View Full Version : a quando i nuovi macbook da 13.3?
int main ()
28-07-2006, 11:59
quando escono i macbook cn merom???
prima del 2007 la vedo difficile,prima aggiorneranno i MBP
int main ()
28-07-2006, 12:18
prima del 2007 la vedo difficile,prima aggiorneranno i MBP
ke @@ però io lo volevo presto :sofico:
spiace ,ma fino ad ora ,in Apple le novità passano prima dalla serie PRO e poi Consumer.
Soprattutto per dare un senso alla forte differenza di prezzo tra le due linee.
Sirius88
28-07-2006, 16:12
quando escono i macbook cn merom???
cosa sono scusa...
la nuova generazione di processori intel, appena usciti sul mercato
Sirius88
28-07-2006, 16:38
la nuova generazione di processori intel, appena usciti sul mercato
ah, e cosa hanno di speciale???
cosa cambia??
più potenti?
ma il macbook costerà di più?
osempre 1199€?
ciao ;)
cambia che sono ovviamente più potenti, tanto che hanno abbassato il prezzo di tutti i modelli "vecchi".
c'è la possibilità che facciano a tempo a metterli nella prossima release dei macbook pro, ma per i "normali" dovremo aspettare ancora vari mesi, visto che il macbook è fuori da poco. Caso mai diventa possibile che abbassino il prezzi nel frattempo, visto che il core duo attuale costerà meno. Ma meglio non sperare troppo, vedremo cosa succederà.
Sirius88
28-07-2006, 18:01
cambia che sono ovviamente più potenti, tanto che hanno abbassato il prezzo di tutti i modelli "vecchi".
c'è la possibilità che facciano a tempo a metterli nella prossima release dei macbook pro, ma per i "normali" dovremo aspettare ancora vari mesi, visto che il macbook è fuori da poco. Caso mai diventa possibile che abbassino il prezzi nel frattempo, visto che il core duo attuale costerà meno. Ma meglio non sperare troppo, vedremo cosa succederà.
vero vero...
comq mac è il migliore... ;)
I merom andranno sui MacBook intorno alla fine 2007 e inizio 2008, perkè prima inizieranno a aggiornare le macchine PRO, anche se non le aggiorneranno subito a gennaio, ma aspetteranno Marzo-Aprile anche perkè la CS3 non sarà disponibile prima di inizio Maggio.
Successivamente aggiorneranno gli iMac, e dopo ancora i MacMini, di conseguenza i MBP e infine i MB, quindi prima del 2008 niente MB nuovi.
I merom andranno sui MacBook intorno alla fine 2007 e inizio 2008, perkè prima inizieranno a aggiornare le macchine PRO, anche se non le aggiorneranno subito a gennaio, ma aspetteranno Marzo-Aprile anche perkè la CS3 non sarà disponibile prima di inizio Maggio.
Successivamente aggiorneranno gli iMac, e dopo ancora i MacMini, di conseguenza i MBP e infine i MB, quindi prima del 2008 niente MB nuovi.
la vedo troppo pessimistica come previsione...
imho saranno presentati in primavera-estate 2007
Massimo87
30-07-2006, 18:04
i Merom pin-compatibili con Yonah li metteranno su verso settembre..
sarebbe da idioti mantenere un notebook che praticamente costerà uguale ai notebook che usciranno con Merom :)
Secondo me apple i portatili non li aggiorna subito.....anche perkè gli conviene aspettare....il mercato di questi nuovi notebook non è ancora nemmeno a metà quindi prima tentano di venderne il + possibile e poi cambiano :D
Massimo87
30-07-2006, 18:15
Secondo me apple i portatili non li aggiorna subito.....anche perkè gli conviene aspettare....il mercato di questi nuovi notebook non è ancora nemmeno a metà quindi prima tentano di venderne il + possibile e poi cambiano :D
si, ma a settembre usciranno soluzioni di altri vendor con i nuovi processori, che costeranno quanto costano ora i CoreDuo, o abbassano i prezzi (dato che con i nuovi proci, i vecchi caleranno del 40%) o cambiano processori.. :)
secondo me x setembre vedremo i macbook 13,3 con uno speed bump.base 2.0 e glialtri 2,16..versoagostovedremogia i mbp con conroe..
sono piu che sicuro. non abbasseranno i prezzi, ma come al solito pomperanno il proc..
