PDA

View Full Version : cambio moto, dalla z1000 all's4r, consigli???


Wilt Chamberlain
28-07-2006, 15:15
ciao a tutti,
mi sono deciso a cambiare moto, mi prendo un s4r ma vorrei sapere da chi è possessore di monster in generale o magari s4r cosa tenere d'occhio, costi di manutenzione, parti particolari da curare maggiormente ecc ecc...

ErminioF
28-07-2006, 15:51
Non so aiutarti molto, però sul sito ducati una volta avevo trovato i .pdf dei dettagli sui tagliandi da fare, spese, manutenzione etc...magari se lo cerchi lo trovi :)

doppiouno
28-07-2006, 17:20
scusa la domanda ma x quale arcano motivo passi dalla z 1000 all s4r???

Wilt Chamberlain
28-07-2006, 17:41
perchè l'ho provata è mi sono innamorato del bicilindrico, al'inizio ho trovato difficoltà nel traffico e mi saltellava parecchio ma poi c'ho preso la mano e il gusto.
La z1000 è una grande moto, un motore più da carenata che da naked, va molto bene, però adesso quando vedo quella s4r rossa li in vetrina mi viene il desiderio fisico di guidarla a qualsiasi costo, mi sto innamorando della monster è fuori dal razionale la cosa non te la so spiegare, la devo prendere.

diciamo gusto personale

ErminioF
28-07-2006, 17:55
mi sto innamorando della monster è fuori dal razionale la cosa non te la so spiegare, la devo prendere.
Ecco, è l'unica motivazione possibile :asd:
Fossi in te prenderei la speed o la tnt...3 è meglio di 2 :D

Wilt Chamberlain
28-07-2006, 18:13
la tnt ce l'ho gia.

dr.alex
28-07-2006, 19:01
la tnt ce l'ho gia. :eek: :eek: :eek:

Ascolta, com'è la Benelli nel post-vendita???

il prox anno vorrei passare alla TreK, ma ho qualche dubbio sul quello che mi aspetta fuori dal conc!

;)

Wilt Chamberlain
28-07-2006, 19:16
il post vendita fa schifo, appena presa ho avuto un problema all'impianto frenante ed ho dovuto aspettare quasi 2 mesi, poi è stato risolto è vero però 2 mesi sono 2 mesi.
Io l'ho presa nel 2004 e forse adesso coi cinesi va meglio.

tdi150cv
28-07-2006, 21:23
la z1000 per una s4r ?
Preparati a spendere lira di dio per la manutenzione !
Tanti auguri ! :ciapet: :fagiano:

CYRANO
28-07-2006, 21:31
la z1000 per una s4r ?
Preparati a spendere lira di dio per la manutenzione !
Tanti auguri ! :ciapet: :fagiano:

beh penso che per una persona che ha anche una tnt , non sia un problema così gravoso :D :D


Ciaozzz

Mr Hyde
28-07-2006, 21:54
www.ducatimonsterclub.it

ti sapranno dire tutto..

tdi150cv
28-07-2006, 22:05
beh penso che per una persona che ha anche una tnt , non sia un problema così gravoso :D :D


Ciaozzz

a non so che dirti ... in vita mia di gente con moto da favola ne ho conosciuta una marea , di questi molti venivano anche in pista e sai che una gironata in pista costa davvero molto eppure di ricconi in questi ambienti ne ho conosciuti gran pochi.
Ed in ogni caso non credo che sia comunque piacevole buttare i soldi no !?

XXXandreXXX
28-07-2006, 22:12
la tnt ce l'ho gia.


perche tieni il benelli e vendi il kawa????

venderai mai il benelli??

ErminioF
28-07-2006, 22:42
perche tieni il benelli e vendi il kawa????

venderai mai il benelli??
Io mi chiedo perchè uno col benelli abbia anche la z1000...e ancora di più perchè abbia voglia di monster (vabeh, ma già ha detto che è una scelta senza ragione/irrazionale... :D ) :asd:
No vabeh cmq fai bene a provare più moto possibili, ma ne avessi 1 di quel calibro non penso penserei ad una 2° :)

CYRANO
28-07-2006, 23:02
a non so che dirti ... in vita mia di gente con moto da favola ne ho conosciuta una marea , di questi molti venivano anche in pista e sai che una gironata in pista costa davvero molto eppure di ricconi in questi ambienti ne ho conosciuti gran pochi.
Ed in ogni caso non credo che sia comunque piacevole buttare i soldi no !?

beh a prescindere che uno con i suoi soldi fa quel che vuole , e che se io avessi i miliardi avrei almeno 1 supersportiva , 1 naked , 1 motard e 1 touring in garage :D ecc ecc
comunque , ogni volta che leggo il costo dei tagliandi ducati , mi vengono i sudori freddi :D


Ciaozzz

RiccardoS
29-07-2006, 00:03
mi sto innamorando della monster è fuori dal razionale la cosa non te la so spiegare, la devo prendere.

diciamo gusto personale


fatti dare un pizzicotto da qualcuno... svegliati per benino... conta fino a... 1000 ( :sofico: )... pensaci... ripensaci ancora... e vedrai che mi ringrazierai! :D

NigthStalker_86
29-07-2006, 10:56
perchè l'ho provata è mi sono innamorato del bicilindrico, al'inizio ho trovato difficoltà nel traffico e mi saltellava parecchio ma poi c'ho preso la mano e il gusto.
La z1000 è una grande moto, un motore più da carenata che da naked, va molto bene, però adesso quando vedo quella s4r rossa li in vetrina mi viene il desiderio fisico di guidarla a qualsiasi costo, mi sto innamorando della monster è fuori dal razionale la cosa non te la so spiegare, la devo prendere.

diciamo gusto personale
Ducati è Ducati... ;)

Se ti innamori è finita! :sofico:

Milosevik
29-07-2006, 11:15
in effetti con una bellissima naked come la tnt io sarei apposto , almeno per il genere e mi butterei su una carenata o su una tuttofare enduro oriented , però aho ognuno come è già stato detto i soldi li spende come vuole , ma una bella 999 no eh? :fagiano:

energy+
29-07-2006, 12:27
in effetti con una bellissima naked come la tnt io sarei apposto , almeno per il genere e mi butterei su una carenata o su una tuttofare enduro oriented , però aho ognuno come è già stato detto i soldi li spende come vuole , ma una bella 999 no eh? :fagiano:

:eekk:


bella e 999 nella stessa frase no dai! :doh:

Cmq nn so se il gioco vale la candela.......poi de gustibus......

Milosevik
29-07-2006, 12:36
:eekk:


bella e 999 nella stessa frase no dai! :doh:



vuoi dire che è brutta?

:doh: :banned:

energy+
29-07-2006, 12:41
vuoi dire che è brutta?

:doh: :banned:
Decisamente....... :asd:

Molto meglio le vecchie 998 a confronto imho......

ciao

Milosevik
29-07-2006, 12:47
Decisamente....... :asd:

Molto meglio le vecchie 998 a confronto imho......

ciao

si vabbè , che sia meglio la 998 lo direbbe anche un cieco , però per me la 999 è una bella moto , sicuramente di più di un'anonima cbr1000 o la nuova zx10r , se la gioca con r1 e gsxr tranquillamente , tutto imho ovviamente.


ciao

energy+
29-07-2006, 13:35
si vabbè , che sia meglio la 998 lo direbbe anche un cieco , però per me la 999 è una bella moto , sicuramente di più di un'anonima cbr1000 o la nuova zx10r , se la gioca con r1 e gsxr tranquillamente , tutto imho ovviamente.


ciao
questione di gusti x me è motlo + anonima la 999 di 1 CBR che sicuramente nn brilla x originalità a che cmq colpisce.....
La ZX10R seppur brutta nn passa certo inosservata invece essendo cmq molto particolare......
Che ti devo dire, prenderei a occhi chiusi 1 RSV piuttosto che 1 999.......

ciao

Zorcan
29-07-2006, 13:37
si vabbè , che sia meglio la 998 lo direbbe anche un cieco , però per me la 999 è una bella moto , sicuramente di più di un'anonima cbr1000 o la nuova zx10r , se la gioca con r1 e gsxr tranquillamente , tutto imho ovviamente.


ciao

Sarebbe lei?
http://show.imagehosting.us/show/1486809/0/nouser_1486/T0_-1_1486809.jpg

Imho, bella.

OvErClOck82
29-07-2006, 13:42
Sarebbe lei?
http://show.imagehosting.us/show/1486809/0/nouser_1486/T0_-1_1486809.jpg

Imho, bella.
si, ma nera fa schifo :stordita:

Zorcan
29-07-2006, 13:45
si, ma nera fa schifo :stordita:

Vabbè, se la 999 è bella solo quando è rossa significa che ti piace il rosso e non la 999... :D

OvErClOck82
29-07-2006, 13:47
Vabbè, se la 999 è bella solo quando è rossa significa che ti piace il rosso e non la 999... :D
nono, la 999 mi piace tantissimo, ma nera non la digerisco proprio :D

ErminioF
29-07-2006, 13:53
vuoi dire che è brutta?

Per i puristi son meglio le 916, 996, 998 persino...non che la 999 sia brutta in senso assoluto, ma i vecchi modelli avevano avuto tutt'altro impatto :)

rgart
29-07-2006, 14:10
io vorre sfatare un pelo il fatto dei tagliandi costosi... una regolata a tutto (gioco valvole cinghie e carburatori) mi è costata 90 euro (da uno che si fa pagare...)

a settembre farò la revisione della forca e il preventivo è 100 euro con cambio olio e regolazione assetto con degli spessori...

il cambio olio mi è costato 35 euro di olio + 5 euro di filtro originale e la mia manodopera

tendere la catena idem faccio io

freni e frizione idem

xcui se uno è sveglio spende poco...
Certo x i primi 2 anni i tagliandi li devi fare dalle officine ducati dove hanno prezzi da pazzi,ma dopo vai dove ti pare e trovi quacuno bravo (come ho fatto io) e spendi la metà...

inoltre ora il tagliando è ogni 12 mila km...

Cmq indicativamente ogni tagliando dispari 12000 km - 36000 km - 60000 200 euro x olio e regolazioni
ogni tagliando pari 24000 - 48000 - 72000 km 300 euro per quello sopra più le cinghie di distribuzione...

quello che costa sono gli accessori che gli monterai :D :D

dr.alex
29-07-2006, 14:35
ditemi se questo nn è un gran bel culo:

http://img89.imageshack.us/img89/3505/p006220062ax3.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=p006220062ax3.jpg)

:sbav: :sbav: :sbav:

OvErClOck82
29-07-2006, 14:47
ditemi se questo nn è un gran bel culo:

http://img89.imageshack.us/img89/3505/p006220062ax3.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=p006220062ax3.jpg)

:sbav: :sbav: :sbav:
abbastanza bello :O

rgart
29-07-2006, 14:55
anche questo è un bel culo :D

http://img153.imageshack.us/img153/6770/c0articolo304690listatakesitemtake0immaginetaketi9.jpg (http://imageshack.us)

Cmq x essere bello lo è,peccato x il telaio troppo ingombrante e poco elegante...

Wilt Chamberlain
29-07-2006, 15:00
il 999 non mi piace, ho avuto la 916 che poi cambiai col tl1000, mi sono pentito subito, il tl l'ho praticamente regalato ad un mio amico di università.

Adesso non c'ho più il pelo per le super sportive, tipo l'r1 mi piace ma non la prenderei ora, sarebbe sprecata.

OvErClOck82
29-07-2006, 15:07
il 999 non mi piace, ho avuto la 916 che poi cambiai col tl1000, mi sono pentito subito, il tl l'ho praticamente regalato ad un mio amico di università.

Adesso non c'ho più il pelo per le super sportive, tipo l'r1 mi piace ma non la prenderei ora, sarebbe sprecata.
complimenti :eek:

Wilt Chamberlain
29-07-2006, 15:16
però si sta andando ot, chi ha la monster????
Qualcuno ha consigli da darmi?

Ma sta leggenda dei ducati carissimi e che non valgono i soldi che chiedono chi l'ha messa in giro?

OvErClOck82
29-07-2006, 15:18
Ma sta leggenda dei ducati carissimi e che non valgono i soldi che chiedono chi l'ha messa in giro?
chi non se li può permettere, principalmente ...


EDIT: oddio, non che siano molto economiche, questo va detto :p, ma credo che i loro soldi li valgano ...

Milosevik
29-07-2006, 15:20
ditemi se questo nn è un gran bel culo:

http://img89.imageshack.us/img89/3505/p006220062ax3.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=p006220062ax3.jpg)

:sbav: :sbav: :sbav:


la rsv non l'ho citata perchè è ndubbiamente la moto più bella in circolazione :O :D

Wilt Chamberlain
29-07-2006, 15:30
la rsv non l'ho citata perchè è ndubbiamente la moto più bella in circolazione :O :D

ti quoto, qui c'è un ragazzo che ha la millona R factory, quando la sento passare mi viene il sorriso a 32 denti.

CYRANO
29-07-2006, 15:32
però si sta andando ot, chi ha la monster????
Qualcuno ha consigli da darmi?

Ma sta leggenda dei ducati carissimi e che non valgono i soldi che chiedono chi l'ha messa in giro?

è la manutenzione che è carissima.
prendi la mia kawa er6 e la monster 695 , due moto simili circa.
la mia ha tagliandi da 100€ ogni 12k km , la 695 tagliandi da 250€ ogni 12k.
vuol dire almeno il doppio per mantenerla.


Ciaozzz

Zorcan
29-07-2006, 15:35
Ma sta leggenda dei ducati carissimi e che non valgono i soldi che chiedono chi l'ha messa in giro?

Io, da profano, mi baso su quello che leggo: tra guidabilità, componentistica e telaio, mi pare che una monster abbia qualitativamente molto da offrire. Le recensioni che leggo (vai poi a capire quali sono quelle sponsorizzate per parlarne bene e quali quelle pagate per parlarne male :D) non criticano mai la monster sotto il profilo puramente tecnico, ma sostanzialmente concordano tutte col dire che ci sono altre moto, prestazionalmente simili o superiori, che costano molto meno in funzione dei volumi d'affari che la produzione nipponica (e non solo) può vantare rispetto a quella italiana. Al massimo leggo di questa storia dei tagliandi, forse la leggenda che vuole le ducati come moto carissime si riferisce a questo. Certo è che dipende da cosa si cerca in una moto.

rgart
29-07-2006, 15:44
è la manutenzione che è carissima.
prendi la mia kawa er6 e la monster 695 , due moto simili circa.
la mia ha tagliandi da 100€ ogni 12k km , la 695 tagliandi da 250€ ogni 12k.
vuol dire almeno il doppio per mantenerla.


Ciaozzz

beh tu non sei ancora 12mila xcui non puoi dire quanto ti chiederanno... :D

Cmq tieni presente che hai anche la metà di olio da mettere...

Come detto prima i tagliandi dispari (1-3-5) (escluso il primo dei 1000 km) sono da 200 euro e quelli pari (2-4-6) da 300 euro perchè si cambiano anche le cinghie... al di fuori di questi io cambio l'olio ogni 5-6 mila chilometri (e anche questo andrebbe fatto su tutte le moto) e basta...

Inoltre non credo che le jap non debbano revisionare ammortizzatori e fare delle regolazioni... xcui i prezzi dell'assistenza ducati sono indubbiamente più alti,ma non troppo... e se infine trovi un meccanico "onesto" spendi come tutte le jap...

L'unica cosa davvero costosa sono i pezzo di ricambio,ma prendendoli aftermarket o usati in qualche mercatino si risparmi un mucchio...

X altre info o per dare una lettura ai post ti consiglio di andare qui (http://freeforumzone.leonardo.it/viewforum.aspx?f=509)

CYRANO
29-07-2006, 15:49
beh tu non sei ancora 12mila xcui non puoi dire quanto ti chiederanno... :D

Cmq tieni presente che hai anche la metà di olio da mettere...

Come detto prima i tagliandi dispari (1-3-5) (escluso il primo dei 1000 km) sono da 200 euro e quelli pari (2-4-6) da 300 euro perchè si cambiano anche le cinghie... al di fuori di questi io cambio l'olio ogni 5-6 mila chilometri (e anche questo andrebbe fatto su tutte le moto) e basta...

Inoltre non credo che le jap non debbano revisionare ammortizzatori e fare delle regolazioni... xcui i prezzi dell'assistenza ducati sono indubbiamente più alti,ma non troppo... e se infine trovi un meccanico "onesto" spendi come tutte le jap...

L'unica cosa davvero costosa sono i pezzo di ricambio,ma prendendoli aftermarket o usati in qualche mercatino si risparmi un mucchio...

X altre info o per dare una lettura ai post ti consiglio di andare qui (http://freeforumzone.leonardo.it/viewforum.aspx?f=509)

Beh ma so che costa sui 100€ perchè già altri hanno fatto quel tagliando :D
per es. la registrazione valvole sulla monster è a 20k , sulla mia a 48k :D e quella regolazione incide parecchio da quel che ho sentito... ;)


Ciaozzz

NigthStalker_86
29-07-2006, 16:03
Secondo me il Monster, come tutte le ducati, rimane una moto di altissiama qualità tecnica e costruttiva.

Ha il solo difetto di costare leggermente di più delle jappo, e una manutenzione più cara rispetto a quest'ultime...

Ma volete mettere il rombo del monster con quello di una jappo!??! :sofico:

OvErClOck82
29-07-2006, 16:11
qui sotto è apparso un banner di ricambi per le moto .... :asd:

Glirhuin
29-07-2006, 17:20
Succede spesso il fatto del banner...
Comunque anche io sto pensando di prendere un monster (io però ho intenzione di prendere un 695 :D )
-PRO

Grandissima Coppia (sul misto praticamente non ti riescono a stare dietro)
Ottima qualità costruttiva (ed ecco il motivo di alcuni prezzi un pò salati)
Possibilità di personalizzazioni praticamente infinita (troverai la stessa possibilità di rendere unico il tuo mezzo solo con un custom...Non so a te, ma a me la cosa mi piace tantissimo!)
E' una moto Italiana (e per me non è poco :D)
Ha un grandissimo mercato: quando deciderai (se lo farai) di vendere, stai tranquillo che non avrai problemi a farlo (un mio amico sta acquistando in questi giorni un monster del '98!)
Esteticamente, ma si tratta di un parere strettamente personale, ha un grandissimo fascino al contrario delle jappo che appaiono senza un'anima
Non corri il rischio di vedere il tuo modello passare di moda dopo nemmeno un anno perchè è uscita la nuova versione!
Per quanto riguarda la versione che vuoi tu troverai una componentistica do primordine (con tanto tanto carbonio!)
Ciclistica che altrove spesso se la sognano!

