PDA

View Full Version : configurare i tasti extra sul portatile... help


ArtX
28-07-2006, 16:41
sul portatile in sign ho dei tasti per il controllo del volume, play, forward, internet, etc...
da xterm con xev ho preso il loro keycode ma adesso che dovrei creare il file
/usr/local/bin/hotkeys.sh
non so quale valore mettere per far aumentare il volume o mandare avanti una canzone con amarok.
la sintassi dovrebbe essere questa:
xmodmap -e 'keycode 176=funzione'
al posto di funzione dovrei mettere, ad esempio per il tasto F1 F1 appunto, ma posso mettere un'altro comando, ad esempio firefox? come posso fare per il controllo di amarok e per il volume, se utilizzo alsa?

grazie

adesso provo a mettere forefox per vedere se funziona
edit: non funzia, anche se l'ho abilitato con chmod +x

PiloZ
28-07-2006, 17:17
non uso alcun hotkeys.sh, premettendo che uso alsa vado a mettere in ~/.Xmodmap qualcosa come:
keycode 178 = XF86AudioMute
keycode 236 = XF86AudioLowerVolume
keycode 229 = XF86AudioRaiseVolumein modo che X abini un modifier al keycode che hai ricavato con xev

poi tramite ~/.xinitrc (dato che NON uso un login grafico) faccio leggere con xmodmap il file ~/.Xmodmap ad ogni avvio inserendo la riga:
xmodmap /home/piloz/.Xmodmap
il resto dipende dal desktop usato, nel mio caso usando fluxbox va a leggere il file ~/.fluxbox/keys dunque inserisco queste righe:
None XF86AudioMute :ExecCommand amixer -q set PCM toggle
None XF86AudioLowerVolume :ExecCommand amixer -q set PCM 2- unmute
None XF86AudioRaiseVolume :ExecCommand amixer -q set PCM 2+ unmute
Mod4 w :execCommand /usr/bin/firefox
tieni presente che amixer è compreso nel pacchetto alsa-utils.

ora per te mandare avanti una canzone con amarok, eseguire amixer per aumentare o abbassare il volume, aprire firefox e quant'altro non ti cambia molto, basta usare l'utilità che sicuramente sarà parte integrante del desktop environment che usi in modo da settare una combinazione di tasti abinata ad un comando.
su kde sono certo che ci sia, su gnome non ricordo.

Ciao ;)

PiloZ
28-07-2006, 17:28
a dimenticavo, per amarok dipende sempre dal fatto se è scriptato come xmms o mpc in modo da permettere di essere comandato anche da riga di comando.
basta guardarti il man che te ne accorgi subito se ha qualcosa di corrispettivo a:
xmms -t
xmms -r
xmms -f

mpc play
mpc pause
mpc prev
mpc next

Ciao ;)

ArtX
28-07-2006, 17:58
grazie piloz
appena posso mi metto e vedo cosa combino :D