PDA

View Full Version : Nuovi driver ATI 8.27.10


ArtX
29-07-2006, 13:03
testati su kubuntu dapper.
perfettamente funzionanti.

Lukather
29-07-2006, 13:40
changelog?

dumaron
29-07-2006, 15:06
credete che con l'aquisizione di ati da parte di amd i feleli amdisti dovranno quasi certamente scegliere ati?

Fil9998
02-08-2006, 22:19
si si...

il video della marmotta che, tra una cioccolata e l'altra, installa driver ATI su linux dove sta ???

Sir Wallace
03-08-2006, 07:11
Già provati...
Mi hanno risolto i problemi con la r200... strano ma vero, questa volta sembra abbiano fatto un buon lavoro!!! ;)

PS: supportano Xorg 7.1....

fale
07-08-2006, 11:17
essendo l'AMD pro Linux, penso che venga fatta una nuova versione per ogni driver (fatto o non fatto) ATI compatibile al 100% (e con ottima performanza) con Linux...secondo me questo mutamento avverrà entro metà 2007

PeK
07-08-2006, 18:40
wohoooo!!!
han messo a posto xgl!!!

k0nt3
07-08-2006, 18:56
essendo l'AMD pro Linux, penso che venga fatta una nuova versione per ogni driver (fatto o non fatto) ATI compatibile al 100% (e con ottima performanza) con Linux...secondo me questo mutamento avverrà entro metà 2007
anche secondo me avverrà questo mutamento... ma più perchè per adesso hanno troppe risorse impegnate su vista (pare che sia estremamente complicato fare drivers per schede video in vista). quando i drivers per vista saranno stabili prevedo più attenzione verso linux :D

k0nt3
07-08-2006, 19:50
wohoooo!!!
han messo a posto xgl!!!
a me non funziona più :cry: :cry: :cry: :sob:

reptile9985
07-08-2006, 19:54
come si comportano questi driver con xcomposite?

scorpion89
07-08-2006, 19:55
a me non funziona più :cry: :cry: :cry: :sob:
Allora nn sono solo!!!!
Ho provato in tutti i modi!! Anke a usare i driver x Ubuntu ma niente!! :cry:
Vabbè tanto ormai ci sono abituato a nn avere sto maledetto supporto al 3d.
Ma x caso sapete se i driver del kernel supportano una 9550 Pro in modalità 3d, almeno ci
metto quelli e nn c'ho quegli skifi closed source

Ciao

k0nt3
07-08-2006, 20:10
Allora nn sono solo!!!!
Ho provato in tutti i modi!! Anke a usare i driver x Ubuntu ma niente!! :cry:
Vabbè tanto ormai ci sono abituato a nn avere sto maledetto supporto al 3d.
Ma x caso sapete se i driver del kernel supportano una 9550 Pro in modalità 3d, almeno ci
metto quelli e nn c'ho quegli skifi closed source

Ciao
no a me funziona il 3D! anche meglio di prima!! però xgl crasha subito :cry:

ps. mi pare che i drivers radeon supportano il 3D fino alla 9200 ma non ci metto la mano sul fuoco :stordita:

fale
07-08-2006, 21:04
Allora nn sono solo!!!!
Ho provato in tutti i modi!! Anke a usare i driver x Ubuntu ma niente!! :cry:
Vabbè tanto ormai ci sono abituato a nn avere sto maledetto supporto al 3d.
Ma x caso sapete se i driver del kernel supportano una 9550 Pro in modalità 3d, almeno ci
metto quelli e nn c'ho quegli skifi closed source

Ciao
io ho provato la Xgl live (kororaa) distrattamente su un PC con sk ATI... e mi sembrava funzionare...
ora sul mio PC ho debian + Xgl + nVidea 4 mx 440 (che cesso) = rullo completo... dire che vola è...è...dir poco, nulla...

k0nt3
08-08-2006, 09:13
sorry gente.. è stato un mio banale errore :D con questi drivers xgl vola :yeah:

scorpion89
08-08-2006, 09:43
sorry gente.. è stato un mio banale errore :D con questi drivers xgl vola :yeah:
Ma come fate x installarli?????
Ho provato in tutti i modi dall'installer grafico, a generarmi i pacchetti, a usare quelli di Ubuntu.
Ho seguito 2435 guide diverse ma alla fine

jacopo@debian:~$ fglrxinfo
Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0.0".
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.2 (1.5 Mesa 6.4.2)

