PDA

View Full Version : Bassi voltaggi sul Thermaltake Toughpower 700W


zampagol
28-07-2006, 14:32
Salve ho un Thermaltake Toughpower 700W modulare comprato qualche giorno fa a poco più di 110€, adesso controllando i voltaggi ho notato (sono sotto overclock) che il voltaggio v12+ risulta essere a 11,83V.
La cosa mi sembra strana perchè questo alimentatore ha 4 linee v12+ da 18A ciascuna e combinate 56A.La configurazione è quella in firma + 5 ventole 12x12.
Il sistema risulta essere stabilissimo ma c'è questo voltaggio v12+ che mi insospettisce, può essere perchè usa tutte e quattro le 4 linee contemporaneamente e quindi richiede un voltaggio sui v12+ minore?
:help: :help: :help:

zampagol
28-07-2006, 14:40
Ah poi ho notato una discrepanza di voltaggi tra bios.smart guardian ed everest...

Black"SLI"jack
28-07-2006, 15:04
le tensioni è bene provarle direttamente con un test sul uno dei molex. l'uso di software per vedere i voltaggi non è molto affidabile. tutti i programmi prendono le informazioni direttamente dal bios.
un voltaggio inferiore ai 12v capita spesso sugli alimentatori soprattutto quando sono sotto carico. succede sia ad alimentatori di marca che soprattutto ad ali non di marca e di scarsa qualità

zampagol
28-07-2006, 20:17
Dal bios mi da più di 12v sui v12+

Torpedo
28-07-2006, 20:29
Complimenti all'amico zampa per il nuovo acquisto, anche se io gli avevo consigliato Tagan... ;)

Secondo me il motivo del voltaggio così risicato sui +12V è da ricercarsi nel fatto che l'ali non stà utilizzando tutte e 4 le linee separate, ma ne sta utilizzando ad esempio solo 1 o 2...il mio Tagan 480W Easy Connect fà così, utilizza 1 linea e poi quando il carico aumenta passa ad utilizzare anche la seconda... ;)

zampagol
09-08-2006, 11:50
Qualcuno che possiede questo modello o il modello più comune da 600w sa dirmi come si combinano le quattro linee?cioè si può scegliere ad esempio tra splite e combine???

Torpedo
09-08-2006, 12:01
Qualcuno che possiede questo modello o il modello più comune da 600w sa dirmi come si combinano le quattro linee?cioè si può scegliere ad esempio tra splite e combine???
Nel Tagan c'è un tastino dietro che fà passare da split a combine...se non tocchi nulla il passaggio lo effettua lui in automatico...hai guardato su questo? :confused:

Murdorr
11-09-2006, 21:42
Comprato oggi il Thermaltake Toughpower 700W sembrerebbe una bestia, ma no n ha nessun tastino dietro, per me fà tutto lui in automatico.

Una cosa volevo chiedervi nella confezione ho trovato una Presa Schuko di tipo G britannica, all'interno incorpora un fusibile da 13A ma io no nho l'adattatore, e così ho usato il solito cavo del PC quello con l apresa come le lavatrici (ma senza fusibile o almeno credo che queste prese non lo incorporino) , dovrei overcloccare ma non so se sono al sicuro con il cavo normale.

Voi che mi dite? :stordita: .

vik
17-09-2006, 23:45
sto per prendere anchio questo ali :D
voi che lo avete come va e silenzioso ?
meglio modulare o normale se lo trovo volevo prendere il 750 modulare

Murdorr
20-09-2006, 10:51
Io nemmeno lo sento, cmq è na bestia :eek: .

Torpedo
20-09-2006, 10:53
Nessuno che sappia rispondere al quesito di inizio thread...? :confused: :confused: :confused:

Murdorr
20-09-2006, 11:00
Nessuno che sappia rispondere al quesito di inizio thread...? :confused: :confused: :confused:

Per me gli sballano i sensori della scheda madre, anche quelli della mia sono sballati.

Torpedo
20-09-2006, 11:03
Per me gli sballano i sensori della scheda madre, anche quelli della mia sono sballati.
Mi sembra strano che su tante mobo diverse ci sia lo stesso problema... :eek:

Luca Pitta
20-09-2006, 11:04
Salve ho un Thermaltake Toughpower 700W modulare comprato qualche giorno fa a poco più di 110€, adesso controllando i voltaggi ho notato (sono sotto overclock) che il voltaggio v12+ risulta essere a 11,83V.