Massimo87
30-07-2006, 19:00
secondo me x setembre vedremo i macbook 13,3 con uno speed bump.base 2.0 e glialtri 2,16..versoagostovedremogia i mbp con conroe..
sono piu che sicuro. non abbasseranno i prezzi, ma come al solito pomperanno il proc..
merom vorrai dire.. :D
conroe per me lo metteranno sull'entry-level MacPro
e spero che sull'iMac lascino Merom :)
Secondo me no, perkè la apple ha ancora un mercato selettivo, non gli frega na bega di andare alla concorrenza spietata con nuovi hardware, dove ora cmq ha un MB di punta che supera cmq moltissimo portatili che costano molto di più.
Apple sfruterà il momento, cerkerà di vendere il + possibile tutti i MB e MBP, quando inizieranno a calare le vendite....non ci dimentikiamo che non ci siamo solo noi, la apple punta sempre al suo mercato americano e canadase, prima deve rendere saturo quello, visto che da loro i portatili o cmq apple non costa na bega per loro cambiare 2 portatili in meno di 1 anno è nulla, ecco eprkè sarebbe na minkiata mettere i nuovi proci sui nuovi MB e MBP da settembre o cmq da inizio 2007
@Zeno, si io direi di mettergli sul MB 4 processori Intel duo Core 2 a 2.5ghz l'uno cosi il mb prende fuoco, chi pensa solo alla potenza è un idiota ci sono molti altri fattori, come le BATTERIE
Massimo87
31-07-2006, 09:38
Secondo me no, perkè la apple ha ancora un mercato selettivo, non gli frega na bega di andare alla concorrenza spietata con nuovi hardware, dove ora cmq ha un MB di punta che supera cmq moltissimo portatili che costano molto di più.
finchè gli restano le scorte, dato che i CoreDuo con l'uscita dei nuovi Core 2 Duo, a differenza dei Dothan non verrano + prodotti..
adesso non sò quanti processori si siano accaparrati, ma se vendono i MB come il pane, idem gli iMac a fine anno i MBP e gli iMac li dovranno aggiornare :)
il MB presumibilmente verrà aggiornato il prossimo anno, sopratutto per sfruttare la nuova piattaforma Santa Rosa, con il nuovo Q965 e la GMAX3000
Virtuoso
14-08-2006, 16:27
Vi inoltro questo articolo di oggi! Speriamo... ;) :sperem: :sperem:
Merom in arrivo anche nei MacBook?
da Macity
MacBook Pro ma anche nei nuovi MacBook. Ecco quello che secondo il giornale cinese Commercial Times avrebbe in serbo Apple nel prossimo "giro2 d'aggiornamento delle sue macchine. La nuova versione dei portatili avrebbero come caratteristica distintiva i nuovi processori Core 2 Duo della classe "Merom".
Il Commercial Times precisa che la fonte delle indiscrezioni è attendibile, in quanto vicina all'assemblatore dei MacBook, Asustek. Per quanto riguarda i MacBoo Pro, che avranno sempre la versione Merom del nuovo processore, la costruzione sarebbe stata affidata a Quanta.
L'introduzione sul mercato a breve, forse ad inizio settembre, dei nuovi MacBook Pro, è data per scontata ma la convinzione di tutti gli analisti è che per la revisione dei MacBook (presentati a metà maggio) l'attesa sia più lunga. Per capire se il giornale cinese, che, ad onore del vero, è parte di un sistema d'informazione che in passato non ha brillato per precisione quando si tratta di indiscrezioni Mac, ha ragione non sarà necessaria una lunga attesa. Il Commercial Times pensa infatti che le nuove macchine arriveranno entro settembre.
