View Full Version : CA: "Il pericolo dei virus per smartphone ingigantito da F-Secure"
Redazione di Hardware Upg
28-07-2006, 12:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/18189.html
Pesante l'accusa lanciata da Computer Associates a F-Secure, due giganti nel mondo della sicurezza informatica. CA ha accusato la società finlandese di aver volutamente ingigantito il pericolo sugli smartphone per vendere i propri prodotti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kintaro70
28-07-2006, 12:37
Problema reale:
Utonto che riceve accetta ed esegue messaggio sconosciuto via BT, che recita più o meno così "Vuoi ricevere un fantastico Virus?".
Soluzione Reale:
Insegnamo all'Utonto a non comprare dispositivi solo perchè hanno il display grande e la possibilita di installare i giochini.
Ma veramente io so che gli ultimi nokia con symbian 9 non permettono di installare niente di non certificao proprio per eliminare il problema dei virus
Nockmaar
28-07-2006, 12:59
I virus per symbian si contano sulle dita di una mano, nonostante gli smartphone con quel OS siano molto diffusi.
Oltretutto, programmare un worm del genere e' piuttosto facile, anche come metodi di infezione.
Se non sono diffusi, ci sara' un perche'. E' finita l' era dei virus veramente dannosi, ora quello che cercano e' mettere le basi per costruire macchine da spam o, tutt' al piu', da DDOS.
Infettare uno smartphone, al momento, non interessa a nessuno.
E tantomeno dovrebbe interessare ad un utente, comprare un antivirus da installarci.
A questo giro, F-Secure ha toppato...
e del warez aggiungerei....
cmq si parla da una paio di anni di questi virus per cell...però ancora manca il virus n°1 che formatta il celle ti fa perdere i dati....solo sample e poco diffusi..
imho F-secure ci marcia alla grande sull'imminenza di queste catastrofi...
spannocchiatore
28-07-2006, 13:06
il mio ha il display enorme e ci metto tutti i giochini che voglio tiè, e poi se il virus è "fantastico"perchè non accettarlo?
firefox2403
28-07-2006, 13:16
Ma veramente io so che gli ultimi nokia con symbian 9 non permettono di installare niente di non certificao proprio per eliminare il problema dei virus
Che telefono hai?E poi non è una bella cosa non installare roba non certificata....ad esempio i temi,i programmi opensource,i programmi freeware in buona fede ma che non hanno la certificazione!
Che telefono hai?E poi non è una bella cosa non installare roba non certificata....ad esempio i temi,i programmi opensource,i programmi freeware in buona fede ma che non hanno la certificazione!
hai perfettamente ragione, ma obbligando a certificare i software c'è il vantaggio di averne solo di sicuri e di qualità
DevilsAdvocate
28-07-2006, 14:01
Beh dopo aver visto che Panda software offre un antivirus/antimalware per Linux
pubblicizzandolo con "difendi il tuo S.O." (fosse stato "difendi la partizione
windows che hai vicina" sarebbe stato tutto un altro paio di maniche)....
beh, così remoti non direi, una mia collega ha ricevuto un file e le si è irrimediabilmente piantato il cell symbian che l'ha dovuto portare in assistenza.
Certo lei ha dato l'ok (furbissima) ma anche la maggior parte dei virus hanno bisogno di qualcuno che ci clicca sopra...
Se l'utonto c'è sui computer, figuriamoci sui cellulari.
Per la cronaca il virus era probabilmente Fontal.A:
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4017
hai perfettamente ragione, ma obbligando a certificare i software c'è il vantaggio di averne solo di sicuri e di qualità
E' quel tuo "OBBLIGANDO" :mbe: che spaventa, spesso la scusa di "certificare" va di pari passo con royalty ( l'ho scritto bene ? :D ). Ciao ;)
Beh dopo aver visto che Panda software offre un antivirus/antimalware per Linux
pubblicizzandolo con "difendi il tuo S.O." (fosse stato "difendi la partizione
windows che hai vicina" sarebbe stato tutto un altro paio di maniche)....
Un antivirus che scanna una partizione Samba acceduta da utenti winsozz non è poi così male... ;)
beh, così remoti non direi, una mia collega ha ricevuto un file e le si è irrimediabilmente piantato il cell symbian che l'ha dovuto portare in assistenza.
Certo lei ha dato l'ok (furbissima) ma anche la maggior parte dei virus hanno bisogno di qualcuno che ci clicca sopra...
