come illuminerai il tutto, dato che (da quel che ho capito) il case sara' al 99% trasparente :fagiano:

principalmente con neon messi in punti strategici :D

pasca
09-03-2008, 21:23
si ho visto anch'io quell'effetto e mi era piaciuto parecchio nella foto, ma purtroppo è un effetto del flash: con la normale luce ambientale non si vede :( beh questo era sottinteso, tutte le parti incise saranno così :D

caspio peccato fosse solo un'effetto flash... cmq figata se tutte le incisioni si illuminano *_*

Lonherz
09-03-2008, 22:36
una piccola anteprima.. sto disegnando l'incisione per i supporto mobo, in stile "circuito stampato" :

mi sono scaricato qualche immagine di circuito stampato, e ho cominciato a inventarmene uno disegnandolo sul supporto mobo, cercando di mantenere lo stile di quelli veri che ho trovato :D

http://img291.imageshack.us/img291/6360/dsc01711nu6.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=dsc01711nu6.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/6566/dsc01713yl9.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=dsc01713yl9.jpg)

poi oggi già che c'ero ho anche fatto uno schema di quello che devo ancora saldare sul circuito dei sensori di tocco, e che dire: ce n'è ancora parecchia di roba da metterci! :D

(come si può vedere qui sotto, io quando progetto un circuito elettrico lo disegno molto professionalmente seguendo gli standard di disegno tecnico per i circuiti, per mantenere lo schema ordinato e leggibile :O ... :asd: )

http://img291.imageshack.us/img291/1719/dsc01715aq6.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=dsc01715aq6.jpg)


PS: ho fatto qualche censura qua e là.. :Perfido:

Gui35
09-03-2008, 23:51
Che pazienza che hai! :eek:

Io non ce l'avrei mai fatta...troppo tempo :p

Zannawhite
10-03-2008, 07:19
...sto disegnando l'incisione per i supporto mobo,...........Se sei in difficoltà, Sara ti può dare una mano http://www.teamspl.it/SMF/Smileys/teamspl/rofl6.gif

Darknight13
10-03-2008, 10:04
Precisione digitale... :asd:

Zannawhite
10-03-2008, 10:17
Precisione digitale... :asd:Alla fine avrà utilizzato la tecnica lightscribe su un disco in plexi inserito dentro il Masterizzatore :sbonk:

Lonherz
10-03-2008, 11:47
Se sei in difficoltà, Sara ti può dare una mano http://www.teamspl.it/SMF/Smileys/teamspl/rofl6.gif
Precisione digitale... :asd:
se Sara mi volesse ridisegnare questo schema, sono sicuro che saprebbe farlo molto più ordinato e comprensibile :asd: :
http://img291.imageshack.us/img291/1719/dsc01715aq6.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=dsc01715aq6.jpg)

Che pazienza che hai! :eek:

Io non ce l'avrei mai fatta...troppo tempo :p


beh oddio il circuito stampato del supporto mobo l'ho disegnato facendo gli angoli a 45° a occhio :asd: , spero non ci siano troppi angoli sballati :asd: (non avevo la squadra da 45°)

PS: comuqnue non è finito il disegno, dovrei completare anche la parte mancante

Alla fine avrà utilizzato la tecnica lightscribe su un disco in plexi inserito dentro il Masterizzatore :sbonk:

lol non ho un masterizzatore lightscribe per dischi di 20 cm di diametro :sofico:


...per quel disegno ho dovuto fare un massiccio uso di riga e compasso, che non usavo più o meno dalle medie :asd: , sono pure dovuto andare su wikipedia a leggermi come si disegna un esagono col compasso, visto che non me lo ricordavo http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/crasd.gif

Lonherz
12-03-2008, 01:53
è da due giorni che non uppo nulla, ma non perchè non abbia fatto niente, anzi! ...non ho uppato nulla perchè non ho avuto il tempo per farlo: è da due giorni che sto saldando dalla mattina alla sera :eek: (tranne qualche pausa per andare a lezione, poi torno a casa e ricomincio :D)

Che dire, quando ho finito di saldare il circuito dei sensori di tocco tre anni fa, pensavo di aver quasi finito, che mancassero solo da attaccare le varie cose ai sensori.. ma mi sbagliavo!
Per le "varie cose da attaccare ai sensori", c'è decisamente molto più da lavorare di quanto pensassi: pensavo di essere quasi alla fine del circuito quando invece ero solo a metà!