Vi inoltro questo articolo di oggi! Speriamo... ;) :sperem: :sperem:
Merom in arrivo anche nei MacBook?
da Macity
MacBook Pro ma anche nei nuovi MacBook. Ecco quello che secondo il giornale cinese Commercial Times avrebbe in serbo Apple nel prossimo "giro2 d'aggiornamento delle sue macchine. La nuova versione dei portatili avrebbero come caratteristica distintiva i nuovi processori Core 2 Duo della classe "Merom".
Il Commercial Times precisa che la fonte delle indiscrezioni è attendibile, in quanto vicina all'assemblatore dei MacBook, Asustek. Per quanto riguarda i MacBoo Pro, che avranno sempre la versione Merom del nuovo processore, la costruzione sarebbe stata affidata a Quanta.
L'introduzione sul mercato a breve, forse ad inizio settembre, dei nuovi MacBook Pro, è data per scontata ma la convinzione di tutti gli analisti è che per la revisione dei MacBook (presentati a metà maggio) l'attesa sia più lunga. Per capire se il giornale cinese, che, ad onore del vero, è parte di un sistema d'informazione che in passato non ha brillato per precisione quando si tratta di indiscrezioni Mac, ha ragione non sarà necessaria una lunga attesa. Il Commercial Times pensa infatti che le nuove macchine arriveranno entro settembre.
plausibilissimo.
con i macintel , scordatevi gli aggiornamenti intervallati da lunghi periodi di stabilita' della piattaforma.
Quando usciranno i merom nessuno vorra' piu' le vecchie cpu.
imho eh :)
^Robbie^
15-08-2006, 09:13
La Apple potrebbe sempre optare di tenere i "Merom" sulla line MacBook Pro e "Yonah" sui MacBook, almento agli inizi, magari con uno speed-bump per i MacBook. Cmq se dovesse aggiornare anche questi credo che dovremmo aspettare gli inizi del 2007, max la primavera prossima.
Byez!
Dott.Wisem
15-08-2006, 09:36
Secondo me no, perkè la apple ha ancora un mercato selettivo, non gli frega na bega di andare alla concorrenza spietata con nuovi hardware, dove ora cmq ha un MB di punta che supera cmq moltissimo portatili che costano molto di più. Apple non vuole fare concorrenza spietata? Questa è bella... Vende un prodotto, il MacBook bianco con processore da 2GHz, ad un prezzo che non ha eguali in ambito notebook PC da 13.3" con caratteristiche similari, e tu mi dici che non gli interessa la concorrenza? Quello che dici forse era vero un tempo, ma ora i loro piani di marketing sono cambiati decisamente, avvicinandosi molto di più a quelli degli altri produttori di comuni notebook PC (Asus, Acer, ecc.). Se non fosse così e se ad Apple interessasse solo il loro mercato di nicchia, non curandosi di attirare nuova clientela da centro commerciale, allora oggi i MacBook ed i MacBookPro sarebbero dei prodotti quasi perfetti, senza nessun problema serio, come lo erano stati in passato.
E poi a loro non costerà nulla utilizzare il Merom, al posto dello Yonah, visto che sono anche pin-compatibili.
