View Full Version : oc di un x2 4200
ho un problema da porvi:ho un 4200 su sk. madre asus a8n5x con scheda video his 1600xt con 512+512 mb di ram(economiche) in dual channel,vorrei sapere quindi con questa configurazione che limite ha l'oc.
Fast&Furious
28-07-2006, 13:13
non ti resta che provare! In OC le sorpese son sempre dietro l'angolo ;)
si ma vorrei sapere se con l'acquisto di ram di marca il limite di oc aumenta ,perchè secondo mè il problema non è il proc ma le ram.
grazie
le temperature che ho sono 42 gradi a riposo e 62 sotto stress per la cpu e piu o meno le stesse per la scheda video,con una t ambientale di 29 gradi.
62° sono tantini... io con il 4200x2 tengo 250x11 stabilissimi con mobo del ca@@o e ram altrettanto schifose... per le ram basta che metti i divisori ;)
Fast&Furious
28-07-2006, 13:28
le ram sono importanti, se hai la possibilità compra ram "decente"
62° sono tantini... io con il 4200x2 tengo 250x11 stabilissimi con mobo del ca@@o e ram altrettanto schifose... per le ram basta che metti i divisori ;)
scusa ma non so che cosa sono i divisori, sono forse i dissipatori?
per portare il processore a quei livelli hai agito sul vcore?
scusa ma non so che cosa sono i divisori, sono forse i dissipatori?
per portare il processore a quei livelli hai agito sul vcore?
si il vcore è 1.375...
no i divisori sono veri e propri divisori: in pratica fanno andare la ram alle stesse frequenze di default anche in caso di aumento del fsb... così puoi fare oc con delle ram schifose (come me)
si il vcore è 1.375...
no i divisori sono veri e propri divisori: in pratica fanno andare la ram alle stesse frequenze di default anche in caso di aumento del fsb... così puoi fare oc con delle ram schifose (come me)
questi divisori circa quanto costano e sono di facile reperibilitè in commercio?
altrimenti esiste un modo software per ottenere lo stesso risultato?
grazie in anticipo
questi divisori circa quanto costano e sono di facile reperibilitè in commercio?
altrimenti esiste un modo software per ottenere lo stesso risultato?
grazie in anticipo
loll :p
sono già via "software".... devi cercare la voce adatta nel bios ;)
loll :p
sono già via "software".... devi cercare la voce adatta nel bios ;)
grazie perchè non lo sapevo proprio ,comunque tu che temperature hai con il computer oc in quel modo?
grazie perchè non lo sapevo proprio ,comunque tu che temperature hai con il computer oc in quel modo?
52° con doppio prime... ho lo zalman 9500 ;)
se fisso la frequenza delle ram da bios a 400mhz quindi nelle loro normali condizioni,una volta alzata la frequenza della cpu a 220 scopro che con everest ult edition anche le ram sono a 220mhz.
vorrei sapere quindi se esiste un programma che mi permetta di alzare le singole frequenze in modo da mantenere le ram a livelli normali.
vorrei sapere anche quanto tengono della ram economiche in termini di frequenze raggiunte.
grazie ora le ram vanno a 173mhz :D
ora pero l'fsb è a 880 mhz ,dovrei abbassare il moltiplicatore a 4x o lo devo lasciare a 5x.
grazie ora le ram vanno a 173mhz :D
ora pero l'fsb è a 880 mhz ,dovrei abbassare il moltiplicatore a 4x o lo devo lasciare a 5x.
adesso è ancora a 4x il molti per l'htt
prova a mettere cpu a 250 (magari abbassa il molti per vedere se te la tiene prima) e lascia il divisore 333
a 230 mhz per la cpu con il molti dell'htt a 4x le prestazioni con 3dmark 06 nel cpu score vanno da 1600 a 1800,e normale che aumenti cosi poco?
Tidus.hw
29-07-2006, 16:26
a 230 mhz per la cpu con il molti dell'htt a 4x le prestazioni con 3dmark 06 nel cpu score vanno da 1600 a 1800,e normale che aumenti cosi poco?
si, è una cosa normalissima...
ora sono giunto a 235x11 con vcore di 1.375 che però oscilla in modo pazzesco
(1.31v\1.39) è normale?
qualcuno con il mio stesso processore mi può descrivere il modo in cui oc ancora il mio?
ora le temperature sono sui 62° :mad:
azz troppo alte le temp!! io in full (doppio prime) sto a 54°... a 250x11 con 1,4 di vcore però... fino a 280x11 a casa di un mio amico ha retto il 4200x2 ;)
nessuno mi sa dire se sia normale quell'osscillazione del vcore da 1.31 a1.39.
grazie
nessuno mi sa dire se sia normale quell'osscillazione del vcore da 1.31 a1.39.
grazie
no per niente. che ali hai?
no per niente. che ali hai?
ho un ali da 650w della rose gold ha tre ventole e lo chassis oro, il controllo della temperatura (l'ho pagato 70 €).comunque il problema me lo dava anche con il processore non oc.
ho un ali da 650w della rose gold ha tre ventole e lo chassis oro, il controllo della temperatura (l'ho pagato 70 €).comunque il problema me lo dava anche con il processore non oc.
pessimo ali... a 80€ trovavi l'ottimo tagan u22-480w oppure a 50€ un buon lc power ;) colpa 100% dell'ali ;) se puoi cambialo
per il wattaggio bastano quindi 500 w?
per il wattaggio bastano quindi 500 w?
anche meno per il pc che hai in sign ;)
pessimo ali... a 80€ trovavi l'ottimo tagan u22-480w oppure a 50€ un buon lc power ;) colpa 100% dell'ali ;) se puoi cambialo
strano perchè gli altri voltaggi li dà stabilissimi
strano perchè gli altri voltaggi li dà stabilissimi
allora dovresti verificare con u tester
in riguardo alle temperature tu che dissi hai
se non trovo quello sapresti consigliarmi degli altri modelli.
grazie
se non trovo quello sapresti consigliarmi degli altri modelli.
grazie
budget?
budget?
avevo intenzione di spendere 100-150€ per raffreddare sia la cpu che la scheda video(dissipatoire dual slot +memorie ma arriva a 63°),quindi 50-75€per la cpu.
avevo intenzione di spendere 100-150€ per raffreddare sia la cpu che la scheda video(dissipatoire dual slot +memorie ma arriva a 63°),quindi 50-75€per la cpu.
:sofico:
vf900cu per la scheda video e si-120 + ventola 12x12 per cpu ;)
tornando al tuo x2 mi puoi spiegare quali programmi hai usato(test,ecc...),e che risultati hai ottenuto?
tornando al tuo x2 mi puoi spiegare quali programmi hai usato(test,ecc...),e che risultati hai ottenuto?
prime per i test, cpu-z per le info e speedfan per le temp ;)
i risultati non sai dirmeli?
nell'oc ha importanza il pci-ex clock?
i risultati non sai dirmeli?
nell'oc ha importanza il pci-ex clock?
si i risultati: fino a 235mhz la ram mi sta in sincrono (è ram oem ;) ) mentre il procio arriva tranquillo fino a 255x11 con 1,45 di vcore ;)
quindi non sai nulla sul pci-ex clock e i suoi effetti sulle prestazioni?
quindi non sai nulla sul pci-ex clock e i suoi effetti sulle prestazioni?
rimangono invariate... se lo alzi troppo rischi solo di bruciare la vga ;)
queste discussioni vanno aperte nella sottosezione faq, guide utili e supporto, come da thread in rilievo.
Spiacente ma si chiude.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.