- CONTRO

Prezzo non proprio alla mano (con lo stesso prezo prendi una supersportiva, ma sappiamo già che non è quello che cerchi!)
L'assistenza (i primi tempi comunque, perchè poi riesci a ridimensionare i costi quando non devi fare i tagliandi più pesanti) costa più delle altre concorrenti.
Velocità di punta che non è proprio il massimo (è anche vero che se prendi una naked non hai moltissima intenzione di correre...)
Protezione dal vento molto scarsa (dopo un pò di autostrada al limite la stanchezza si fa sentire tutta
Posto per il passeggero non proprio comodissimo
Consuma abbastanza.
[Ironico Mode On]Fa quel bruttissimo rumore sfarfallante e la gente magari si fermerà a chiederti se è rotta, e tu sarai costretto a spiegare che si tratta solo della frizione![Ironico Mode Off]
Angolo di sterzo un pò scarsetto.


Questo è quello che ho recepito io leggendo e chiedendo pareri in giro, ma come avrai capito sono abbastanza di parte!

ErminioF
29-07-2006, 17:47
Ha un grandissimo mercato: quando deciderai (se lo farai) di vendere, stai tranquillo che non avrai problemi a farlo (un mio amico sta acquistando in questi giorni un monster del '98!)
Esteticamente, ma si tratta di un parere strettamente personale, ha un grandissimo fascino al contrario delle jappo che appaiono senza un'anima
Non corri il rischio di vedere il tuo modello passare di moda dopo nemmeno un anno perchè è uscita la nuova versione!
- pure alcune jappo si svalutano molto poco (z750, fz6), altre di più (suzuki), dipende molto dai modelli
- l'estetica è esclusivamente parere personale :)
- pure le naked jappo non vengono cambiate spesso, direi 3 anni (come il tempo da la 620 e la 695 :) ), le supersportive 2, non cambia granchè

- CONTRO
Velocità di punta che non è proprio il massimo (è anche vero che se prendi una naked non hai moltissima intenzione di correre...)
Protezione dal vento molto scarsa (dopo un pò di autostrada al limite la stanchezza si fa sentire tutta

Questi sono problemi comuni a qualsiasi naked, jappo o europea che sia.
Sul consumo/costo tagliandi non credo interessi molto a lui, uno che ha 2 moto non penso si preoccupi di 200euro in più l'anno per la manutenzione :)

CYRANO
29-07-2006, 17:57
Comunque... oggi son stato ad adria , passavo per di là con riccardos , e ci siam fermati una mezz'oretta a guardare altri girare.
c'erano 3 ducati , 1 999 , 1 998 e 1 996 mi sembra.
tanto di cappello al sound. nettamente diverso e , imho , migliore di quello delle jap 4cil :O



Ciaozzz

Milosevik
29-07-2006, 18:07
Comunque... oggi son stato ad adria , passavo per di là con riccardos , e ci siam fermati una mezz'oretta a guardare altri girare.
c'erano 3 ducati , 1 999 , 1 998 e 1 996 mi sembra.
tanto di cappello al sound. nettamente diverso e , imho , migliore di quello delle jap 4cil :O



Ciaozzz

un bicilindrico aperto ( senza db-killer Cyrano :D ) è il top come sound :O

CYRANO
29-07-2006, 18:13
un bicilindrico aperto ( senza db-killer Cyrano :D ) è il top come sound :O

si però vedi..ci stava pure una sv ( pendo 650 :D ) , una tuono 1000 , un TL e una non identificata.
tutti suond bicilindrici..belli..ma quelli delle ducati avevano charme in più :D



Ciaozzz

Щαтиіαѕ
29-07-2006, 18:25
Io ho un 900 carburatori (1995), e un amico con un S4r con un 6-7k€ di roba sopra (carter magnesio, scarico completo, frizione antisaltellamento, mono, piastre forcelle ecc) e onestamente non saprei cosa dirti. Il motore sell's4r è molto "neutro", come tutti gli ultimi iniezione l'erogazione è pulita, vai forte senza accorgertene, per questo sembra meno cattivo del vecchio S4. Però è una naked da 250 km/h, e questo fa capire che i cavalli ci sono. Lui ha montato addirittura una corona +2, questo la dice lunga su quanto sia gestibile l'erogazione. In sostanza è fin troppo per un utilizzo stradale, ma in pista ovviamente devi mettere pedane arretrate alla morte e scegliere circuiti medio-lenti altrimenti sei troppo penalizzato dall'aerodinamica. Insomma, ne carne, ne pesce. Io personalmente, prenderei un S2R 1000, ha molto più senso per essere una naked. Il 1000Ds è un gran motore, pastosissimo sotto e molto lineare, è un mezzo da penna continua, quasi da stunt. E poi mi piace pure di più esteticamente, non avendo il radiatore.

Milosevik
29-07-2006, 18:29
si però vedi..ci stava pure una sv ( pendo 650 :D ) , una tuono 1000 , un TL e una non identificata.
tutti suond bicilindrici..belli..ma quelli delle ducati avevano charme in più :D



Ciaozzz


si vero , il sound ducati è molto bello e particolare , un pò credo sia il desmo ed un pò la frizione a secco , ma anche una tuono/rsv con lo scarico aprilia titanium fa il suo sporco bel casino :cool: :D

Milosevik
29-07-2006, 18:30
Io ho un 900 carburatori (1995), e un amico con un S4r con un 6-7k€ di roba sopra (carter magnesio, scarico completo, frizione antisaltellamento, mono, piastre forcelle ecc) e onestamente non saprei cosa dirti. Il motore sell's4r è molto "neutro", come tutti gli ultimi iniezione l'erogazione è pulita, vai forte senza accorgertene, per questo sembra meno cattivo del vecchio S4. Però è una naked da 250 km/h, e questo fa capire che i cavalli ci sono. Lui ha montato addirittura una corona +2, questo la dice lunga su quanto sia gestibile l'erogazione. In sostanza è fin troppo per un utilizzo stradale, ma in pista ovviamente devi mettere pedane arretrate alla morte e scegliere circuiti medio-lenti altrimenti sei troppo penalizzato dall'aerodinamica. Insomma, ne carne, ne pesce. Io personalmente, prenderei un S2R 1000, ha molto più senso per essere una naked. Il 1000Ds è un gran motore, pastosissimo sotto e molto lineare, è un mezzo da penna continua, quasi da stunt. E poi mi piace pure di più esteticamente, non avendo il radiatore.

ti quoto in tutto , anch'io sceglierei un bel s2r1000 , il "vero" motore da monster.

Wilt Chamberlain
29-07-2006, 18:37
guarda, sono partito con l'intenzione di prendere l's4rs ma dopo averla provata, grande moto col testastretta erogazione diversissima anche se addolcita rispetto al 998 ma davvero troppo per me come tutto, con l's4r sono tornato sulla terra e mi calza a pennello secondo me, l's4r è facile e poderosa, è della mia misura, la s4rs un pelo troppo per me. S2r non l'ho trovata ma ero partito già con altri obiettivi. Pensa i gusti, a me piace molto quel radiatore che sbuca fuori così...

CYRANO
29-07-2006, 18:38
si vero , il sound ducati è molto bello e particolare , un pò credo sia il desmo ed un pò la frizione a secco , ma anche una tuono/rsv con lo scarico aprilia titanium fa il suo sporco bel casino :cool: :D

comunque sono d'accordo.
il suono dei bici è troppo bello...
anche la mia nel suo piccolo..con il remus.. mi piace :D :D


Ciaozzz

Glirhuin
29-07-2006, 20:12
- pure alcune jappo si svalutano molto poco (z750, fz6), altre di più (suzuki), dipende molto dai modelli
- l'estetica è esclusivamente parere personale :)
- pure le naked jappo non vengono cambiate spesso, direi 3 anni (come il tempo da la 620 e la 695 :) ), le supersportive 2, non cambia granchè


Sul fatto dell'estetica ti do pienamente ragione, un pò meno sul fatto del mercato: come dicevo prima un mio amico sta acquistando un monster addirittura del '98, penso invece che difficilmente si riuscirebbe a vendere anche una supersportiva jap dello stesso anno (ancora meno una naked, IMHO).


Questi sono problemi comuni a qualsiasi naked, jappo o europea che sia.
Sul consumo/costo tagliandi non credo interessi molto a lui, uno che ha 2 moto non penso si preoccupi di 200euro in più l'anno per la manutenzione :)
Si, infatti, ma dal momento che ho cercato di fare una visione completa dell'idea che mi son fatto fin'ora mi sembrava giusto inserirle... :)

rgart
29-07-2006, 20:50
io ho preso un monster 600 del 96 a 2500 euro,ed ho avuto un prezzo di favore dato che montava scarichi G&G carbonio qua e la manopole rizoma ecc.

dimmi tu se una jap di 10 anni costa così...

bananarama
29-07-2006, 23:35
io ho preso un monster 600 del 96 a 2500 euro,ed ho avuto un prezzo di favore dato che montava scarichi G&G carbonio qua e la manopole rizoma ecc.

dimmi tu se una jap di 10 anni costa così...

ma vediamola anche al contrario, cioe' che c'hai una moto di 10 anni fa e magari pensi di averne una figa! :asd:

oppure che continuano a vendere roba vecchierrima a prezzi assurdi e te la spacciano per l'ultima trovata italiana! :asd:

se il mondo si evolve un motivo ci sara' o volemo continua' a anna in giro con la balilla? :D

Maxmel
30-07-2006, 02:50
ma pigliati la xb12s... :D

Щαтиіαѕ
30-07-2006, 11:44
guarda, sono partito con l'intenzione di prendere l's4rs ma dopo averla provata, grande moto col testastretta erogazione diversissima anche se addolcita rispetto al 998 ma davvero troppo per me come tutto, con l's4r sono tornato sulla terra e mi calza a pennello secondo me, l's4r è facile e poderosa, è della mia misura, la s4rs un pelo troppo per me. S2r non l'ho trovata ma ero partito già con altri obiettivi. Pensa i gusti, a me piace molto quel radiatore che sbuca fuori così...


Beh, allora se te la senti "su misura" direi che ci sia poco da discutere :) anche perchè la cosa migliore è proprio sentirla bene, al di la del piacere esteticamente o meno.

Щαтиіαѕ
30-07-2006, 11:51
ma pigliati la xb12s... :D


se è alto 1.65 è un buon consiglio, se no no :D

rgart
30-07-2006, 13:15
ma vediamola anche al contrario, cioe' che c'hai una moto di 10 anni fa e magari pensi di averne una figa! :asd:

oppure che continuano a vendere roba vecchierrima a prezzi assurdi e te la spacciano per l'ultima trovata italiana! :asd:

se il mondo si evolve un motivo ci sara' o volemo continua' a anna in giro con la balilla? :D

ho una moto di 10 anni che è identica a quelle che escono ora dalla catena di montaggio e che è uguale a quelle costruite 13 anni fa :D xcui è figa xkè non è diversa dal modello 2006... Anzi io ho i freni brembo oro :D ho i cerchi e il serbatoio con l'elefantino sopra :cool: e il serbatoio in acciaio xcui direi anche che è meglio del modello 2006 :D

il motore si è evoluto relativamente poco ed è lo stesso affidabile di 13 anni fa se la manutenzione è fatta scrupolosamente...

Xcui non mi puoi dire che ho una moto vecchia... e in ragione di questo il prezzo è giusto... x le jap questo non vale...!

Glirhuin
30-07-2006, 13:43
ma vediamola anche al contrario, cioe' che c'hai una moto di 10 anni fa e magari pensi di averne una figa! :asd:

oppure che continuano a vendere roba vecchierrima a prezzi assurdi e te la spacciano per l'ultima trovata italiana! :asd:

se il mondo si evolve un motivo ci sara' o volemo continua' a anna in giro con la balilla? :D

Scusami, ma non ha alcun senso: mi spieghi perchè ancora oggi una Lamborghini Diablo (ormai olderrima secondo i tuoi canoni...) o ancora meglio una Miura, costano un occhio della testa???
Se una cosa è bella, ha fascino ed è di qualità, continuerà a vendere sempre!

bananarama
30-07-2006, 13:46
Scusami, ma non ha alcun senso: mi spieghi perchè ancora oggi una Lamborghini Diablo (ormai olderrima secondo i tuoi canoni...) o ancora meglio una Miura, costano un occhio della testa???
Se una cosa è bella, ha fascino ed è di qualità, continuerà a vendere sempre!

magari non ti e' chiaro il fatto che la diablo e la miura non la vendono piu', perche' cacciando i soldi ora non ti danno una miura aggiornata, ti danno una murcielago!

la monster no, compri ora una moto di 10 anni fa mica una moto nuova, tecnicamente ottima, aggiornata, prestante, quello si, pero' quando la guardi sempre roba vecchia e'!

se devo spendere spendo per qualcosa di nuovo, non per una minestra riscaldata... oppure mi butto su qualcosa di storico se voglio il gusto classico!

poi sono gusti personali oh, a me le naked fanno pure cagare! :D

Maxmel
30-07-2006, 13:57
magari non ti e' chiaro il fatto che la diablo e la miura non la vendono piu', perche' cacciando i soldi ora non ti danno una miura aggiornata, ti danno una murcielago!

la monster no, compri ora una moto di 10 anni fa mica una moto nuova, tecnicamente ottima, aggiornata, prestante, quello si, pero' quando la guardi sempre roba vecchia e'!

se devo spendere spendo per qualcosa di nuovo, non per una minestra riscaldata... oppure mi butto su qualcosa di storico se voglio il gusto classico!

poi sono gusti personali oh, a me le naked fanno pure cagare! :D
il discorso è sempre quello: con quel budget non trovi qualcosa di altrettanto valido tecnicamente e a livello di design qualunque atro mezzo di quel periodo risulta irrimediabilmente datato perchè viziato di gusti particolari di quel tempo. Questo non vale per il monster anche se è vero che le naked in generale sono quelle che patiscono di meno il segno del tempo.

ErminioF
30-07-2006, 14:07
Xcui non mi puoi dire che ho una moto vecchia... e in ragione di questo il prezzo è giusto... x le jap questo non vale...!
Perchè le jappo si sono evolute, le altre no :asd:
Sto scherzando, però le moto di oggi non sono uguali a quelle di 15 anni fa.

Zorcan
30-07-2006, 14:14
la monster no, compri ora una moto di 10 anni fa mica una moto nuova, tecnicamente ottima, aggiornata, prestante, quello si, pero' quando la guardi sempre roba vecchia e'!

Se una linea va a segno, secondo me non ha senso cambiarla. Significa che è proprio piaciuta, quindi al massimo la si può affinare un po', ma di cesello. Altre moto, che magari non hanno avuto un impatto estetico così forte, devono di volta in volta mutare per cercare di fare breccia (pur magari vantando soluzione tecniche all'avanguardia). Ma il discorso tecnico qui non c'entra, dipende sempre da quel che si cerca in una moto.

Glirhuin
30-07-2006, 20:50
Se una linea va a segno, secondo me non ha senso cambiarla. Significa che è proprio piaciuta, quindi al massimo la si può affinare un po', ma di cesello. Altre moto, che magari non hanno avuto un impatto estetico così forte, devono di volta in volta mutare per cercare di fare breccia (pur magari vantando soluzione tecniche all'avanguardia). Ma il discorso tecnico qui non c'entra, dipende sempre da quel che si cerca in una moto.

Quoto: personalmente non penso che una Z750/1000 tra 10 anni varrà 3000 o 4000€!

lupotto
30-07-2006, 22:00
Le ducati sono un mondo a parte ( personalmente a parte i modelli di punta trovo che il resto sia ferraglia data in pasto ai motociclisti da bar) come le harley.....le buell e via discorrendo...... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io mi stragodo la mia jap dozzinale e perfetta che oggi nella smanettata domenicale ha tenuto dietro più di qualche ducati (ma in realtà su strada và più forte chi rischia di più e oggi ho rischiato parecchio) :D :D :D :D :D ho però preso le sveglie da una morini corsaro :eek: :eek: :eek: :eek: minchia come andava....pure il tipo che la guidava bel manico, ma madonna come spinge quel motorone e pure il rumore è veramente bello !!!!!!!!!! :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: consiglio spassionato prima di prenderti il ducati s4rs (ho guidato l's4r ed èuna moto fantastica) vedi se riesci a provare il corsaro....merita tanto!!!!!!

tdi150cv
30-07-2006, 22:04
Comunque... oggi son stato ad adria , passavo per di là con riccardos , e ci siam fermati una mezz'oretta a guardare altri girare.
c'erano 3 ducati , 1 999 , 1 998 e 1 996 mi sembra.
tanto di cappello al sound. nettamente diverso e , imho , migliore di quello delle jap 4cil :O



Ciaozzz

si pero' al lato pratico le prendono da tutte le jap ad adria a monza , a imola , a rijeka ! :D :cool: ;)
Vi lascio pure il sound e io mi tengo il conto in banca ! :D :D :D

tdi150cv
30-07-2006, 22:05
Quoto: personalmente non penso che una Z750/1000 tra 10 anni varrà 3000 o 4000€!

probabilmente no , ma tra 10 anni comprare un monster a quelle cifre e' da disperati cronici !

ErminioF
30-07-2006, 22:07
Perchè pensi di trovare un monster 600 a 4000€ nel 2012-14 :asd:

tdi150cv
30-07-2006, 22:07
Se una linea va a segno, secondo me non ha senso cambiarla. Significa che è proprio piaciuta, quindi al massimo la si può affinare un po', ma di cesello. Altre moto, che magari non hanno avuto un impatto estetico così forte, devono di volta in volta mutare per cercare di fare breccia (pur magari vantando soluzione tecniche all'avanguardia). Ma il discorso tecnico qui non c'entra, dipende sempre da quel che si cerca in una moto.

oddio la linea e' una questione a parte ... comunque sia se la moto va bene e ha successo e' giusto mantenerla ...
Certo che almenno in 10 anni di costruzione i difetti potevano anche toglierli ...
Solo ora si stanno svegliando ma peccato che in listino mantengono ancora degli autentici rasaerba ...

tdi150cv
30-07-2006, 22:08
Perchè pensi di trovare un monster 600 a 4000€ nel 2012-14 :asd:

e chi lo sa se parli con alcuni Bucatisti sfegatati pare di aver a che fare con le chevrolet ... piu' passano gli anni piu' acquistano valore !
In realta' piu' passano gli anni piu' olio perdono e piu' bulloni devi serrare ...

lupotto
30-07-2006, 22:12
e chi lo sa se parli con alcuni Bucatisti sfegatati pare di aver a che fare con le chevrolet ... piu' passano gli anni piu' acquistano valore !
In realta' piu' passano gli anni piu' olio perdono e piu' bulloni devi serrare ...

