PDA

View Full Version : router: collegato con cavo usb naviga più lentamente??


Agonia
29-07-2006, 16:32
posseggo un router che ha due possibilità di collegamento al pc, tramite ethernet e tramite usb. Vi ho collegato due pc, un recente amd 2400+ (con cavo ethernet) ed un vetusto PII 350 mhz (col cavo usb), la connessione è a 2 mega.Il pc collegato via ethernet è rapidissimo nella navigazione, quello ciollegato tramite usb è notevolmente più lento ad aprire le pagine: secondo voi dipende dal collegamento usb o dal fatto che oggi come oggi le pagine internet sono diventate sempre più pesanti e piene di animazioni per una scheda video di 8 anni fa?

wgator
29-07-2006, 17:52
Ciao,

va ricordato che lo standard USB 1.0 (il tuo pc è molto vecchio quindi potrebbe rientrare nella categoria) ha una velocità massima di 1,5 megabit/sec
Se fosse così, potrebbe facilmente rallentare la tua connessione ADSL, anche in considerazione del fatto che i valori dichiarati sono sempre superiori alla velocità reale.

Lo standard USB 1.1 "viaggia" fino a 12 Mbps quindi per le adsl meno veloci va ancora bene mentre per le ADSL da 20 Mbps occorre necessariamente usare lo standard USB 2.0 che in teoria (e con molta fantasia) :D potrebbe arrivare a 480 Mbps

Agonia
29-07-2006, 18:56
a questo nn avevo pensato...le 1.1 quando sono entrate in commercio? il pc è del 98...se fossero 1.0 basterebbe comprare una scheda pci con usb 2.0?

Stev-O
29-07-2006, 20:09
si'

wgator
29-07-2006, 20:17
oppure, se ti avanza una porta RJ45 libera sul router, monti una scheda ethernet... costa meno della USB :D

Stev-O
29-07-2006, 20:20
anche, anzi, forse..... :cool: :ciapet:

Agonia
30-07-2006, 00:42
oppure, se ti avanza una porta RJ45 libera sul router, monti una scheda ethernet... costa meno della USB :D

purtroppo dovrei acquistare uno switch poichè il router (economico) ha una sola porta RJ45...forse risolvo con le porte usb 2.0 a questo punto

Xalexalex
30-07-2006, 09:09
Ciao,

va ricordato che lo standard USB 1.0 (il tuo pc è molto vecchio quindi potrebbe rientrare nella categoria) ha una velocità massima di 1,5 megabit/sec
Se fosse così, potrebbe facilmente rallentare la tua connessione ADSL, anche in considerazione del fatto che i valori dichiarati sono sempre superiori alla velocità reale.

Lo standard USB 1.1 "viaggia" fino a 12 Mbps quindi per le adsl meno veloci va ancora bene mentre per le ADSL da 20 Mbps occorre necessariamente usare lo standard USB 2.0 che in teoria (e con molta fantasia) :D potrebbe arrivare a 480 Mbps
Quanta?

wgator
30-07-2006, 09:26
Quanta?

Ciao,

se ti riferisci al discorso "fantasia" delle USB2 che in teoria dovrebbero andare a 480:8=60 Mbyte/sec, in passato ho fatto qualche test su varie macchine USB2 ed ho notato che, quando arrivano a 30 Megabyte al secondo è già un grandissimo successo :p
Qui ho un notebook che in usb2 non supera i 18 MB/s neppure in discesa e con il vento a favore :ciapet:

Xalexalex
30-07-2006, 09:41
Ciao,

se ti riferisci al discorso "fantasia" delle USB2 che in teoria dovrebbero andare a 480:8=60 Mbyte/sec, in passato ho fatto qualche test su varie macchine USB2 ed ho notato che, quando arrivano a 30 Megabyte al secondo è già un grandissimo successo :p
Qui ho un notebook che in usb2 non supera i 18 MB/s neppure in discesa e con il vento a favore :ciapet:
Si intendevo questo :D
Grazie per la risposta,
Alex

