PDA

View Full Version : loox Vs Axim


Lord Amarant
28-07-2006, 19:08
mi rivolgo a voi per un consiglio sul mio prmo acquisto.
come prima cosa vi dico lo scopo per cui sara utilizzato il palmare:
-principalmente verra usato per prendere appunti all'università e per prendere appunti per il lavoro(nome dei clienti, merci etc..)
-deve avere uno schermo abbastanza grande perchè dovra visualizzare documenti in formato word ed excel(listini, pagine web etc..)
-deve essere discretamente potente(nonostanto lo prenda principalmente per scuola e lavoro non disdegnero di giocarci per passare il tempo durante il tragitto scuola casa, poi sono abbastanza smanettone con i miei acquisti solitamente)
io avrei individuato due palmari con queste caratteristiche, il loox 560 ed l'axim 51v
il primo mi attira per: il desing, il gps integrato, l'usb host
il secondo mi attira perchè sembra molto multimediale, ha il doppio slot d'espansione.
entrambi hanno un ottimo schermo , un ottimo processore ed una buona dotazione di memoria.
momentaneamente il loox mi attira di più anche perchè mi sembra più "portatile".
ora mi rimetto ha voi(avevo preso in considerazione anchè il htcTyNT che mi pare buono per la tastiera integrata, ma ha lo schermo un pò piccolo)

Dax
29-07-2006, 13:44
Visto l'uso che ne devi fare io prediligerei la durata della batteria... e tra i due il Loox credo sia un pelino meglio.

Se vuoi un PDA (e smartphone) potente e con tastiera integrata allora consiglio di guardare anche il qtek 9000 o i-mate JasJar

ciao

Lord Amarant
30-07-2006, 10:07
Visto l'uso che ne devi fare io prediligerei la durata della batteria... e tra i due il Loox credo sia un pelino meglio.

Se vuoi un PDA (e smartphone) potente e con tastiera integrata allora consiglio di guardare anche il qtek 9000 o i-mate JasJar

ciao
avevo pensato ad un device con tastiera integrata perchè leggendo varie rece era emerso che alcuni programmi non avevano il riconoscimento della calligrafia, e quindi bisognava scrivere con la video tastiera(che penso molto scomoda, nonche lenta).
però ho trovato diversi programmini che inseriscono il riconoscimento calligrafico ad i programmi di scrittura, quindi riduco la scelta ai soli axim e loox.
se non tarda ad arrivare la localizzazzione italiana penso che prenderò il loox. altrimenti prendo l'axim(dato che ad agosto dovrebbero esserci sconti da parte di dell :ciapet: )