:cry: :cry:

k0nt3
08-08-2006, 09:59
Ma come fate x installarli?????
Ho provato in tutti i modi dall'installer grafico, a generarmi i pacchetti, a usare quelli di Ubuntu.
Ho seguito 2435 guide diverse ma alla fine

jacopo@debian:~$ fglrxinfo
Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0.0".
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.2 (1.5 Mesa 6.4.2)

:cry: :cry:
di solito anche io dovevo dare una serie di comandi, ma questa volta ha funzionato l'installer automatico. poi basta un "aticonfig --initial" e riavviare
assicurati di non avere il composite di xorg attivo perchè altrimenti xgl non funziona, in pratica in xorg.conf NON ci deve essere una riga tipo: Option "Composite" "Enable"
per il resto rimangono alcuni bug dei drivers ati.. è normale che applicazioni che usano il 3D funzionano solo se le lancio da shell? oppure il fatto che il carico va molto sulla cpu... poi vabbè ci sono anche i soliti bug su kde, ma non sono mica uno gnomaro io :ciapet: :fuck:

scorpion89
08-08-2006, 10:01
di solito anche io dovevo dare una serie di comandi, ma questa volta ha funzionato l'installer automatico. poi basta un "aticonfig --initial" e riavviare
assicurati di non avere il composite di xorg attivo perchè altrimenti xgl non funziona, in pratica in xorg.conf NON ci deve essere una riga tipo: Option "Composite" "Enable"
per il resto rimangono alcuni bug dei drivers ati.. è normale che applicazioni che usano il 3D funzionano solo se le lancio da shell? oppure il fatto che il carico va molto sulla cpu... poi vabbè ci sono anche i soliti bug su kde, ma non sono mica uno gnomaro io :ciapet: :fuck:

jacopo@debian:~$ cat /etc/X11/xorg.conf | grep Composite
# Option "AllowGLXWithComposite" "true"
Option "Composite" "Enable"

ops :D
grazie!!!

PS hai qualcosa contro noi gnomari, kdeddista dei miei stivali :Prrr:

k0nt3
08-08-2006, 10:09
jacopo@debian:~$ cat /etc/X11/xorg.conf | grep Composite
# Option "AllowGLXWithComposite" "true"
Option "Composite" "Enable"

ops :D
grazie!!!
è per lo stesso motivo che a me non andava prima :stordita: appena ho installato i drivers volevo vedere se era migliorato il composite di xorg e poi mi sono dimenticato di disattivarlo :muro:

PS hai qualcosa contro noi gnomari, kdeddista dei miei stivali :Prrr:
ti dico solo che kdeddista fa rima con artista mentre gnomaro... :asd:

scorpion89
08-08-2006, 10:38
ti dico solo che kdeddista fa rima con artista mentre gnomaro... :asd:
Nn rispondo proprio xkè adesso funge anke il 3d!!
:fuck:

X ki usa GNOME
dobbiamo dargli un po' di comprensione, se vi fosse mai capitato x sbaglio di vedere kde!!
Pensate quuanto devono soffrire quei poveracci...
:ciapet:

pigro85
08-08-2006, 14:02
Nn rispondo proprio xkè adesso funge anke il 3d!!
:fuck:

X ki usa GNOME
dobbiamo dargli un po' di comprensione, se vi fosse mai capitato x sbaglio di vedere kde!!
Pensate quuanto devono soffrire quei poveracci...
:ciapet:
:mbe:

:Prrr: :Prrr:

ArtX
10-08-2006, 22:36
una mia esperienza che potrebbe rilevarsi utile
su debian sid l'installazione con i pacchetti dell'installer non finisce mai bene e ci si ritrova sempre i mesa3d.
io risolvo sempre in questo semplicissimo modo.
installo i pacchetti creati dall'installer e se mi appare mesa3d senza eliminare i pacchetti ci reinstallo sopra i driver con l'installlazione automatica su xorg e su due debian diverse ha sempre funzionato.
penso che se utilizzate direttamente l'installazione automatica dovrebbe funzionare su debian.