PDA

View Full Version : Qual'è la marca migliore x assistenza e quant'altro?


Stivmaister
28-07-2006, 12:55
Devo acquistare un notebook ma mi trovo impreparato su qualunque aspetto!!! :cry:

L'uso a cui lo dedicherò sarà vario, ovvero:

- Ufficio per contabilità, email, ecc...
- Gaming (senza pretese di qualità eccelsa)
- Film (DVD & DIVX)


Prima di tutto vorrei acquistare un prodotto dove mi offrono una buona assistenza in caso di problemi, senza che mi facciano aspettare molto tempo!!!

Ho un budget non molto ricco, quindi ho a disposizione non + di 1200€!!! :(

Come processore pensavo al nuovo Centrino Duo, voi cosa ne dite? Il problema che però è solo a 32bit contro i processori Turion che sfruttano i 64bit!!!
Quali sono i + performanti?

Le altre caratteristiche a cui avevo pensato sono:

- 512Mb di ram o 1Gb se possibile (mi piacerebbe provare le DDR2)
- 80Gb di HD minimo
- una buona VGA di fascia media attuale
- monitor da 17" se possibile
- masterizzatore DVD
- Windows XP Pro

Con queste caratteristiche riuscirei ad acquistare un notebook con il budget a mia disposizione?

Stivmaister
28-07-2006, 13:55
Ho trovato questi 2 modelli della TOSHIBA che sembrano assomigliare alle mie esigenze:

http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew2.storefront/44c9f1f202ece12e2742d46e0c8906fd/Product/View/TS020897?prova=1693
http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew2.storefront/44c9f1f202ece12e2742d46e0c8906fd/Product/View/TS019186?prova=1693


Cosa ne pensate?

Ho visto che x avere un monitor 17" dovrei spendere molto di +!!!


L'unica cosa che non ho ben capito è la tecnologia HyperMemory delle VGA!!!
Vuol dire che con quella tecnologia si può ampliare la capacità della ram della VGA condividendola con quella fisica del pc?

xchè non voglio acquistare un prodotto che mi condivida la memoria fisica x sfruttarla sulla VGA!!!

luis4130
28-07-2006, 14:38
Io so che per quanto riguarda l'assistenza, i migliori sono HP e IBM.

Anche Asus fa il ritiro a domicilio ma non è velocissima.

Toshiba sono molto lenti, in quanto l'assistenza viene effettuata a Milano.

Compra HP e vai sul sicuro! :)

merut82
28-07-2006, 14:44
Per l'assistenza bisogna solo aver :ciapet: , buone sembrano essere qielle di dell, toshiba e hp.
Come processore pensavo al nuovo Centrino Duo, voi cosa ne dite? Il problema che però è solo a 32bit contro i processori Turion che sfruttano i 64bit!!!
Se aspetti settembre escono note con processori intel a 64bit. Comunque ti ricordo che i 64bit non influiscono minimamente sulle prestazioni utilizzando codice a 32bit.
L'unica cosa che non ho ben capito è la tecnologia HyperMemory delle VGA!!!
Vuol dire che con quella tecnologia si può ampliare la capacità della ram della VGA condividendola con quella fisica del pc?

xchè non voglio acquistare un prodotto che mi condivida la memoria fisica x sfruttarla sulla VGA!!!
Si, è come pensi tu. La scheda video può utilizzare parte della ram di sistema qualora quella dedicata non fosse sufficente...nell'uso di tutti i giorni non credo che accada mai. Purtroppo ormai tutte le schede video implementano questa funzionalità e non mi pare la si possa disattivare.
Ho trovato questi 2 modelli della TOSHIBA che sembrano assomigliare alle mie esigenze:

http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew2.s...0897?prova=1693
http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew2.s...9186?prova=1693

Scarterei il secondo per via della scheda video castrata, mentre se il primo ha veramente 256mb dedicati è un buon note, più che valido per l'uso che vuoi farne.

Stivmaister
28-07-2006, 15:06
Io so che per quanto riguarda l'assistenza, i migliori sono HP e IBM.

Anche Asus fa il ritiro a domicilio ma non è velocissima.

Toshiba sono molto lenti, in quanto l'assistenza viene effettuata a Milano.

Compra HP e vai sul sicuro! :)
Per l'assistenza bisogna solo aver :ciapet: , buone sembrano essere qielle di dell, toshiba e hp.
Quindi la Toshiba è seconda rispetto ad HP...
Scarterei il secondo per via della scheda video castrata, mentre se il primo ha veramente 256mb dedicati è un buon note, più che valido per l'uso che vuoi farne.
Infatti è quello che avevo pensato, ma non vorrei che la VGA fosse identica all'altra x un semplice errore o dimenticanza di trascrizione da parte dello shop quando hanno pubblicato a listino quel prodotto!!!

Proverò a mandargli una mail per chiarire la questione qual'ora decidessi x quel modello!!! :)

Stivmaister
28-07-2006, 15:09
Ma in termini prestazionali è meglio il Centrino Core Duo o il Turion 64?

A prescindere dal fatto che il Turion ha 64bit....

Stivmaister
28-07-2006, 15:17
Di HP x ora ho trovato questo:

http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew2.storefront/44ca0b3502356ca62741d46e0c890698/Product/View/HP020326?prova=1474


Ma ha soli 512Mb di ram con un solo slot aggiuntivo x un upgrade futuro!!!

Stivmaister
28-07-2006, 15:19
Voi cosa proponete?

merut82
28-07-2006, 17:02
Ma in termini prestazionali è meglio il Centrino Core Duo o il Turion 64?

A prescindere dal fatto che il Turion ha 64bit....
E' inutile dire che avendoli usati entrambi imho non ho trovato grosse differenze a parità di frequenza...tanto tutti ti diranno che è molto meglio il core duo :D
Comunque, se vuoi tenere il note per qualche anno, buttati su un dual core.

Stivmaister
28-07-2006, 18:07
E' inutile dire che avendoli usati entrambi imho non ho trovato grosse differenze a parità di frequenza...tanto tutti ti diranno che è molto meglio il core duo :D
Comunque, se vuoi tenere il note per qualche anno, buttati su un dual core.
Si, l'intenzione è di sfruttarlo x qualche anno!!!

Perchè lo prendo + che altro x l'azienda di mio papà, quindi x l'uso d'ufficio!!! Ma già che lo prendo non lo voglio con uno skifo di VGA integrata che non riuscirò a farci girare neppure un gioco quando andrò in ferie!!! :stordita:


Quindi mi consigliate un dual....

Tanto anche se uscirà Vista l'anno prossimo non penso di installarlo sul notebook anche se uscirà la versione in 32bit!!! Preferisco XP che okkupa meno risorse in modo da sfruttare meglio la ram x qualche altra applicazione!!! :)

Allora cos'altro posso acquistare simile ai notebook che ho postato nei link precedenti?

Magari con VGA Nvidia....... o è meglio ATI x i mobile?

Stivmaister
28-07-2006, 20:25
Dai ragazzi....

Ho bisogno dei vostri consigli!!! :)

Stivmaister
29-07-2006, 16:39
Dai ragazzi....

Ho bisogno dei vostri consigli!!! :)
:)

deepol
29-07-2006, 16:48
Dai ragazzi....

Ho bisogno dei vostri consigli!!! :)

ciao
io ho comprato l'asus A6jc-q008h va benissimo,

un amico ha comprato sempre asus il modello A6jc-q002h e anche lui non ha problemi.

per quanto riguarda la garanzia, l'asus e abbastanza veloce.
ciao

Stivmaister
30-07-2006, 10:16
ciao
io ho comprato l'asus A6jc-q008h va benissimo,

un amico ha comprato sempre asus il modello A6jc-q002h e anche lui non ha problemi.

per quanto riguarda la garanzia, l'asus e abbastanza veloce.
ciao
Vedo che i 2 modelli che hai citato montano la GeoforceGo 7300 up to 256MB!!!

Ma ha la memoria condivisa o dedicata alla VGA?

Se non sbaglio è condivisa giusto?

deepol
30-07-2006, 11:20
Vedo che i 2 modelli che hai citato montano la GeoforceGo 7300 up to 256MB!!!

Ma ha la memoria condivisa o dedicata alla VGA?

Se non sbaglio è condivisa giusto?


ciao

allora il mio ha 512Mb la scheda video, però non dovrebbe essere condivisa, perchè in gestione risorse, nella scheda Generale, dove c'è scritto il tipo di processore, è indicato che la rma è un 1GB, in caso la memoria fosse condivia, nella scheda Generale, la ram dovrebbe essere 512, cos funziona per i desktop, forse non portatili la cosaè diversa, questo non lo so.
sressa cosa per il notebook del mio amico.

ciao

Stivmaister
30-07-2006, 12:02
ciao

allora il mio ha 512Mb la scheda video, però non dovrebbe essere condivisa, perchè in gestione risorse, nella scheda Generale, dove c'è scritto il tipo di processore, è indicato che la rma è un 1GB, in caso la memoria fosse condivia, nella scheda Generale, la ram dovrebbe essere 512, cos funziona per i desktop, forse non portatili la cosaè diversa, questo non lo so.
sressa cosa per il notebook del mio amico.

ciao
Beh, leggendo la scheda tecnica che ho trovato in questo sito:

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=A6JC-Q008H


C'è scritto che la memoria della ram della VGA è espandibile fino a 512Mb, quindi vuol dire che è condivisa!!!

Così pure come quella dell'altro modello che mi hai citato!!! :)

Stivmaister
30-07-2006, 12:04
Quello che non ho ancora ben capito è la differenza tra il Core Duo T2300 e il Core Duo T2300E!!! :wtf:

Si differenziano dal bus di funzionamento o da qualcos'altro?

deepol
30-07-2006, 12:32
Beh, leggendo la scheda tecnica che ho trovato in questo sito:

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=A6JC-Q008H


C'è scritto che la memoria della ram della VGA è espandibile fino a 512Mb, quindi vuol dire che è condivisa!!!

Così pure come quella dell'altro modello che mi hai citato!!! :)


ciao non ti so dire sembra che la ram non sia condivisa, infatti anche il task manager mi dice che ho 1 gb di ram, come se la video non fosse integrata come succedde con i pc con video integrata
ma come ho detto prima per i portatili il discorso è diverso.

ciao

Stivmaister
30-07-2006, 12:38
ciao non ti so dire sembra che la ram non sia condivisa, infatti anche il task manager mi dice che ho 1 gb di ram, come se la video non fosse integrata come succedde con i pc con video integrata
ma come ho detto prima per i portatili il discorso è diverso.

ciao
Non ho idea di come gestisce questa cosa il SO, ma se nelle varie schede tecniche che ho trovato dicono tutte che la ram è condivisa!!! :)

deepol
30-07-2006, 13:03
Non ho idea di come gestisce questa cosa il SO, ma se nelle varie schede tecniche che ho trovato dicono tutte che la ram è condivisa!!! :)


non saprei, nel listino asus è riportato che i 512 mb della scheda video video sono "Turbo Cache", ma non so che significa.

ciao

smodding-desk
31-07-2006, 10:27
non saprei, nel listino asus è riportato che i 512 mb della scheda video video sono "Turbo Cache", ma non so che significa.

ciao
Significa che ha una parte della memoria della scheda video dedicata 128 o 256 mb, ma sfrutta anche quella di sistema fino a raggiungere 512 mb totali.

Stivmaister
31-07-2006, 11:58
Significa che ha una parte della memoria della scheda video dedicata 128 o 256 mb, ma sfrutta anche quella di sistema fino a raggiungere 512 mb totali.
Ah, ok!!!

Quindi avevo ragione!!! :D

deepol
31-07-2006, 12:20
Significa che ha una parte della memoria della scheda video dedicata 128 o 256 mb, ma sfrutta anche quella di sistema fino a raggiungere 512 mb totali.


questo non lo sapevo, quindi quanto memoria avrei sul scheda video?
e poi come è possibile che il sistema non la toglie, oppure lo fa solo quando serve più ram alla scheda video e la toglie al tutto il computer.

ciao

smodding-desk
31-07-2006, 12:31
questo non lo sapevo, quindi quanto memoria avrei sul scheda video?
Non so se attraverso windows lo puoi vedere cmq ci sono anche software tipo everest o sandra che dovrebbero permettere di scoprirlo.

e poi come è possibile che il sistema non la toglie, oppure lo fa solo quando serve più ram alla scheda video e la toglie al tutto il computer.
Esatto se la scheda video necessita di più ram di quella dedicata (o vram), la prende dal sistema in modo dinamico.

Stivmaister
31-07-2006, 12:34
questo non lo sapevo, quindi quanto memoria avrei sul scheda video?
e poi come è possibile che il sistema non la toglie, oppure lo fa solo quando serve più ram alla scheda video e la toglie al tutto il computer.

ciao
Se non sbaglio la tua VGA dovrebbe avere 256Mb di ram, quindi sotto sforzo ovvero nei giochi o in qualsiasi altra applicazione 3D dove necessitano di un buon quantitativo di ram viene condivisa la memoria fissa del pc x aiutare la VGA x migliorarne le prestazioni!!!

Ma io sinceramente prediligo i sistemi che non hanno questo tipo di problemi!!!

deepol
31-07-2006, 14:57
Se non sbaglio la tua VGA dovrebbe avere 256Mb di ram, quindi sotto sforzo ovvero nei giochi o in qualsiasi altra applicazione 3D dove necessitano di un buon quantitativo di ram viene condivisa la memoria fissa del pc x aiutare la VGA x migliorarne le prestazioni!!!

Ma io sinceramente prediligo i sistemi che non hanno questo tipo di problemi!!!


io ho scelto qusto notebook per un altro uso, infatti x giochi e applicazione 3D uso il P4, quindi era inutile spendere soldi di più per acqiustare il sistema con le ram dedicate, infatti il modello superiore al mio con ram dedicata costa molto di più

ciao

CarloR1t
31-07-2006, 17:06
Ciao Stiv :) nei thread ufficiali guarda l'Asus A6T con Turion X2 e 7600/256 da 1100€ e l'Asus A6JA con Centrino duo e x1600/256 e ti girano pure i giochi next gen ;) pur con qualche limitazione.
Fai attenche ci sono delle x1600 con soli 128MB dedicati che sono anche limitate a 64 bit di bus e vanno quanto la x700 del mio portatile da 700€, sono irriconoscibili perchè un po' per tutte le schede dichiarano solo 512HM (hypermemory) per questo devi sempre controllareun notebook nel rispettivo thread ufficiale, non me li ricordo tutti.
Ci sono anche dei toshiba con x1600/256 come l'A100-683, mentre per hp non ho presente i modelli, poi si sale di qualche 100€...

Stivmaister
31-07-2006, 18:11
Ciao Stiv :) nei thread ufficiali guarda l'Asus A6T con Turion X2 e 7600/256 da 1100€ e l'Asus A6JA con Centrino duo e x1600/256 e ti girano pure i giochi next gen ;) pur con qualche limitazione.
Fai attenche ci sono delle x1600 con soli 128MB dedicati che sono anche limitate a 64 bit di bus e vanno quanto la x700 del mio portatile da 700€, sono irriconoscibili perchè un po' per tutte le schede dichiarano solo 512HM (hypermemory) per questo devi sempre controllareun notebook nel rispettivo thread ufficiale, non me li ricordo tutti.
Ci sono anche dei toshiba con x1600/256 come l'A100-683, mentre per hp non ho presente i modelli, poi si sale di qualche 100€...
Intanto grazie mille x la risposta!!! ;)

Cosa mi consigliate x le applicazioni 3D?

La 7600 o la X1600?

CarloR1t
31-07-2006, 20:44
Intanto grazie mille x la risposta!!! ;)

Cosa mi consigliate x le applicazioni 3D?

La 7600 o la X1600?
Di niente ;) dipende se con 3d sono cad rendering o giochi dx, le nvidia ancora oggi siano meglio per le applicazioni professionali in opengl e relativi giochi sotto linux, mentre la x1600 è un po' più potente coi giochi dx9. Pare infatti che che la 7600 go abbia 4 pipeline disabilitate per motivi di calore, tuttavia il confronto tra l'Asus A6T e A6JA ha dato risultati contrastanti al 3dmark 2005 e 2006, mentre nel 2005 era in leggero vantaggio l'A6JA con x1600, nel 2006 l'A6T con 7600 l'ha superato di ben 400 punti facendo 2200 contro 1800 che non è poco. Non ho letto una spiegazione precisa del perchè, se il 2006 corrisponde a un uso più o meno massiccio di shader 3 dei nuovi giochi o altro, ma come ben sai ci possono essere delle sorprese se sono sviluppati per x360 (ati) o per altri motivi...

Stivmaister
31-07-2006, 21:45
Di niente ;) dipende se con 3d sono cad rendering o giochi dx, le nvidia ancora oggi siano meglio per le applicazioni professionali in opengl e relativi giochi sotto linux, mentre la x1600 è un po' più potente coi giochi dx9. Pare infatti che che la 7600 go abbia 4 pipeline disabilitate per motivi di calore, tuttavia il confronto tra l'Asus A6T e A6JA ha dato risultati contrastanti al 3dmark 2005 e 2006, mentre nel 2005 era in leggero vantaggio l'A6JA con x1600, nel 2006 l'A6T con 7600 l'ha superato di ben 400 punti facendo 2200 contro 1800 che non è poco. Non ho letto una spiegazione precisa del perchè, se il 2006 corrisponde a un uso più o meno massiccio di shader 3 dei nuovi giochi o altro, ma come ben sai ci possono essere delle sorprese se sono sviluppati per x360 (ati) o per altri motivi...
Allora se ATI è un pito + performante nei giochi sceglierò un notebook con una X1600!!! :)

Ma vedo che i 2 modelli da te citati hanno entrambi la ram condivisa!!! :wtf:

CarloR1t
31-07-2006, 22:54
Allora se ATI è un pito + performante nei giochi sceglierò un notebook con una X1600!!! :)

Ma vedo che i 2 modelli da te citati hanno entrambi la ram condivisa!!! :wtf:
L'hypermemory (HM - ati) o la turbocache (TC - nvidia) si aggiunge alla video ram dedicata per esempio 'fino a' 512MB HM. Ci sono schede (poco valide per il gioco) con 128MB e fino a 256 o 512 di memoria condivisa, altre (valide) da 256 dedicata + 256 condivisa e non ho verificato se è vero ma pare ci sia un asus con x1600 o 7600 non ricordo con ben 512mb reali, come sulle 7900 go, che però stanno solo sui 17" da 4kg.

deepol
31-07-2006, 23:07
L'hypermemory (HM - ati) o la turbocache (TC - nvidia) si aggiunge alla video ram dedicata per esempio 'fino a' 512MB HM. Ci sono schede (poco valide per il gioco) con 128MB e fino a 256 o 512 di memoria condivisa, altre (valide) da 256 dedicata + 256 condivisa e non ho verificato se è vero ma pare ci sia un asus con x1600 o 7600 non ricordo con ben 512mb reali, come sulle 7900 go, che però stanno solo sui 17" da 4kg.


asus A6JM-AP019H

Ciao

CarloR1t
31-07-2006, 23:23
asus A6JM-AP019H

Ciao
Ah ecco grazie :D c'e già un thread? non lo trovo tra quelli ufficiali...

Stivmaister
01-08-2006, 13:12
che però stanno solo sui 17" da 4kg.
asus A6JM-AP019H

Ciao
Ma questo modello monta un 15" (anche se in formato 16:10) non un 17"!!! :(

Mi sembra un po' strettino uno schermo così pikkolo!!!

conan_75
01-08-2006, 14:04
Tralasciando che la sezione consigli per gli acquisti sarebbe da un'altra parte ( :O ), al livello assistenza consiglio solo ed esclusivamente Dell o HP, tutto il resto lo vedo molto out.
Partendo dal peggio (guardando le esperienze qui sul forum) ci sono Acer, Packard Bell, Olidata e altri economici.
Questi li escludiamo a priori, anche se solitamente hanno il miglior rapporto prestazioni-prezzo.
Asus diciamo che sta in mezzo, ma anche loro non brillano per velocità ed efficenza; sempre meglio di Acer, ma non a livello delle marche blasonate, quindi se cerchi l'assistenza che realmente ripari il notebook entro una settimana non puoi scegliere altro che Dell o HP.
Il resto è a culo.

Stivmaister
01-08-2006, 14:09
se cerchi l'assistenza che realmente ripari il notebook entro una settimana non puoi scegliere altro che Dell o HP.
Ottimo!!! :)

E che modelli mi consigli in base alle esigenze e caratteristiche che ho citato nei primi post?

Marco Giunio Silano
01-08-2006, 14:24
Quoto HP per assistenza dei note.

CarloR1t
01-08-2006, 14:47
Ma questo modello monta un 15" (anche se in formato 16:10) non un 17"!!! :(

Mi sembra un po' strettino uno schermo così pikkolo!!!
Secondo me i portatili non doverebbero superare i 14", già coi 15,4 ci siamo abituati male :D i 17 non hanno molto senso pesando e non essendo espandibili come un piccolo desktop, quindi a meno di occasioni ed esigenze particolari sono un pessimo investimento, diciamo che i portatili servono a chi ne ha davvero bisogno per muoversi o al limite per la comodità di spostarli dentro casa. Se prendi i 15,4" wide sotto i 1000€ o poco più sono un ottimo e comodo sostituto di un desktop di fascia bassa anche solo per casa, ma dovendo spendere di più bisogna soppesare costo, prestazioni e durata di un investimento simile.

Comunque tieni presente che come definizione, larghezza e visuale orizzontale un 15,4" 1280x800 wide standard 16:10 equivale circa a un comune monitor desktop da 17" 1280x1024 non wide 5:4 per via del diverso formato. E come un 17 desktop a cui viene tagliata una striscia orizzontale di circa il 25% (o 224pixel) di altezza.

Stivmaister
01-08-2006, 19:02
Beh, se un 15" equivale a un 17" x desktop allora un notebook con un 17" è fantastico!!! :D

Ok, il peso sarà maggiore!!!

Ma non lo dovrò spostare molte volte al mese x cui....

Cmq al momento dell'acquisto andrò a vederne alcuni modelli che montano sia uno che l'altro monitor in qualche centro commerciale qua in zona, così giusto x farmi un'idea del peso e di tutto il resto!!!

Poi cercherò lo shop che mi offre la migliore convenienza e assistenza!!! ;)

asc@rda
01-08-2006, 19:18
Toshiba sono molto lenti, in quanto l'assistenza viene effettuata a Milano.



falso, hanno punti assistenza ovunque, io l'ho portato a Palermo stesso e riavuto in mano in 5 giorni

conan_75
01-08-2006, 19:21
Logicamente l'assistenza si paga: un modello HP o Dell con pari caratteristiche di un'Acer costa mediamente 100-200E in più, però almeno sei sicuro.
La possibilità di guasti in un notebook è elevata e pure io ho avuto noie (e non ci credevo).
Sicuramente in futuro confermerò HP che ho sperimentato sulle mie spalle o passerò a Dell, non vorrei subire la trafila di alcuni utenti qui sul forum.

Stivmaister
01-08-2006, 19:37
Di Asus ho già visto alcuni modelli, ora xchè non mi postate alcuni di HP e Dell? :)

conan_75
01-08-2006, 19:41
Di Asus ho già visto alcuni modelli, ora xchè non mi postate alcuni di HP e Dell? :)
Posso parlarti dell'assistenza, però per i consigli sugli acquisti c'è una sezione adatta con un bacino d'utenza maggiormente preparato in argomento ;)

CarloR1t
01-08-2006, 19:45
Beh, se un 15" equivale a un 17" x desktop allora un notebook con un 17" è fantastico!!! :D

Ok, il peso sarà maggiore!!!

Ma non lo dovrò spostare molte volte al mese x cui....

Cmq al momento dell'acquisto andrò a vederne alcuni modelli che montano sia uno che l'altro monitor in qualche centro commerciale qua in zona, così giusto x farmi un'idea del peso e di tutto il resto!!!

Poi cercherò lo shop che mi offre la migliore convenienza e assistenza!!! ;)
Infatti un 17" wide sui notebook equivale a un 19" desktop non wide, e pensa ci stanno pure i notebook da 19"!! Categoria scarrozzabili, premi un pulsante ed escono le ruote e il manico da trolley... :sofico:
Purtroppo sovente ci mettono schede video scarsine.

Leggi anche qui però:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1251419
Stando a questa discussione e a ciò che si dice della garanzia, direi che non ti conviene una marca che non offra almeno 2 anni di garanzia del produttore (come fanno Asus, Benq e altre...) a meno di fare un estensione opzionale a 3 anni, eventualmente contro i danni accidentali, in quest'ultimo caso per via del budget la scelta è quasi obbligata con acer.

smodding-desk
01-08-2006, 20:11
Di Asus ho già visto alcuni modelli, ora xchè non mi postate alcuni di HP e Dell? :)
Per quanto riguarda Dell i modelli te li puoi vedere da solo online e te li configuri come ti pare. Per avere maggiori info ci sono thread ufficiali sui modelli inspiron 6400/9400, latitude d620/d820, precision m90.
Quindi attivati :D

Stivmaister
08-08-2006, 16:51
Ma il Centrino Duo che differenza ha in fatto prestazionale con il Core Duo?

Stivmaister
08-08-2006, 21:03
Ma il Centrino Duo che differenza ha in fatto prestazionale con il Core Duo?
up!!!

CarloR1t
08-08-2006, 21:10
Questo thread è finito molto OT, sarebbe meglio lasciarlo al ruo topic e postare altrove, cmq parli della stessa cpu, il salto c'è col core 2 duo (http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo), alias merom per i notebook, conroe per i desktop. ;)

Stivmaister
08-08-2006, 21:25
Questo thread è finito molto OT, sarebbe meglio lasciarlo al ruo topic e postare altrove, cmq parli della stessa cpu, il salto c'è col core 2 duo (http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo), alias merom per i notebook, conroe per i desktop. ;)
In che senso parlo della stessa cpu? :wtf:

Una è un tipo e l'altra è tutt'altro!!!

Quindi qual'è la migliore in termini prestazionali?

P.S.: Se non chiedo qua nella discussione che ho aperto appositamente per informarmi, in che altro posto vado a postare... :stordita:

Topper Harley
08-08-2006, 23:04
falso, hanno punti assistenza ovunque, io l'ho portato a Palermo stesso e riavuto in mano in 5 giorni

Ma se nella tua città non c'è rischi di aspettare anche un 37 giorni come nel mio caso. :rolleyes:

CarloR1t
09-08-2006, 00:26
In che senso parlo della stessa cpu? :wtf:

Una è un tipo e l'altra è tutt'altro!!!

Quindi qual'è la migliore in termini prestazionali?

P.S.: Se non chiedo qua nella discussione che ho aperto appositamente per informarmi, in che altro posto vado a postare... :stordita:
Puoi apreire una discusione nuova o cercare se ce n'è una core duo vs amd X2, intanto per concludere il discorso vedi qui:
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/eng/centrino/duo/252638.htm
Tieni presente che col nome Centrino (o Centrino Duo) non si intende la sola cpu ma la piattaforma costituita da Cpu(Core Duo)+Chipset(i945)+Wi-Fi anche se il nome è usato come sinonimo della cpu. ;)

Stivmaister
09-08-2006, 13:11
Puoi apreire una discusione nuova o cercare se ce n'è una core duo vs amd X2, intanto per concludere il discorso vedi qui:
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/eng/centrino/duo/252638.htm
Tieni presente che col nome Centrino (o Centrino Duo) non si intende la sola cpu ma la piattaforma costituita da Cpu(Core Duo)+Chipset(i945)+Wi-Fi anche se il nome è usato come sinonimo della cpu. ;)
Mi sa che non ci siamo capiti!!! :)

Io chiedevo chi dei 2 nuovi precessori Intel è + performante tra il Centrino Duo (dual core) e il nuovo Merom!!!

Parlo sempre a parità di frequenza...

redcloud
09-08-2006, 15:33
Fermatevi al 939 che oltre c'è pallladium!

http://www.no1984.org

CarloR1t
09-08-2006, 15:39
Mi sa che non ci siamo capiti!!! :)

Io chiedevo chi dei 2 nuovi precessori Intel è + performante tra il Centrino Duo (dual core) e il nuovo Merom!!!

Parlo sempre a parità di frequenza...
Ma si che ci siamo capiti ;) è che con tutte queste sigle uguali si fa confusione, se vedi il link wikipedia postato prima il cosiddetto Merom (che poi è solo il nome in codice) si chiama Core 2 Duo, il confronto che chiedi è dunque è tra 'Core Duo' (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/eng/processors/coreduo/250817.htm) e 'Core 2 Duo' (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/eng/processors/286924.htm) (che fantasia eh? :D )
Ma dato che i 'merom' (core 2 duo) non sono ancora usciti non ci sono molti test e per lo più riguardano Conroe (il core 2 duo desktop)
Test:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_index.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html
Prova a dare un'occhiata nella sezione Processori del forum, è la sezione giusta per aprire la discussione che vorresti se non ne parlarno già, anche se presumo si parli prevalentemente di conroe, ma probabilmente ci saranno link ad altri test preliminari eseguiti da altre riviste o siti internazionali tipo hwupgrade.

Stivmaister
09-08-2006, 17:50
Ah, quindi i core 2 duo non sono ancora usciti!!! :(

Pensavo che qualcosa c'era già in commercio, avevo capito che uscivano a fine estate!!! :stordita:

Intanto grazie mille x le info!!! ;)

Ora valuto se è il caso di aspettare ancora un paio di mesetti e prendermi un notebook con il core 2 duo o se prenderlo ora (xchè volevo portarmelo al mare) ma con il core duo!!! :)

CarloR1t
09-08-2006, 18:22
Se puoi aspettare è meglio, in realtà i merom sono stati presentati a luglio ma non ancora i notebook che li montano, che da noi si vedranno solo con lo Smau tra settembre e ottobre se va bene, non è detto che ci sia qualche sorpresa anche nella sezione grafica. Possiamo continuare sul thread dell'A6T dove siamo un po' meno OT, o dovemi dici tu ok?

CarloR1t
11-08-2006, 16:51
A chi è interessato la discussione sui merom e confronto prestazioni coi core duo continua qui, passo e chiudo ( l'OT ;) )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1252896

andre83
15-08-2006, 12:52
Ciao a tutti sono nuovissimo del forum cmq houn paio di risposte che potrebbeo esservi utili:

PER QUANTO RIGUARDA L'ASSISTENZA DEI NOTEBOOK, TRA I MARCHI CHE TRATTIAMO (LAVORO IN UN CENTRO C.LE) HO NOTATO CHE L'HP ABBIA IL SERVIZIO MIGLIORE, GENTILISSIMI E VELOCISSIMI SENZA SPENDERE 1 cent, toshiba modalita' simile ma l'utente deve spedire a spese sue il prodotto in riparazione al CAT AUTORIZZATO, ACER tempi un po' più lunghi di riparazione ma simili condizioni rispetto ad hp senza 1 cent di spesa, (qualità dei materiali un po' scarsa); ASUS mi è capitato una sola volta di mandare in riparazione un pc e la vicenda è stata catastrofica:1° devi chiamare più volte il Call Center dopo circa 10 giorni finalmente ho ricevuto la mail con il n° di "RMA", dopodiche bisogna collegarsi al sito apposito asus compilare vari form dove si accettano varie clausule,(se uno ha il pc guasto deve appoggiarsi a qualcun altro) contattare il corriere ecc dopo circa qualche giorno mi inviano un fax con un prev di riparazione di € 450 (il NB aveva 6 mesi)......ecc ecc questa è stata l'unica volta che ho mandato i riparazione un ASUS non sò se è stato un caso isolato o se è sempre così con loro quindi non commento su questa marca.......

CONCLUSIONI SE DOVESSI PRENDERE UN NB IN BASE ALL'ASSISTENZA PRENDEREI HP;

PER QUANTO RIGURDA LE PRESTAZIONI IN BASE HAI PRODOTTI CHE HO AVUTO MODO DI TESTARE IN NEGOZIO A PARITA' DI CARATTERISTICHE I MIGLIORI SEMBRANO ESSERE I TOSHIBA CON HD A 5400rpm, e chipset iNTEL, CPU OVVIAMENTE CORE 2 es. toshiba A100-206 oppure A100-159 (se non ricordo male) questo circa un mese fà adesso ci sono i modelli aggiornati che ovviamente costano un po' di +.......

SPERO DI ESSERVI STATO UTILE CIAO CIAO AL PROSSIMO POST.........

Stivmaister
15-08-2006, 16:58
Ottimo ottimo!!!

Questa si che è una grande risposta!!!

Quindi visto che continuate a sostenere che HP è una delle migliori, resto sempre + deciso per un notebook HP ma con processore Merom!!!
Preferisco aspettare un paio di mesi e prendermi un pc nuovo nuovo ma con le ultime caratteristiche tecnologiche!!! ;)

deepol
15-08-2006, 19:30
Ciao a tutti sono nuovissimo del forum cmq houn paio di risposte che potrebbeo esservi utili:

PER QUANTO RIGUARDA L'ASSISTENZA DEI NOTEBOOK, TRA I MARCHI CHE TRATTIAMO (LAVORO IN UN CENTRO C.LE) HO NOTATO CHE L'HP ABBIA IL SERVIZIO MIGLIORE, GENTILISSIMI E VELOCISSIMI SENZA SPENDERE 1 cent, toshiba modalita' simile ma l'utente deve spedire a spese sue il prodotto in riparazione al CAT AUTORIZZATO, ACER tempi un po' più lunghi di riparazione ma simili condizioni rispetto ad hp senza 1 cent di spesa, (qualità dei materiali un po' scarsa); ASUS mi è capitato una sola volta di mandare in riparazione un pc e la vicenda è stata catastrofica:1° devi chiamare più volte il Call Center dopo circa 10 giorni finalmente ho ricevuto la mail con il n° di "RMA", dopodiche bisogna collegarsi al sito apposito asus compilare vari form dove si accettano varie clausule,(se uno ha il pc guasto deve appoggiarsi a qualcun altro) contattare il corriere ecc dopo circa qualche giorno mi inviano un fax con un prev di riparazione di € 450 (il NB aveva 6 mesi)......ecc ecc questa è stata l'unica volta che ho mandato i riparazione un ASUS non sò se è stato un caso isolato o se è sempre così con loro quindi non commento su questa marca.......

CONCLUSIONI SE DOVESSI PRENDERE UN NB IN BASE ALL'ASSISTENZA PRENDEREI HP;

PER QUANTO RIGURDA LE PRESTAZIONI IN BASE HAI PRODOTTI CHE HO AVUTO MODO DI TESTARE IN NEGOZIO A PARITA' DI CARATTERISTICHE I MIGLIORI SEMBRANO ESSERE I TOSHIBA CON HD A 5400rpm, e chipset iNTEL, CPU OVVIAMENTE CORE 2 es. toshiba A100-206 oppure A100-159 (se non ricordo male) questo circa un mese fà adesso ci sono i modelli aggiornati che ovviamente costano un po' di +.......

SPERO DI ESSERVI STATO UTILE CIAO CIAO AL PROSSIMO POST.........


io i pochi componenti asus mandati in assintenza sono tornati con in una decina di giorni, infatti le condizioni di garanzia dicono 7 gg lavorati, quindi senza sabato e domenica, senza nessuna spesa aggiuntiva, nel tuo caso c'è stato anche un preventivo, significa che la causa del danno era da assegnare al proprietario del pc e non a difetti di fabbricazione.

confermo acer un po lenta e quella con più problemi.

ciao

Stivmaister
15-08-2006, 20:16
io i pochi componenti asus mandati in assintenza sono tornati con in una decina di giorni, infatti le condizioni di garanzia dicono 7 gg lavorati, quindi senza sabato e domenica, senza nessuna spesa aggiuntiva, nel tuo caso c'è stato anche un preventivo, significa che la causa del danno era da assegnare al proprietario del pc e non a difetti di fabbricazione.

confermo acer un po lenta e quella con più problemi.

ciao
Infatti stavo pensando pure io alla stessa cosa...

xchè è un po' strano che se il prodotto è in garanzia il produttore mandi un preventivo x la riparazione!!! :wtf:

deepol
15-08-2006, 20:26
Infatti stavo pensando pure io alla stessa cosa...

xchè è un po' strano che se il prodotto è in garanzia il produttore mandi un preventivo x la riparazione!!! :wtf:


questo è dovuto dal fatto che il notebook si sia rotto, per un colpo che ha preso, o per un fulmine o per un altro problema causato dal cliente, e non per un difetto di fabbrica, il proprietario non dice cosa è successo, perchè sicuramente chi lavora nel centro gli dice che il notebook non si può mandare in garanzia, ma bisogna pagare la riparazione.

ciao

CarloR1t
15-08-2006, 21:50
Per avere un'idea dei costi di riparazione dei guasti fuori garanzia, come quelli descriti da deepol, c'è un bell'esempio di trasparenza, anche se costosa, nel listino del sito dell'assistenza sony vaio:
http://www.vaio-link.com/repair/procedure/prepay/prepay.asp?l=it&t=ffnb

per un guasto grave (display, scheda madre...) si applicherà certamente la tariffa più alta di 700€+iva. Il discorso dei costi elevati dei ricambi sia chiaro vale più o meno per tutte le marche.

deepol
15-08-2006, 22:10
Per avere un'idea dei costi di riparazione dei guasti fuori garanzia, come quelli descriti da deepol, c'è un bell'esempio di trasparenza, anche se costosa, nel listino del sito dell'assistenza sony vaio:
http://www.vaio-link.com/repair/procedure/prepay/prepay.asp?l=it&t=ffnb

per un guasto grave (display, scheda madre...) si applicherà certamente la tariffa più alta di 700€+iva. Il discorso dei costi elevati dei ricambi sia chiaro vale più o meno per tutte le marche.


è lo stesso discorso dei telefonini, in caso il costo di riparazione è molto alto, conviene fare un nuovo acquisto e non riparare il notebook.

ciao

masteralex
15-08-2006, 22:14
è lo stesso discorso dei telefonini, in caso il costo di riparazione è molto alto, conviene fare un nuovo acquisto e non riparare il notebook.

ciao

si concordo!

CarloR1t
15-08-2006, 23:13
Solo che i telefonini costano a partire da 50€, i notebook 10 volte di più...

deepol
16-08-2006, 08:09
Solo che i telefonini costano a partire da 50€, i notebook 10 volte di più...


io parlavo in proporzione, cioè per un telefono che costa 100 € ti chiedo 80 € per ripararlo, tu ti compri un telefono nuovo, stesso discorso per i notebook che per un da 900 € se ti chiedo 500 € per ripararlo, ti compri un notebook nuovo.

ciao

Washakie
16-08-2006, 11:12
veramente se ti compri un vaio è possibile spendere ben più di 900€ e direi che il mercato sia pieno di persone che spendono i classici 1500€ quindi mi sa che ripararlo comunque convenga

poi si valuta caso per caso
certo 500€ sono un prezzo spropositato

Stivmaister
16-08-2006, 12:47
veramente se ti compri un vaio è possibile spendere ben più di 900€ e direi che il mercato sia pieno di persone che spendono i classici 1500€ quindi mi sa che ripararlo comunque convenga

poi si valuta caso per caso
certo 500€ sono un prezzo spropositato
Si, ma visto che nei cetri commerciali vendono pure i notebook a 600€....

Metti che si rompa la mobo non conviene farlo riparare, neppure anche se il costo della riparazione è 300/400 euro!!!
Ma se si parla di un pc da 1500€ in su allora si possono anche spendere 400€ di riparazione!!!

andre83
16-08-2006, 13:17
PER QUANTO RIGUARDA L'ASSISTENZA ASUS CI SONO DUE CANALI DIFFERENTI DA CONTATTARE ,UNO PER QUANTO RIGUARDA L'ASSISTENZA NOTEBOOK, L'ALTRO INVECE PER TUTTO IL RESTO DEI SUOI PRODOTTI, PER I NB, SI MANDANO AI C.A.T. PER IL RESTO INVECE VIENE EFFETTUATA DIRETTAMENTE LA SOSTITUZIONE DEL PRODOTTO DIFETTOSO O DIRETTAMENTE DAL RIVENDITORE (CHE POI PROVVEDERA' A FARSELO SOST. A SUA VOLTA) O DALL'ASUS......

PER IL NB CHE HO MANDATO IN RIPARAZIONE. VI ERA LA MOBO DA SOSTITUIRE PER "BRUCIATURA", MA IL MOTIVO DELLA BRUCIATURA NON MI è STATO SPIEGATO , SE PER SBALZO DI CORRENTE PER SURRISCALDAMENTO ...ECC ECC MI è STATO INVIATO IL PREVENTIVO, IL QUALE NON LO AVESSI ACCETTATO AVREI COMUNQUE SPESO € 120 SOLO PER RIAVERE INDIETRO IL PC GUASTO.....

CON UN HP MI E' SUCCESSA UNA COSA SIMILE è CIOè IL PORTATILE SI è BRUCIATO PER BEN 3 VOLTE NEL CORSO DELL ANNO DI GARANZIA TUTTE E TRE LE VOLTE MI è STATA SOSTITUIA LA MOBO, LE PLASTICHE E L' hd E NON MI HANNO CHIESTO UN CENT
FACCIO NOTARE CHE IL NB ASUS HA PROC TURION 64 E L'HP ATHLON XP CHE SONO NOTI SCALDARE PARECCHIO....

Stivmaister
16-08-2006, 14:19
PER QUANTO RIGUARDA L'ASSISTENZA ASUS CI SONO DUE CANALI DIFFERENTI DA CONTATTARE ,UNO PER QUANTO RIGUARDA L'ASSISTENZA NOTEBOOK, L'ALTRO INVECE PER TUTTO IL RESTO DEI SUOI PRODOTTI, PER I NB, SI MANDANO AI C.A.T. PER IL RESTO INVECE VIENE EFFETTUATA DIRETTAMENTE LA SOSTITUZIONE DEL PRODOTTO DIFETTOSO O DIRETTAMENTE DAL RIVENDITORE (CHE POI PROVVEDERA' A FARSELO SOST. A SUA VOLTA) O DALL'ASUS......

PER IL NB CHE HO MANDATO IN RIPARAZIONE. VI ERA LA MOBO DA SOSTITUIRE PER "BRUCIATURA", MA IL MOTIVO DELLA BRUCIATURA NON MI è STATO SPIEGATO , SE PER SBALZO DI CORRENTE PER SURRISCALDAMENTO ...ECC ECC MI è STATO INVIATO IL PREVENTIVO, IL QUALE NON LO AVESSI ACCETTATO AVREI COMUNQUE SPESO € 120 SOLO PER RIAVERE INDIETRO IL PC GUASTO.....

CON UN HP MI E' SUCCESSA UNA COSA SIMILE è CIOè IL PORTATILE SI è BRUCIATO PER BEN 3 VOLTE NEL CORSO DELL ANNO DI GARANZIA TUTTE E TRE LE VOLTE MI è STATA SOSTITUIA LA MOBO, LE PLASTICHE E L' hd E NON MI HANNO CHIESTO UN CENT
FACCIO NOTARE CHE IL NB ASUS HA PROC TURION 64 E L'HP ATHLON XP CHE SONO NOTI SCALDARE PARECCHIO....
Vedo che ti sei appena registrato!!!

Innanzi tutto, benvenuto!!! :)

Non scrivere in maiuscolo xchè nei forum equivale a urlare!!! :D ;)

Poi x quanto riguarda l'assistenza, non ho mai sentito che se io mando in RMA un prodotto e me lo giudicano guasto e mi tocca pagare pure 120€ per riprendermelo solo xchè non è + in garanzia e non lo voglio far riparare!!!

CarloR1t
16-08-2006, 20:15
io parlavo in proporzione, cioè per un telefono che costa 100 € ti chiedo 80 € per ripararlo, tu ti compri un telefono nuovo, stesso discorso per i notebook che per un da 900 € se ti chiedo 500 € per ripararlo, ti compri un notebook nuovo.

ciao
Condivido :)
Cmq volevo solo dire che mentre su oggetti a basso costo uno la può prendere con questa filosofia, di cambiare facilmente il prodotto, non ci si può permettere altrettanto facilmente con oggetti molto costosi come i notebook. Secondo me, meglio spendere 100-200€ in più prima, ed essere coperti da tutti gli incidenti che possono capitare dopo...

Stivmaister
16-08-2006, 20:35
Secondo me, meglio spendere 100-200€ in più prima
Potresti spiegarti meglio x favore? :)

andre83
16-08-2006, 22:08
Vedo che ti sei appena registrato!!!

Innanzi tutto, benvenuto!!! :)

Non scrivere in maiuscolo xchè nei forum equivale a urlare!!! :D ;)

Poi x quanto riguarda l'assistenza, non ho mai sentito che se io mando in RMA un prodotto e me lo giudicano guasto e mi tocca pagare pure 120€ per riprendermelo solo xchè non è + in garanzia e non lo voglio far riparare!!!

Ciao, purtroppo devo contraddirti ma per quanto riguarda il preventivo se non lo avessi accettato avrei dovuto pagare una bella somma (forse mi ricordo male sulla cifra precisa anche perchè è successo tutto circa 4 mesi fà)
comunque quando mandi il notebook asus in riparazione devi compilare dei moduli che firmerai e spedirai insieme al NB, in una voce era proprio citato che se ritenevano che il prodotto inviato in riparazione non avesse più garanzia (per fattori esterni o altro) avrebbero inviato un preventivo....ecc ecc il resto lo sapete già....

Quindi il cat ASUS aveva "il coltello dalla parte del manico" nel senso che io firmando e inviando i moduli accettavo le condizioni di riparazione anche perchè era l'unica scelta possibile, cmq se non mi credi come torno in negozio domani, le copie dei moduli così ti confermo anche la cifra....Ciao

Garluk
16-08-2006, 22:30
Potresti spiegarti meglio x favore? :)

Penso che voglia dire che è meglio prevenire che curare.

Se all'inizio spendi 100-200 euro in più (su 1500€ oviamente) ti assicuri un prodotto migliore e con termini di garanzia decisamente più consoni per una persona in cui il notebook è essenziale.

Per esempio DELL con circa 200 euro ti da una copertura di 3 anni con intervento il giorno lavorativo successivo a quello della chiamata in qualunque parte del modno anche nel caso in cui il danno lo hai provocato tu (per esempio ti è caduto il notebook a terra e hai rotto lo schermo ovvero hai rovesciato il caffe sulla tastiera). E non è poco...

andre83
16-08-2006, 22:43
Penso che voglia dire che è meglio prevenire che curare.

Se all'inizio spendi 100-200 euro in più (su 1500€ oviamente) ti assicuri un prodotto migliore e con termini di garanzia decisamente più consoni per una persona in cui il notebook è essenziale.

Per esempio DELL con circa 200 euro ti da una copertura di 3 anni con intervento il giorno lavorativo successivo a quello della chiamata in qualunque parte del modno anche nel caso in cui il danno lo hai provocato tu (per esempio ti è caduto il notebook a terra e hai rotto lo schermo ovvero hai rovesciato il caffe sulla tastiera). E non è poco...


Su questo sono daccordo con tè...........però non ho mai avuto modo di provare un dell quindi non sò prestazionalmento come sia.....

CarloR1t
16-08-2006, 23:36
Penso che voglia dire che è meglio prevenire che curare.

Se all'inizio spendi 100-200 euro in più (su 1500€ oviamente) ti assicuri un prodotto migliore e con termini di garanzia decisamente più consoni per una persona in cui il notebook è essenziale.

Per esempio DELL con circa 200 euro ti da una copertura di 3 anni con intervento il giorno lavorativo successivo a quello della chiamata in qualunque parte del modno anche nel caso in cui il danno lo hai provocato tu (per esempio ti è caduto il notebook a terra e hai rotto lo schermo ovvero hai rovesciato il caffe sulla tastiera). E non è poco...
Si è proprio questo il concetto! ;)

Però mi spieghi una cosa che non capisco? ll 'Complete Care' meno caro che si seleziona nel configuratore copre i danni accidentali? o è un servizio distinto dal Complete Care Accidental Damage Service?
http://www1.euro.dell.com/content/topics/global.aspx/services/en/completecare_svc?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

Perchè il link complete care contro incidenti e furto (accidental damage and theft) su queste 2 pagine rimanda al complete care senza furto:
http://www1.euro.dell.com/content/topics/global.aspx/services/en/notebook_i_services?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
oppure
http://www1.euro.dell.com/content/topics/global.aspx/services/it/service_a-z?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
e infatti la pagina linkata complete care parla solo di incidenti mentre il furto non è incluso.
erchè se non sbaglio, non le ho provate tutte solo inspiron 9400 e 6400, nel configuratore si può selezionare il servizio 'complete care' mentre 'incidenti e furto' sembrano insieme e sono un servizio che costa il doppio. Per questo mi chiedo se con 'incidenti' intende i danni accidentali e se sono compresi nel complete care semplice. :confused:

Inoltre anche l'intervento on site è un servizio separato o no?

Stivmaister
17-08-2006, 12:23
Penso che voglia dire che è meglio prevenire che curare.

Se all'inizio spendi 100-200 euro in più (su 1500€ oviamente) ti assicuri un prodotto migliore e con termini di garanzia decisamente più consoni per una persona in cui il notebook è essenziale.

Per esempio DELL con circa 200 euro ti da una copertura di 3 anni con intervento il giorno lavorativo successivo a quello della chiamata in qualunque parte del modno anche nel caso in cui il danno lo hai provocato tu (per esempio ti è caduto il notebook a terra e hai rotto lo schermo ovvero hai rovesciato il caffe sulla tastiera). E non è poco...
Beh, x una qualsiasi azienda è un'ottima cosa questa!!!

Anche xchè se il notebook serve x lavoro non bisognerebbe guardare il risparmio su queste cose, mentre se il pc è per un privato che lo usa a casa come postazione fissa sono pur sempre 200€ in + e non è poko!!!

Almeno così la vedo io!!!

CarloR1t
17-08-2006, 16:43
Anche a casa conviene l'estensione (non l'intervento on site) finchè i prezzi di riparazione sono quelli che sono. Crepi l'avarizia, se uno si può permettere di spendere 1000€ allora si puoi permettere di spenderne altri 100€ per salvaguardare il suo investimento per almeno 3 anni. Piuttosto si compra un notebook meno caro da 800-900€ o rinuncia e attende un po' la discesa dei prezzi...
Al massimo arriverei al 10-15% sul costo del prodotto come pura estensione, un po' di più sulla fascia bassa o per la copertura danni accidentali, oltre in effetti è un po' troppo e si comincia a incrociare le dita. :D

Topper Harley
17-08-2006, 16:57
Anche a casa conviene l'estensione (non l'intervento on site) finchè i prezzi di riparazione sono quelli che sono. Crepi l'avarizia, se uno si può permettere di spendere 1000€ allora si puoi permettere di spenderne altri 100€ per salvaguardare il suo investimento per almeno 3 anni. Piuttosto si compra un notebook meno caro da 800-900€ o rinuncia e attende un po' la discesa dei prezzi...
Al massimo arriverei al 10-15% sul costo del prodotto come pura estensione, un po' di più sulla fascia bassa o per la copertura danni accidentali, oltre in effetti è un po' troppo e si comincia a incrociare le dita. :D


Non posso che darti ragione.

Ci sono passato in prima persona e posso affermare con sicurezza che almeno in ambito notebook la qualità dell'assistenza è più importante della pcu, gpu e dello schermo...
Perché se l'assistenza è lenta o scadente, il notebook non lo rivedi tanto presto.

In ambito desktop è diverso. Se ti si rompe un pc desktop, basta aprirlo e sostituire il componente rotto. Si rompe una ventola ? Tac, apri e cambi.

A me sul Toshiba Satellite M30 s'è rotta la ventolina interna. Dopo 37 giorni ho riavuto il notebook perché io dentro le mani non potevo mettercele.

No, assolutamente, l'assistenza prima di tutto e tutti.

Garluk
18-08-2006, 00:02
In funzione del notebook che acquisti e del tipo di soggetto che sei (privato o azienda) l'assistenza ti viene presentata in varie forme.

Se sei un cliente business o se acquisti un NB di prestigio (Latitude/Precision) la garanzia è già di 3 anni presso la sede del cliente il giorno successivo la chiamata.
A questo si aggiunge il "Complete care".
Di complete care ne esistono di vari tipi:
- il complete care accidental damage
- il complete care theft
- il complete care multi cover

La prima è una copertura danni accidentali, la seconda è la copertura contro il furto mentre la terza include entrambe (danni accidentali e furto).

Se sei un privato le cose cambiano perchè la garanzia base è di un anno ritiro e consegna (tipo asus per intenderci).
Poi esistono i pacchetti di assistenza che sono:
- base
- standard
- premium

Il pacchetto base è la garanzia di tre anni a casa del cliente (ovunque nel mondo) con intervento il giorno lavorativo successivo alla chiamata.
Il pacchetto standard prevede oltre il pacchetto base la garanzia danni accidentali.
Il pacchetto premium prevede oltre al pacchetto standard la copertura del furto.

Alcuni di questi servizi hanno prezzi alti ma se chiami per acquistare un prodotto dell al telefono e manifesti la volontà di prendere un'estenzione di garanzia...beh ti fanno forti sconti sul totale.

Personalmente ritengo che la garanzia contro il furto non sia conveniente visto le limitazioni che ha (per ridarti un notebook nuovo devi subire un'agressione o un'effrazione). Non ti rimborsano se il notebook te lo rubano al lavoro.

CarloR1t
18-08-2006, 00:36
Il complete care l'ho visto come privato mi pare, ma al di là di questo e del sito che trovo un po' confuso, mi basterebbe sapere il minimo e massimo che si spende con dell per l'estensione della garanzia a 3 anni compresi danni accidentali + iva. Solo questo, non on site o altri servizi, puoi dirlo approssimativamente?

Garluk
18-08-2006, 12:45
Basta che vai nel configuratore e guardi.

Sull'Inspiron per esempio la differenza fra base (granzia 3 anni on site) e standard (garanzia 3 anni on site + copertura danni accidentali) è, a memoria sui 140-150 euro.
La differenza fra standard e premium (quindi copertura furto in più) è, a memoria, inferiore ai 100 euro.
La differenza fra nessuna copertura (garanzia un anno ritiro e consegna) e base (garanzia di 3 anni on site) è, a memoria, sui 200 euro.