Si dopo un certo numero di bulloni persi iniziano a chiamarle "smonter" infatti :asd: :asd:

rgart
30-07-2006, 23:00
Beh,è un bicilindrico e l'acciaio contro acciaio non ama le vibrazioni (diversamente da alluminio con acciaio) xcui una serrata ai bulloni di tarca freccie ecc ogni tanto male non fa.. oppure 7 euro di frenafiletti loctite rosso e sei apposto...

Non so voi,ma io ogni mese faccio un controllo generale alla moto,sia ora che ho il monster sia prima che avevo l'honda...

Inoltre, cerca qualcuno con il 900 a valvoloni del '93 e chiedigli di vendertelo,vediamo cosa dice e quanto vi chiede... Prima di parlare sincerarsi che l'altro non ne sappia + di voi :D Il mitico valvoloni entrerà dritto dritto nella storia e il suo prezzo già incomincia a crescere...

dj.cats
31-07-2006, 00:02
ditemi se questo nn è un gran bel culo:

http://img89.imageshack.us/img89/3505/p006220062ax3.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=p006220062ax3.jpg)

:sbav: :sbav: :sbav:
si però...nonostante sbavi per il monster...le luci posteriori sono identiche (sia come forma che come posizione) ad un aprilia sr50...

dEUS
31-07-2006, 00:20
si pero' al lato pratico le prendono da tutte le jap ad adria a monza , a imola , a rijeka ! :D :cool: ;)
Vi lascio pure il sound e io mi tengo il conto in banca ! :D :D :D


Sicuro? sicuramente succede se sulla sella ci sono 2 piloti professionisti , ma tra 2 amatori non darei cosi scontatamente la vittoria ad una jap , una twin 1000 paga quei 20/30 cavalli da un 4 cilindri , ma non sono in molti a riuscire a sfruttare anche i "pochi" cavallini di un rsv.

Щαтиіαѕ
31-07-2006, 00:40
si pero' al lato pratico le prendono da tutte le jap ad adria a monza , a imola , a rijeka ! :D :cool: ;)
Vi lascio pure il sound e io mi tengo il conto in banca ! :D :D :D


ad adria e a rijeka se mai è il contrario, sempre che tu sappia come sono fatte. Ammesso che tu non giri con la gente che entra in pista pensando di essere a prendere un gelato col figlioletto.

Щαтиіαѕ
31-07-2006, 00:41
Le ducati sono un mondo a parte ( personalmente a parte i modelli di punta trovo che il resto sia ferraglia data in pasto ai motociclisti da bar) come le harley.....le buell e via discorrendo...... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io mi stragodo la mia jap dozzinale e perfetta che oggi nella smanettata domenicale ha tenuto dietro più di qualche ducati (ma in realtà su strada và più forte chi rischia di più e oggi ho rischiato parecchio) :D :D :D :D :D


Meno male che ci sono i ganzi come te a far vedere come ci si sdraia e come si muore facendo i coglioni.

CYRANO
31-07-2006, 05:05
ieri son uscito con un gruppetto di amici di un amico del motoclub.
c'era un tizio col 748 , imprendibile :D , un altro con s4rs ( quello bianco con telaio rosso..l'unica monster che mi piace davvero...perchè fa molto " forza vicenza" :D ) , idem come prima.
l'unica che son riuscito a tenermi dietro ( si era in montagna..verso asiago..quindi misto stretto ) è stata una ragazza col monster 600 :D :D


Ciaozzz

lupotto
31-07-2006, 07:38
Meno male che ci sono i ganzi come te a far vedere come ci si sdraia e come si muore facendo i coglioni.

Io faccio la mia strada al mio ritmo (cercando di non coinvolgere nessuno, ma ben consapevole che potrei sdraiarmi.... ma ancora non è successo....e a te invece quante volte è capitato di baciare l'asfalto?? dubito comunque che chi si fa una sportiva stradale la usi per andarci a fare la spesa o sia tutti i sabati o domenica in pista) poi se c'è il ducatista o l'hondista o chi ti pare a te.....che magari supero....e allora si sente toccato sul vivo il problema è suo, e quando magari stai li a tirare più del solito qualche rischio ti capita di prenderlo, e poi vedi.....di solito quelli che fanno come te la morale poi sono i primi ad infoiarsi perchè superati, e si mettono a tirare come kamikaze, la differenza è che io lo ammetto candidamente senza ipocrisia te no, sai come si dice: "chi è senza peccato scagli la prima pietra" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Щαтиіαѕ
31-07-2006, 07:43
Io faccio la mia strada al mio ritmo (cercando di non coinvolgere nessuno, ma ben consapevole che potrei sdraiarmi....e dubito che chi si fa una sportiva stradale la usi per andarci a fare la spesa o sia tutti i sabati o domenica in pista) poi se c'è il ducatista o l'hondista o chi ti pare a te.....che magari supero....e allora si sente toccato sul vivo il problema è suo, e quando magari stai li a tirare più del solito qualche rischio ti capita di prenderlo, e poi vedi.....di solito quelli che fanno come te la morale poi o sono i primi ad infoiarsi perchè superati e si mettono a tirare come kamikaze, la differenza è che io lo ammetto candidamente senza ipocrisia te no, sai come si dice: "chi è senza peccato scagli la prima pietra" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


No, invece lo sai qual'è la differenza tra me e te? che io di teli bianchi stesi sopra a gente che faceva il tuo stesso ragionamento ne ho visti abbastanza e adesso non è che prima di aprire il gas ci penso, proprio non ci riesco. Ed è grazie a quelli come te che ho smesso di frequentare determinati passi, perchè se anche io salgo tranquillo, c'è sempre il biaggi di turno che dall'altra parte drizza la curva e mi può centrare in pieno.

Detto questo, continua pure. Spero tu ti possa stancare prima come ho fatto io, e non smettere per altre cause.

Poi se pensi che parlo perchè mi sento toccato nel vivo in quanto cancello, fai pure, non voglio levarti il gusto di sentirti pilota.

lupotto
31-07-2006, 08:18
No, invece lo sai qual'è la differenza tra me e te? che io di teli bianchi stesi sopra a gente che faceva il tuo stesso ragionamento ne ho visti abbastanza e adesso non è che prima di aprire il gas ci penso, proprio non ci riesco. Ed è grazie a quelli come te che ho smesso di frequentare determinati passi, perchè se anche io salgo tranquillo, c'è sempre il biaggi di turno che dall'altra parte drizza la curva e mi può centrare in pieno.

Detto questo, continua pure. Spero tu ti possa stancare prima come ho fatto io, e non smettere per altre cause.

Poi se pensi che parlo perchè mi sento toccato nel vivo in quanto cancello, fai pure, non voglio levarti il gusto di sentirti pilota.

Mettiamola così: tu eri uno che apriva al pari mio e forse anche di più, adesso non ci riesci per una serie di motivi ( condivisibili ), di teli stesi ne ho visti anche io, ma a questo punto non uscire di casa perchè possono investirti, non farti la doccia perchè puoi scivolare e romperti l'osso del collo e via, io non mi sento pilota....te lo detto vado per la mia strada, ed anzi non amo le uscite in gruppo dove c'è quello che per starti dietro rischia più del dovuto o magari è alle prime armi, molte volte vado più piano di un ciao perchè magari stò con la donna oppure perchè non ho voglia di tirare....e se anche mi passa un triciclo mi stà bene così e lo saluto :D :D però poi ci sono delle volte che mi metto la tuta e mi faccio la mia tirata in solitaria cercando di non accoppare nessuno a partire da me, certo quando posso vado in pista......ma ieri non potevo.
Alla fine chi sono io? un pazzo che scambia la strada per la pista?....forse una volta su cento...ma più semplicemente, un motociclista al pari di tanti altri che magari ogni tanto si fà la sua tirata....come hai fatto te in passato e magari come ogni tanto fai ancora.
Se fossi davvero coerente con quel che dici, oggi o non guideresti più la moto perchè pericolosa a prescindere (ho avuto un amico morto schiacciato da un camion mentre era fermo), o al più staresti su un transalp.... a far mototurismo sulle autostrade che son belle dritte e tendenzialmente più sicure dei passi.
Questo topic è nato parlando di moto che hanno oltre i 100 cv alla ruota e ciclistica pronto pista ...ti sei chiesto quindi l'uso che probabilmente ne farà chi la prende? vogliamo illuderci che una moto del genere verrà usata nel rispetto dei limiti? o magari non verrà usata su un bel passo magari anche solo una volta?
Mi vien da ridere quando vedo moto da 100 cv ed oltre sotto al culo di gente che dice: "no io son prudente vado piano"....e allora che cacchio ti sei fatto a fare un cbr o un r1? mah.....forse sono sbagliato io che non amo nascondermi dietro ad un dito e ammetto le mie cavolate candidamente o le mie intenzioni anche se poco politically correct :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Щαтиіαѕ
31-07-2006, 08:31
Mettiamola così: tu eri uno che apriva al pari mio e forse anche di più, adesso non ci riesci per una serie di motivi ( condivisibili ), di teli stesi ne ho visti anche io, ma a questo punto non uscire di casa perchè possono investirti, non farti la doccia perchè puoi scivolare e romperti l'osso del collo e via, io non mi sento pilota....te lo detto vado per la mia strada, ed anzi non amo le uscite in gruppo dove c'è quello che per starti dietro rischia più del dovuto o magari è alle prime armi, molte volte vado più piano di un ciao perchè magari stò con la donna oppure perchè non ho voglia di tirare....e se anche mi passa un triciclo mi stà bene così e lo saluto :D :D però poi ci sono delle volte che mi metto la tuta e mi faccio la mia tirata in solitaria cercando di non accoppare nessuno a partire da me, certo quando posso vado in pista......ma ieri non potevo.
Alla fine chi sono io? un pazzo che scambia la strada per la pista?....forse una volta su cento...ma più semplicemente, un motociclista al pari di tanti altri che magari ogni tanto si fà la sua tirata....come hai fatto te in passato e magari come ogni tanto fai ancora.
Se fossi davvero coerente con quel che dici, oggi o non guideresti più la moto perchè pericolosa a prescindere (ho avuto un amico morto schiacciato da un camion mentre era fermo), o al più staresti su un transalp.... a far mototurismo sulle autostrade che son belle dritte e tendenzialmente più sicure dei passi.
Questo topic è nato parlando di moto che hanno oltre i 100 cv alla ruota e ciclistica pronto pista ...ti sei chiesto quindi l'uso che probabilmente ne farà chi la prende? vogliamo illuderci che una moto del genere verrà usata nel rispetto dei limiti? o magari non verrà usata su un bel passo magari anche solo una volta?
Mi vien da ridere quando vedo moto da 100 cv ed oltre sotto al culo di gente che dice: "no io son prudente vado piano"....e allora che cacchio ti sei fatto a fare un cbr o un r1? mah.....forse sono sbagliato io che non amo nascondermi dietro ad un dito e ammetto le mie cavolate candidamente o le mie intenzioni anche se poco politically correct :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Mah guarda, non è questione di nascondersi dietro ad un dito. Preferisco quelli che si fanno l'R1 e ci vanno in giro come se fossero su uno scooter 50, che non quelli che la prendono perchè "minchia fa i 300" e il primo muro è il loro. Credo che la moto prima di tutto sia passione, e anche se forse andando piano (che poi piano è sempre relativo in moto) ci se la gode meno, per lo meno si evita di prendere rischi inutili. Il discorso della doccia ecc non è molto sensato, proprio perchè già salendo in moto sai che è più rischioso di altri mezzi, perchè aggiungerci altro rischio? Poi vabbè, evidentemente alcuni (come me) si fermano un pò di più a pensare, altri meno. Poi si sa che se devi morire, muori anche andando al bagno... ma non è una buona ragione per andarsela a cercare. Il problema vero è che qua in italia le piste sono poche e carissime, siamo un paese del terzo mondo anche in questi campi, nonstante siamo terra di motori. E poi non so da voi, ma qui da me oltre al problema traffico, c'è che di strade messe bene dove puoi piegare senza il rischio di trovare sporco o buche in piena traiettoria ce ne saranno rimaste 3-4 in tutto. Vien voglia di metterla in camera la moto.

Alessandro Bordin
31-07-2006, 08:47
Alla fine chi sono io? un pazzo che scambia la strada per la pista?....forse una volta su cento...ma più semplicemente, un motociclista al pari di tanti altri che magari ogni tanto si fà la sua tirata....come hai fatto te in passato e magari come ogni tanto fai ancora.
Se fossi davvero coerente con quel che dici, oggi o non guideresti più la moto perchè pericolosa a prescindere (ho avuto un amico morto schiacciato da un camion mentre era fermo), o al più staresti su un transalp.... a far mototurismo sulle autostrade che son belle dritte e tendenzialmente più sicure dei passi.
Questo topic è nato parlando di moto che hanno oltre i 100 cv alla ruota e ciclistica pronto pista ...ti sei chiesto quindi l'uso che probabilmente ne farà chi la prende? vogliamo illuderci che una moto del genere verrà usata nel rispetto dei limiti? o magari non verrà usata su un bel passo magari anche solo una volta?
Mi vien da ridere quando vedo moto da 100 cv ed oltre sotto al culo di gente che dice: "no io son prudente vado piano"....e allora che cacchio ti sei fatto a fare un cbr o un r1? mah.....forse sono sbagliato io che non amo nascondermi dietro ad un dito e ammetto le mie cavolate candidamente o le mie intenzioni anche se poco politically correct :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Vantatene anche :rolleyes:

Nemmeno la decenza di tacere.

lupotto
31-07-2006, 09:15
Mah guarda, non è questione di nascondersi dietro ad un dito. Preferisco quelli che si fanno l'R1 e ci vanno in giro come se fossero su uno scooter 50, che non quelli che la prendono perchè "minchia fa i 300" e il primo muro è il loro. Credo che la moto prima di tutto sia passione, e anche se forse andando piano (che poi piano è sempre relativo in moto) ci se la gode meno, per lo meno si evita di prendere rischi inutili. Il discorso della doccia ecc non è molto sensato, proprio perchè già salendo in moto sai che è più rischioso di altri mezzi, perchè aggiungerci altro rischio? Poi vabbè, evidentemente alcuni (come me) si fermano un pò di più a pensare, altri meno. Poi si sa che se devi morire, muori anche andando al bagno... ma non è una buona ragione per andarsela a cercare. Il problema vero è che qua in italia le piste sono poche e carissime, siamo un paese del terzo mondo anche in questi campi, nonstante siamo terra di motori. E poi non so da voi, ma qui da me oltre al problema traffico, c'è che di strade messe bene dove puoi piegare senza il rischio di trovare sporco o buche in piena traiettoria ce ne saranno rimaste 3-4 in tutto. Vien voglia di metterla in camera la moto.

Ma tu hai mai conosciuto sinceramente uno con un R1 che lo guida come un 50? io no, al massimo ho conosciuto gente con le gomme squadrate perchè aprivano solo sul dritto, e poi in curva erano fermi.....sono comunque d'accordo che spesso chi si fà una moto supersportiva non sia in grado di gestirla e lì è pericoloso per se e gli altri, la moto è passione e in questo ti straquoto, ma le passioni alla fine sono vissute individualmente, c'è chi la vive sul filo dei 200 all'ora e chi la vive gustando il panorama....
Io sono per natura fatalista, e ne ho viste talmente tante in vita mia di morti assurde che la doccia era solo un paragone, però posso dirti che ho perso un amico sotto le ruote di un camion e lui era sulla sua moto fermo: il tipo gli è passato sopra perchè non lo ha visto, come un amica che ha fatto un frontale in auto perchè uno stronzo ha superato in contromano e non l'ha vista, loro due non stavano tirando...o rischiando....eppure :cry: :cry:
Quando penso a loro mi viene da vendere la moto e darmi alle macchine R/C, ma poi la voglia di tornarci sopra è forte.....e a quel punto pensi: " se deve succedere....succede come è successo loro" e via senza troppe paranoie, magari frà sei un mesi o un anno quando avrò messo sù famiglia mi prendo un vstrom o appendo il casco al chiodo, perchè avrò altre priorità.
Tu parti dal presupposto che io abbia deciso di buttare la mia vita, chi ti dice che prendo rischi inutili? evito sempre di fare lo scemo su strade che non conosco, e se sò che sarà un giro dai risvolti allegri, metto tuta paraschiena casco guanti e via dicendo, se vedo che le condizioni dell'asfalto non lo consentono mollo per primo il gas e via di giro fermonico....quando però sono soddisfatte tutte le condizioni ideali (e sono esclusivamente da solo) qualche rischio (se ho voglia ) lo prendo come appunto ieri, rischio comunque calcolato...nei limiti del possibile.
Quanto al traffico...beh che ti devo dire io stò a Roma è fidati il traffico che c'è qui da noi voi non lo immaginate nemmeno....strade buone non ce ne sono tante...ma basta allontanarsi un pò per trovarne di decenti, piste ce ne sono qui, ma sono davvero inavvicinabli e purtroppo una pistata me al posso permettere al massimo una volta ogni tre mesi.
Ti ammiro per il tuo self control che ti permette di controllare il polso destro sempre e comunque, io in strada alle alle volte non ci riesco e apro, ne sono consapevole e se mi faccio male sò che è per colpa mia.

lupotto
31-07-2006, 09:23
Vantatene anche :rolleyes:

Nemmeno la decenza di tacere.


Nessun vanto, non sopporto l'ipocrisia, non sono uno di quelli che dice che và piano, perchè non ci vado......tutto qui. Sei forse uno di quelli che dice fallo pure purchè non si sappia in giro?

Alessandro Bordin
31-07-2006, 09:26
Nessun vanto, non sopporto l'ipocrisia, non sono uno di quelli che dice che và piano, perchè non ci vado......tutto qui. Sei forse uno di quelli che dice fallo pure purchè non si sappia in giro?

No, in strada non lo fai e basta.

No, sono uno di quelli che va piano e si incazza quando vede il solito imbecille a 200 all'ora sulle strade statali perchè "conosco la strada", "c'erano le condizioni per farlo" e "ci può stare". Vai in pista a farle certe cose, fine.

