PDA

View Full Version : Asrock 939 dual & Zalman 7700 CU


Maldo
28-07-2006, 13:30
Ciao a tutti sto per acquistare la asrock 939 dual con un bel Athlon 64 3800+ X2 ....ho rimasto solo da scegliere un buon dissipatore e ho optato per uno zalman 7700 CU ma ho il dubbio che possa non starci....

Mi potete aiutare?..... se ci sono valide alternative sicure proponete

grazie!

sapatai
28-07-2006, 13:39
purtroppo sul sito zalman non si fa menzione delle schede asrock. :( prova a mandare una mail a zalman per sicurezza. ;)

Stewie82
28-07-2006, 14:17
Chiedi nel 3D ufficiale della 939 dual, nella sezione schede madri. Mi sembra che si possa montare senza problemi..ma chiedi li che sei più sicuro. di certo qualcuno che c'ha provato lo trovi:D

Maldo
28-07-2006, 20:51
Niente da fare mi sa proprio che non ci sta.....avete qualche alternativa? senza andare sull'xp90 e xp120 che pesano e costano abbastanza

Stewie82
29-07-2006, 13:04
Niente da fare mi sa proprio che non ci sta.....avete qualche alternativa? senza andare sull'xp90 e xp120 che pesano e costano abbastanza

Prenditi il fratellino minore..lo zalman 7000: le prestazioni sono allineate al 7700..e il peso non è eccessivo

:ot:--->io ne ho proprio uno da vendere<---:ot:

rdv_90
29-07-2006, 13:26
:spam:

appure vai di artic freezer 64pro ;)

Dr House
29-07-2006, 14:34
a me pare di ricordare di averlo montato un 7700 sulla 939dual, ma non è che ci metto la mano sul fuoco

Maldo
30-07-2006, 13:18
Se non intendo spendere molto non devo provare neanche a guardare eventualmente un sistema a liquido vero?

Ho sentito che le prestazioni di quei kit tipo big water etc sono facilmente raggiungibil da sistemi ad aria vero?

Stewie82
30-07-2006, 13:25
Se non intendo spendere molto non devo provare neanche a guardare eventualmente un sistema a liquido vero?

Ho sentito che le prestazioni di quei kit tipo big water etc sono facilmente raggiungibil da sistemi ad aria vero?

Fra un liquido scrauso da 100€ e uno zalman 9500 da 50€..moooolto meglio lo zalman

Il liquido se lo prendi devi prendere componenti DOC..ybris..lunasio..etc..niente preassemblati..cmq a parte i costi, nel tuo caso non ne vedo la necessità

Con un lieve oc..anche uno zalman 7000 come il mio va benone..io di problemi non ne ho mai avuti: l'ho cambiato perche ho trovato un 9500 usato..e un mio amico voleva il mio (solo che poi si è comprato un note :ncomment: )

Poi allo stesso livello del 9500 ci sono i vari XP-90c..SI-120..tutti prodotti di rilievo: non chiedere quale è meglio xchè ognuno ti risponderà in maniera diversa :D ..a questi livelli penso sia una questione di idee

Maldo
30-07-2006, 15:38
e dello Zalman CNPS-8000 cosa mi dici? ha all'incirca le stesse dimensioni del 7000 che mi hai suggerito e sembra starci.....

Zalman 7000B CU -> Dimensions : 109 (L) x 109 (W) x 62 (H) mm

Zalman CNPS-8000 ->Dimensions 108(L) X 108(W) X 62.5(H)mm

solo che giudicandolo esteticamente non ha molto rame e non mi da molta fiducia però sicuramente il mio giudizio è sbagliato.

Il problema è che voglio stare fresco e non vorrei fare due volte i lavori....

Stewie82
30-07-2006, 17:45
e dello Zalman CNPS-8000 cosa mi dici? ha all'incirca le stesse dimensioni del 7000 che mi hai suggerito e sembra starci.....

Zalman 7000B CU -> Dimensions : 109 (L) x 109 (W) x 62 (H) mm

Zalman CNPS-8000 ->Dimensions 108(L) X 108(W) X 62.5(H)mm

solo che giudicandolo esteticamente non ha molto rame e non mi da molta fiducia però sicuramente il mio giudizio è sbagliato.

Il problema è che voglio stare fresco e non vorrei fare due volte i lavori....

Mai visto o mai provato.