Comunque ormai sono a buon punto, dopo due giorni di full immersion continua dalla mattina a notte fonda :D (sto scrivendo adesso (l'una) perchè mi sono voluto prendere una pausa per uppare, altrimenti ero ancora qui a saldare :sofico: )

Intanto sono qua col ventilatore a palla e finestra spalancata per cercare di arieggiare un po' la stanza, stanotte non voglio respirare vapori di stagno mentre dormo :asd: (ne ho già respirati abbastanza ieri e oggi http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/crasd.gif )




ma veniamo alle modifiche del circuito:

dopo il calcolo del materiale necessario (quello dello schemino molto ordinato e formale della foto precedente :asd: ) sono andato a fare un po' di acquisti, e ho ritirato fuori il circuito:

http://img291.imageshack.us/img291/757/dsc01719wj8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/757/dsc01719wj8.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/2736/dsc01721zt3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/2736/dsc01721zt3.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/4403/dsc01724nv4.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/4403/dsc01724nv4.jpg)

(inutile dire che ho cannato per due volte di fila il materiale che mi serviva, motivo per cui sono tornato 3 volte nel giro di 3 giorni al negozio :asd: )


Un po' di prove con vari tipi di sensore improvvisati :D (per una cosetta che voglio realizzare :Perfido: )

http://img291.imageshack.us/img291/4761/dsc01725mo7.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/4761/dsc01725mo7.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/5266/dsc01726rb2.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/5266/dsc01726rb2.jpg)

Lonherz
12-03-2008, 01:54
e ora comincio col saldare tutta la parte che gestisce i led:
ogni sensore infatti, avrà un led indipendente che si accenderà alla pressione.
Sulla carta la cosa è semplice: prendo la corrente da un molex (in modo che i led siano accesi solo a pc acceso, mentre i sensori sarebbero accesi sempre) e poi la linea del positivo di ogni led, la faccio interrompere dal relè associato al sensore (ogni relè è dotato di 2 interruttori deviatori paralleli, quindi uno lo uso per il circuito del led, e uno lo uso per l'effettivo scopo del sensore).

Sulla carta è semplice, ma nella pratica sono un bel po' di fili da gestire, e si vedrà anche dalle foto :D

Intanto userò sia led normali che ad alta luminosità, quindi rispettivamente a 2 e 3 v, mentre nel molex prendo i 5 volt, quindi come fare?

Al momento non avevo ancora definito bene la quantità di led che avrei utilizzato, e sopratutto non avevo voglia di calcolarmi in ogni caso le resistenze :fagiano: :asd: ..ho puntato ad un approccio più immediato :D

mi son detto: se io collego il positivo di un led normale ai +5 volt, sul negativo di quel led avrò +3 volt, giusti giusti per attingere i 3 volt che mi servono per alimentare in parallelo tutti i led ad alta luminosità :D :sofico:

se io faccio lo stesso con un led ad alta luminosità, ho in serie al led 2 volt, perfetti per alimentare tutti i led normali :D

quindi mi sono evitato tutto lo sbattimento delle resistenze facendo 2 cicuiti separati da 2 e 3 volt, mettendoli in serie ai 2 led (blu e verde) che si vedono nella foto sotto :D

http://img291.imageshack.us/img291/7218/dsc01729tu1.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/7218/dsc01729tu1.jpg)





una foto al mio laboratorio elettronico... :asd:

http://img291.imageshack.us/img291/4020/dsc01730ya5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/4020/dsc01730ya5.jpg)