Andrea Bai
31-07-2006, 09:30
e se mi faccio male sò che è per colpa mia.



e se fai male a qualcun altro?

non sono motociclista (forse fra un po'), quindi magari parlo a sproposito e/o non capisco certi aspetti della vita su due ruote.

Dopo aver letto il tuo discorso che, se applicato ai limiti della tua individualità può anche stare in piedi, mi sorge spontanea una domanda: e se col tuo comportamento e a causa di un imprevisto non calcolabile metti in pericolo il prossimo?

Detto in altri termini: sono il primo a sostenere che uno con la sua vita ci fa (relativamente) quello che vuole, ma al mondo non viviamo da soli.

E bada: ho tralasciato tutto il discorso relativo a limiti di velocità e compagnia bella, anche se ci sarebbe da discutere anche su questo.

Щαтиіαѕ
31-07-2006, 09:38
Ma tu hai mai conosciuto sinceramente uno con un R1 che lo guida come un 50? io no, al massimo ho conosciuto gente con le gomme squadrate perchè aprivano solo sul dritto, e poi in curva erano fermi.....sono comunque d'accordo che spesso chi si fà una moto supersportiva non sia in grado di gestirla e lì è pericoloso per se e gli altri, la moto è passione e in questo ti straquoto, ma le passioni alla fine sono vissute individualmente, c'è chi la vive sul filo dei 200 all'ora e chi la vive gustando il panorama....
Io sono per natura fatalista, e ne ho viste talmente tante in vita mia di morti assurde che la doccia era solo un paragone, però posso dirti che ho perso un amico sotto le ruote di un camion e lui era sulla sua moto fermo: il tipo gli è passato sopra perchè non lo ha visto, come un amica che ha fatto un frontale in auto perchè uno stronzo ha superato in contromano e non l'ha vista, loro due non stavano tirando...o rischiando....eppure :cry: :cry:
Quando penso a loro mi viene da vendere la moto e darmi alle macchine R/C, ma poi la voglia di tornarci sopra è forte.....e a quel punto pensi: " se deve succedere....succede come è successo loro" e via senza troppe paranoie, magari frà sei un mesi o un anno quando avrò messo sù famiglia mi prendo un vstrom o appendo il casco al chiodo, perchè avrò altre priorità.
Tu parti dal presupposto che io abbia deciso di buttare la mia vita, chi ti dice che prendo rischi inutili? evito sempre di fare lo scemo su strade che non conosco, e se sò che sarà un giro dai risvolti allegri, metto tuta paraschiena casco guanti e via dicendo, se vedo che le condizioni dell'asfalto non lo consentono mollo per primo il gas e via di giro fermonico....quando però sono soddisfatte tutte le condizioni ideali (e sono esclusivamente da solo) qualche rischio (se ho voglia ) lo prendo come appunto ieri, rischio comunque calcolato...nei limiti del possibile.
Quanto al traffico...beh che ti devo dire io stò a Roma è fidati il traffico che c'è qui da noi voi non lo immaginate nemmeno....strade buone non ce ne sono tante...ma basta allontanarsi un pò per trovarne di decenti, piste ce ne sono qui, ma sono davvero inavvicinabli e purtroppo una pistata me al posso permettere al massimo una volta ogni tre mesi.
Ti ammiro per il tuo self control che ti permette di controllare il polso destro sempre e comunque, io in strada alle alle volte non ci riesco e apro, ne sono consapevole e se mi faccio male sò che è per colpa mia.

No il self control non l'avevo, mi è venuto in automatico. Sarà ma arrivare per primo quando centrano quello che stava davanti a te e vedere che sta morendo in un lago di sangue senza poter far niente, aspettare l'elicottero e la gente intorno a guardare e sentire "se la cercano, magari così imparano" e altre stronzate del genere... ti fa prima incazzare, ma ti fa anche metter su più giudizio di quello che prima non avevi. Mi spiace per i tuoi amici, e ripeto è vero la vita è bastarda e certe volte proprio ti chiedi com'è possibile morire il certi modi, altre però vien da chiedersi se non gli si da una mano. Poi chiudo qua, le stronzate chi più chi meno le facciamo tutti, quello che purtroppo è vero (e vale per tutti ahimè) è che spesso basta una sola volta a pagarle tutte.

lupotto
31-07-2006, 09:40
No, in strada non lo fai e basta.

No, sono uno di quelli che va piano e si incazza quando vede il solito imbecille a 200 all'ora sulle strade statali perchè "conosco la strada", "c'erano le condizioni per farlo" e "ci può stare". Vai in pista a farle certe cose, fine.

Intanto hai estrapolato solo una parte del discorso, poi fidati che per essere pericoloso basta che giochi con il cellulare in macchina con il naviatore o con l'autoradio, o più semplicemtne ti distrai, in pista ci vado non ti preoccupare, E se permetti l'mbecille ( e posso esserlo in quei momenti lo ammetto ) è anche quello che pur nel rispetto del codice in termini di velocità costituisce, pericolo per sè e gli altri con una condotta scorretta, mio fratello è stato tirato giù da una brava signora in auto che ha fatto inversione senza guardare chi arrivava, e ai vigili ha detto: "eppure andavo pianissimo".
Ora il discorso della sicurezza in strada è complesso e articolato, non riguarda solo le due ruote ma anche le quattro e prescinde da tutta una serie di comportamenti che dovrebbero tenere automobilisti e motociclisti sempre, ma se così fosse non ci sarebbero incidenti e vivremmo nel paese di utopia, e solo te sai se hai fatto cavolate o meno al volante, io le faccio e lo ammetto e te?

lupotto
31-07-2006, 09:49
e se fai male a qualcun altro?

non sono motociclista (forse fra un po'), quindi magari parlo a sproposito e/o non capisco certi aspetti della vita su due ruote.

Dopo aver letto il tuo discorso che, se applicato ai limiti della tua individualità può anche stare in piedi, mi sorge spontanea una domanda: e se col tuo comportamento e a causa di un imprevisto non calcolabile metti in pericolo il prossimo?

Detto in altri termini: sono il primo a sostenere che uno con la sua vita ci fa (relativamente) quello che vuole, ma al mondo non viviamo da soli.

E bada: ho tralasciato tutto il discorso relativo a limiti di velocità e compagnia bella, anche se ci sarebbe da discutere anche su questo.

Il tuo discorso è perfetto....posso solo risponderti in questo modo: hai mai commesso un'infrazione in auto?
Non sò che moto ti comprerai, ma anche se fosse la più tranquilla avra sotto il sedere un mezzo per prestazioni paragonabili ad un bmw, e quindi pur non volendo sarà probabile che nella massima tranquillità violerai qualche regola, ti porto un esempio: a Roma gli scooteristi hanno l'abitudine di passare sui marciapiedi per superare le code....come giudichi un tale comportamento? io malissimo, al pari di come vien giudicato il mio farmi la tiratina, stesso discorso come giudichi chi provoca un incidente perchè distratto dal cellulare? io malissimo al pari della mia tiratina da parte di altri
Tutti i giorni mettiamo a repentaglio la vita di qualc'uno magari con azioni o gesti che reputiamo assolutamente innocenti, o perchè non vogliamo, possiamo cercare di evitarlo, ma il momento del coglione può prendere...e chi non lo ha mai avuto devo ancora conoscerlo.

lupotto
31-07-2006, 09:51
No il self control non l'avevo, mi è venuto in automatico. Sarà ma arrivare per primo quando centrano quello che stava davanti a te e vedere che sta morendo in un lago di sangue senza poter far niente, aspettare l'elicottero e la gente intorno a guardare e sentire "se la cercano, magari così imparano" e altre stronzate del genere... ti fa prima incazzare, ma ti fa anche metter su più giudizio di quello che prima non avevi. Mi spiace per i tuoi amici, e ripeto è vero la vita è bastarda e certe volte proprio ti chiedi com'è possibile morire il certi modi, altre però vien da chiedersi se non gli si da una mano. Poi chiudo qua, le stronzate chi più chi meno le facciamo tutti, quello che purtroppo è vero (e vale per tutti ahimè) è che spesso basta una sola volta a pagarle tutte.

Quoto quello che dici, mi faccio un bell'esame di coscienza....quel che è giusto è giusto!!!

Alessandro Bordin
31-07-2006, 09:52
Ora il discorso della sicurezza in strada è complesso e articolato, non riguarda solo le due ruote ma anche le quattro e prescinde da tutta una serie di comportamenti che dovrebbero tenere automobilisti e motociclisti sempre, ma se così fosse non ci sarebbero incidenti e vivremmo nel paese di utopia, e solo te sai se hai fatto cavolate o meno al volante, io le faccio e lo ammetto e te?

Sia in auto che in moto cerco sempre di rispettare il codice. Capita di infrangerlo? Certo, come tutti, ma guarda che è ben diverso andare a 50 all'ora dove c'è un ridicolo 30 dall'usare la strada come una pista. E il 90% degli "stradisti" la prende come una pista.

Abito sul lago Maggiore, un luogo turistico dove la gente viene spesso in moto. Tutte le sante domeniche vedo questi fenomeni non ipocriti sfrecciare ovunque in qualsiasi condizione di traffico. Se ci parli, io lo faccio, mi danno le stesse tue risposte. Poi magari tu non sei così eh, ma 9 su 10 si.

Andrea Bai
31-07-2006, 09:59
Il tuo discorso è perfetto....posso solo risponderti in questo modo: hai mai commesso un'infrazione in auto?
Non sò che moto ti comprerai, ma anche se fosse la più tranquilla avra sotto il sedere un mezzo per prestazioni paragonabili ad un bmw, e quindi pur non volendo sarà probabile che nella massima tranquillità violerai qualche regola, ti porto un esempio: a Roma gli scooteristi hanno l'abitudine di passare sui marciapiedi per superare le code....come giudichi un tale comportamento? io malissimo, al pari di come vien giudicato il mio farmi la tiratina, stesso discorso come giudichi chi provoca un incidente perchè distratto dal cellulare? io malissimo al pari della mia tiratina da parte di altri
Tutti i giorni mettiamo a repentaglio la vita di qualc'uno magari con azioni o gesti che reputiamo assolutamente innocenti, o perchè non vogliamo, possiamo cercare di evitarlo, ma il momento del coglione può prendere...e chi non lo ha mai avuto devo ancora conoscerlo.

Violo di 20km/h il limite tutti i giorni, se è per questo. Agli stop con visibilità non mi fermo (se non arrivano macchine, ovvio :D). Passo con il giallo anche quando potrei fermarmi in sicurezza. Sicuramente ne ho dimenticate molte altre.

Oh, non prenderla come una predica, io sono il signor nessuno e sicuramente non ho alcun diritto di farti chissà quale ramanzina. Solo vorrei capire come è possibile utilizzare con tanta leggerezza il "tanto lo fanno tutti".

Per dovere di cronaca, la motoscoreggetta che ho in mente è la Yamaha Tricker. Che non ha la potenza di una BMW, ma comunque sia basta e avanza per fare una strage.

lupotto
31-07-2006, 10:13
Sia in auto che in moto cerco sempre di rispettare il codice. Capita di infrangerlo? Certo, come tutti, ma guarda che è ben diverso andare a 50 all'ora dove c'è un ridicolo 30 dall'usare la strada come una pista. E il 90% degli "stradisti" la prende come una pista.

Abito sul lago Maggiore, un luogo turistico dove la gente viene spesso in moto. Tutte le sante domeniche vedo questi fenomeni non ipocriti sfrecciare ovunque in qualsiasi condizione di traffico. Se ci parli, io lo faccio, mi danno le stesse tue risposte. Poi magari tu non sei così eh, ma 9 su 10 si.

Se stai sul Lago Maggiore adesso ho capito perchè sei incavolato, lì esagerano e di molto......pure per i mei gusti :rolleyes: :rolleyes:
E pur smanettone la striscia di mezzeria ha ancora un senso per me come anche anche il limite di 50 dentro un abitato :)


Violo di 20km/h il limite tutti i giorni, se è per questo. Agli stop con visibilità non mi fermo (se non arrivano macchine, ovvio :D). Passo con il giallo anche quando potrei fermarmi in sicurezza. Sicuramente ne ho dimenticate molte altre.

Oh, non prenderla come una predica, io sono il signor nessuno e sicuramente non ho alcun diritto di farti chissà quale ramanzina. Solo vorrei capire come è possibile utilizzare con tanta leggerezza il "tanto lo fanno tutti".

Per dovere di cronaca, la motoscoreggetta che ho in mente è la Yamaha Tricker. Che non ha la potenza di una BMW, ma comunque sia basta e avanza per fare una strage.

Domanda perchè commetti queste piccole infrazioni? perchè non ti fermi al giallo quando potresti?
Ramanzina quale ramanzina? qui si parla si confrontano comportamenti idee e via, io parlo per me e non ho mai detto "tanto lo fanno tutti" ma "io lo faccio e l'ammetto, magari tanti altri no" ;) Quanto alla moto il triker è fichissimo...in città :D :D :D hai praticamente pensato all'unica categoria di moto...che non avevo preso in considerazione :D :D :D

Andrea Bai
31-07-2006, 10:34
Perché sono un coglione. Perchè penso che quei 30 secondi che guadagno passando con il giallo mi possano cambiare la vita. Quando poi ne perdo 60 alla coda successiva.

E continuo ad ammettere che non ci sono giustificazioni a questi gesti.

Ma c'è differenza, e non lo dico per discolparmi, tra passare con un giallo e tirarsi un 200km/h su un dritto o farsi una piega estrema. A questi livelli un qualunque imprevisto può essere fatale. E il problema vero si pone quando diventa fatale per il prossimo. Poi magari tu non sei tra questi, sto facendo un discorso generico.

Sul piano "morale" abbiamo entrambi colpe pari grado, sono purtroppo i possibili risvolti pratici delle colpe che fanno la differenza.

lupotto
31-07-2006, 10:50
Perché sono un coglione. Perchè penso che quei 30 secondi che guadagno passando con il giallo mi possano cambiare la vita. Quando poi ne perdo 60 alla coda successiva.

E continuo ad ammettere che non ci sono giustificazioni a questi gesti.

Ma c'è differenza, e non lo dico per discolparmi, tra passare con un giallo e tirarsi un 200km/h su un dritto o farsi una piega estrema. A questi livelli un qualunque imprevisto può essere fatale. E il problema vero si pone quando diventa fatale per il prossimo. Poi magari tu non sei tra questi, sto facendo un discorso generico.

Sul piano "morale" abbiamo entrambi colpe pari grado, sono purtroppo i possibili risvolti pratici delle colpe che fanno la differenza.

Invece non c'è differenza: il tuo passare con il giallo non hai pensato che possa essere fatale magari per uno che passa con un motorino o un pedone che vede il tuo giallo e decide di attraversare anzitempo? allo stesso modo può essere fatale lo staccare da 200 Km/h e entrare in culo a chi ti stà davanti ( a me è successo in pista e siamo finiti nella sabbia perchè quello che mi stava dietro ha tirato troppo la staccata )
Qui non è questione di giustificarsi o meno...è che tutti sbagliamo, ma siamo pronti a puntare il dito contro il cattivo di turno, pur non comportandoci meglio in altri contesti, siamo pari livello secondo me per colpe morali e risvolti pratici, e come tu potresti dirmi: io non ho mai provocato nessun incidente passando con il giallo.....io ti posso dire non ho mai procurato nessun incidente nelle mie tirate su strade di montagna :rolleyes: :rolleyes:
Ti cito un vecchio proverbio cinese che dice così:

"non parlar di me che di me non sai, prima parla di te....poi parlerai di me"

Glirhuin
31-07-2006, 11:00
Scusate, soltanto per tornare un pò in Topic: come consigliava qualcuno più sopra, ti consiglio anche io prima di farti un giretto sulla Corsaro che da quello che ho potuto leggere è davvero uno spettacolo di moto!

Andrea Bai
31-07-2006, 11:09
Invece non c'è differenza: il tuo passare con il giallo non hai pensato che possa essere fatale magari per uno che passa con un motorino o un pedone che vede il tuo giallo e decide di attraversare anzitempo?

Sebbene passare col giallo quando ci si può fermare in sicurezza è sbagliato, il codice della strada _prevede_ che si possa passare con il giallo. Fermo restando che una situazione da te paventata potrebbe accadere, a sbagliare saremmo in due io e il pedone che attraversa con il rosso. Il che comunque non giustifica il mio comportamento. Diciamo che posso rendere conto a me dei miei sbagli, ma non di quelli di altri.

Ma il mio discorso è su un piano diverso e ti faccio un semplice esempio per chiarire la mia posizione: se durante una tirata o una piega estrema perdi il controllo per qualunque motivo e finisci addosso a Tizio che non sta facendo nulla di diverso che rimirare il panorama? E calco la mano: se tu ti salvi e lui no?

allo stesso modo può essere fatale lo staccare da 200 Km/h e entrare in culo a chi ti stà davanti ( a me è successo in pista e siamo finiti nella sabbia perchè quello che mi stava dietro ha tirato troppo la staccata )
Qui non è questione di giustificarsi o meno...è che tutti sbagliamo, ma siamo pronti a puntare il dito contro il cattivo di turno, pur non comportandoci meglio in altri contesti, siamo pari livello secondo me per colpe morali e risvolti pratici, e come tu potresti dirmi: io non ho mai provocato nessun incidente passando con il giallo.....io ti posso dire non ho mai procurato nessun incidente nelle mie tirate su strade di montagna :rolleyes: :rolleyes:
Ti cito un vecchio proverbio cinese che dice così:

"non parlar di me che di me non sai, prima parla di te....poi parlerai di me"

E tutto questo che scrivi non sarebbe un giustificarsi o un dire "tanto lo fanno tutti"?

Puntualizzo nuovamente: non sono diverso da te sul piano metafisico. Ma parlare di "rischio calcolato" in determinate condizioni mi pare quantomeno inopportuno.

lupotto
31-07-2006, 11:15
Scusate, soltanto per tornare un pò in Topic: come consigliava qualcuno più sopra, ti consiglio anche io prima di farti un giretto sulla Corsaro che da quello che ho potuto leggere è davvero uno spettacolo di moto!

