View Full Version : under water foto test
prima di partire per le vacanze ho testato l'integrità della custodia dicapack, prima con un foglio di carta e poi con la casio z-850 :)
(per confondervi di + la foto è ruotata di 180° :D )
http://img133.imageshack.us/img133/7786/cimg0637vb1.jpg
http://img133.imageshack.us/img133/8349/cimg0629lg6.th.jpg (http://img133.imageshack.us/img133/8349/cimg0629lg6.jpg)
http://img291.imageshack.us/img291/764/cimg0636co5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/764/cimg0636co5.jpg)
http://img233.imageshack.us/img233/7760/cimg0596mt4.th.jpg (http://img233.imageshack.us/img233/7760/cimg0596mt4.jpg)
alcune aree non sono a fuoco perchè ho usato la macro
ho notato che è meglio settare il flash alla max potenza.
:)
marklevi
28-07-2006, 16:08
ora aspettiamo le foto dei pesciolini :D
bvincent84
29-07-2006, 13:36
bhe ma dicci qualosa d+ su sta busta
mi intrippa molto per la mia a 700
costo, foto, dove l'hai presa etc etc
bhe ma dicci qualosa d+ su sta busta
mi intrippa molto per la mia a 700
costo, foto, dove l'hai presa etc etc
up
bvincent84
30-07-2006, 09:45
ho provato a fare qualche ricerca su internet ma niente
non riesco a trovare niente
la busta si chiama dicapac
http://www.dicapac.com/eng/index.htm
questi i modelli per ciascuna fotocamera supportata
http://www.dicapac.com/eng/menual-02.htm
l'ho comprata su ebay da un venditore tedesco che ne vendeva in serie. (36 + spese spedizione)
ora aspettiamo le foto dei pesciolini :D
eccole!
http://www.onesky.altervista.org/thai/tn_CIMG1599.JPG
http://www.onesky.altervista.org/thai/tn_CIMG1601.JPG
http://www.onesky.altervista.org/thai/tn_CIMG1589.JPG
http://www.onesky.altervista.org/thai/tn_CIMG1618.JPG
http://www.onesky.altervista.org/thai/tn_CIMG1755.JPG
http://www.onesky.altervista.org/thai/tn_CIMG1764.JPG
http://www.onesky.altervista.org/thai/tn_CIMG1766.JPG
http://www.onesky.altervista.org/thai/tn_CIMG1799.JPG
http://www.onesky.altervista.org/thai/tn_CIMG1829.JPG
http://www.onesky.altervista.org/thai/tn_CIMG1834.JPG
ne ho scattate veramente tante!
il resto le trovate qui:
http://www.onesky.altervista.org/thai/thai20060003.html
devo dire che la prossima volta uso la messa a fuoco normale e una modalità di scatto con priorità di tempo + iso100 (o un best shot della fotocamera come quello per gli animali). Questo foto sono state fatte con la messa a fuoco macro.
:)
Foto interessanti ma non molto nitide. Non so se si può ottenere di + in queste condizioni, sono ignorante in materia, ma danno l'idea di essere scattate in acquario + che sott'acqua. Complimenti comunque.
Miss Adenina
31-08-2006, 15:27
queste bustine DiCAPac sono proprio interessanti!!!
Se hanno una perfetta chiusura stagna possono essere davvero divertenti da usare! Ma ci si può fidare, amico Stormtrooper??? ;)
Foto interessanti ma non molto nitide. Non so se si può ottenere di + in queste condizioni, sono ignorante in materia, ma danno l'idea di essere scattate in acquario + che sott'acqua. Complimenti comunque.
il fatto è che ho usato la messa a fuoco macro...
queste bustine DiCAPac sono proprio interessanti!!!
Se hanno una perfetta chiusura stagna possono essere davvero divertenti da usare! Ma ci si può fidare, amico Stormtrooper??? ;)
fidati sono testate fino a 21 metri di profondità, e per lo snorkeling come sopra vanno benissimo. :)
matadero
01-09-2006, 01:31
Interessante......
Sapete se esiste qualcosa di simile per le reflex?
byiz
Interessante......
Sapete se esiste qualcosa di simile per le reflex?
byiz
Con che coraggio metteresti una reflex sott'acqua? :confused:
Con che coraggio metteresti una reflex sott'acqua? :confused:
beh ci sono delle custodie fatte per le reflex.
AarnMunro
02-09-2006, 13:14
...chi ha una reflex ha anche la compattina (la macchina di prima) che anche se annega...
beh ci sono delle custodie fatte per le reflex.
Lo so che ci sono custodie x reflex ma io non immergerei qualche migliaio di euro sott'acqua, piuttosto userei una compatta da max 200€.
Lo so che ci sono custodie x reflex ma io non immergerei qualche migliaio di euro sott'acqua, piuttosto userei una compatta da max 200€.
il rapporto e' lo stesso... il migliaio di euro si immerge con una relativa custodia che costa altrettanto... non in una busta di plastica. :)
Il mio è un parere personale come ovvio.
Capisco che una canon 5D sta a una custodia subacquea da 500€ come una casio z850 sta a una custodia da 50€, visto che la matematica non è un opinione, ma primo non spenderei 500€ per una custodia subacquea e secondo, se proprio dovessi, preferirei mettere sott'acqua 350€ per fare foto ai pesciolini in vacanza anzichè 3500€.
Io in vacanza compro la usa e getta subacquea ma questa busta mi attira.
la fotografia subacquea vera e' un altra cosa, una custodia per reflex digitale subacquea si aggira attorno ai 5000eurozzi e devi montare per forza degli obiettivi particolari per quanto ne so io, quindi chi affronta queste spese non lo fa per sfizio (credo..) ma per lavoro. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.