Certo poi tutto è possibile, ma se dovessi scommettere, direi che al massimo a dicembre usciranno i nuovi MacBook con Merom (e non mi stupirei se uscissero addirittura a settembre). L'alternativa potrebbe essere che continuino a vendere MacBook con Core Duo Yonah per un tempo un po' più lungo, ma con prezzi notevolmente ridotti (finché Intel ha scorte, ovviamente).
x me che devo lavorare con la musica e fatti vari:
mi vivo il momento, avro' la possibilita' di prenderlo ora e faro' cosi...non vado appresso a queste cose :D anche perchè l'anno prossimo a quest'ora..staremo parlando forse, del nuovo macbook che si prospetta nel 2008 :D roba da uscire pazzi :D
Virtuoso
15-08-2006, 14:41
x me che devo lavorare con la musica e fatti vari:
mi vivo il momento, avro' la possibilita' di prenderlo ora e faro' cosi...non vado appresso a queste cose :D anche perchè l'anno prossimo a quest'ora..staremo parlando forse, del nuovo macbook che si prospetta nel 2008 :D roba da uscire pazzi :D
Concordo ma francamente non voglio mettere 1500 Euro in un piccolo fornetto che da problemi e si rovinerà nel tempo. Preferisco aspettare i nuovi processori oppure una revisione di questo. I G4 e G5 erano ormai super-collaudati. Quì mi sembra che ci debbano ancora prendere un po' la mano... ;)
per come la vedo io i MacBook PRO verranno aggiornati quanto prima (settembre-ottobre), mentre per i MacBook ci sarà da aspettare un pò, ma non oltre dicembre comunque.
Si tratta di un aggiornamento tecnicamente non molto difficile (ma il chipset ?!?), quindi non vedo i motivi di un rinvio a primavera 2007
per come la vedo io i MacBook PRO verranno aggiornati quanto prima (settembre-ottobre), mentre per i MacBook ci sarà da aspettare un pò, ma non oltre dicembre comunque.
Si tratta di un aggiornamento tecnicamente non molto difficile (ma il chipset ?!?), quindi non vedo i motivi di un rinvio a primavera 2007
Concordo. L'aggiornamento dei MacBook Pro è imminente. Per 2 motivi:
- Il MacBook Pro ormai è uscito da oltre 6 mesi, e 6 mesi è il tempo medio di aggiornamento dei computer Apple.
- Apple finora si è dimostrata molto pronta ad utilizzare le novità in fatto di chip di Intel. E' stata tra le prime (se non la prima) ad usare Yonah. Ora con i MacPRO è tra le primissime ad usare Woodcrest. Non vedo perchè non possa utilizzare Merom appena disponibile (cioè ora, max Settembre).
Concordo. L'aggiornamento dei MacBook Pro è imminente. Per 2 motivi:
- Il MacBook Pro ormai è uscito da oltre 6 mesi, e 6 mesi è il tempo medio di aggiornamento dei computer Apple.
- Apple finora si è dimostrata molto pronta ad utilizzare le novità in fatto di chip di Intel. E' stata tra le prime (se non la prima) ad usare Yonah. Ora con i MacPRO è tra le primissime ad usare Woodcrest. Non vedo perchè non possa utilizzare Merom appena disponibile (cioè ora, max Settembre).
quoto, non c'e' motivo per cui non debba aggiornare i processori.
spero davvero che rivedano anche il sistema di dissipazione, magari con delle heat pipe.
I merom andranno sui MacBook intorno alla fine 2007 e inizio 2008
Non ho voglia di andare a rileggere le roadmap di Intel, ma per allora Merom sarà già stato rimpiazzato :fagiano:
quoto, non c'e' motivo per cui non debba aggiornare i processori.
spero davvero che rivedano anche il sistema di dissipazione, magari con delle heat pipe.
le heat pipe ci sono anche ora: quello che serve è un blocco radiante più grosso e/o una ventola più grande
la Apple ci fara' uscire tutti quanti pazzi :cry:
Dott.Wisem
15-08-2006, 22:13
le heat pipe ci sono anche ora: quello che serve è un blocco radiante più grosso e/o una ventola più grandeE un firmware che faccia entrare in azione la ventola a 60° invece che a 75°. ;)
E un firmware che faccia entrare in azione la ventola a 60° invece che a 75°. ;)
si pero' devono abbassare la temperatura d'esercizio altrimenti da fornetto si trasforma in ventilatore :P
khelidan1980
16-08-2006, 15:30
La domanda è,prescindendo dai vari problemi di questi portatili,conviene prenderne uno con merom sulla piatattaforma attuale,io sono piu propenso a cambiare quando uscira santa rosa.....