Si l'ho incontrata io due giorni fà per strada, e arrivati sù ho potuto ammirarla da vicino, grande moto, ben fatta anche a livello di assemblaggio e componentistica, (la mia jappo vicina sembrava una moto da poverelli) però bisogna vedere l'affidabilità alla lunga e il supporto post vendita.....Io però me la farei comunque :D :D :D :D

OvErClOck82
31-07-2006, 11:20
Si l'ho incontrata io due giorni fà per strada, e arrivati sù ho potuto ammirarla da vicino, grande moto, ben fatta anche a livello di assemblaggio e componentistica, (la mia jappo vicina sembrava una moto da poverelli) però bisogna vedere l'affidabilità alla lunga e il supporto post vendita.....Io però me la farei comunque :D :D :D :D
che moto hai ?

forse lo hai già scritto ma mi fa fatica rileggere tutto :stordita:

Glirhuin
31-07-2006, 11:26
Si l'ho incontrata io due giorni fà per strada, e arrivati sù ho potuto ammirarla da vicino, grande moto, ben fatta anche a livello di assemblaggio e componentistica, (la mia jappo vicina sembrava una moto da poverelli) però bisogna vedere l'affidabilità alla lunga e il supporto post vendita.....Io però me la farei comunque :D :D :D :D

Da più parti l'ho sentita paragonare ad una Brutale, che come componentistica è di primissimo ordine.
Per l'assistenza post vendita, mi sa invece che è un pò un'incognita, dal momento che la Morini sta risorgendo praticamente ora dalle sue ceneri, quindi non penso che farà gridare al miracolo. Poi chissà, magari mi sbaglio!

lupotto
31-07-2006, 11:51
Sebbene passare col giallo quando ci si può fermare in sicurezza è sbagliato, il codice della strada _prevede_ che si possa passare con il giallo. Fermo restando che una situazione da te paventata potrebbe accadere, a sbagliare saremmo in due io e il pedone che attraversa con il rosso. Il che comunque non giustifica il mio comportamento. Diciamo che posso rendere conto a me dei miei sbagli, ma non di quelli di altri.


Sbagliato il codice dice che:

"E' consentito passare con il giallo solo se ormai non è più possibile fermarsi entro la striscia d'arresto relativa al semaforo. In tutti gli altri casi con il giallo ci si deve fermare proprio come per il rosso, tanto che il C.d.S. tratta i due casi nello stesso modo e con la stessa sanzione".




Ma il mio discorso è su un piano diverso e ti faccio un semplice esempio per chiarire la mia posizione: se durante una tirata o una piega estrema perdi il controllo per qualunque motivo e finisci addosso a Tizio che non sta facendo nulla di diverso che rimirare il panorama? E calco la mano: se tu ti salvi e lui no?



E se chi rimira il panorama lì non ci deve stare? visto che al di fuori delle apposite aree di sosta è vietato fermarsi o sostare lungo la strada?
Pure qui io ho colpa ma lui era dove non doveva essere, al pari di chi si ferma dietro una curva a fare la foto con le 4 fecce lampeggianti :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:



E tutto questo che scrivi non sarebbe un giustificarsi o un dire "tanto lo fanno tutti"?

Puntualizzo nuovamente: non sono diverso da te sul piano metafisico. Ma parlare di "rischio calcolato" in determinate condizioni mi pare quantomeno inopportuno.

No non mi stò giustificando, infatti ho detto sopra che le stronzate le faccio io, e non ho mai aggiunto...tanto le fanno pure gli altri, se provoco un danno mi assumerò le mie responsabilità in sede civile e penale.
Per rischio calcolato intendo che non vado oltre i limiti del mezzo e soprattutto miei (anzi in strada non li avvicino proprio), tengo conto della strada dove mi trovo e del traffico, e se anche una sola cosa non mi convince, torno a casa e mi dedico ad altre cose, certo anche così il rischio di allungarsi c'è....ma appunto si chiama "rischio calcolato" viene minimizzato per quanto possibile non eliminato del tutto. Anche in un luogo che è il massimo della sicurezza (la pista) il rischio di farsi male e di far male c'è sempre purtroppo, inoltre qui ho sentito parlare di velocità di 200 km/h beh per divertirsi a far due pieghe ne bastano la metà e anche meno ;)



che moto hai ?

forse lo hai già scritto ma mi fa fatica rileggere tutto :stordita:


Un suzuki SV1000 S

lupotto
31-07-2006, 11:54
Da più parti l'ho sentita paragonare ad una Brutale, che come componentistica è di primissimo ordine.
Per l'assistenza post vendita, mi sa invece che è un pò un'incognita, dal momento che la Morini sta risorgendo praticamente ora dalle sue ceneri, quindi non penso che farà gridare al miracolo. Poi chissà, magari mi sbaglio!


La brutale a me sembra più elegante, il morini ha un che di ignorante forse anche per il serbatoio più tozzo e la coda enorme!!!!! :rolleyes: :rolleyes:
Speriamo solo non finisca come marca in mano a qualche investitore straniero come la benelli, perchè di italiano altrimenti non ci resta che il nome :muro: :muro:

Andrea Bai
31-07-2006, 12:17
E se chi rimira il panorama lì non ci deve stare? visto che al di fuori delle apposite aree di sosta è vietato fermarsi o sostare lungo la strada?
Pure qui io ho colpa ma lui era dove non doveva essere, al pari di chi si ferma dietro una curva a fare la foto con le 4 fecce lampeggianti


quoto solo questo.

penso tu abbia capito benissimo che cosa sto ad intendere e non è necessario aggrapparsi a cavilli inutili. in ogni caso ancora non mi hai risposto alla domanda che ti ho fatto fin dal primo mio post.

Comuqnue sia credo abbiamo chiarito abbastanza le nostre posizioni e abbiamo ragione e torto entrambi in egual misura ma siamo su due rette parallele ;)

Piuttosto, parliamo della tricker :D

anzi, mo apro un thread :D

Edit: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13279252#post13279252 :D

lupotto
31-07-2006, 12:42
quoto solo questo.

penso tu abbia capito benissimo che cosa sto ad intendere e non è necessario aggrapparsi a cavilli inutili. in ogni caso ancora non mi hai risposto alla domanda che ti ho fatto fin dal primo mio post.

Comuqnue sia credo abbiamo chiarito abbastanza le nostre posizioni e abbiamo ragione e torto entrambi in egual misura ma siamo su due rette parallele ;)

Piuttosto, parliamo della tricker :D

anzi, mo apro un thread :D

Edit: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13279252#post13279252 :D

Mi sembra di averti risposto, comunque la domanda era: se faccio male a qualcun'altro? risposta: "me ne assumo le mie responsabilità civili penali e morali" sempre che non abbia colpa anche l'altro, in quel caso è da vedere.
Non mi attacco ai cavilli legali, la legge è legge, è una condotta per il codice è giusta o è sbagliata non esistono le vie di mezzo.
Sul tricker ti vengo a rispondere sul tuo thread. :D

Zorcan
31-07-2006, 13:07
Credo che la moto prima di tutto sia passione, e anche se forse andando piano (che poi piano è sempre relativo in moto) ci se la gode meno, per lo meno si evita di prendere rischi inutili.

Dipende sempre dal perchè uno si fa la moto (o l'auto). Se uno ha bisogno di un missile sotto al sedere per andare a "sverniciare" gli altri (che, sarà l'età, ma mi fa tanto scuola elementare e righello per misurarsi l'uccello a vicenda), probabilmente si godrebbe meno la moto se andasse piano. Ma allora tutti i mototuristi, tutti quelli col custom, tutti quelli con l'enduro, tutti quelli con le vecchie scrambler, tutti quelli col guzzone, tutti quelli con R1/GSX/CBR/ZX che però non fanno i cazzoni per strada... non si godono la moto? Il punto è cosa si cerca dal mezzo. Io vado spesso in un paese qui vicino, la domenica, a fare un gitarella. La domenica è anche il giorno delle due ruote in quel paese e ci sono sostanzialmente due gruppi: le supersportive e il resto del mondo. Le supersportive le vedi passare forte, fortissimo, in sorpasso perenne su colli pieni di curve. Il resto del mondo è composto da Guzzi, Harley e di rado qualche altra moto "tranquilla". Questi vanno piano (altrimenti il pubblico non si gode lo scintillio delle cromature tirate a lustro e loro non si godono il panorama del lago :D), in fila indiana (ma sfalsati, così se uno cade non si fa travolgere da quello dietro), hanno quasi tutti una bella figliola al seguito e si ritrovano in un ristorante lungo il lago a mangiare. Dopo stazionano (poichè ubriachi) sulla spiaggetta finchè non sono in condizione di ripartire, non risparmiandosi quando gli si chiede qualcosa sulla loro moto (che di solito segna un mare di chilometri percorsi). Lo ripeto, magari sarà la mia non più giovanissima età, ma nella mia fantasia questi sono i motoclisti. E poi, sarà un caso, ma il botto prima del tunnel o sulle ultime curve del tornate che porta in paese lo fanno sempre quelli con la supersportiva. Forte, il botto. Qualcuno c'ha rimesso le penne, sperando di "sverniciare" gli altri sul rettilineo breve che segue. Eppure, lo dico per onestà, a me viene sempre da pensare che "la moto non fa il monaco". Che il pirla non è quello con il missile ma quello che guida il missile a manetta su strade pubbliche e trova nella moto guidata forte la sua realizzazione. E penso pure che è proprio triste spendere un pacco di soldi per farsi un missile da sbizzarrire su strada pubblica nella speranza che qualcuno, notando un certo sorpasso, dica "capperi, che manico!". Cioè, io in quel paese sento solo commenti opposti tipo "capperi, che pirla!". Certo, non ha molto senso farsi una moto che va forte se poi la guidi piano; non è molto "figo", ma sicuramente è molto responsabile.

Alessandro Bordin
31-07-2006, 13:24
Dipende sempre dal perchè uno si fa la moto (o l'auto). Se uno ha bisogno di un missile sotto al sedere per andare a "sverniciare" gli altri (che, sarà l'età, ma mi fa tanto scuola elementare e righello per misurarsi l'uccello a vicenda), probabilmente si godrebbe meno la moto se andasse piano. Ma allora tutti i mototuristi, tutti quelli col custom, tutti quelli con l'enduro, tutti quelli con le vecchie scrambler, tutti quelli col guzzone, tutti quelli con R1/GSX/CBR/ZX che però non fanno i cazzoni per strada... non si godono la moto? Il punto è cosa si cerca dal mezzo. Io vado spesso in un paese qui vicino, la domenica, a fare un gitarella. La domenica è anche il giorno delle due ruote in quel paese e ci sono sostanzialmente due gruppi: le supersportive e il resto del mondo. Le supersportive le vedi passare forte, fortissimo, in sorpasso perenne su colli pieni di curve. Il resto del mondo è composto da Guzzi, Harley e di rado qualche altra moto "tranquilla". Questi vanno piano (altrimenti il pubblico non si gode lo scintillio delle cromature tirate a lustro e loro non si godono il panorama del lago :D), in fila indiana (ma sfalsati, così se uno cade non si fa travolgere da quello dietro), hanno quasi tutti una bella figliola al seguito e si ritrovano in un ristorante lungo il lago a mangiare. Dopo stazionano (poichè ubriachi) sulla spiaggetta finchè non sono in condizione di ripartire, non risparmiandosi quando gli si chiede qualcosa sulla loro moto (che di solito segna un mare di chilometri percorsi). Lo ripeto, magari sarà la mia non più giovanissima età, ma nella mia fantasia questi sono i motoclisti. E poi, sarà un caso, ma il botto prima del tunnel o sulle ultime curve del tornate che porta in paese lo fanno sempre quelli con la supersportiva. Forte, il botto. Qualcuno c'ha rimesso le penne, sperando di "sverniciare" gli altri sul rettilineo breve che segue. Eppure, lo dico per onestà, a me viene sempre da pensare che "la moto non fa il monaco". Che il pirla non è quello con il missile ma quello che guida il missile a manetta su strade pubbliche e trova nella moto guidata forte la sua realizzazione. E penso pure che è proprio triste spendere un pacco di soldi per farsi un missile da sbizzarrire su strada pubblica nella speranza che qualcuno, notando un certo sorpasso, dica "capperi, che manico!". Cioè, io in quel paese sento solo commenti opposti tipo "capperi, che pirla!". Certo, non ha molto senso farsi una moto che va forte se poi la guidi piano; non è molto "figo", ma sicuramente è molto responsabile.


:ave:

CYRANO
31-07-2006, 13:31
concordo anche io con zorcan.

ps dato che sono essenzialmente un mototurista anche io , la voglio pure io la bella figliola dietro! :muro: :muro: :cry:



Ciaozzza

lupotto
31-07-2006, 13:37
Dipende sempre dal perchè uno si fa la moto (o l'auto).
..
...
.....




Ragionamento fila ma parte da persupposti sbagliati almeno secondo me, non tutti vanno in strada per farsi vedere, o farsi una piega nella speranza di essere visti, non c'è nessun desiderio di realizzazione ma semplicemente il gusto della velocità o della piega (condivisibile o meno), ci fossero più piste forse ci sarebbero meno motociclisti missilemuniti in strada....e ripeto se mi presentate uno con un R1 che và piano, ed ha sempre rispettato i limiti (poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata), mi vendo l'sv1000 e mi prendo un van van 125. :D
A parte questo hai ragione, comunque le belle fighe guardano più che al mezzo il portafogli :D :D :D :D

Zorcan
31-07-2006, 13:41
concordo anche io con zorcan.

ps dato che sono essenzialmente un mototurista anche io , la voglio pure io la bella figliola dietro! :muro: :muro: :cry:

Credo che la Kawa le venda come accessori della er6, gonfiabili. :asd: :D ;)

P.S. Spero le venda anche la Ducati, se mi farò il monsterino. :cool: :eek:

Glirhuin
31-07-2006, 14:05
Allora mi ritengo fortunato: il moster me lo faccio tra meno di un anno(se tutto va bene) e la zavorrina ce l'ho già! :D
Apparte tutto personalmente ritengo innegabile ciò che ha detto Zorcan, così come anche Lupetto nel suo ultimo intervento non ha proprio tutti i torti, ma bisogna sempre ricordare che l'assenza di piste(ed il prezzo davvero alto di queste quando disponibili) non sono una giusta scusa per quelli che, come mi è personalmente capitato, ti sorpassano da destra a velocità davvero troppo elevate.

lupotto
31-07-2006, 14:13
Allora mi ritengo fortunato: il moster me lo faccio tra meno di un anno(se tutto va bene) e la zavorrina ce l'ho già! :D
Apparte tutto personalmente ritengo innegabile ciò che ha detto Zorcan, così come anche Lupetto nel suo ultimo intervento non ha proprio tutti i torti, ma bisogna sempre ricordare che l'assenza di piste(ed il prezzo davvero alto di queste quando disponibili) non sono una giusta scusa per quelli che, come mi è personalmente capitato, ti sorpassano da destra a velocità davvero troppo elevate.

Monster.....povera zavorrina non è che starà comodissima...ma se ti ama ti seguirà :D :D :D :D
Scusa non sei corso dietro a quello che ti ha passato a destra e gli hai fatto mangiare il casco? Ecco questo non lo capisco, vabbè tirare, ma stè stronzate non hanno senso se sei più veloce di chi ti stà davanti passalo ok..... ma a sinistra dove la strada lo consente:muro: :muro:

Glirhuin
31-07-2006, 14:16
Lo so che la mia ragazza non starà comodissima, ma almeno lei è abbastanza piccina, quindi non soffrirà tantissimo (e poi non penso di farci chissà quali viaggi, quindi se stringe un pò i denti, siamo conteni in due! :D ).
Comunque me lo spieghi tu come cacchio facevo a prendere uno con un missile terra aria japponese (se non sbaglio un Gsx-r 1000) con una, poveretta, Lancia Y??? :D :mc:

Zorcan
31-07-2006, 14:26
Apparte tutto personalmente ritengo innegabile ciò che ha detto Zorcan, così come anche Lupetto nel suo ultimo intervento non ha proprio tutti i torti, ma bisogna sempre ricordare che l'assenza di piste(ed il prezzo davvero alto di queste quando disponibili) non sono una giusta scusa per quelli che, come mi è personalmente capitato, ti sorpassano da destra a velocità davvero troppo elevate.

Il punto è che un comportamento che coinvolge gli altri e ne mette a repentaglio la sicurezza non può essere tollerato, indipendentemente se chi mette in atto quel comportamento ritiene di poterlo fare, di saperlo fare e di essere capace di prevedere che le condizioni circostanti lo permettano. Vige il numero nel cerchio rosso, per strada, assieme ad altri simboli e regole magari a volte esagerate ma tuttavia atte a prevenire scene come quella che ho visto stamane, a Roma, all'incrocio con Viale Marconi: tre moto a terra, due piloti in piedi, uno steso. Immobile. Auto della polizia in attesa dell'ambulanza. La dinamica non la conosco, ma posso ipotizzarla: essendoci tre strade diverse che confluiscono sul grande viale, ed essendoci tre moto in mezzo alla carreggiata, ne deduco che solo una sia passata col verde. Le altre due, probabilmente ritenendo che l'attesa fosse castrante e che la manovra potesse essere fatta in piena sicurezza, sono passati quando non dovevano e - presumo - ad una velocità non consona. Risultato: uno a terra, immobile. E ci tengo a dire che non parlo così solo perchè ho paura di essere, un giorno, quello a terra. Parlerei così anche se sapessi di essere quello rimasto in piedi oppure un semplice passante: è proprio il "tutto" che trovo inaccettabile, solo per il capriccio infantile di correre, di sboroneggiare o semplicemente di scavalcare una regola generale perchè convinti che la propria abilità lo permetta.

[xMRKx]
31-07-2006, 14:29
ho visto sto topic solo ora e ormai evito di rispondere ai soliti commenti :doh:


@Wilt : prenditi un S4R seminuovo... se ne trovano alcuni di gente che è passata all' S4RS e ha dato indietro il suo....
un bell' S4R del 2005 con poche migliaia di km ... lo paghi molto meno del nuovo e hai cmq una moto perfetta ! Nero lucido è spettacolare ! vedrai che soddisfazioni ti da quel motore .... certo che se sei abituato alla TNT non fai un passo in avanti !!!!

lupotto
31-07-2006, 14:51
Il punto è che un comportamento che coinvolge gli altri e ne mette a repentaglio la sicurezza non può essere tollerato, indipendentemente se chi mette in atto quel comportamento ritiene di poterlo fare, di saperlo fare e di essere capace di prevedere che le condizioni circostanti lo permettano. Vige il numero nel cerchio rosso, per strada, assieme ad altri simboli e regole magari a volte esagerate ma tuttavia atte a prevenire scene come quella che ho visto stamane, a Roma, all'incrocio con Viale Marconi: tre moto a terra, due piloti in piedi, uno steso. Immobile. Auto della polizia in attesa dell'ambulanza. La dinamica non la conosco, ma posso ipotizzarla: essendoci tre strade diverse che confluiscono sul grande viale, ed essendoci tre moto in mezzo alla carreggiata, ne deduco che solo una sia passata col verde. Le altre due, probabilmente ritenendo che l'attesa fosse castrante e che la manovra potesse essere fatta in piena sicurezza, sono passati quando non dovevano e - presumo - ad una velocità non consona. Risultato: uno a terra, immobile. E ci tengo a dire che non parlo così solo perchè ho paura di essere, un giorno, quello a terra. Parlerei così anche se sapessi di essere quello rimasto in piedi oppure un semplice passante: è proprio il "tutto" che trovo inaccettabile, solo per il capriccio infantile di correre, di sboroneggiare o semplicemente di scavalcare una regola generale perchè convinti che la propria abilità lo permetta.