Bisognerebbe misurare le tensioni con un tester non co i software

Pitta

fabri00
20-09-2006, 11:08
La mb fà da mb, e non da tester.
Come hanno detto in tanti, quoto che i voltaggi vanno misurati con un tester, e se si vuole essere sicuri con un tester serio, non di quelli da 7 euro.
In ogni modo il voltaggio riportato di 11,83 v. è perfettamente dentro alle tolleranze delle specifiche atx, per cui francamente non vedo dove stia il problema.

Torpedo
20-09-2006, 11:14
La mb fà da mb, e non da tester.
Come hanno detto in tanti, quoto che i voltaggi vanno misurati con un tester, e se si vuole essere sicuri con un tester serio, non di quelli da 7 euro.
In ogni modo il voltaggio riportato di 11,83 v. è perfettamente dentro alle tolleranze delle specifiche atx, per cui francamente non vedo dove stia il problema.
Il problema stà nel fatto che io con un "modesto" Tagan 480W ho ad esempio 12,41V sulla linea dei +12V ed uno ci si aspetterebbe di più da questo Thermaltake... :muro:

fabri00
20-09-2006, 12:01
Il problema stà nel fatto che io con un "modesto" Tagan 480W ho ad esempio 12,41V sulla linea dei +12V ed uno ci si aspetterebbe di più da questo Thermaltake... :muro:


Il "problema" è per me un altro.

Non è necessariamente vero che "più volts è meglio".
Le specifiche per gli alimentatori atx danno delle tolleranze sulle tensioni; se l'alimentatore sta dentro le tolleranze, sia l'alimentatore che tutte le periferiche collegate sono a posto.
Non è che 12,1 volts siano necessariamente meglio di 11,9.

Inoltre, già i tester scarsi hanno almeno un 5% di tolleranza nella accuratezza delle misurazioni, ti puoi immaginare quanta ne abbiano di tolleranza i sensori delle mb, che per definizione non sono dei tester !
Un 5% su 12 v. sono 0,6 v., che possono essere l'errore di un tester, per la mb l'errore può esere superiore.

Se qualcuno le vuole leggere le specifiche sono a questo link:

http://www.formfactors.org/developer%5Cspecs%5Catx2_2.pdf#search=%22atx%20specification%22

A pag. 22 per la linea a 12 v. è indicata una tolleranza del +/- 5%.

Il che significa che, a parte gli errori di misurazione dovuti alla tolleranza del sistema di misura, la linea a 12 v. và benissimo da 11,4 v a 12,6.

Torpedo
20-09-2006, 12:06
Il "problema" è per me un altro.

Non è necessariamente vero che "più volts è meglio".
Le specifiche per gli alimentatori atx danno delle tolleranze sulle tensioni; se l'alimentatore sta dentro le tolleranze, sia l'alimentatore che tutte le periferiche collegate sono a posto.
Non è che 12,1 volts siano necessariamente meglio di 11,9.

Inoltre, già i tester scarsi hanno almeno un 5% di tolleranza nella accuratezza delle misurazioni, ti puoi immaginare quanta ne abbiano di tolleranza i sensori delle mb, che per definizione non sono dei tester !
Un 5% su 12 v. sono 0,6 v., che possono essere l'errore di un tester, per la mb l'errore può esere superiore.

Se qualcuno le vuole leggere le specifiche sono a questo link:

http://www.formfactors.org/developer%5Cspecs%5Catx2_2.pdf#search=%22atx%20specification%22

A pag. 22 per la linea a 12 v. è indicata una tolleranza del +/- 5%.

Il che significa che, a parte gli errori di misurazione dovuti alla tolleranza del sistema di misura, la linea a 12 v. và benissimo da 11,4 v a 12,6.
Sei stato molto esauriente e convincente soprattutto! ;)

Murdorr
20-09-2006, 12:29
La mia Bestiola con il Conroe 6400 portato a 3.400 mhz e l'ATI RADEONX1900GT overcloccata alle frequenze che leggete in sign in + con le DDR2 overcloccate e overvoltate per arrivare a 850mhz da 667mhz mi segna:

11.99 Volt FISSI , contando la non perfetta misurazione della P5B DELUXE credo sia perfetto ;) .

Kine84
20-09-2006, 13:08
Comprato oggi il Thermaltake Toughpower 700W sembrerebbe una bestia, ma no n ha nessun tastino dietro, per me fà tutto lui in automatico.