Se l'utonto c'è sui computer, figuriamoci sui cellulari.
Per la cronaca il virus era probabilmente Fontal.A:
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4017
Una combinazioni di tasti a cell spento resetta di fabbrica i cell nokia con symbian... :p
e del warez aggiungerei....
cmq si parla da una paio di anni di questi virus per cell...però ancora manca il virus n°1 che formatta il celle ti fa perdere i dati....solo sample e poco diffusi..
imho F-secure ci marcia alla grande sull'imminenza di queste catastrofi...
Secondo me è lei e compagnia che hanno messo in giro questi 4-5 virus per symbian... :rolleyes:
"Una combinazioni di tasti a cell spento resetta di fabbrica i cell nokia con symbian... "
era un Panasonic, però mi interessa la combo :) per i nokia, me la sai dire o sai dove trovarla?
"Una combinazioni di tasti a cell spento resetta di fabbrica i cell nokia con symbian... "
era un Panasonic, però mi interessa la combo :) per i nokia, me la sai dire o sai dove trovarla?
Dovrebbe cambiare per ogni apparecchio più o meno ma non ne sono sicuro.
La comb. ce l'ho a casa, ma dovrebbe essere TASTO VERDE + 3 + * :what:
Ok, grazie Aryan, ma dove la si trova per ogni modello?
Ciao a tutti e Buone Vacanze, arrivederci a settembre!
*MATRIX*
28-07-2006, 21:11
Insegnamo all'Utonto a non comprare dispositivi solo perchè hanno il display grande e la possibilita di installare i giochini.
sinceramente se non si possono installare programmi a che serve uno smartphone? tanto vale che mi riprendo il mio vecchio siemens c25
giovanbattista
29-07-2006, 02:16
non sò voi ma io il tel lo uso solo x telefonare:) e preoccuparmi dei virus pure sul cellulare, mi sembra troppo, non ho voluto nemmeno la votocamera, spendendo di + x un modello semplice da usare, aggiungo che la tecnologia mi piace e sono uno smanettone, ma dove è superflua e inutilizzata (x i miei usi) ne faccio volentieri a meno.
hardstyler
29-07-2006, 10:36
secondo me tutti sti virus per cellulari con sistema operativo è una buffonata solo per convincere la gente a spendere soldi anche per un antivirus/firewall per il proprio cell.....comunque sia io la mobile security della Symantec sul cell ce l'ho(ma non ricordo se l'ho pagato uahahahahahaha) e ha gli aggiornamenti per 2 anni ed un prezzo migliore dell'F-secure e che ha solo 1 anno di aggiornamenti......è chiaro che se la minaccia dovesse arrivare ed essere alquanto seria allora acquisterò sicuramente qualche software ma prima, vista l' inutilità di questi prodotti se non ad appesantire il sistema operativo preferisco averli gratis..........fin che si può si!
OvErClOck82
29-07-2006, 16:21
io avevo un virussetto di poco conto, il commwarrior, mi pare ... preso non so ome ... :mbe:
Un mio amico si è preso un virus al 6600 e lo ha dovuto portare in assistenza, mio cugino si è preso un virus al 6680 che gli ha bruciato 30€ di credito per inviarsi a tutta la rubrica come mms, me compreso, per fortuna che f-secure me lo ha bloccato. Poi nel traffico, se ho bt acceso, mi arriva sempre qualche: "vuoi accettare un messaggio bt da xyz?" tutta gente che ha virus, io ovviamente dico no, ma il rischio secondo me c'è.
riccardosl45
31-07-2006, 09:21
Antivirus per i cellulari ci mancava pure questa....poi cosa si inventeranno la suite con firewall e antispyware/antiphishing?
Basta non accettare messaggi bluetooth a casaccio e non cè bisogno di nessun antivirus....forse un po' di informazione e cervello.
Io rispondo con le stesse tesi che ho presentato su un forum nokia:basta non accettare caramelle da sconosciuti.Se ti arriva un mex bt da qualkuno ke non conosci,non ti viene in mente che forse non voleva mandartelo?E cmq...anche se lo accettate,quando poi vi chiede se installare commwarrior,e vi rendete conto ke quindi è il virus e non una mex/foto/ect ...cosa vi costa dire no e cancellare il mex?Gli antivirus x cell ora come ora sono inutili,basta un pò di buon senso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.