Dott.Wisem
16-08-2006, 16:36
si pero' devono abbassare la temperatura d'esercizio altrimenti da fornetto si trasforma in ventilatore :PGuarda, esistono delle ventoline che praticamente a basso numero di giri sono quasi inudibili, come quelle presenti su molti notebook Sony Vaio e HP(linea business). Il rumore prodotto da queste ventoline è perfino inferiore al famigerato whine, e sul mio Vaio, ad esempio, è capace di far scendere la temperatura di circa 15° dopo un paio di minuti dall'accensione della ventola. Certo, molto è dato anche dalla bontà del sistema dissipante. E poi immagino che tali ventoline costino qualche manciata di euro in più rispetto a quelle tradizionali (che già a basso numero di giri sono perfettamente udibili e talvolta un po' fastidiose).
Dott.Wisem
16-08-2006, 16:49
La domanda è,prescindendo dai vari problemi di questi portatili,conviene prenderne uno con merom sulla piatattaforma attuale,io sono piu propenso a cambiare quando uscira santa rosa.....Beh, in effetti c'è da chiedersi quanto tempo ci vorrà fino all'uscita di un MacOSX Intel pienamente compatibile con le estensioni a 64bit (cioè Lepoard) e di relativi software ricompilati, poiché il Merom, usato a 32-bit, dà certamente qualcosa in più rispetto a Yonah (soprattutto nei calcoli in virgola mobile c'è un guadagno apprezzabile), ma niente di trascendentale. E' con le applicazioni a 64-bit che si dovrebbe riscontrare un netto miglioramento. Forse è meglio che spendano più tempo a riprogettare il sistema di dissipazione.
E un firmware che faccia entrare in azione la ventola a 60° invece che a 75°. ;)
può aiutare, ma non è certo la soluzione da cercare. Se il notebook stà sopra i 60°C anche ad idle (come succcede con diversi esemplari di MB purtroppo), avresti una ventola accesa SEMPRE :rolleyes:
Dott.Wisem
16-08-2006, 18:35
può aiutare, ma non è certo la soluzione da cercare. Se il notebook stà sopra i 60°C anche ad idle (come succcede con diversi esemplari di MB purtroppo), avresti una ventola accesa SEMPRE :rolleyes:Leggi sopra (post #34). ;)
E poi non credo che anche d'inverno il MacBook stia sopra i 60° in idle, quindi la ventola si accenderebbe quasi sempre solo d'estate.
roby1483
16-08-2006, 19:00
plausibilissimo.
con i macintel , scordatevi gli aggiornamenti intervallati da lunghi periodi di stabilita' della piattaforma.
Quando usciranno i merom nessuno vorra' piu' le vecchie cpu.
imho eh :)
Concordo pienamente con la tua osservazione, adesso che montano Intel devono tenere il passo.
E poi sono in attesa dell'iMac con Conroe per comprarlo :D.
Leggi sopra (post #34). ;)
E poi non credo che anche d'inverno il MacBook stia sopra i 60° in idle, quindi la ventola si accenderebbe quasi sempre solo d'estate.
c' era gente con problemi di temperatura già ad aprile-maggio.