...e alla mia officina :asd: :

http://img291.imageshack.us/img291/3294/dsc01734rv3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/3294/dsc01734rv3.jpg)


...per fortuna che mia madre non c'è per un mese, così ho potuto invadere tutta la casa senza dover poi mettere a posto alla sera :sofico:

Lonherz
12-03-2008, 02:09
ho cominciato a saldare la contattiera per i led: (così ho potuto realizzare tutti i circuiti dei led che dicevo, senza bisogno di toccare ancora alcun led :D )

http://img291.imageshack.us/img291/6262/dsc01736tk2.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/6262/dsc01736tk2.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/6072/dsc01738tp3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/6072/dsc01738tp3.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/2276/dsc01740qb1.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/2276/dsc01740qb1.jpg)
http://img291.imageshack.us/img291/8377/dsc01741it9.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/8377/dsc01741it9.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/126/dsc01742ws2.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/126/dsc01742ws2.jpg)


... si nota un certo aumento di cavi? :D




poi finiti i circuiti dei led (ora la faccio semplice, ma ci ho messo mezza giornata http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/crasd.gif ) ho cominciato a saldare la contattiera per tutti i collegamenti col resto del pc.
(per ridurre il numero di cavi poi, ho anche preso un cavone da 10 poli per i led, e uno da 16 poli per il case, così usciranno solo due grossi cavi dal circuito, nascondendo il fatto che il circuito ha bisogno di 17 connessioni con le componenti del case, e 10 con la struttura dei led :sofico: )


http://img291.imageshack.us/img291/1649/dsc01743ep5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/1649/dsc01743ep5.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/999/dsc01744xi0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/999/dsc01744xi0.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/8131/dsc01746td8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/8131/dsc01746td8.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/9232/dsc01747us3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/9232/dsc01747us3.jpg)


...qui i cavi sono aumentati parecchio, ecco com'era prima che cominciassi, per fare un confronto :D :



http://img241.imageshack.us/img241/9163/foto7627uh.th.jpg (http://img241.imageshack.us/img241/9163/foto7627uh.jpg) http://img336.imageshack.us/img336/1179/foto767t1xx.th.jpg (http://img336.imageshack.us/img336/1179/foto767t1xx.jpg)




poi ho anche cominciato a saldare le contattiere per i sensori veri e propri (la parte più delicata, visto che per i sensori bisogna rispettare certi criteri).

Per il momento però ho saldato solo le prime due contattiere, perchè per le altre ho in mente un'altra cosa di cui devo verificare la fattibilità :Perfido: :D

http://img291.imageshack.us/img291/2857/dsc01748hr4.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/2857/dsc01748hr4.jpg)

Zannawhite
12-03-2008, 07:23
Impressionato, non ho altro da aggiungere :sbav:

Gui35
12-03-2008, 08:16
:eek: :eek: :eek: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :eek: :eek: :eek:

staghni
12-03-2008, 10:42
:eek: :ave:


Un po' di prove con vari tipi di sensore improvvisati :D (per una cosetta che voglio realizzare :Perfido: )


Non è che stai lavorando a questo vero?? http://img530.imageshack.us/img530/5557/267182559c8cbnm6.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=267182559c8cbnm6.jpg)
:eek:

Fede
12-03-2008, 12:36
:eek: :ave:



Non è che stai lavorando a questo vero?? http://img530.imageshack.us/img530/5557/267182559c8cbnm6.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=267182559c8cbnm6.jpg)
:eek:

anche io sentto puzza :D:D

psimem
12-03-2008, 16:09
azz... :eek:


Che dire, quando ho finito di saldare il circuito dei sensori di tocco tre anni fa, pensavo di aver quasi finito, che mancassero solo da attaccare le varie cose ai sensori.. ma mi sbagliavo!


