PDA

View Full Version : non ne ho la più pallida idea.


Ileana
28-07-2006, 17:28
Okkei, ho avuto l'immensa fortuna d'essere stata "raccomandata" dal mio parroco a una signora (un bioarchitetto) che ha bisogno che qualcuno le insegni come usare un computer.
Oggi mi ha contattata (:yeah: ) e mi ha chiesto se potevo iniziare lunedì, per una decina di volte, lezioni da due ore (poi vedrà se aumentare il numero delle lezioni o meno).
Il tutto verterà principalmente su internet, Word e Excel (se non vuole aggiungere altri programmi), niente di particolare quindi, le basi.
Ora, arrivando al punto, non ho la più pallida idea di quanto chiedere.
Qualcuno può consigliarmi? :help:

Special
28-07-2006, 18:37
14 euro l'ora :D

troppo? :stordita:

Fenomeno85
28-07-2006, 18:48
gratis :O

io non capisco come facciate a pigliare così i soldi :D... chiunque mi chiami anche amici di parenti ... sempre gratis :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Ferdy78
28-07-2006, 19:37
Okkei, ho avuto l'immensa fortuna d'essere stata "raccomandata" dal mio parroco a una signora (un bioarchitetto) che ha bisogno che qualcuno le insegni come usare un computer.
Oggi mi ha contattata (:yeah: ) e mi ha chiesto se potevo iniziare lunedì, per una decina di volte, lezioni da due ore (poi vedrà se aumentare il numero delle lezioni o meno).
Il tutto verterà principalmente su internet, Word e Excel (se non vuole aggiungere altri programmi), niente di particolare quindi, le basi.
Ora, arrivando al punto, non ho la più pallida idea di quanto chiedere.
Qualcuno può consigliarmi? :help:

visto il periodo un bel gelato...più in là eventualmente le caldarroste :D

scherzi a parte...dai 10 € e via :D

Scoperchiatore
28-07-2006, 22:19
io per le ripetizioni chiedo 15 euro all'ora. Io chiederei la stessa cifra, ovviamente dicendo che l'ora è molto flessibile, e che fare un quarto d'ora, al limite mezz'ora in più ogni tanto non è un problema.

VaiLuca
29-07-2006, 02:07
Sono contento per te, credimi.
Ma quando sento "parroco" e "raccomandazioni", mi viene il volta stomaco.

Sandime
29-07-2006, 10:13
gratis :O

io non capisco come facciate a pigliare così i soldi :D... chiunque mi chiami anche amici di parenti ... sempre gratis :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


Dalle nostre parti si dice che "anche il cane non muove la coda per niente". :O

Ileana
29-07-2006, 10:35
Sono contento per te, credimi.
Ma quando sento "parroco" e "raccomandazioni", mi viene il volta stomaco.
Sono anni che non vado in chiesa :D .
Solitamente anche a me fanno quell'effetto, ma qui si parla di un lavoretto che se non lo facevo io, non veniva fatto da nessuno (conta che nel mio quartiere, su 15 diciottenni, solo in 3 abbiamo finito le superiori, o almeno, le abbiamo finite nel tempo canonico).



In ogni modo sono stata educata a muovermi aggartis solo per i parenti (e anche qui, coi piedi di piombo, causa parenti degni della corte di Lucifero), per il resto, mai aggratis (a meno che non siano cose particolari, come quando ho aiutato col sito della sucola elementare).



Anche io stavo pensando a una cifra dai 10€ ai 15€, bien, grazie :D

polostation
29-07-2006, 12:09
Io al max chiederei i soldi strettamente necessari per il rimborso spese (se ti muovi con mezzi a motore) altrimenti neanche quelli. Nemmeno io, come Fenomeno85, non ho mai chiesto un euro, tanto non saranno certo quei 50/100 euro che ti cambiano la vita, ma lo sarà certamente il fatto di essere una brava persona non legata al denaro o a interessi, soprattutto su un piccolo paesino come il tuo ;)

Fenomeno85
29-07-2006, 12:14
Io al max chiederei i soldi strettamente necessari per il rimborso spese (se ti muovi con mezzi a motore) altrimenti neanche quelli. Nemmeno io, come Fenomeno85, non ho mai chiesto un euro, tanto non saranno certo quei 50/100 euro che ti cambiano la vita, ma lo sarà certamente il fatto di essere una brava persona non legata al denaro o a interessi, soprattutto su un piccolo paesino come il tuo ;)

:mano:

pensavo fossi l'unico :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Ileana
29-07-2006, 12:46
Io al max chiederei i soldi strettamente necessari per il rimborso spese (se ti muovi con mezzi a motore) altrimenti neanche quelli. Nemmeno io, come Fenomeno85, non ho mai chiesto un euro, tanto non saranno certo quei 50/100 euro che ti cambiano la vita, ma lo sarà certamente il fatto di essere una brava persona non legata al denaro o a interessi, soprattutto su un piccolo paesino come il tuo ;)
A parte che non è esattamente un piccolo paesino, tocchiamo quasi i 50mila abitanti (e si sta allargando), conta che ormai siamo praticamente un tutt'uno con Bologna.