IMHO la miglior soluzione è rivedere il sistema di heat-pipe
Dott.Wisem
16-08-2006, 21:27
[...]IMHO la miglior soluzione è rivedere il sistema di heat-pipeQuesto è poco ma sicuro. Però in attesa di una riprogettazione del sistema di dissipazione, non sarebbe male un aggiornamento del firmware per far entrare la ventola in azione prima.
khelidan1980
17-08-2006, 10:31
può aiutare, ma non è certo la soluzione da cercare. Se il notebook stà sopra i 60°C anche ad idle (come succcede con diversi esemplari di MB purtroppo), avresti una ventola accesa SEMPRE :rolleyes:
Certi?purtroppo i 60 in indle sono la normalità,le eccezioni sono quelli che stanno sotto....
lucaippo17
24-08-2006, 15:03
mah... visto che del MB quello che nn mi convince è la grafica (integrata :Puke: ) e dato che c'è in vista santa rosa (mi sembra col nuovo chip grafico gma x3000) come hanno detto, credo proprio che vedere una soluzione con grafica dedicata di ati o nvida (che so, anche 2 scandalose x1300 o 7300...) non sia neanche da prendere in considerazione...
vabbè io sinceramente merom su questi fornelli lo vedo con sospetto... a quanto ne so dovrebbe aumentare ancora i problemi di riscaldamento, vabbè staremo a vedere, io intanto riempio il porcellino, e quando sarà ora vedremo se arriverò alle 2500 x un MBP o dovrò accontentarmi del bellissimo MB...
Virtuoso
24-08-2006, 18:45
Questo era riportato su Macity... mah! Non so cosa pensare.
Merom ancora più caldo di Yonah?
I nuovi processori Intel per laptop in arrivo nei prossimi giorni saranno più potenti ma anche più caldi di quelli usati oggi da Apple. Tramontano le speranze di chi ne attendeva il lancio per vedere arrivare macchine meno "bollenti"?
di Fabrizio Frattini
( 21-08-2006 )
Chi si attende portatili meno caldi dal lancio di Merom farebbe bene a frenare le sue speranze, almeno stando alle prime specifiche rese note da Intel. Secondo quanto si apprende da alcuni siti, come l'attendibile DailyTech , ad esempio, i nuovi processori a doppio nucleo della serie Core non avranno come principale caratteristica quella di dissipare meno calore e, soprattutto, non saranno più "freddi" degli Yonah usati dagli attuali MacBook e MacBook Pro (oltre che dai Mac mini e dagli iMac).
Il Core 2 Duo per portatili lanciato contestualmente al modello per desktop (ma non ancora comparso in nessun prodotto commerciale) avrebbe infatti un TDP (Thermal Design Point, o Thermal Design Power, di fatto la misura del calore diffuso da un processore espressa in watt) di 34W e questo indipendentemente dalla velocità del processore. Yonah ha una TDP di 31W per il modello da 2,33 Ghz e di appena 27W per il modello da 1,66 Ghz. In modalità a consumo ridotto (con velocità del chip ad 1 Ghz), Merom ha un DTP di 20 watt, Yonah da 13,1 watt.
In pratica, se queste specifiche si dimostreranno corrette, Merom avrà sì prestazioni superiori a Yonah, permettendo ad Apple di costruire macchine più veloci, ma il riscaldamento del processore continuerà ad essere rilevante a meno che Cupertino non adotti versioni Ultra Low Voltage che però cancellerebbero i vantaggio in termini di prestazioni.
avevo già segnalato la cosa sia in questa sezione che in quella cpu ...
lucaippo17
25-08-2006, 00:42
cmq... trornando in topic, io vedo un aggiornamento semmai delle sole frequenze (1,83 -> 2,00 , 2,00 -> 2,33) x i macbook, con aggiornamento della paittaforma a gennaio, con santa rosa, merom e gma965
anche se uscendo leopard a primavera... forse un upgrade a gennaio nn ce lo vedo, anche perchè vicino al classico "anno" di listino x i prodotti apple che scadrebbe mi sembra a giugno
boh sticazzi, tanto apple nn fa mai trapelare nulla...
io aspetto. appena mi ficcano la gma x3000 lo prendo (anche perchè sarà pciexpress e quindi sostituibile a quanto pare...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.