View Full Version : Quale notebook prendo?
Asus Z92JC-Q080H: Intel centrino T2500 Dual Core 2000Mhz, Schermo 15.4", HDD 100 Gb, Ram 1024 Mb, SKV Ge Force Go7300 512 Mb turbo cache, Mast DVD, questo costa 1199 con lo sconto lo pago 959 euro con lo sconto.
Poi c'è:
Acer Aspire 5672 WLMI: Intel Dual core T2250 1720 Mhz, Schermo 15.4, HD 120 Gb, Ram 1024, SKV Ati X1600 512 Mb Turbo Cache, fotocamer 1,3 MGpx integrata Mast DVD, questo costa 1249 euro con lo sconto lo pago 999 euro(questo modello l'ho ricercato su internet mi trovo con i dati tecnici, solo che su internet mi dice che ha 2048 Mb di ram e che monta una X1400 non una X1600, io ricordo che sulla targhetta in basso a sinistra sotto la tastiera del notebook i dati corrispondevano).
Poi c'è
Asus Z 92J DUO: Intel core Duo T2300 1600 Mhz, Schermo 15.4" WXGA, HDD 100 Gb, Ram 1024 MB, SKV Ge Force Go 7300 256 dedicata, Mast DVD, questo costa 1199 euro ma con lo sconto lo pago 959 euro(l'ho ricercato su internet ma non lo trovo).
Dell'acer 5672 esistono vari modelli che montano la x1400 o la x1600, bisognerebbe vedere il numero di serie.
Comunque il più potente è il primo, ma potrebbe non essere adatto alle tue esigenze...cosa vuoi farci col note?
Dell'acer 5672 esistono vari modelli che montano la x1400 o la x1600, bisognerebbe vedere il numero di serie.
Comunque il più potente è il primo, ma potrebbe non essere adatto alle tue esigenze...cosa vuoi farci col note?
L'acer è quello 5672A quello che monta la X1600, allora quale dei 3 prendo?
L'acer è quello 5672A quello che monta la X1600, allora quale dei 3 prendo?
Torno a dire, cosa vuoi farci col note?
Torno a dire, cosa vuoi farci col note?
Sono un militare posso usare solo un portatile, il portatile diventerà il mio principale intrattenimento, vorrei sfruttare la multimedialità(guardare film, musica ecc.. ecc..) usare programmi vari, dal pacchetto office a quelli di fotoritocco e anche quelli di montaggi video ma a livello amatoriale, poi naturalmente vorrei giocarci a livello buono, non al massimo con gli ultimi titoli ma almeno giocarci discretamente, tanto posso rispolverare giochi degli anni passati.
Sono un militare posso usare solo un portatile, il portatile diventerà il mio principale intrattenimento, vorrei sfruttare la multimedialità(guardare film, musica ecc.. ecc..) usare programmi vari, dal pacchetto office a quelli di fotoritocco e anche quelli di montaggi video ma a livello amatoriale, poi naturalmente vorrei giocarci a livello buono, non al massimo con gli ultimi titoli ma almeno giocarci discretamente, tanto posso rispolverare giochi degli anni passati.
Se usi giochi recenti l'unico con una scheda grafica che ti ci possa far giocare è l'acer. Per giochi più vecchi bastano anche gli altri.
Per gli altri usi sono ecquivalenti i tre, forse il primo avendo il processore più potente ti facilita l'uso di programmi per il fotoritocco e il montaggio video.
Se usi giochi recenti l'unico con una scheda grafica che ti ci possa far giocare è l'acer. Per giochi più vecchi bastano anche gli altri.
Per gli altri usi sono ecquivalenti i tre, forse il primo avendo il processore più potente ti facilita l'uso di programmi per il fotoritocco e il montaggio video.
Quindi mettendoti nei miei panni lo prenderesti l'acer a 999 euro? Come assistenza clientri, come si comporta l'acer?
Quindi mettendoti nei miei panni lo prenderesti l'acer a 999 euro? Come assistenza clientri, come si comporta l'acer?
L'assistenza dell'acer non è impeccabile...anzi :rolleyes:
Se fossi in te non prenderei nessuno dei note che hai detto. Guardere qualche toshiba o hp.
L'assistenza dell'acer non è impeccabile...anzi :rolleyes:
Se fossi in te non prenderei nessuno dei note che hai detto. Guardere qualche toshiba o hp.
Ma allo stesso prezzo trovo qualcosa di buona della toshiba? A me hanno detto che i prezzi di questi sono ottimi, dalla firma vedo che hai un acer, non ti sei trovato bene?
CarloR1t
29-07-2006, 13:32
Ciao :) innanzitutto dal momento che vorresti fare un po' di tutto e anche giocare a buon livello, devo sconsigliarti l'Acer 5672 non per la marca ma perchè ha una x1600/128 con bus dimezzato a 64bit rispetto alle 'vere' x1600/256 e bus 128bit. L'acer 'giusto' sarebbe il 5652 che però ha centrino duo e una nvidia 7600/256 di pari livello dell'ati.
Le alternative più economiche sono gli Asus A6T e A6JA, modelli con schede x1600/7600 con 256mb reali e bus 128bit. Di toshiba c'è l'A100-683 con una x1600/256. Non so se è il modello entry con questa scheda intera, forse ce n'è un'altro meno caro. Di tutti ci sono i thread ufficiali per vedere pregi e difetti.
Rispetto ad acer, asus, packard bell, ecc. che hanno sempre avuto qualche magagna in più, altre marche hanno sempre avuto un plus di qualità sia nel prodotto che nell'assistenza, soprattutto ibm, apple, dell, hp, poi toshiba, sony ecc. tuttavia ultimamente è tutto da dimostrare anche per loro.
Che io sappia al momento acer ha in circolazione solo il vecchio 5024 come modello 'difettoso', per un bios mal configurato che fa scaldare il turion da 35w più del necessario, e relative conseguenze. Se ci sono altre lamentele su altri acer o asus ecc. che non siano casi sporadici come ce ne sono anche di più ultimamente per altre marche, per non parlare di intere serie di dell che esplodono, toshiba da 2500€ con plastiche che scricchiolano, apple che scolorano e si bloccano per surriscaldamento, può postare il link.
Con acer hai la possibilità di estendere la garanzia contro i danni accidentali per 3 anni a un prezzo accettabile che si può trovare anche a 130€, se ti cade il notebook e spacchi il display o rovesci una bevanda fulminando la scheda madre te lo vengono a prendere gratis tramite corriere assicurato, solo nel caso di sostituzione del display si paga 100€+iva. Con altre marche devi buttare il notebook nella spazzatura, i costi di riparazione fuori garanzia sono proibitivi (per tutte le marche anche acer) 500-600 e passa euro, per ogni riparazione di scheda madre o sostituzione display, in 3 anni può non succedere mai di provocere un tale incidente, ma non è detto che non capiti anche più di una volta, in tal caso paghiamo tutto? Forse no, di solito si rottama vendendo le parti su ebay, che non è il massimo. Le loro estensioni, che coprono danni accidentali, hanno un costo altrettanto proibitivo, tanto che le stipulano in pochi. Se uno può permettersi il costo, in tal caso è sicuramente meglio un Dell, HP, Toshiba ecc. se invece uno non se lo può permettere, anche quello che offre acer, soprattutto con l'estensione ho appena detto, non è da disprezzare secondo me.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.