Una cosa volevo chiedervi nella confezione ho trovato una Presa Schuko di tipo G britannica, all'interno incorpora un fusibile da 13A ma io no nho l'adattatore, e così ho usato il solito cavo del PC quello con l apresa come le lavatrici (ma senza fusibile o almeno credo che queste prese non lo incorporino) , dovrei overcloccare ma non so se sono al sicuro con il cavo normale.

Voi che mi dite? :stordita: .

il tastino (switch)dietro è nei tagan,non nei tt.
le prese britanniche (che non si chiamano schuko :) )hanno tutte il fusibile perchè la norma anglosassone lo prevede,inoltre dovrebbe avere anche i 2 pin fase e neutro ricoperti di plastica per metà della loro lunghezza.cmq puoi utilizzare benissimo il cavo normale.probabilmente lo stock era per la gran bretagna o honk kong,per quello hai trovato quella presa.ciao

Luca Pitta
20-09-2006, 13:23
Il "problema" è per me un altro.

Non è necessariamente vero che "più volts è meglio".
Le specifiche per gli alimentatori atx danno delle tolleranze sulle tensioni; se l'alimentatore sta dentro le tolleranze, sia l'alimentatore che tutte le periferiche collegate sono a posto.
Non è che 12,1 volts siano necessariamente meglio di 11,9.

Inoltre, già i tester scarsi hanno almeno un 5% di tolleranza nella accuratezza delle misurazioni, ti puoi immaginare quanta ne abbiano di tolleranza i sensori delle mb, che per definizione non sono dei tester !
Un 5% su 12 v. sono 0,6 v., che possono essere l'errore di un tester, per la mb l'errore può esere superiore.

Se qualcuno le vuole leggere le specifiche sono a questo link:

http://www.formfactors.org/developer%5Cspecs%5Catx2_2.pdf#search=%22atx%20specification%22

A pag. 22 per la linea a 12 v. è indicata una tolleranza del +/- 5%.

Il che significa che, a parte gli errori di misurazione dovuti alla tolleranza del sistema di misura, la linea a 12 v. và benissimo da 11,4 v a 12,6.


Aggiungo se non fosse chiaro, che un ali tanto è buono quanto più la tensione rimane stabile (all'interno del 5%)


Ottimo fabri.



Pitta

SAT64
24-02-2007, 15:08
Salve a tutti.
Everest mi prospetta questi voltaggi che a detta di molti se fossero veri il pc non dovrebbe neanche partire.
E' possibile far fare una verifica dell'alimentatore senza doverlo mandare al venditore o in rma?

Valori
voltaggio
Core processore 2.32 V
Aux .................3.68 V
+3.3 V .............3.23 V
+5 V ................5.43 V
+12 V ..............8.94 V
-12 V ...........-11.01 V
-5 V ..............-3.52 V

Grazie, saluti.

Torpedo
17-03-2007, 14:46
Salve a tutti.
Everest mi prospetta questi voltaggi che a detta di molti se fossero veri il pc non dovrebbe neanche partire.
E' possibile far fare una verifica dell'alimentatore senza doverlo mandare al venditore o in rma?

Valori
voltaggio
Core processore 2.32 V
Aux .................3.68 V
+3.3 V .............3.23 V
+5 V ................5.43 V
+12 V ..............8.94 V
-12 V ...........-11.01 V
-5 V ..............-3.52 V

Grazie, saluti.
Sicuramente è Everest che toppa, prova a controllarli da bioS ;)

platini
06-05-2007, 13:04
Su un tt tough ma non modulare sempre da 700 w everest rileva 12.12 e 5.11 con multimetro digitale fluke 12.10 e 5.14 il tutto du una ds3 chiaramente e' il sensore a rilevare quindi credo dipenda anche dalla mb la eventuale differenza.
Ciao