Redazione di Hardware Upg
29-07-2006, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/18205.html
Le schede video AIW basate su chip R5xx continuano a venir commercializzate in Europa; sospese solo quelle basate su GPU R4xx in quanto in via naturale di fuoriuscita dal mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Meno male... il mercato di questo tipo di schede ha estremo bisogno delle AIW
bonzuccio
29-07-2006, 11:11
Scusate ma la ati non è quotata in borsa?
Per la circolazione di notizie false non si configrano reati molto gravi in questi casi? :read:
Mi pare che oggigiorno si faccia largo uso di notizie mirate a colpire in qualche modo alcune aziende (e la tattica viene sempre dagli stessi) e la cosa o rimane li che aspetta la smentita o è seguita dal lancio di un qualcosa da parte della casa concorrente :mbe:
edited823
29-07-2006, 11:39
Scusate ma la ati non è quotata in borsa?
Per la circolazione di notizie false non si configrano reati molto gravi in questi casi? :read:
Mi pare che oggigiorno si faccia largo uso di notizie mirate a colpire in qualche modo alcune aziende (e la tattica viene sempre dagli stessi) e la cosa o rimane li che aspetta la smentita o è seguita dal lancio di un qualcosa da parte della casa concorrente :mbe:
no, è normale che tra concorrenti si parlino male.
i reati a cui alludevi (es aggiotaggio) presentano il dolo specifico di causare turbative del mercato. dal punto di vista pratico puoi considerarla una differenza qualitativa: se da un lato ogni notizia su una società quotata in borsa può aver ripercussioni, dall' altro solo alcune notizie sono adatte a produrre un grande impatto sul titolo. (es: dichiarare poco prima dei bilanci che la soc è in rosso, per comprare azioni che ritorneranno a valori elevati quando il bilancio vien realmente presentato e si scopre che è tutto ok)
comunque solo certi soggetti posson compier simili reati: a volte xkè è proprio stabilito che il soggetto attivo del reato deve ricoprir una certa carica, altre volte fattualmente se non si è in una certa posizione non si può aver influenza tale da turbare il mercato.
bonzuccio
29-07-2006, 12:48
Se anzichè aggiotaggio si parlasse di danno di immagine visto che per una settimana è passato il fatto che in europa non si venderanno + aiw
perchè la casa produttrice è poco sensibile alle tematiche ecologiche non allineandosi ai canoni europei? :bimbo:
edited823
29-07-2006, 13:07
Se anzichè aggiotaggio si parlasse di danno di immagine visto che per una settimana è passato il fatto che in europa non si venderanno + aiw
perchè la casa produttrice è poco sensibile alle tematiche ecologiche non allineandosi ai canoni europei? :bimbo:
ma nn è reato, al max potrebbe esser responsabilità civile. ma la vedo dura dimostrar il nesso di causalità.
Anche perchè le azioni ATI sono schizzate in alto prima e dopo l'acquisizione da parte di AMD... Quindi è difficile dire se e quanto abbia influito questa notizia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.