Stev-O
30-07-2006, 11:00
Ciao,

se ti riferisci al discorso "fantasia" delle USB2 che in teoria dovrebbero andare a 480:8=60 Mbyte/sec, in passato ho fatto qualche test su varie macchine USB2 ed ho notato che, quando arrivano a 30 Megabyte al secondo è già un grandissimo successo :p
Qui ho un notebook che in usb2 non supera i 18 MB/s neppure in discesa e con il vento a favore :ciapet:
ma per forza, le limitazioni le dettano anche i canali di lettura scrittura

per esempio gli ide.....

su bus scsi dovresti andare molto meglio

Agonia
30-07-2006, 16:52
comunque il buon sisoft sandra dice questo

http://img161.imageshack.us/img161/27/usb11pc2.jpg (http://imageshack.us)

la porta alla quale è collegato il router flynet è una usb 1.1, quindi la lentezza nell'apertura delle pagine nn è imputabile alla porta usb credo...confermate? allora cosa può essere?

se ad una sola connessione sono collegati due pc, quali dei due beneficia di una velocità maggiore?

questo test vi dice qualcosa?

http://img68.imageshack.us/img68/128/bandwidthlf1.jpg (http://imageshack.us)

Stev-O
30-07-2006, 17:32
usb ha normalmente un ping leggermente + alto, ma non tale da rendere lenta l'apertura delle pagine.....

che siano i dns???

Agonia
30-07-2006, 20:38
dns? :confused:

Agonia
31-07-2006, 15:16
Cmq l'apertura delle pagine è più lenta di 4-7 sec a seconda di quelle che si visitano: però questi secondi d'attesa mi innervosiscono non poco. Sull'altro pc le pagine si aprono istantaneamente, tanto che navigare diventa un piacere!!

Stev-O
31-07-2006, 15:48
tcp otpimizer puo' aiutare

Agonia
31-07-2006, 17:43
non me ;) . Non ho mai notato migliorie dopo aver utilizzato quell'utility... e io ancora nn ho capito perchè l'apertura delle pagine è così "macchinosa" :(

Stev-O
31-07-2006, 18:17
prova ad alimentare il modem usb esternamente con un hub usb esterno alimentato

Agonia
31-07-2006, 19:12
il modem è già autoalimentato...provo con le porte rj45?

Stev-O
31-07-2006, 19:16
autoalimentato in che senso??
ch si alimenta dalle porte del pc???

è proprio quello che dicevo: provare ad alimentarlo esternamente

cmq se hai la possibilità di collegarlo via cavo ethernet sicuramente è preferibile

Agonia
31-07-2006, 20:07
alimentato dalla presa a muro

Stev-O
31-07-2006, 22:47
prova a collegarlo via ethernet

Agonia
31-07-2006, 23:26
ma che tu sappia se si condivide una connessione (ad esempio una 2mega) tra due pc, uno dei due andrà più lento dell'altro, entrambi andranno a 2mega o entrambi andranno a pari velocità ma inferiore a 2mega??

Stev-O
01-08-2006, 00:17
condividono dinamicamente la banda

ne userà di più chi ne avrà più bisogno o il primo a prendersela in caso

Agonia
01-08-2006, 13:02
quindi il pc collegato con cavo ethernet sarebbe il più "prepotente"??

Stev-O
01-08-2006, 14:00
no semplicemente avrà un ping leggermente inferiore (0.5 ms contro 1 circa) poca roba

potrebbe essere necessario sempre tcp optimizer sul pc notebook wifi per avere banda piena

Agonia
01-08-2006, 16:15
ehm :stordita: il notebook wifi di chi? io ho due pc desktop collegati via cavo allo stesso router :)

Stev-O
01-08-2006, 17:16
allora andranno allo stesso modo