:old: :asd:

beh adesso che ci penso anch'io sono di tre anni piu' :old: ... :stordita:

Lonherz
12-03-2008, 19:10
ieri sera ho fatto una prova per vedere quanti led riescono ad accendersi in serie a un led alta luminosità: sembra già natale :D

http://img176.imageshack.us/img176/1272/dsc01754yr9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/1272/dsc01754yr9.jpg)


poi ora che ci penso non ho ancora specificato quali sono le 7 funzioni del circuito:

power
reset
"componente misterioso" on/off
sensorone on/off (sotto spiego di cosa si tratta)
ventole 5/12v
audio on/off (non specifico ancora di quale audio si tratta però :Perfido: )
illuminazione on/off





Non è che stai lavorando a questo vero?? http://img530.imageshack.us/img530/5557/267182559c8cbnm6.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=267182559c8cbnm6.jpg)
:eek:
eheh no anche se in qualche modo ti ci sei avvicinato :D si tratta di un sensore che rileva la vicinanza della mano invece che lo sfioramento del dito :D


oggi ho finito definitivamente il circuito :D

in pratica mi mancava appunto da implementare il "supporto" a questo sensorone per la mano che dicevo, che andrà sul fianco della torre.


Essendo una cosa che non serve tutti i giorni (e che può scattare accidentalmente con facilità), il sensorone è attivabile e disattivabile tramite uno dei sensori di tocco piccoli, a cui ho riservato questa funzione.

Però c'è un però :D: il sensorone è uno, mentre i sensori piccoli sono 7, quindi avrei dovuto scegliere di pilotare col sensorone una sola delle 7 funzioni dei sensori piccoli.



escludendo il reset (per ovvi motivi, il sensorone è facile attivarlo accidentalmente :asd: ) , e ovviamente il sensore che attiva/disattiva il sensorone (non posso usare un pulsante per attivare/disattivare sè stesso :asd: ), rimanevano comunque 5 funzioni, di cui avrei dovuto sceglierne una sola.


ma poi mi è venuta un'idea per rendere il circuito più "elastico" :D

cosa saranno questi interruttorini vicini ai sensori? :D

http://img176.imageshack.us/img176/3585/dsc01757dm9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/3585/dsc01757dm9.jpg)


In pratica ho pensato di fare così:

Ognuno di quegli interruttorini è un deviatore.
Se io li saldo "ad albero binario", ottengo un selettore che in base alla posizione degli interruttorini, collega sempre il sensorone (la radice dell'albero) a uno e un solo sensorino (una delle foglie dell'albero).
Se io voglio usare il sensorone per una certa funzione (che so, illuminazione on/off) mi basta spostare gli interruttorini nel modo giusto, cioè nel modo che collega il sensorone al sensorino dell'illuminazione :D

In pratica ho fatto un circuito "programmabile" con questi interruttorini :D , disponendoli ad albero in questo modo:

http://img176.imageshack.us/img176/5149/dsc01758ra9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/5149/dsc01758ra9.jpg)

in pratica funziona come un "multiplexer manuale" a 6 vie: i bit in input sono la posizione dei deviatorini :sofico:

Darknight13
12-03-2008, 19:18
Sboroncello :D

Lonherz
12-03-2008, 19:19
Foto durante la realizzazione dell'"albero di deviatori":

http://img176.imageshack.us/img176/9351/dsc01759mi2.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/9351/dsc01759mi2.jpg) http://img176.imageshack.us/img176/8210/dsc01760bm9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/8210/dsc01760bm9.jpg) http://img176.imageshack.us/img176/1619/dsc01761cn6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/1619/dsc01761cn6.jpg)



ed ecco il circuito finito! :D , completo di albero di deviatori :D (infatti i deviatori li ho proprio disposti ad albero perchè risultasse più intuitivo settarli), e delle 7 contattiere singole per i sensori (più quella nell'angolino vicino alla contattiera dei led, che serve per il sensorone)


http://img176.imageshack.us/img176/1373/dsc01763us1.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/1373/dsc01763us1.jpg) http://img174.imageshack.us/img174/6792/dsc01766or7.th.jpg (http://img174.imageshack.us/img174/6792/dsc01766or7.jpg) http://img174.imageshack.us/img174/9457/dsc01767vj0.th.jpg (http://img174.imageshack.us/img174/9457/dsc01767vj0.jpg)