Se c'è scappato il morto la dinamica la leggeremo sul giornale, il botto qui è successo in città e non su un passo montano, e non è detto che corressero, allora qui le cose son due: o vietiamo moto che da 0 a 100 Km/h ci mettono 2 secondi, perchè a questo punto non è un discorso di velocità, non soltanto di velocità, e ritiriamo la patente a 9/10 della popolazione che và a 2 o 4 ruote perchè di stronzate in giro se ne vedono tante a prescindere dal mezzo; e rifiutiamo l'omologazione a mezzi con più di 30 / 40 cv.
O ci mettiamo in testa che se vengono venduti mezzi con certe prestazioni auto o moto che siano presto o tardi verrano sfruttate è inutile dire mi faccio la sportiva ma vado piano, mi faccio la porsche ma rispetto i limiti, e non ti parlo solo dello smanettone, ma pure dell'avvocato con il porsche, o il papà di famiglia che accellera perchè il pupo vuole andare più veloce.
Infine per morire basta cadere male, sai quanti con lo scooter e il jet hanno lasciato il viso sull'asfalto? la mortalità frà motociclisti scooteristi ciclisti è alta perchè è sbagliato l'abbigliamento....io in città vado con giubbotto di pelle con protezioni e paraschiena, casco integrale e jeans della dainese con protezioni a gambe e fianchi......poi vedo il ragazzino con il tmax in mutande....tu puoi essere prudente quanto vuoi ma se un'auto ti brucia uno stop e ti prende...e addosso hai solo le ciabatte e le mutande se cadi male ci resti :muro: :muro: :muro:
Mi chiedo perchè dopo aver messo l'obbligo del casco non mettano l'obbligo del paraschiena...almeno :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Zorcan
31-07-2006, 15:04
Se c'è scappato il morto la dinamica la leggeremo sul giornale, il botto qui è successo in città e non su un passo montano, e non è detto che corressero, allora qui le cose son due: o vietiamo moto che da 0 a 100 Km/h ci mettono 2 secondi, perchè a questo punto non è un discorso di velocità, non soltanto di velocità, e ritiriamo la patente a 9/10 della popolazione che và a 2 o 4 ruote perchè di stronzate in giro se ne vedono tante a prescindere dal mezzo; e rifiutiamo l'omologazione a mezzi con più di 30 / 40 cv.
O ci mettiamo in testa che se vengono venduti mezzi con certe prestazioni auto o moto che siano presto o tardi verrano sfruttate è inutile dire mi faccio la sportiva ma vado piano, mi faccio la porsche ma rispetto i limiti, e non ti parlo solo dello smanettone, ma pure dell'avvocato con il porsche, o il papà di famiglia che accellera perchè il pupo vuole andare più veloce.
Infine per morire basta cadere male, sai quanti con lo scooter e il jet hanno lasciato il viso sull'asfalto? la mortalità frà motociclisti scooteristi ciclisti è alta perchè è sbagliato l'abbigliamento....io in città vado con giubbotto di pelle con protezioni e paraschiena, casco integrale e jeans della dainese con protezioni a gambe e fianchi......poi vedo il ragazzino con il tmax in mutande....tu puoi essere prudente quanto vuoi ma se un'auto ti brucia uno stop e ti prende...e addosso hai solo le ciabatte e le mutande se cadi male ci resti :muro: :muro: :muro:
Mi chiedo perchè dopo aver messo l'obbligo del casco non mettano l'obbligo del paraschiena...almeno :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Giusta, secondo me, l'obbligatorietà di certe protezioni in più. Io sono uno per l'integrale sempre, anche sullo scooter, figurati. Giusta anche la tua osservazione sulla natura paradossale di questa società: pur essendoci un divieto massimo di 150Km/h qui da noi (e parliamo solo di certi tratti d'autostrada), si vendono auto e moto che vanno bel oltre quel limite. E non solo: si pubblicizzano sottolineando proprio il fatto che hanno duecento cavalli o che comunque corrono. Perchè, se ancora ci fosse bisogno di provarlo, correre è prerogativa di chi vuol sentirsi figo (o "macho", o qualsiasi altro appellativo idiota). Prerogativa comunque non sufficiente a mettere in secondo piano il fatto che non interessa a nessuno se una moto può andare a 300 Km/h o se ci mette un millisecondo a sfondare i cento: deve andare piano e basta. ;)

L'esempio dell'incidente era solo per rimarcare il fatto che non importa quanto uno si senta "pilota" o esperto: il botto arriva e coinvolge altri. Quindi, almeno dal mio punto di vista, in auto o in moto, col Porsche di papà, col Gsx o con lo specialino, andare piano e pensare alla salute è l'unica cosa da fare. La cosiddetta guida "sportiva" è solo un modo un po' ipocrita per non chiamarla guida "incosciente". A questo punto preferisco uno che corre e mi manda a cagare piuttosto che uno che corre e poi vuole anche avere ragione perchè lui ha la "passione della piega" o il "bisogno di aprire" sempre e comunque, o magari si è fatto un missile e ora non può "per forza di cose" andare piano. Quelle sono burlette buone per il bar con gli amici.

P.S. Mi scuso con l'autore del thread per l'OT. :)

lupotto
31-07-2006, 15:20
L'esempio dell'incidente era solo per rimarcare il fatto che non importa quanto uno si senta "pilota" o esperto: il botto arriva e coinvolge altri. Quindi, almeno dal mio punto di vista, in auto o in moto, col Porsche di papà, col Gsx o con lo specialino, andare piano e pensare alla salute è l'unica cosa da fare. La cosiddetta guida "sportiva" è solo un modo un po' ipocrita per non chiamarla guida "incosciente". A questo punto preferisco uno che corre e mi manda a cagare piuttosto che uno che corre e poi vuole anche avere ragione perchè lui ha la "passione della piega" o il "bisogno di aprire" sempre e comunque, o magari si è fatto un missile e ora non può "per forza di cose" andare piano. Quelle sono burlette buone per il bar con gli amici.

P.S. Mi scuso con l'autore del thread per l'OT. :)

Dici bene ma le ultime affermazioni sono in parte vere e in parte no, però penso sarebbe una discussione eterna;)

Mi scuso pure io con l'autore del post, visto che stò casino è nato da una mia risposta al topic :muro:

insane_2k
01-08-2006, 02:46
Sarò sintetico...
1) Finalmente hai rivisto la luce, bravo ;)
2) I costi di manutenzioni spaventosi sono solo uno dei luoghi comuni... i tagliandi Ducati sono sì leggermente più cari ma si fanno con minor frequenza rispetto ad una Jappo..
3) Fregatene di tutto e di tutti, "ascolta" quello che ti dice il cuore :)
E' l'unica maniera per goderti una moto eheh

Ciao!

lupotto
01-08-2006, 09:35
Strano che nessuno ha citato l'hypermotard....non è ancora in produzione e speriamo le montino un motore serio, ma se venisse fuori una versione con il testastretta sarebbe un piccolo capolavoro :oink:

Glirhuin
01-08-2006, 09:43
Bel progetto, forse un pò audace, anche se non è la moto che io consiglierei (non mi piace il genere, almeno!).

[xMRKx]
01-08-2006, 13:58
Strano che nessuno ha citato l'hypermotard....non è ancora in produzione e speriamo le montino un motore serio, ma se venisse fuori una versione con il testastretta sarebbe un piccolo capolavoro :oink:


sull hypermotard non penso proprio verrà montato un testastretta...

rgart
01-08-2006, 14:41
La stanno testando con il nuovo 1100 e vi assicuro che è una bomba... parola del collaudatore...!!

Vivere a bologna ha i suoi vantaggi... :D

[xMRKx]
01-08-2006, 14:59
La stanno testando con il nuovo 1100 e vi assicuro che è una bomba... parola del collaudatore...!!

Vivere a bologna ha i suoi vantaggi... :D

non ne dubito che sarà una bomba....

spero tanto per ducati che l hyper sfondi e diventi un nuovo simbolo come lo fu il monster

lupotto
01-08-2006, 15:41
']sull hypermotard non penso proprio verrà montato un testastretta...


Perchè no? io ce lo vedo benissimo su quella moto un motore del genere :O

lupotto
01-08-2006, 15:43
La stanno testando con il nuovo 1100 e vi assicuro che è una bomba... parola del collaudatore...!!

Vivere a bologna ha i suoi vantaggi... :D

Senti visto che stai in confidenza con il collaudatore che prezzo avrà sto giocattolo e che potenza?

rgart
01-08-2006, 16:01
Beh il collaudatore sa quello che gli dicono xcui il prezzo non lo sa... e nemmeno la potenza... Inoltre non è che ci può rivelare tutto... :D

Cmq dice che impenna di potenza tranquillamente in seconda/terza...

Il raagazzo non lo vedo da un mesetto perchè era impengato nei circuiti con la desmosedici RR e la nuova 999,ma l'ultima volta aveva il prototipo dell'hyper anche se come linea era ancora in fase di studio...

Dubito cmq che diventerà un must... costerà un occhio della testa come tutti i modelli ducati...

Il monster rimane l'ancora di salvezza, prezzo 6500 euro e RIMETTETE i brembo serie oro :D ...

CYRANO
01-08-2006, 16:16
si , penso anche io che resterà un prodotto di nicchia...



coaiao

Щαтиіαѕ
01-08-2006, 16:17
Se volete vi do il mio 900. 10k€. 6500 di moto e 3500 perchè ci ho appoggiato le chiappe io. è un'affare! :O

Щαтиіαѕ
01-08-2006, 16:17
si , penso anche io che resterà un prodotto di nicchia...



coaiao

Coaiao anche a te, straniero :O

CYRANO
01-08-2006, 16:18
Se volete vi do il mio 900. 10k€. 6500 di moto e 3500 per chi ci ho appoggiato le chiappe io. è un'affare! :O

non pagherei 3500€ manco per le chiappe di jessica alba...

:O


ciauzzzaazz

Щαтиіαѕ
01-08-2006, 16:19
non pagherei 3500€ manco per le chiappe di jessica alba...

:O


ciauzzzaazz


jessica alba non ha il culo peloso come il mio, per questo vale molto di più :read:



:asd:

CYRANO
01-08-2006, 16:22
jessica alba non ha il culo peloso come il mio, per questo vale molto di più :read:



:asd:

eddai..ho appena finito di pranzare!!!

:O :mbe: :ciapet:


Ciaozzz

lupotto
01-08-2006, 16:26
Beh il collaudatore sa quello che gli dicono xcui il prezzo non lo sa... e nemmeno la potenza... Inoltre non è che ci può rivelare tutto... :D

Cmq dice che impenna di potenza tranquillamente in seconda/terza...

Il raagazzo non lo vedo da un mesetto perchè era impengato nei circuiti con la desmosedici RR e la nuova 999,ma l'ultima volta aveva il prototipo dell'hyper anche se come linea era ancora in fase di studio...

Dubito cmq che diventerà un must... costerà un occhio della testa come tutti i modelli ducati...

Il monster rimane l'ancora di salvezza, prezzo 6500 euro e RIMETTETE i brembo serie oro :D ...

Se è diventato lo smonter un must lo diventerà a maggior ragione l'hypermotard in virtù di una linea infinitamente più intrigante...i modelli ducati costano un occhio della testa solo perchè c'è il marchio ducati :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: che fà tanto "made in italy", non certo perchè siano poi stè cose ultraterrene :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Il monster 695 lo dovrebbero vendere al prezzo che dici te in effetti...le brembo serie oro su una moto che ha tre cavalli e due ciuchini a che ti servono? :D :D :D
Inizio a considerare il monster una moto seria a partire dell's4r il resto................. bahhhhh soluzioni tecniche preistoriche motori spompati affidabilità tutta da dimostrare, ha ragione l'autore del post l'S4RS signora moto!!!!!!!! il resto della gamma mi sà solo di un "vorrei ma non posso" :) :) :)

[xMRKx]
01-08-2006, 16:31
Se è diventato lo smonter un must lo diventerà a maggior ragione l'hypermotard in virtù di una linea infinitamente più intrigante...i modelli ducati costano un occhio della testa solo perchè c'è il marchio ducati :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: che fà tanto "made in italy", non certo perchè siano poi stè cose ultraterrene :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Il monster 695 lo dovrebbero vendere al prezzo che dici te in effetti...le brembo serie oro su una moto che ha tre cavalli e due ciuchini a che ti servono? :D :D :D
Inizio a considerare il monster una moto seria a partire dell's4r il resto................. bahhhhh soluzioni tecniche preistoriche motori spompati affidabilità tutta da dimostrare, ha ragione l'autore del post l'S4RS signora moto!!!!!!!! il resto della gamma mi sà solo di un "vorrei ma non posso" :) :) :)


minchia quanta "ignoranza motociclistica" concentrata in un solo post ,
complimenti !!

:)

lupotto
01-08-2006, 16:37
']minchia quanta "ignoranza motociclistica" concentrata in un solo post ,
complimenti !!

:)

Erudiscimi te allora ;)

Щαтиіαѕ
01-08-2006, 16:40
Erudiscimi te allora ;)


Com'è che prendi sempre sotto in sto post? :D

Cmq ti ricordo che il primo monster era ad aria, frizione a secco, bibraccio e carburatori. Quindi delle due è più giusto dire che di quelli attuali il "vero monster" è la serie S2R 1000, piuttosto che la serie S4 che è stato un voler correre dietro alla moda delle naked con più di 100cv.

lupotto
01-08-2006, 17:01
Com'è che prendi sempre sotto in sto post? :D

Cmq ti ricordo che il primo monster era ad aria, frizione a secco, bibraccio e carburatori. Quindi delle due è più giusto dire che di quelli attuali il "vero monster" è la serie S2R 1000, piuttosto che la serie S4 che è stato un voler correre dietro alla moda delle naked con più di 100cv.


Ma vedi il fatto è che il monster alla fine che è? analizziamo come dici te stò monster s2r, partiamo dal motore: bicilindrico a L progettato secoli or sono con raffreddamento ad aria ( liquido questo sconosciuto ) due valvole a cilindro (azzo le 4 valvole le aveva già il mitico cb 500 dell'honda negli anni 70), doppia accensione (strano....motori con una singola candela vanno ottimamente...ma forse la conformazione della testata non consente una propagazione omogenea della combustione in questo motore chissà ) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: potenza specifica forse 90 cavalli o qualcosa di più non arriva a 100 ( beh i cavalli non son tutto e magari su questo avete pure ragione), distribuzione desmodromica ( questa mi piace) ;)
Passiamo al telaio : il solito verlicchi a traliccio in acciaio svolge onestamente il suo lavoro ma mi chiedo se nel 2006 non si possa fare uno sforzetto e tirare fuori qualche cosa di più moderno, certo il forcellone monobraccio bello fico...ma pure qui ducati che ha inventato? (l'avevo sulla mia aprilia af1 50 nell'89) e quanto ai vantaggi che porta è tutto da dimostrare, buone solo forcelle e freni, ma li non è che ci vuol molto...ducati và da da showa e brembo e compra, che ci vuole?
Linea lì questione di gusti piace o non piace non entro nel merito, quindi in conclusione che abbiamo? una moto che costa uno sproposito con soluzioni datate ( ma i progettisti ducati vengono pagati per cosa?) e una dotazione buona su alcuni componenti ( non è che ci vuole molto a comprare ) il tutto per un prezzo di 9000 /10000 euro.....azzo con quella cifra mi prendo un gsx-r che se permetti mi gusta un pò di più.
Passiamo all'affidabilità: non è che ducati in questo abbia mai brillato...son cambiate le cose? speriamo, ma se si è meritato il soprannome di smonter un perchè ci sarà che dite?
Personalmente mi è capitato tempo addietro di aiutare un ragazzo con un monster 900 che dopo aver spento la moto per fare un prelievo ad un bancomat, non è riuscito più ad avviarla, quindi l'ho aiutato ad avviarla a spinta.....e se permetti su una moto che costa non poco questo non lo concepisco.
Poi capisco che un possessore di moster guai a chi gliela tocca, però qui non si discute una passione ma il mezzo meccanico in sè, e il monster non è stò mostro di moto :D :D :D :D

[xMRKx]
01-08-2006, 17:02
Erudiscimi te allora ;)

uhm non so dove iniziare ... ti avverto che non ho voglia di ininziare un botta & risposta che tra mezz oretta esco dall ufficio :D

•Prima di tutto lo smonter come lo chiami tu non è diventato un cult esclusivamente per la linea ma perche ha aperto una categoria di moto a parte, divertente, imperniata su un valdissimo telaio ed un serbatoio sopra a definirne la linea,minimale ma essenziale.Braccia caricate avanti e guida compatta.
•Le ducati non costano un occhio della testa solo perche sono "made in Italy", ma perchè vengono da una realtà produttiva assolutamente imparagonabile a quella dei japponesi. Mi fanno sorridere le persone che vorrebbero le moto italiane a 6000 euro come le sparano i jappi senza rendersi conto delle spese diverse che le ditte devono sostenere.Per di più la componentistica rimane comunque (mediamente) di livello superiore a quella jap. Di cose ultraterrene non ce ne stanno ma di cose schifose come sulle jappo manco.
•I brembo serie oro sono rimpianti ed utili anche sul monster 620, tant'è vero che i nuovi dischi da 300 mm hanno lasciati TUTTI insoddisfatti sia come resa che come feeling. Non capisco perche secondo la tua logica una moto che ha 60 cv deve avere i freni di medda quando con i brembo serie oro aveva una resa eccezionale.I brembo serie oro sono stati sempre un vanto per i ducatisti ed ora si sono japponesizzati anche li...A casa mia (ancora) un mezzo che frena prima è migliore di un mezzo che frena dopo...
•Inizi a considerare l' S4R una moto seria in base a cosa ?? ai cavalli ?? :) al motore quattro valvole ? e se ti dicessi che molti continuano a preferire il vecchio due valvole per la coppia ?? e allora tutti quelli che vanno in cerca di monster 900 valvolone di dieci anni fa ?? tutti stupidi vero :p
•Il concetto che tutti i monster sono "vorrei ma non posso" e l'S4Rs l'unica con le palle mi fa ridere... se pensi al vero concetto del monster è proprio con gli ultimi modelli che si è andati fuori dal seminato. Purtroppo DUcati si è adattata a gente come te che basa tutto sui cavalli e se non vede Ohlins tutto il resto è fuffa !
;)

ciaoz

lupotto
01-08-2006, 17:32
']uhm non so dove iniziare ... ti avverto che non ho voglia di ininziare un botta & risposta che tra mezz oretta esco dall ufficio :D

•Prima di tutto lo smonter come lo chiami tu non è diventato un cult esclusivamente per la linea ma perche ha aperto una categoria di moto a parte, divertente, imperniata su un valdissimo telaio ed un serbatoio sopra a definirne la linea,minimale ma essenziale.Braccia caricate avanti e guida compatta.


