mar.net
29-07-2006, 02:08
Sono interessato all'acquisto di una scheda di acquisizione video, principalmente per acquisire da fonti analogiche in formato DVpal 720x576 25fps. Da più parti mi hanno orientato verso prodotti Canopus che dovrebbero essere superiori ad altre marche in commercio.
Avendo, però un pc datato P3 1Ghz vorrei acquistare un prodotto con CODEC HARDWARE incorporato.
Dai requisiti minimi la scheda ACEDVio dovrebbe essere compatibile con il mio pc ma vorrei gentilmente sapere se ha il codec DV hardware incorporato da poter permettere di risparmiare risorse della cpu del computer.
Lo stesso quesito ve lo pongo per quanto rigurda i converitori dv in particolare il modello ADVC110.
Inoltre vorrei sapere le effettive differenze tra ACEDVio e ADVC110, nello specifico il convertitore effettua solo la conversione o può funzionare anche come la scheda acedvio con uscita monitor real time,compatibilità quasi totale con i software di editing video...
Inoltre leggendo le recensioni sul sito www.videomakers.net noto che mentre per la scheda acedvio le prove sono state effettuate con software di videoediting anche in tempo reale, invece per il box advc110
le prove riguardano solo la conversione:
http://www.videomakers.net/index.php?option=com_content&task=view&id=789&Itemid=47
http://www.videomakers.net/index.php?option=com_content&task=view&id=786&Itemid=47
Anche sul sito Rekeo nel catalogo on line la scheda ACEDVio è posta nella categoria "Sistemi di editing" mentre il prodotto ADVC110 è nella categoria "Convertitori e Trascodifica"
Detto ciò ci dovrebbero essere delle differenze tra i due prodotti (oltre al fatto che una è interna pci, l'altro box esterno firewire) ???
Quali sono le principali differenze, cosa posso fare con l'uno e non con l'altro ?
In attesa di risposte , ringrazio e porgo cordiali saluti
Avendo, però un pc datato P3 1Ghz vorrei acquistare un prodotto con CODEC HARDWARE incorporato.
Dai requisiti minimi la scheda ACEDVio dovrebbe essere compatibile con il mio pc ma vorrei gentilmente sapere se ha il codec DV hardware incorporato da poter permettere di risparmiare risorse della cpu del computer.
Lo stesso quesito ve lo pongo per quanto rigurda i converitori dv in particolare il modello ADVC110.
Inoltre vorrei sapere le effettive differenze tra ACEDVio e ADVC110, nello specifico il convertitore effettua solo la conversione o può funzionare anche come la scheda acedvio con uscita monitor real time,compatibilità quasi totale con i software di editing video...
Inoltre leggendo le recensioni sul sito www.videomakers.net noto che mentre per la scheda acedvio le prove sono state effettuate con software di videoediting anche in tempo reale, invece per il box advc110
le prove riguardano solo la conversione:
http://www.videomakers.net/index.php?option=com_content&task=view&id=789&Itemid=47
http://www.videomakers.net/index.php?option=com_content&task=view&id=786&Itemid=47
Anche sul sito Rekeo nel catalogo on line la scheda ACEDVio è posta nella categoria "Sistemi di editing" mentre il prodotto ADVC110 è nella categoria "Convertitori e Trascodifica"
Detto ciò ci dovrebbero essere delle differenze tra i due prodotti (oltre al fatto che una è interna pci, l'altro box esterno firewire) ???
Quali sono le principali differenze, cosa posso fare con l'uno e non con l'altro ?
In attesa di risposte , ringrazio e porgo cordiali saluti