Per me anche solo 100€ sono di vitale importanza, non mi è mai piaciuto pesare sui miei per le cose non essenziali (e visto che non sono una persona dallo stile di vita esoso, 100€ mi possono durare anche un paio di mesi :O(sempre se non opto per il tatuaggio, che comunque richiederebbe tanti altri soldi)), quindi per me non sono brustolini.


Inoltre è questa signora che ha inistito per darmi qualcosa. Quindi.

Fenomeno85
29-07-2006, 12:50
A parte che non è esattamente un piccolo paesino, tocchiamo quasi i 50mila abitanti (e si sta allargando), conta che ormai siamo praticamente un tutt'uno con Bologna.


Per me anche solo 100€ sono di vitale importanza, non mi è mai piaciuto pesare sui miei per le cose non essenziali (e visto che non sono una persona dallo stile di vita esoso, 100€ mi possono durare anche un paio di mesi :O(sempre se non opto per il tatuaggio, che comunque richiederebbe tanti altri soldi)), quindi per me non sono brustolini.


Inoltre è questa signora che ha inistito per darmi qualcosa. Quindi.

ma io dico sempre no anche se mi vogliono dare qualcosa :D .. e se hanno bisogno mi muovo sempre :) ... sempre pronto a muovermi se qualcuno ha bisgono .. però vedo che ormai la gente se non prende danè non fa nulla. Che mondo del cavolo.

io dipendo dai miei :asd: e questo mi sa ancora per un pò di anni :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Sandime
29-07-2006, 13:48
ma io dico sempre no anche se mi vogliono dare qualcosa :D .. e se hanno bisogno mi muovo sempre :) ... sempre pronto a muovermi se qualcuno ha bisgono .. però vedo che ormai la gente se non prende danè non fa nulla. Che mondo del cavolo....

Il farsi pagare una prestazione, di qualsiasi natura essa sia, non è necessariamente un obbligo ( a maggior ragione in questo caso...dato che stiamo parlando di prestazione esentasse) ma è pur vero che il nostro tempo nonché una nostra eventuale conoscenza d’ambito, messa a disposizione verso terzi, avrebbe nel riconoscimento di un tornaconto ( sia in termini economici che di favore ) una giusta e per niente deprecabile ricompensa.

C'è comunque chi rimane pienamente soddisfatto anche solo per per aver agito con grande spirito di altruismo e in piena coscienza civica, senza nulla pretendere. Ciò è assolutamente lodevole e per niente disprezzabile.

Edit: Personalmente trovo che la miglior strada da percorrere nella vita, sia un giusto compromesso tra le due "filosofie".

polostation
29-07-2006, 14:57
Ma anche a me fanno comodo 100 €, sia quando ero studente che pra che lavoro, ma se pensi a cosa rappresentano 100 € nell'arco di una vita capisci che fare un favore non è tempo buttato, la persona che lo riceve se ne ricorderà sempre (e magari si farà in quattro per te per affari ben superiori a 100 €, come per esempio la ricerca di un lavoro mettendo una buona parola avendo a vuto a che fare con te) mentre se ti paga ha chiuso qualsiasi debito con te!

Zerozen
30-07-2006, 19:51
Ma quanto siete buoni, ragazzi, tutti samaritani :D

Il tempo E' denaro se lo usi per lavorare, e insegnare a usare il pc a qualcuno è un lavoro, quindi va remunerato (dicesi economia). Poi certo se lo fai per bene e chiedi il giusto (io chiedo per lavoretti extra da 15 a 25 euro\ora a seconda del "reddito" del richiedente) allora è anche meglio.
Se invece lo fai bene e gratis, stai sicuro che ti troverai la fila di scrocconi appicicata alle mutande (la gente è ineducata, quindi va educata).

Tutto IMHO :D

polostation
30-07-2006, 23:08
Ma quanto siete buoni, ragazzi, tutti samaritani :D

Il tempo E' denaro se lo usi per lavorare, e insegnare a usare il pc a qualcuno è un lavoro, quindi va remunerato (dicesi economia). Poi certo se lo fai per bene e chiedi il giusto (io chiedo per lavoretti extra da 15 a 25 euro\ora a seconda del "reddito" del richiedente) allora è anche meglio.
Se invece lo fai bene e gratis, stai sicuro che ti troverai la fila di scrocconi appicicata alle mutande (la gente è ineducata, quindi va educata).

Tutto IMHO :D

Non sono affatto d'accordo con te.
Primo, non mi sento un samaritano (della Samaria) tantomeno un buon samaritano, semplicemente se posso dare una mano lo faccio volentieri e ti assicuro che fin'ora, quando poi sono stato io ad aver bisogno, sono stato trattato allo stesso modo.
Secondo, i piaceri li ho sempre fatti a chi volevo io perciò gente che pretende da me non ce ne sarà mai e comunque le persone penso siano abbastanza mature e adulte per non comportarsi come dici te ;)