Ti posso dire che con Zalman stai tranquillo..a questo punto la scelta falla in base al prezzo:
20€ ti prendi l'artic
50€ ti prendi il 9500

Se ti interessa l'usato..nel mercatino trovi qualcosa di buono sulle 35€

Se invece vuoi un prodotto dove poter cambiare la ventola..ti consiglio gli ottimi thermalright XP-90c o SI-120..entrambi allineati al 9500 come prestazioni

Maldo
31-07-2006, 09:40
Credo di seguire il tuo consiglio per il 9500......l'ho visto ed è una bella bestia (soprattutto pesante) ti chiedo ti togliermi l'ultimo dubbio......

no è che la scelta di questo dissipatore mi limita poi la scelta del case?....ho notato che è molto alto.....

grazie per il supporto tecnico!!

rdv_90
31-07-2006, 10:04
no è che la scelta di questo dissipatore mi limita poi la scelta del case?

assolutamente no;) sono solo 13cm dalla mobo alla fine;)

Stewie82
31-07-2006, 11:08
Credo di seguire il tuo consiglio per il 9500......l'ho visto ed è una bella bestia (soprattutto pesante) ti chiedo ti togliermi l'ultimo dubbio......

no è che la scelta di questo dissipatore mi limita poi la scelta del case?....ho notato che è molto alto.....

grazie per il supporto tecnico!!

Dal vivo ti assicuro che è più piccolo di quel che sembra..cioè..è grosso nel senso che è "ciccio"..ma non è alto. Se hai un case normale ci sta..se hai un micro forse no..

Come ha detto rdv_90..se hai almeno 13cm perpendicolare alla mobo ci sta senza problemi

rdv_90
31-07-2006, 11:11
Dal vivo ti assicuro che è più piccolo di quel che sembra..cioè..è grosso nel senso che è "ciccio"..ma non è alto. Se hai un case normale ci sta..se hai un micro forse no..

Come ha detto rdv_90..se hai almeno 13cm perpendicolare alla mobo ci sta senza problemi

sta anche nel 90% dei micro

Stewie82
31-07-2006, 11:16
sta anche nel 90% dei micro

Dipende quanto è micro :sofico:

MM46
31-07-2006, 11:17
Il 7700Cu ci stà al 100% ;)

Gocram
04-08-2006, 09:25
Ho acquistato anch'io una Asrock 939 dual per montare un Athlon 64 3800+. La scelta del dissipatore e' come al solito durissima ma dopo essermi guardato in giro mi restano due opzioni (che mi risultano compatibili come dimensioni con la mobo):

Zalman 7700
Thermalright XP 90

Devo ancora decidere se optare per il rame o l'alluminio per questioni di peso. Visto che il dissipatore viene montato di sbalzo sulla mobo, avere quasi un chilo di dissipatore ho paura che crei qualche probelma.
Mi rimane l'ultimo dubbio che potrebbe essere fugato da voi esperti: sul forum di un sito straniero che non ricordo ho letto che per entrambi i dissipatori puo' (o deve?) essere montata una piastrina di metallo sul lato inferiore della mobo per garantire maggiore robustezza. Serve solo per le versioni in rame o e' meglio procurarsela in ogni caso?

Aspetto notizie fiducioso.
Saluti.

rdv_90
04-08-2006, 10:56
Ho acquistato anch'io una Asrock 939 dual per montare un Athlon 64 3800+. La scelta del dissipatore e' come al solito durissima ma dopo essermi guardato in giro mi restano due opzioni (che mi risultano compatibili come dimensioni con la mobo):

Zalman 7700
Thermalright XP 90

Devo ancora decidere se optare per il rame o l'alluminio per questioni di peso. Visto che il dissipatore viene montato di sbalzo sulla mobo, avere quasi un chilo di dissipatore ho paura che crei qualche probelma.
Mi rimane l'ultimo dubbio che potrebbe essere fugato da voi esperti: sul forum di un sito straniero che non ricordo ho letto che per entrambi i dissipatori puo' (o deve?) essere montata una piastrina di metallo sul lato inferiore della mobo per garantire maggiore robustezza. Serve solo per le versioni in rame o e' meglio procurarsela in ogni caso?

Aspetto notizie fiducioso.
Saluti.

rame sicuramente, nessun problema ;)

l'xp-90 è senz'altro migliore ;)

Gocram
04-08-2006, 12:58
Alla fine ho optato per lo Zalman 9500 in rame. Costa una fucilata ma spero che ne valga la pena.

rdv_90
04-08-2006, 13:04
Alla fine ho optato per lo Zalman 9500 in rame. Costa una fucilata ma spero che ne valga la pena.

buona scelta ;)