PDA

View Full Version : DivX


Ch4OSm4n
28-07-2006, 17:42
Ciao Ragazzi, è il mio primo post e subito ho bisogno di chiedervi alcune cosette: Ho moltissimi file avi, di video e film e vorrei garantire l'oro una vita abbastanza lunga; ci sono degli accorgimenti che posso prendere e/o programmi che mi possano anche tra anni individuare e magari risolvere degli errori in questi video?Li masterizzo tutti su dvd ogni 2-3 anni ma ho sentito che nel passaggio da dvd a hd, ma anche tra hd si possono modificare alcuni bit che non creano assolutamente problemi..ma non so se preoccuparmi o no.Potreste darmi un pò di dritte su come possono mantenere questa bellissima collezione che ho?grazie mille :P

lupennino
29-07-2006, 19:43
L'unico problema è che se usi cd o dvd di scarsa qualità può essere che con andare del tempo non ti funzionino +...

Ch4OSm4n
29-07-2006, 19:47
verbatim???

MiVida
30-07-2006, 23:30
.....Li masterizzo tutti su dvd ogni 2-3 anni ma ho sentito che nel passaggio da dvd a hd, ma anche tra hd si possono modificare alcuni bit che non creano assolutamente problemi..ma non so se preoccuparmi o no......
Perchè ogni 2-3 anni?
La durata dei DVD registrabili (sopratutto Verbatim), non è inferiore ad alcune decine di anni...
Poi non starei troppo a preoccuparmi: si tratta di DivX, quindi filmati "compressi" non poco........

Ch4OSm4n
31-07-2006, 09:14
Perchè ogni 2-3 anni?
Poi non starei troppo a preoccuparmi: si tratta di DivX, quindi filmati "compressi" non poco........

Perchè non dovrei preoccuparmi?cioè che significa "compressi non poco"?se si rovina in bit o piu bit sempère che si va ad intaccare la qualità no?io volevo solo sapere se su dvd può capitare che si cambino bit o byte, e se ciò può essere riparato con un programma; inoltre se il cambiamento di un bit o pochi compromettono tutto il file o solo alcune parti e se questi cambiamenti sono visibili ad occhio nudo :) wow quante domande...spero possiate dare una risposta, perchè è una bella collezzione e vorrei mantenerla il meglio possibile..grazie mille :)

MiVida
31-07-2006, 12:39
Ogni lettore ha incorporato una sorta di "correttore" di errori: una perdita/modifica di un bit in un filmato, non cambia niente.
Per la "compressione" ti ricordo che il DivX è un filmato molto compresso: in pratica, per arrivare a quelle dimensioni di file (per un "classico" video), si perdono parecchie informazioni e qualità. Ma questa è la natura del DivX. In merito, puoi trovare parecchie informazioni.
Perchè, secondo me, non ti dovresti preoccupare? come ti ho già scritto, la durata minima di un DVD registrabile (sopr. verbatim), non è inferiore ad alcune decine di anni (è, a mio parere, inutile la "copia" ogni due/tre anni).
Bye

Ch4OSm4n
31-07-2006, 17:54
Grazie mille per le info, sono molto piu tranquillo ora :) io avevo solo paura che masterizzando e poi ripassando il contenuto su harddisk per rimasterizzarlo potessero alcuni bit essere cambiati...però tu mi dici che non si notano...però una domanda mi sorge spontanea: come fa lil masterizzatore quando riporto il divx su harddisk a sapere quali bit deve cambiare perchè danneggiati?non parlo di bit cancellati, ma proprio modificati..magari una sequenza di 010101101010; e poi sarebbe visibile l'errore?

un tasso di errori elevato nel dvd, con dvdspeed che riporta qualità di 35% su 100% cosa comporta nel divx?la modifica del contenuto oppure la lettura piu difficile del dvd rimanendo invariato il contenuto?grazie mille..se potessi rispondere a tutte le domande mi toglieresti molti dubbi..grazie ancora