Il concetto di naked non l'ha reinventato ducati , la suzuki già nel'89 era presente in Italia con il bandit 400, a ducati và il merito e lo riconosco di aver saputo sviluppare una moto per la massa, la linea minimale del monster mi ha sempre fatto pensare ad una moto fatta con pezzi presi quà e la tanto per risparmiare, ma è questione di gusti

']
•Le ducati non costano un occhio della testa solo perche sono "made in Italy", ma perchè vengono da una realtà produttiva assolutamente imparagonabile a quella dei japponesi. Mi fanno sorridere le persone che vorrebbero le moto italiane a 6000 euro come le sparano i jappi senza rendersi conto delle spese diverse che le ditte devono sostenere.Per di più la componentistica rimane comunque (mediamente) di livello superiore a quella jap. Di cose ultraterrene non ce ne stanno ma di cose schifose come sulle jappo manco.


ergo ducati come molte altre case Italiane è affetta da inefficienza cronica, mancanza di innovazione e capacità di ammortizzare nel tempo componenti prodotti da decenni, la componentistica la comprano da brembo showa marchesini etc, altre case acquistano i medesimi componenti e riescono a proporre moto a perzzi più bassi, esempio l'aprilia rsv 1000 costa meno di un 999. Frà tutte le jappo che ho avuto non ho mai trovato cose schifose....magari potresti elencarmene alcune.

']
•I brembo serie oro sono rimpianti ed utili anche sul monster 620, tant'è vero che i nuovi dischi da 300 mm hanno lasciati TUTTI insoddisfatti sia come resa che come feeling. Non capisco perche secondo la tua logica una moto che ha 60 cv deve avere i freni di medda quando con i brembo serie oro aveva una resa eccezionale.I brembo serie oro sono stati sempre un vanto per i ducatisti ed ora si sono japponesizzati anche li...A casa mia (ancora) un mezzo che frena prima è migliore di un mezzo che frena dopo...


Una moto da 60 cv avrà freni adeguati a prestazioni da 60 cv, il resto è moda che fà levitare i prezzi, come le forche rovesciate, belle a vedersi ma su quella moto sprecate, inoltre spesso freni troppo potenti sono più difficili da gestire, meglio modulabili piuttosto che tendenti al bloccaggio, un buon impianto frenante non è solo pompa e disco, ma anche tubi e pasticche e liquido;)


']
•Inizi a considerare l' S4R una moto seria in base a cosa ?? ai cavalli ?? :) al motore quattro valvole ? e se ti dicessi che molti continuano a preferire il vecchio due valvole per la coppia ?? e allora tutti quelli che vanno in cerca di monster 900 valvolone di dieci anni fa ?? tutti stupidi vero :p


La inizio a considerare seria perchè lì ducati ha provato a proporre una moto con soluzioni recenti, mostrando almeno un tentativo di sforzo progettuale, cercando di proporre sia pur a prezzi salati una moto in linea con le caratteristiche della concorrenza, i valori di coppia del 2 valvole non li ho, dammeli tu, poi possiamo provare a paragonare a quelli del mio di bicilindrico 1000 che è un 4 valvole ;)

']
•Il concetto che tutti i monster sono "vorrei ma non posso" e l'S4Rs l'unica con le palle mi fa ridere... se pensi al vero concetto del monster è proprio con gli ultimi modelli che si è andati fuori dal seminato. Purtroppo DUcati si è adattata a gente come te che basa tutto sui cavalli e se non vede Ohlins tutto il resto è fuffa !
;)

ciaoz

Mah vedi la differenza è che io guardo al sodo, e alla fine una moto proggettualmente mediocre, con prestazioni ridicole, buona solo perchè figa di linea e marchiata DUCATI, mi dice poco o nulla....mi spiace ma una ducati monster s2r costa per quello che dà uno sproposito, e siccome credo che non tutti possano permettersi un s4r allora ecco ducati che continua a tenere in linea modelli meno performanti e meno costosi, da questo dico che l's2r un è vorrei ma non posso, scimmiotta nella linea l's4r, pur non avendone la sostanza. ;)
Bada ognuno con i suoi soldi è libero di farci quel che crede e se sei felice con la tua ducati a me va benissimo così, resta il fatto che se una moto come il tuo monster l'avesse prodotta un'altra casa a quel prezzo in molti avrebbero gridato allo scandalo.
La mia non è una guerra a ducati, come detto prima trovo moto come l'hypermotard bellissime, nè sono un jappo convinto, visto che sbavo per il morini corsaro, però non capisco razionalmente (e questo è un limite lo ammetto) come si possa spendere 10000 euro per una moto così

rgart
01-08-2006, 18:38
Il concetto di naked non l'ha reinventato ducati , la suzuki già nel'89 era presente in Italia con il bandit 400, a ducati và il merito e lo riconosco di aver saputo sviluppare una moto per la massa, la linea minimale del monster mi ha sempre fatto pensare ad una moto fatta con pezzi presi quà e la tanto per risparmiare, ma è questione di gusti

Questo non è vero,il concetto di nuda,con solo il serbatoio a fare da carrozzeria è il monster. Poi da li i vari scopiazzamenti mai riusciti infatti non esiste una naked che è uguale da 13 anni... Inoltre c'è una storia dietro x ogni pezzo,persino x il nome,non il solito numero o sigla,ma che rappresenta un concetto.

ergo ducati come molte altre case Italiane è affetta da inefficienza cronica, mancanza di innovazione e capacità di ammortizzare nel tempo componenti prodotti da decenni, la componentistica la comprano da brembo showa marchesini etc, altre case acquistano i medesimi componenti e riescono a proporre moto a perzzi più bassi, esempio l'aprilia rsv 1000 costa meno di un 999. Frà tutte le jappo che ho avuto non ho mai trovato cose schifose....magari potresti elencarmene alcune.

Non è inefficienza,ma solo marketing,se tutti gli italiano che comprano una hornet o una er6 comprassero un monster questa costerebbe 1000-1500 euro in meno... se vai dalla showa o dalla marchesini o dalla brembo e dici vorrei 10.000 pezzi o dici ne vorrei 100.000 sai cambia un pochino...

Una moto da 60 cv avrà freni adeguati a prestazioni da 60 cv, il resto è moda che fà levitare i prezzi, come le forche rovesciate, belle a vedersi ma su quella moto sprecate, inoltre spesso freni troppo potenti sono più difficili da gestire, meglio modulabili piuttosto che tendenti al bloccaggio, un buon impianto frenante non è solo pompa e disco, ma anche tubi e pasticche e liquido;)


beh,fai la futa e poi dimmi se preferisci pompa da 16 brembo,pinze brembo oro e dischi da 320 con pastiglie normali e olio dot 4 o pinze a 1/2 pistoncini con dischi da 300 pompa infima e stesse pastiglie e olio... le brembo stai tranquillo che anche dopo 20-30 tornanti non ti abbandona non diventa lunga la frenata... inoltre ti ricordo che tutti i tubi sono in treccia frentubi... inoltre una bella forcella marzocchi rovesciata da 43mm oltre che bella è anche una buona forcella che di sicuro schifo non fa... dietro poi abbiamo uno showa passabile... Come vedi la dotazione di un 620 è di medio livello,e non necessita di cambiamenti x divertirsi subito... ti ricordo le forche delle varie hornet-er5/6 ecc che sono a livello inferiore,così come i freni...

La inizio a considerare seria perchè lì ducati ha provato a proporre una moto con soluzioni recenti, mostrando almeno un tentativo di sforzo progettuale, cercando di proporre sia pur a prezzi salati una moto in linea con le caratteristiche della concorrenza, i valori di coppia del 2 valvole non li ho, dammeli tu, poi possiamo provare a paragonare a quelli del mio di bicilindrico 1000 che è un 4 valvole ;)

Non sono soluzioni recenti ma alla moda,il vero monster è bibraccio,con archetto e 2 valvole punto.Gli altri sono varianti x i fighetti :D (e certo non mi dispiacciono, l'Sxr è un mio sogno)

Mah vedi la differenza è che io guardo al sodo, e alla fine una moto proggettualmente mediocre, con prestazioni ridicole, buona solo perchè figa di linea e marchiata DUCATI, mi dice poco o nulla....mi spiace ma una ducati monster s2r costa per quello che dà uno sproposito, e siccome credo che non tutti possano permettersi un s4r allora ecco ducati che continua a tenere in linea modelli meno performanti e meno costosi, da questo dico che l's2r un è vorrei ma non posso, scimmiotta nella linea l's4r, pur non avendone la sostanza. ;)
Bada ognuno con i suoi soldi è libero di farci quel che crede e se sei felice con la tua ducati a me va benissimo così, resta il fatto che se una moto come il tuo monster l'avesse prodotta un'altra casa a quel prezzo in molti avrebbero gridato allo scandalo.
La mia non è una guerra a ducati, come detto prima trovo moto come l'hypermotard bellissime, nè sono un jappo convinto, visto che sbavo per il morini corsaro, però non capisco razionalmente (e questo è un limite lo ammetto) come si possa spendere 10000 euro per una moto così

Le prestaziono sono identiche alle moto di quella categoria,+ spendi è + cavalli prendi... e dato che non sono moto da pista,di tanti cavalli non te ne fai un benemerito ca@@o serve coppia e agilità tutte doti che un monster ha. Sull'S2r hai ragione,ma xkè le jap non hanno la versione 600 e 1000 :p oppure con o senza carena...? sono 2 versioni leggermente differenti ma che riempono 2 punti del mercato differenti e xcui hanno entrambe ragione di esistere... Io sono un fan della ducati,ma non solo,amo tutte le moto italiane xkè x me hanno qualcosa in +... morino corsaro,Mv agusta,Guzzi,Cagiva Raptor,Benelli TNT... tutte moto simil monster ma tutte bellissime e con un loro fascino e tutte costano molto + delle jap...

R@nda
01-08-2006, 20:12
Questo non è vero,il concetto di nuda,con solo il serbatoio a fare da carrozzeria è il monster. Poi da li i vari scopiazzamenti mai riusciti infatti non esiste una naked che è uguale da 13 anni... Inoltre c'è una storia dietro x ogni pezzo,persino x il nome,non il solito numero o sigla,ma che rappresenta un concetto.

Era l'anno 1969 (ma volendo andiamo ancora più indietro eh?) :D

http://www.lebowsky.it/public/four500_1.jpg

Ducati non ha inventato proprio niente.....perfino in Italia in quegli anni c'era Morini e Guzzi..o anche Mv che costruivano nude.
Ducati ha solo riscoperto il genere in un periodo in cui dominavano le supersportive dalle super prestazioni (sia 2 tempi che 4 tempi).

CYRANO
01-08-2006, 20:14
beh,fai la futa e poi dimmi se preferisci pompa da 16 brembo,pinze brembo oro e dischi da 320 con pastiglie normali e olio dot 4 o pinze a 1/2 pistoncini con dischi da 300 pompa infima e stesse pastiglie e olio... le brembo stai tranquillo che anche dopo 20-30 tornanti non ti abbandona non diventa lunga la frenata... inoltre ti ricordo che tutti i tubi sono in treccia frentubi... inoltre una bella forcella marzocchi rovesciata da 43mm oltre che bella è anche una buona forcella che di sicuro schifo non fa... dietro poi abbiamo uno showa passabile... Come vedi la dotazione di un 620 è di medio livello,e non necessita di cambiamenti x divertirsi subito... ti ricordo le forche delle varie hornet-er5/6 ecc che sono a livello inferiore,così come i freni...





E te pareva che non si citava la er6...
poi che abbiano i freni inferiori alla 620 è tutto da dimostrare sinceramente.
ha i dischi della zx10 e le pinze della z750 ( che ha 40 cv in più )... mica freni da scooter...

:O



Ciaozzz

Athlon
01-08-2006, 20:42
Ma vedi il fatto è che il monster alla fine che è? analizziamo come dici te stò monster s2r, partiamo dal motore: bicilindrico a L progettato secoli or sono con raffreddamento ad aria ( liquido questo sconosciuto ) due valvole a cilindro (azzo le 4 valvole le aveva già il mitico cb 500 dell'honda negli anni 70), doppia accensione (strano....motori con una singola candela vanno ottimamente...ma forse la conformazione della testata non consente una propagazione omogenea della combustione in questo motore chissà ) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Giusto 2 apppunti tecnici ...

un motore raffreddato ad acqua e' molto piu' pesante , piu' ingombrante e piu' delicato rispetto ad uno ad aria , se la configurazione lo permette (il motore ad L lo permette) conviene essere raffreddati ad aria se non si hanno bisogno di potenze specifiche esagerate.

L'angolo di 90° tra le bancate e' l'unico angolo che permette un'equilibratura dinamica senza ricorrere ad un contralbero di equilibratura (che pesa e disperde energia)



La Doppia accensione e' necessaria per rientrare nelle normative Euro3 per i motoori di grande cilindrata unitaria oppure per motori che devono rendere bene ai bassi oppure per motori da fuoristrada che usano benzina con pochi ottani

Avere una sola candela (morini ) e' possibile ma solo con sensori di detonazione e con appositi accorgimenti nel posizionamento della candela (posizionamento " a diamante" )


Per quanto riguarda le 2 o le 4 valvole dipende solo dal range di utilizzo del motore , 2 valvoole rendono meglio ai bassi, sono piu' leggere e permettono una camera di combustione piu' efficiente , 4 valvole sono piu' adatte agli alti regimi e permettono una maggiore potenza massima ... la Moto Guzzi ad esempio vince con un motore a 4 valvole per cilindro il campionato mondiale del 1924.

P.S. Il CB Four aveva 2 valvole per cilindro , il CB 500N (bicilindrico ) ha una testata a 3 valvole per cilindro.

lupotto
01-08-2006, 20:54
Questo non è vero,il concetto di nuda,con solo il serbatoio a fare da carrozzeria è il monster. Poi da li i vari scopiazzamenti mai riusciti infatti non esiste una naked che è uguale da 13 anni... Inoltre c'è una storia dietro x ogni pezzo,persino x il nome,non il solito numero o sigla,ma che rappresenta un concetto.


Ti ripeto la moderna naked non è farina del sacco ducati, ducati questo sì ha saputo trasformare un genere di moto in fenomeno di massa (in italia) prendi il suzuki wolf 250 dell'89 e hai il concetto di moto nuda solo serbatoio faro e un gran motore sotto :D , per la cronaca in Germania per anni ha tenuto banco il suzuki bandit :D :D
A riguardo della storia che c'è dietro ogni pezzo.....togliamo tutto quello di non autoprodotto da ducati e resta poco, proprio me lo vedo l'operaio brembo firmare il disco perchè và su un ducati...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Vabbè il mito e passione ma le favole per piacere, lasciamole ai bimbi, forse solo sulla ducati desmosedici trovarai il pezzo firmato :rolleyes: :rolleyes:



Non è inefficienza,ma solo marketing,se tutti gli italiano che comprano una hornet o una er6 comprassero un monster questa costerebbe 1000-1500 euro in meno... se vai dalla showa o dalla marchesini o dalla brembo e dici vorrei 10.000 pezzi o dici ne vorrei 100.000 sai cambia un pochino...


Strano di monster ne hanno vendute uno svarione, eppure i prezzi son sempre lì.....ok le forche e i freni costano però non puoi pensare che nel frattempo i prezzi di queste stesse componenti non siano calati, perchè comunque showa sviluppa una forcella e la vende a tutti quelli che la chiedono, i brembo serie oro mica li ha montati solo ducati, per assurdo io se volessi potrei comprarle e adattarle sulla mia, brembo mica produce solo per ducati.... showa idem, quindi stà storia tiene poco, mi dirai che se ducati ti vende una moto ad un prezzo e l'anno dopo la cala di 1500 euro, perchè i costi produttivi le sono diminuiti, permetti che chi l'ha presa a prezzo pieno si faccia rodere? oltre a veder crollare il valore sul mercato dell'usato?
E a conferma di quello che dico guarda a quanto vendono il 695 adesso, e guarda i 620 che resteranno nel magazzino, ducati se vuole può vendere a meno senza fallire :rolleyes:


beh,fai la futa e poi dimmi se preferisci pompa da 16 brembo,pinze brembo oro e dischi da 320 con pastiglie normali e olio dot 4 o pinze a 1/2 pistoncini con dischi da 300 pompa infima e stesse pastiglie e olio... le brembo stai tranquillo che anche dopo 20-30 tornanti non ti abbandona non diventa lunga la frenata... inoltre ti ricordo che tutti i tubi sono in treccia frentubi... inoltre una bella forcella marzocchi rovesciata da 43mm oltre che bella è anche una buona forcella che di sicuro schifo non fa... dietro poi abbiamo uno showa passabile... Come vedi la dotazione di un 620 è di medio livello,e non necessita di cambiamenti x divertirsi subito... ti ricordo le forche delle varie hornet-er5/6 ecc che sono a livello inferiore,così come i freni...


