PDA

View Full Version : Minolta A1 quale sostituta?


Modhi
28-07-2006, 10:56
Buon giorno a tutti.

Questa è la prima volta che scrivo in questa sezione del forum, anche se ne leggo le discussioni da tempo, giusto per non perdere il ritmo.

Premetto che purtroppo non sono un gran fotografo però mi piace fare foto, quindi non mi ci metto neanche nel mondo Reflex.

Ahimè le vacanze son vicine (parto a metà agosto) e mi sono accorto da pochi giorni che il ccd della mia gloriosa Minolta A1 è danneggiato. La spesa per la riparazione è superflua 80€, ma deve essere spedita in germania e ci sta per circa 2-3 mesi, quindi vorrebbe dire niente foto ricordo dell'Irlanda :(

A questo punto devo prendere una decisione, guardando un po in giro (anche alcune recensioni) mi sono fatto l'idea, di cambiare fotocamera. Sarei propenso per una Canon S3 o Sony H5 con maggiore interesse verso la Canon. E' vero che nessuna delle 2 ha il Raw, ma con la A1 scattavo in questo formato solo all'inizio, per poi passare ad un più veloce e leggero jpeg, la cosa che più mi mancherà è lo zoom a ghiera, che adoro, invece i 2 tastini li odio :(

Un consiglio mi sarebbe d'aiuto, secondo voi queste macchine sono di molto superiori alla A1? Vale la pena passare dalla A1 ad una S3 o H5? O sarebbe meglio qualcosaltro? Tenendo presente, che la maggior parte delle foto le faccio in vacanza, quindi soggetti abbastanza vari in condizioni di luminosità variabile.

Gratz in anticipo :D

ancheio
12-09-2006, 12:18
Buon giorno a tutti.

Questa è la prima volta che scrivo in questa sezione del forum, anche se ne leggo le discussioni da tempo, giusto per non perdere il ritmo.

Premetto che purtroppo non sono un gran fotografo però mi piace fare foto, quindi non mi ci metto neanche nel mondo Reflex.

Ahimè le vacanze son vicine (parto a metà agosto) e mi sono accorto da pochi giorni che il ccd della mia gloriosa Minolta A1 è danneggiato. La spesa per la riparazione è superflua 80€, ma deve essere spedita in germania e ci sta per circa 2-3 mesi, quindi vorrebbe dire niente foto ricordo dell'Irlanda :(

A questo punto devo prendere una decisione, guardando un po in giro (anche alcune recensioni) mi sono fatto l'idea, di cambiare fotocamera. Sarei propenso per una Canon S3 o Sony H5 con maggiore interesse verso la Canon. E' vero che nessuna delle 2 ha il Raw, ma con la A1 scattavo in questo formato solo all'inizio, per poi passare ad un più veloce e leggero jpeg, la cosa che più mi mancherà è lo zoom a ghiera, che adoro, invece i 2 tastini li odio :(

Un consiglio mi sarebbe d'aiuto, secondo voi queste macchine sono di molto superiori alla A1? Vale la pena passare dalla A1 ad una S3 o H5? O sarebbe meglio qualcosaltro? Tenendo presente, che la maggior parte delle foto le faccio in vacanza, quindi soggetti abbastanza vari in condizioni di luminosità variabile.

Gratz in anticipo :D

Mi sa che se ti rispondo ora sei già tornato dall'Irlanda...
In ogni caso, da possessore anche io della A1, mi ha incuriosito sapere che il display lcd lo riparano in germania: ma non dovrebbe esserci una società in italia che è licenziataria per la Konika-Minolta (anche se ora dovrei parlare più correttamente di Sony, visto che le hanno ceduto il settore digitale in blocco) che se non sbaglio ha sede a Firenze? Vado a memoria e potrei sbagliarmi.

Per la degna sostituta della A1, sinceramente ti consiglierei di orientarti su una reflex: pensaci bene, in fondo già la A1 ha tutte le caratteristiche di una digitale semiprofessionale, con la sola esclusione dell'ottica fissa (e comunque un 28-200 di qualità come il suo va già bene per utilizzi normali).
Se hai imparato ad usarla anche in manuale, non dovresti avere problemi a gestire una vera reflex, che ti consentirebbe inoltre di avere maggior versatilità e soprattutto, se come dici tu stesso, ti piace fare fotografie, beh, con una reflex credo che ti divertiresti di più.

Valuta se prenderti una Nikon o una Canon...oppure se vuoi rimanere "fedele" alla Minolta A1, considera la nuova Sony Alfa 100, che è la prima reflex di casa Sony, direttamente derivata dal know-how acquisito dalla Konica-Minolta e che anche per la semplice gestione dei comandi, all'ergonomia, eccetera, dovrebbe ispirarsi parecchio alle vecchie digitali Konica-Minolta.

Per info dettagliate sulle digitali in commercio ti consiglio inoltre di fare un salto sul sito http://www.dpreview.com/ dove trovi ottime recensioni anche troppo approfondite (e dove puoi recuperare info sulla A1 che la fecero a suo tempo qualificare come ottimo modello per la sua fascia di mercato)

lisca
12-09-2006, 13:26
anche io sono 1 felice posessore della A1 io sinceramente sela cambio nel segmento compattone la sostituirei solo con le fuji 5600/9500 o la nuova 6500 oppure olympus mod...
la canon s3 non mi piace e la sony costa molto
tra le reflex canon d350 nikon d5 sony alpha 100