A questo punto il circuito è finito, ora devo passare a costruire un supporto per i led, e un cavo "proprietario" che porti i segnali del circuito in giro per il case :D

Ho già i materiali per entrambi, appena ho tempo faccio il tutto :D

Lonherz
12-03-2008, 19:20
Sboroncello :D
non sei l'unico ad avere una fervida fantasia :p :D (segue da discussione msn :asd: )

danidj
12-03-2008, 19:27
una mente...

pasca
12-03-2008, 19:42
Ganzo *_*

maxvi8
12-03-2008, 20:06
Che lavoraccio fare tutte quelle saldature!
Però sono sicuro che ne sarà valsa la pena... :D

Gui35
12-03-2008, 20:10
Ragazzi io non ho più parole! :eek: :eek: :eek:

Già a seguirlo mentre parlava mi sono confuso! :D

pasca
12-03-2008, 20:40
Ragazzi io non ho più parole! :eek: :eek: :eek:

Già a seguirlo mentre parlava mi sono confuso! :D

Si anche io :D:D:D Ma sembra tutto una figata :D

Zannawhite
12-03-2008, 20:53
Sboroncello :DA mio avviso più che altro servirebbe un controllo antidopping

http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/rotfl.gif

Lonherz
12-03-2008, 21:01
Rendere a parole e con le foto in effetti non è molto semplice, ma appena avrò finito la struttura dei led (che ha quindi un riscontro visivo chiaro :D) posterò un video :)

A mio avviso più che altro servirebbe un controllo antidopping

http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/rotfl.gif

lol direi di si se consideri che sto lavorando dalla mattina alla sera da una settimana fermandomi solo per andare a lezione :D :asd:

Munch
13-03-2008, 11:02
Un gran bel lavoraccio!!!
Vedo cose del genere e rimpiango di avere così poche conoscenze di elettronica :cry: Sono proprio curioso di vedere il tutto in funzione.

Lonherz
15-03-2008, 18:21
eccomi, nei giorni scorsi sono andato avanti ma ho avuto pochissimo tempo per uppare..

intanto ho fatto una cosa abbastanza semplice che però finora non avevo ancora affrontato: gli attacchi per fissare il circuito nel portacircuito!

ho preso dei pezzetti degli stessi connettori che ho usato per i contatti del portacircuito, per incollarli alla base del portacircuito:

http://img291.imageshack.us/img291/1535/dsc01774ug7.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/1535/dsc01774ug7.jpg)


ovviamente la base di questi connettori è molto stretta, quindi perchè fossero resistenti, li ho prima incollati (col super attak) a questi piccoli pezzetti di policarbonato che ho lucidato:

http://img291.imageshack.us/img291/9540/dsc01777lp2.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/9540/dsc01777lp2.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/7664/dsc01781bk6.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/7664/dsc01781bk6.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/7571/dsc01782tr4.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/7571/dsc01782tr4.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/7959/dsc01784gy3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/7959/dsc01784gy3.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/654/dsc01786aq4.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/654/dsc01786aq4.jpg)


poi li ho infilati nella millefori per avere la posizione giusta, ho messo la colla sulla base dei pezzetti, e ho appoggiato la base del portacircuito sopra in posizione, in modo che i pezzetti si incollassero subito alla base:

http://img291.imageshack.us/img291/9250/dsc01787jf3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/9250/dsc01787jf3.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/5608/dsc01788av4.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/5608/dsc01788av4.jpg)


è venuto un incollaggio perfetto, resistentissimo, e senza il minimo alone bianco dovuto ai vapori dell'attak, ma c'è un'inviolabile legge fisica che non avevo considerato, data dalla formula: lonherz + colla = danni :asd:

I piedini si sono incollati perfettamente, ma due dei 4 sono venuti incollati leggermente spostati rispetto ai buchi della millefori, così ho dovuto staccarli (ho dovuto usare le pinze e fare molta forza da quanto erano attaccati bene) e reincollarli nel posto giusto, solo che ovviamente ora la superficie dei piedini e della base non era più perfettamente liscia per i residui di colla, quindi ho dovuto usarne molta di più perchè tenesse, e ovviamente (tra un bestemmione e l'altro) quando sono riuscito a far tenere la colla, sono comparsi i terribili aloni bianchi dei vapori dell'attak :muro: (per fortuna non si dovrebbero vedere molto, però ci sono)

ecco come sono venuti:

http://img291.imageshack.us/img291/1883/dsc01789xn5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/1883/dsc01789xn5.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/7906/dsc01790cu9.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/7906/dsc01790cu9.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/1695/dsc01791te8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/1695/dsc01791te8.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/3590/dsc01795um7.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/3590/dsc01795um7.jpg)

http://img291.imageshack.us/img291/6360/dsc01796zr4.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/6360/dsc01796zr4.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/1/dsc01797jh7.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/1/dsc01797jh7.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/5977/dsc01800wr1.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/5977/dsc01800wr1.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/1299/dsc01806bb3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/1299/dsc01806bb3.jpg)

http://img291.imageshack.us/img291/9421/dsc01808ck7.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/9421/dsc01808ck7.jpg)



Il circuito va semplicemente infilato nei pin dei piedini per rimanere fissato in posizione. In questo modo può sembrare solo appoggiato, ma è comunque fissato in modo molto solidale al portacircuito grazie al fatto che i pin non sono perfettamente allineati, quindi sostanzialmente il circuito quando viene infilato si incastra nei pin (dalla foto si può vedere che a testa in giù non cade, inoltre ho provato anche a sollevare tutto il portacircuito prendendolo dal circuito, e anche in questo caso non si stacca, in compenso quando si vuole staccare ed estrarre, è un'operazione molto semplice e veloce)

http://img291.imageshack.us/img291/8155/dsc01810za5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/8155/dsc01810za5.jpg)

Lonherz
15-03-2008, 18:21
Poi ho fatto la struttura dei led, che andrà subito sotto ai sensori di tocco.

Mi serviva un pezzo di policarbonato uguale a quello su cui sono avvolti i sensori di tocco:

http://img291.imageshack.us/img291/4247/dsc01818iu0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/4247/dsc01818iu0.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/872/dsc01819xl5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/872/dsc01819xl5.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/9052/dsc01824dh3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/9052/dsc01824dh3.jpg)

http://img291.imageshack.us/img291/7240/dsc01826gp5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/7240/dsc01826gp5.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/8286/dsc01832fm9.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/8286/dsc01832fm9.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/2132/dsc01833rd8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/2132/dsc01833rd8.jpg)



poi decisi i colori, ho cominciato a saldare i led sulla sbarretta di policarbonato:

http://img291.imageshack.us/img291/9026/dsc01834ku3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/9026/dsc01834ku3.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/6069/dsc01835ad7.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/6069/dsc01835ad7.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/127/dsc01836zn7.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/127/dsc01836zn7.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/9894/dsc01837mt0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/9894/dsc01837mt0.jpg)

http://img291.imageshack.us/img291/8070/dsc01838pb9.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/8070/dsc01838pb9.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/7593/dsc01839jh3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/7593/dsc01839jh3.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/4743/dsc01840rr3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/4743/dsc01840rr3.jpg)




dall'altra parte del cavo ho saldato il connettore, il tutto a casa di Zanna durante il lanparty :D (quella nera è guaina termorestringente):

http://img291.imageshack.us/img291/7648/dsc01841ar8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/7648/dsc01841ar8.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/4627/dsc01869jc7.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/4627/dsc01869jc7.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/5202/dsc01870ol3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/5202/dsc01870ol3.jpg)

http://img291.imageshack.us/img291/8251/dsc01871jy7.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/8251/dsc01871jy7.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/4214/dsc01873cm1.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/4214/dsc01873cm1.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/1371/dsc01874fs7.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/1371/dsc01874fs7.jpg)