Allora perchè non avere pompe radiali e pinze con attacco radiale? che discorso mi fai? ovvio più è buona la componentistica meglio è.....ma rimane sempre valido il concetto: su che moto la metti? i vari gsxr cbr rr hanno impianti totalmente giapponesi eppure frenano forte lo stesso, il problema dell'allungamento leva è dovuto alle tubazioni metti tubi kevlar ergal e vedrai che risolvi :D Forcella rovesciata fica!!! ma torniamo al concetto su che moto stà? pensi che una tradizionale non renda bene lo stesso? Azz che pilota fine sei :D quanto alle giapponesi vero alcune sono scandalose.....ma riesci lo stesso ad andar forte...sempre questione di manico, e comunque sia costano meno in virtù delle componenti inferiori.


Non sono soluzioni recenti ma alla moda,il vero monster è bibraccio,con archetto e 2 valvole punto.Gli altri sono varianti x i fighetti :D (e certo non mi dispiacciono, l'Sxr è un mio sogno)


Qui bello come vi contraddite..... quello che avete sopra è giusto, quello che non avete è per tradizione, acclami soluzioni di vent'anni fà ma non puoi non avere la forcella rovesciata :rolleyes: :rolleyes:


Le prestaziono sono identiche alle moto di quella categoria,+ spendi è + cavalli prendi... e dato che non sono moto da pista,di tanti cavalli non te ne fai un benemerito ca@@o serve coppia e agilità tutte doti che un monster ha. Sull'S2r hai ragione,ma xkè le jap non hanno la versione 600 e 1000 :p oppure con o senza carena...? sono 2 versioni leggermente differenti ma che riempono 2 punti del mercato differenti e xcui hanno entrambe ragione di esistere... Io sono un fan della ducati,ma non solo,amo tutte le moto italiane xkè x me hanno qualcosa in +... morino corsaro,Mv agusta,Guzzi,Cagiva Raptor,Benelli TNT... tutte moto simil monster ma tutte bellissime e con un loro fascino e tutte costano molto + delle jap...

Mica vero un sv 650 ti tira fuori 77 cv, il monster 620 56 CV, e il 695 73 CV, sv 650 te lo porti a casa per 5500 euro, il 695 7000 euro e frà un pò 8000, del monster se facciamo la conta ci saranno almeno un 10 versioni in vendita, quanto a coppia e agilità son d'accordo: il mio mille che di cavalli ne ha 120 ne tira fuori circa 10 di kgm D :D e costa meno di un ducati :cool:
Amo anche io le moto italiane ma come in tutte le cose tendo a essere piuttosto freddo e calcolatore, cerco il miglior compromesso prezzo prestazioni, quelle che hai citato le adoro, sopratutto la raptor che ha il bicilindrico suzuki ;) ;) ;)

lupotto
01-08-2006, 21:08
Era l'anno 1969 (ma volendo andiamo ancora più indietro eh?) :D

http://www.lebowsky.it/public/four500_1.jpg

Ducati non ha inventato proprio niente.....perfino in Italia in quegli anni c'era Morini e Guzzi..o anche Mv che costruivano nude.
Ducati ha solo riscoperto il genere in un periodo in cui dominavano le supersportive dalle super prestazioni (sia 2 tempi che 4 tempi).

Se questa qui in foto è la tua sei il mio idolo!!!!!!! Ma dio quant'è bella!!!!!!!!! :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

Giusto 2 apppunti tecnici ...

un motore raffreddato ad acqua e' molto piu' pesante , piu' ingombrante e piu' delicato rispetto ad uno ad aria , se la configurazione lo permette (il motore ad L lo permette) conviene essere raffreddati ad aria se non si hanno bisogno di potenze specifiche esagerate.

L'angolo di 90° tra le bancate e' l'unico angolo che permette un'equilibratura dinamica senza ricorrere ad un contralbero di equilibratura (che pesa e disperde energia)



La Doppia accensione e' necessaria per rientrare nelle normative Euro3 per i motoori di grande cilindrata unitaria oppure per motori che devono rendere bene ai bassi oppure per motori da fuoristrada che usano benzina con pochi ottani

Avere una sola candela (morini ) e' possibile ma solo con sensori di detonazione e con appositi accorgimenti nel posizionamento della candela (posizionamento " a diamante" )


Per quanto riguarda le 2 o le 4 valvole dipende solo dal range di utilizzo del motore , 2 valvoole rendono meglio ai bassi, sono piu' leggere e permettono una camera di combustione piu' efficiente , 4 valvole sono piu' adatte agli alti regimi e permettono una maggiore potenza massima ... la Moto Guzzi ad esempio vince con un motore a 4 valvole per cilindro il campionato mondiale del 1924.

P.S. Il CB Four aveva 2 valvole per cilindro , il CB 500N (bicilindrico ) ha una testata a 3 valvole per cilindro.


Tutto giustissimo, compresa la correzione sulla cb che ricordavo essere distribuzione a 4 valvole :fagiano: :fagiano: ma alla fine che vuoi dire? Ducati ricorre ad una soluzione di raffeddamento ad aria solo perchè quel motore sul monster gli permette di avere prezzi che non vadano oltre quelli attuali che sono già alti.
Vuoi un esempio di bicilindrico potente coppioso razionale catalizzato economico affidabile e montato anche dall'italianissima raptor? il bicilindrico suzuki ;) ;) ;)
Lodato anche dal papà del motore della morini nel numero di motociclismo dove era in anteprima.

Zoro82
01-08-2006, 21:21
Era l'anno 1969 (ma volendo andiamo ancora più indietro eh?) :D

http://www.lebowsky.it/public/four500_1.jpg

Ducati non ha inventato proprio niente.....perfino in Italia in quegli anni c'era Morini e Guzzi..o anche Mv che costruivano nude.
Ducati ha solo riscoperto il genere in un periodo in cui dominavano le supersportive dalle super prestazioni (sia 2 tempi che 4 tempi).

io a quella moto lì ci son salito sopra!!!!!! :cool: :cool:
però non aveva più il motore e le galline ci avevano fatto il nido... :cry: :cry:
peccato! quasi quasi la porto via da dov'è e ci faccio montare il motore di una cbr1000rr...chissà se la ciclistica regge il passo?? :D
p.s. il mì babbo la provò da giovincello quando era un motocrossista,e dice che era una scheggia....

lupotto
01-08-2006, 21:27
io a quella moto lì ci son salito sopra!!!!!! :cool: :cool:
però non aveva più il motore e le galline ci avevano fatto il nido... :cry: :cry:
peccato! quasi quasi la porto via da dov'è e ci faccio montare il motore di una cbr1000rr...chissà se la ciclistica regge il passo?? :D
p.s. il mì babbo la provò da giovincello quando era un motocrossista,e dice che era una scheggia....

Io ne ho una sotto l'ufficio praticamente in stato d'abbandono, rimesso in piedi il bandit, cerco di farmela vendere dal proprietario, ho già fatto una visura al pra per rintracciarlo e spero non sia un'osso troppo duro :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

CYRANO
01-08-2006, 21:33
Se questa qui in foto è la tua sei il mio idolo!!!!!!! Ma dio quant'è bella!!!!!!!!! :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:




Tutto giustissimo, compresa la correzione sulla cb che ricordavo essere distribuzione a 4 valvole :fagiano: :fagiano: ma alla fine che vuoi dire? Ducati ricorre ad una soluzione di raffeddamento ad aria solo perchè quel motore sul monster gli permette di avere prezzi che non vadano oltre quelli attuali che sono già alti.
Vuoi un esempio di bicilindrico potente coppioso razionale catalizzato economico affidabile e montato anche dall'italianissima raptor? il bicilindrico suzuki ;) ;) ;)
Lodato anche dal papà del motore della morini nel numero di motociclismo dove era in anteprima.

si mi ricordo..e diceva che il motore ducati era vecchio ma ormai tanto " moddato" che lo facevano girare bene :D


Ciaozzz

lupotto
01-08-2006, 21:52
si mi ricordo..e diceva che il motore ducati era vecchio ma ormai tanto " moddato" che lo facevano girare bene :D


Ciaozzz

Beh questo è innegabile, a girare bene gira....forse vibra un pochino ma gira :rolleyes:

rgart
01-08-2006, 22:28
E te pareva che non si citava la er6...
poi che abbiano i freni inferiori alla 620 è tutto da dimostrare sinceramente.
ha i dischi della zx10 e le pinze della z750 ( che ha 40 cv in più )... mica freni da scooter...

:O



Ciaozzz

No della tua rinnego solo la forca... :O è davvero un tantino scarsa... i freni dovrebbero essere nissin giusto?

@ lupotto: vediamo le cose diversamente e non saremo mai d'accordo... io vedo il monster come una buona moto che richiede molte attenzioni ma che da anche tanto, e vedo ducati come la morini la guzzi ecc una casa italiana che arranca e cerca di rivaleggiare contro le jap con una lancia spuntata dal prezzo decisamente superiore... Ma secondo te se potessero non calerebbero il prezzo?
Infine io su una moto non pretendo il massimo come radiali ecc. ma componentistica buona si,quella la voglio... ti faccio notare che il cbr 600 non ha i tubi in treccia,dimmi te se x risparmiare 50 euro devono mettere quei cosi in plastica brutti e insicuri...

Poi non ho capito dove mi contraddico... ho detto che il vero monster è con bibraccio,archetto e 2 valvole... poi la serie Sxr è un monster alla moda... e non mi dispiace affatto lo reputo bellissimo ed è il mio sogno...

Infine,io sono un cancello in moto,non mi piace tanto spingere e vado piano... xò conosco gente che va forte,e se sai andare forte ci vai con un monopattino o con un testastretta indifferentemente...

io mi arrabbio solo x una cosa... il non comprare italiano :D ad esempio la cagiva raptor ora costa davvero pochissimo, le sue vendite dovrebber osalire del 1000% ma come al solito gli italiani la ignoreranno preferendo qualche moto esotica in virtù soltanto del nome...

CYRANO
01-08-2006, 22:35
No della tua rinnego solo la forca... :O è davvero un tantino scarsa... i freni dovrebbero essere nissin giusto?



Tokico.
la forca è morbida solo nella guida sportiva, nell'uso quotidiano va bene.
comunque se mettevano la forca che mettono nella versys , non me faceva schifo :D


Ciaozzz

CYRANO
01-08-2006, 22:40
io mi arrabbio solo x una cosa... il non comprare italiano :D ad esempio la cagiva raptor ora costa davvero pochissimo, le sue vendite dovrebber osalire del 1000% ma come al solito gli italiani la ignoreranno preferendo qualche moto esotica in virtù soltanto del nome...

Si ma il customer service?
prendi la mia beta motard 4.0. : la compro , ha subito il tubo. che va dal serbatoio dell'olio al carter, rotto ( perde olio da una giuntura ).
Tempo 2 giorni arriva il pezzo e lo cambiano ( e si era in agosto ).
Dopo 1 anno si sfonda il mono posteriore. la porto , 2 gg , pezzo nuovo e cambiato.
Ecco. se la beta mi fa una raptor , io la compro..perchè so che se c'è un problema lo risolvono molto presto.
ma la cagiva? io so di gente che voleva comprare la raptor e non ha trovato un conce e rivenditore a pagarlo oro..altri che hanno aspettato ricambi per settimane...
capisci che in ste condizioni , io compro una honda o una kawa e son sicuro che il pezzo mi arriva presto...


Ciaozzz

lupotto
01-08-2006, 23:05
No della tua rinnego solo la forca... :O è davvero un tantino scarsa... i freni dovrebbero essere nissin giusto?

@ lupotto: vediamo le cose diversamente e non saremo mai d'accordo... io vedo il monster come una buona moto che richiede molte attenzioni ma che da anche tanto, e vedo ducati come la morini la guzzi ecc una casa italiana che arranca e cerca di rivaleggiare contro le jap con una lancia spuntata dal prezzo decisamente superiore... Ma secondo te se potessero non calerebbero il prezzo?
Infine io su una moto non pretendo il massimo come radiali ecc. ma componentistica buona si,quella la voglio... ti faccio notare che il cbr 600 non ha i tubi in treccia,dimmi te se x risparmiare 50 euro devono mettere quei cosi in plastica brutti e insicuri...

Poi non ho capito dove mi contraddico... ho detto che il vero monster è con bibraccio,archetto e 2 valvole... poi la serie Sxr è un monster alla moda... e non mi dispiace affatto lo reputo bellissimo ed è il mio sogno...

Infine,io sono un cancello in moto,non mi piace tanto spingere e vado piano... xò conosco gente che va forte,e se sai andare forte ci vai con un monopattino o con un testastretta indifferentemente...

io mi arrabbio solo x una cosa... il non comprare italiano :D ad esempio la cagiva raptor ora costa davvero pochissimo, le sue vendite dovrebber osalire del 1000% ma come al solito gli italiani la ignoreranno preferendo qualche moto esotica in virtù soltanto del nome...


Ma guarda la vediamo meno diversamente di quel che credi: io non dico che la monster sia una cattiva moto, dico solo che viene venduta ad un prezzo indecente per quello che dà, che personalmente credo sia tenuto artificiosamente alto, perchè alla fine contribuisce all'aspetto esclusività....quanto alla componentistica sono d'accordo, forse i giapponesi non usano il top, e si perdono sulle cagatine tipo i tubi freno in plastica, però che siano insicuri non è vero, brutti sì.......ma insicuri no; il perchè si perdano in queste minchiate non saprei.... posso dirti una minchiata della mia: "ha in clacson termico" :D :D :D :D
Il tuo contraddirti era riferito alle soluzioni: dove da una parte citi le due valvole e il raffreddamento ad aria altre soluzioni un pò anacronistiche in rapporto a ciò che la tecnologia odierna offre.....dall'altra parli di forche rovesciate freni brembo serie oro, io son dell'idea che o abbracci in toto la modernità dalla ciclistica al motore oppure non fai della forca rovesciata un must, ma magari ho interpretato male i tuoi pensieri.
La raptor è si italiana....ma dal cuore giapponese, ed è troppo ducati style per piacere....insomma è vista come la sorella povera della monster :rolleyes: :rolleyes: anche a me piace italiano: l's4r o la s4rs, il 999 l'hyepermotrd, il tnt, il corsaro, la tuono o la rsv, la brutale o l'f4 ma anche la Griso......sono moto che mi piacciono e che se avessi i soldi prenderei....ma avendo pochi picciuoli, oltre al cuore devo usare la capoccia e cerco il miglior compromesso....le moto italiane sono fatte per troppi pochi italiani...la maggior parte deve andare sulle giapponesi almeno per avere un certo tipo di moto,...io l' SV 1000 S l'ho pagata 7000 euro, se vai a vedere cosa dà per quella cifra....e cerchi un'italiana di pari livello .........non trovi nulla purtroppo :muro: :muro: :muro: :muro:

wlad1972
29-01-2008, 22:14
Ciao, per caso sono incappato nel vostro forum, ho letto qualcosa ma non credevo ai miei occhi, prima della s4r avevo Kava z750, poi cbr 600 rr, poi ho avuto la possibilità di provare una s4r e l'ho comprata e mai tornerei indietro, una moto dal carattere eccezzionale che dà un piacere di guida che prima non avevo mai provato, cmq non sono qui per elogiare Ducati ma per puntualizzare una cosa.
Tagliandi e manutenzione:
Premessa: se per risparmiare 100/200 euro devo girare con una moto che non è la "mia" preferisco una cb four Honda d'epoca che tutti i mesi è dal mecc, la moto non è e non deve essere un "mezzo di trasporto" ma un mezzo di piacere, passione, e se ci devi fare 2 lavoretti ogni tanto, cio non fa che aumentarne il desiderio ( 2 soli però !!), non si compra una moto come si compra la fiat Punto... Cmq tornando al sodo la mia moto non ha mai dovuto subire nessun intervento di nessun tipo e la moto va come una "bestia" e UNA VOLTA PER TUTTE A CHIUSURA DEFINITIVA VORREI DIRE CHE IL PRIMO TAGLIANDO DUCATI COSTA 120 EURO A 1000 KM, IL SECONDO COST 120 EURO A 10.000 KM, IL TERZO COSTA SUI 300 EURO, TOT.: 560 EURO, PER UNA JAP SONO 130 EURO A 1000 KM, 130 A 6000, 1300 A 12.000 E 200 A 20.000, TOT.: 590 EURO e sei magari su una Hornet o Fazer o Z !!!!

bananarama
29-01-2008, 22:20
Ciao, per caso sono incappato nel vostro forum, ho letto qualcosa ma non credevo ai miei occhi, prima della s4r avevo Kava z750, poi cbr 600 rr, poi ho avuto la possibilità di provare una s4r e l'ho comprata e mai tornerei indietro, una moto dal carattere eccezzionale che dà un piacere di guida che prima non avevo mai provato, cmq non sono qui per elogiare Ducati ma per puntualizzare una cosa.
Tagliandi e manutenzione:
Premessa: se per risparmiare 100/200 euro devo girare con una moto che non è la "mia" preferisco una cb four Honda d'epoca che tutti i mesi è dal mecc, la moto non è e non deve essere un "mezzo di trasporto" ma un mezzo di piacere, passione, e se ci devi fare 2 lavoretti ogni tanto, cio non fa che aumentarne il desiderio ( 2 soli però !!), non si compra una moto come si compra la fiat Punto... Cmq tornando al sodo la mia moto non ha mai dovuto subire nessun intervento di nessun tipo e la moto va come una "bestia" e UNA VOLTA PER TUTTE A CHIUSURA DEFINITIVA VORREI DIRE CHE IL PRIMO TAGLIANDO DUCATI COSTA 120 EURO A 1000 KM, IL SECONDO COST 120 EURO A 10.000 KM, IL TERZO COSTA SUI 300 EURO, TOT.: 560 EURO, PER UNA JAP SONO 130 EURO A 1000 KM, 130 A 6000, 1300 A 12.000 E 200 A 20.000, TOT.: 590 EURO e sei magari su una Hornet o Fazer o Z !!!!

mo ritorna da dove sei venuto va! :asd:

ah, ricordati che ducati e' campione del mondo eh! una volta! :asd:

wlad1972
29-01-2008, 22:32
Cosa me ne frega e cosa c'entra che ducati è campione del mondo, è gia un fatto personale ? L'unica cosa che volevo ribadire è che il tagliando ducati non costa la cifra che molti credono, poi torna da dove sei venuto .....ma ti pare..........


mo ritorna da dove sei venuto va! :asd:

ah, ricordati che ducati e' campione del mondo eh! una volta! :asd:

tecnologico
30-01-2008, 09:09
ma sei diventato ricco tutto di botto? non eri te che non avevi soldi e si doveva comprare una uno o ricordo male?:confused:

energy+
30-01-2008, 21:05
BANNATELO SUBITO VI PREGO!!!!!!!!! :asd: