PDA

View Full Version : Non riesco a entrare nella Bios


ellyon17
28-07-2006, 08:41
Ciao a tutti...
so che sembra un problema assurdo, eppure e` vero... non riesco a entrare nella Bios!!!!
Ho una scheda madre Asus A8N-E, e appena accendo il computer mi appare la schermata asus con scritto di premere "del" se voglio entrare nel setup. Ebbene, niente da fare! Ho chiaramente provato a premere anche qualsiasi altro pulsante..... Inizialmente credevo fosse perche` ho una tastiera wireless, quindi ho pensato che magari non partisse subito. Allora ho preso un'altra tastiera di quelle di base, usb. Niente da fare. Quello che ho notato e` che lucine della tastiera si accendono solo al momento in cui parte windows, e non prima. Prima e` come se io non riuscissi a comandare la tastiera... Che problema potrebbe essere? Alimentazione delle porte usb? Settaggio della scheda madre? Come risolvo questo paradossale problema?!?
Grazie a tutti,

davide66
28-07-2006, 08:44
Come risolvo questo paradossale problema?!?
Grazie a tutti,

Con una tastiera PS/2 ???? :D:D:D:D

ellyon17
28-07-2006, 08:47
.....
non saprei dove trovarla... cmq provero` a cercarne una. Del resto vorrei risolvere il problema in modo diverso, perche` non e` normale che una tastiera usb non funzioni fino all'avvio di windows....

davide66
28-07-2006, 08:50
.....
non saprei dove trovarla... cmq provero` a cercarne una. Del resto vorrei risolvere il problema in modo diverso, perche` non e` normale che una tastiera usb non funzioni fino all'avvio di windows....


Invece credo di si ;)

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B310923

ellyon17
28-07-2006, 09:06
mhmm... ok..
provero`. Grazie per il link, sembra spiegare bene! Ma, giusto per curiosita`...quella prima pagina in cui si entra nella Bios, viene definita "dos"?

ellyon17
28-07-2006, 09:09
...cioe`, l'articolo si riferisce a Windows 98.... si e` mai sentito che con windows XP e una scheda madre nuova di zecca ci siano problemi con le porte usb?

davide66
28-07-2006, 10:53
Di abilitare il LEGACY USB per te non se ne parla....quindi.......

Ciao

MIKIXT
28-07-2006, 11:01
gurada per entrare nel bios della A7V600 io usavo una tastiera ps/2...con la cordless (ps/2!) non ci riuscivo...

davide66
28-07-2006, 11:03
gurada per entrare nel bios della A7V600 io usavo una tastiera ps/2...con la cordless (ps/2!) non ci riuscivo...


Ho avuto lo stesso problema con un kit tastiera e mouse Creative USB su una Epox 8RDA3+. Risolto dopo aver attivato LEGACY USB. Prima nisba. Poi ognuno fa come preferisce ;)

ellyon17
31-07-2006, 08:26
Il legacy USB e` gia` attivato. Sono entrata nella bios con una ps2 e ho guardato. C'e` " controller USB" ci sono 3 voci, una delle quali e` Legacy usb, ma sono tutte attive. eppure niente!!! La mia tastiera e` wireless, ma non funziona nemmeno con una tastiera usb normale, devo per forza usare la ps2.
Tra l'altro sono stata cosi` geniale da installare Kubuntu, per cui adesso mi serve la tastiera usb anche per scegiere il sistema operativo da Grub. Invece kubuntu ha riconosciuto tutto automaticamente.... Visto che da bios tutto quello che rigurada l'usb e` attivo, ci sono altre possibilita` per risolvere la cosa?

ellyon17
01-08-2006, 09:33
nessuno che puo` darmi una mano?

casertano
06-09-2006, 15:55
ciao, ho un problema simile, come hai risolto?

ellyon17
18-09-2006, 10:56
...non ho risolto!
Tengo una tastiera ps/2 a portata. Mi tocca usarla anche per selezionare l'ordine di boot nel bootloader di linux. L'usb parte solo quando parte il sistema operativo, e il legacy usb è attivato....non so proprio!!
Se scopri qualcosa fammi sapere!