Lonherz
15-03-2008, 18:22
e una volta saldati ho stretto la guaina con il calore del saldatore (si è rivelato adatto perchè l'ha riscaldata al punto giusto, senza bruciarla):

http://img291.imageshack.us/img291/7884/dsc01876ao2.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/7884/dsc01876ao2.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/9850/dsc01878yf2.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/9850/dsc01878yf2.jpg)



ed ecco una prova dei led:

http://img291.imageshack.us/img291/5856/dsc01879kr4.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/5856/dsc01879kr4.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/9492/dsc01880dl6.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/9492/dsc01880dl6.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/347/dsc01881tu6.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/347/dsc01881tu6.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/5262/dsc01883ey3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/5262/dsc01883ey3.jpg)


per poter provare, nell'ultima foto ho fatto un "ponte" con del fil di ferro per alimentare i led, visto che il circuito dei led viene alimentato dal molex del pc, e non dall'alimentatore dei sensori di tocco :D


Dalle foto non rende perchè sono statiche, ma da vivo è stato troppo bello vedere accendersi e spegnersi i led alla pressione dei sensori di tocco :D , appena sarà un po' più presentabile posterò un video :)


Comunque in compenso non sono soddisfatto di com'è venuta la sbarretta, quindi rifare alcune saldature e cambiare il filo che unisce tutti i negativi con uno più rigido (a cui dare una forma più presentabile quindi, e soprattutto per togliere quello schifo di scotch che al momento è quello che tiene insieme i led :D)

Gui35
15-03-2008, 18:25
:ave: :ave: :ave:

Darknight13
15-03-2008, 22:41
Bravo cicco, insisti e persisti! :D

Lonherz
15-03-2008, 23:18
:D sta arrivando il filmato...

EDIT: uff finchè non si riprende imageshack non posso uppare

EDIT2: bene, è ripartito, ora uppo

Lonherz
16-03-2008, 01:34
Oggi ho modificato la sbarretta dei led: ho dissaldato il filo che univa tutte le masse, e l'ho sostituito con due fili da cavo telefonico, cioè quelli abbastanza rigidi, perchè fatti da un singolo filo grosso, invece che una treccia di fili sottili. (i fili da cavo telefonico sono quelli che ho usato anche per tutti i collegamenti sul circuito).

http://img186.imageshack.us/img186/7868/dsc01884fr4.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/7868/dsc01884fr4.jpg) http://img186.imageshack.us/img186/4405/dsc01886ei2.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/4405/dsc01886ei2.jpg) http://img186.imageshack.us/img186/3540/dsc01887mf6.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/3540/dsc01887mf6.jpg) http://img186.imageshack.us/img186/8442/dsc01889qm0.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/8442/dsc01889qm0.jpg) http://img186.imageshack.us/img186/7258/dsc01890hs0.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/7258/dsc01890hs0.jpg)



Avendo fatto delle saldature più grosse, e grazie alla "struttura" formata dai due fili rigidi bianchi, i led ora rimangono fissati in posizione anche senza lo scotch, che è proprio il risultato cui volevo arrivare.


Un altro problema che avevo visto ieri, era quello della scarsa luminosità dei led rossi, gialli e verdi (che infatti si può notare nelle foto di ieri).
Il problema è causato dal fatto che tutti quei led sono in serie a un led ad alta luminosità, così ho aggiunto altri led in parallelo a quello ad alta luminosità per "bilanciare il carico", in modo che arrivasse sufficiente corrente ai led del pannello (i nuovi led sulla millefori sono rimovibili/aumentabili a piacimento, perchè invece di saldarli direttamente, ho saldato una contattiera su cui si possono aggiungere e togliere a piacimento)

Trafficando coi led mi sono accorto che alcuni led rossi da 3mm che avevo, erano molto più luminosi di quelli da 5mm che ho usato, allora ho sostituito i due led rossi che si accendono insieme quando si mettono le ventole a 12 volt, con un solo led piccolo, che da solo fa più luce degli altri due messi insieme :D


Ecco il risultato (rispetto alle foto al buio di ieri, si può notare come ora l'illuminazione dei vari led sia molto più omogenea, mentre ieri la luce dei led a bassa luminosità era troppo debole):

http://img186.imageshack.us/img186/9405/dsc01891kq7.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/9405/dsc01891kq7.jpg) http://img186.imageshack.us/img186/5031/dsc01892qc7.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/5031/dsc01892qc7.jpg) http://img186.imageshack.us/img186/7071/dsc01893gj3.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/7071/dsc01893gj3.jpg) http://img186.imageshack.us/img186/885/dsc01894bk1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/885/dsc01894bk1.jpg)

http://img186.imageshack.us/img186/7209/dsc01895zh6.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/7209/dsc01895zh6.jpg) http://img186.imageshack.us/img186/3488/dsc01896le3.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/3488/dsc01896le3.jpg) http://img186.imageshack.us/img186/8941/dsc01897to4.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/8941/dsc01897to4.jpg)




e ora, ecco una prova di funzionamento :D

tiro fuori la sbarretta coi sensori (uno dei fili era spezzato, ne ho approfittato per sostituirlo)

http://img186.imageshack.us/img186/8353/dsc01898vl4.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/8353/dsc01898vl4.jpg)


monto il tutto alla grezza sul tavolo (il ponte del molex però oggi l'ho fatto un po' più professionale rispetto a quello di ieri :D)

http://img186.imageshack.us/img186/4765/dsc01899no1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/4765/dsc01899no1.jpg)


accendo, e...

http://img186.imageshack.us/img186/8957/dsc01901gq3.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/8957/dsc01901gq3.jpg)



...ecco il video!

http://it.youtube.com/watch?v=BNcy5L3yNfI


In ordine premo:

- power switch (led bianco, quello blu di fianco invece è il power led che sta acceso sempre a pc acceso)
- reset switch (led verde-giallo)
- componente misterioso on/off (led gialli)
- sensorone on/off (led blu)
- ventole 5/12v (led rosso-verdi, lo premo più volte perchè mi piace farlo passare da rosso a verde e viceversa :D )
- audio on/off (led giallo-rosso)
- illuminazione on/off (led bianco)

Fede
16-03-2008, 02:20
spettacolo il video...

F1R3BL4D3
16-03-2008, 02:33
Interessante :) Finito sarà spettacolare viste le premesse.

neo1987
16-03-2008, 06:34
Spettacolare il video! :eek:

Munch
16-03-2008, 10:02
:eek: :ave: Spettacolo!!! :D

Gui35
16-03-2008, 11:35
Mamma mia....un genio! :eek:

pigro85
16-03-2008, 13:53
Mamma mia....un genio! :eek:

Io lo conosco :eek: :eek:


:asd:



Scherzi a parte, bel lavoro.

Lonherz
16-03-2008, 15:49
grazie a tutti! :)

al momento non ho ancora nulla da uppare, ma ora mi metto al lavoro :)

Io lo conosco :eek: :eek:

:asd:


se è per questo l'hai anche visto dal vivo in funzione, insieme al componente misterioso :D

pigro85
16-03-2008, 19:00
grazie a tutti! :)

al momento non ho ancora nulla da uppare, ma ora mi metto al lavoro :)



se è per questo l'hai anche visto dal vivo in funzione, insieme al componente misterioso :D

Lo sò :asd:

Gui35
16-03-2008, 19:03
grazie a tutti! :)

al momento non ho ancora nulla da uppare, ma ora mi metto al lavoro :)



se è per questo l'hai anche visto dal vivo in funzione, insieme al componente misterioso :D

Azz...voglio vederlo anche io!!! :p