View Full Version : Come acquisisco da questo pezzo d'antiquariato?
L'unica videocamera che c'è in casa a detta di mio padre ha circa la mia età, credo che ai suoi tempi l'abbia anche pagata una discreta somma ma quando è uscita i PC non esistevano neanche :D
Eccola, la potentissima REX RVM 40, registra solo su VHS-C:
http://img111.imageshack.us/img111/6846/pict00012jv8.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=pict00012jv8.jpg)
http://img384.imageshack.us/img384/439/pict00022tq8.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=pict00022tq8.jpg)
http://img111.imageshack.us/img111/9092/pict00052yb4.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=pict00052yb4.jpg)
Mi servirebbe acquisire da questa videocamera ma non so cosa serva per farlo, c'è il modulo della terza foto che si attacca al connettore AV OUT nella seconda foto ma poi non so, credo che l'output video sia il connettore RF OUT.
Mi serve acquisire non in MPEG-2, anche voglio dire, ma principalmente in formato originale, quello della cassetta.
Ci vuole una scheda TV per acquisire da quel connettore?
Sfruttando l'apparecchio nella terza foto (trasferisce il segnale audio/video in modulazione RF, quindi collegabile ad un TV) potresti usare, come giustamente hai scritto tu, una scheda TV (collegandolo all'ingresso antenna).
Però, cercherei di capire, cosa effettivamente esce da quel connettore AV. Con molta probabilità, ci sarà il segnale audio monofonico (due cavi) ed il segnale video (un cavo). Bisognerebbe capire come sono collegati (posizione all'interno del connettore) e, di conseguenza, fare un cavo ad hoc per riversare su una scheda d'acquisizione (audio + composito). Può darsi, che riesci a trovare un cavo già fatto.
Hai un manuale, o qualche cosa che ti spieghi collegamenti/etc. di quella videocamera?
Però, cercherei di capire, cosa effettivamente esce da quel connettore AV. Con molta probabilità, ci sarà il segnale audio monofonico (due cavi) ed il segnale video (un cavo). Bisognerebbe capire come sono collegati (posizione all'interno del connettore) e, di conseguenza, fare un cavo ad hoc per riversare su una scheda d'acquisizione (audio + composito). Può darsi, che riesci a trovare un cavo già fatto.
Hai un manuale, o qualche cosa che ti spieghi collegamenti/etc. di quella videocamera?
Intendi dire un cavo che mi permetta di passare dalla videocamera alla scheda TV senza passare dal modulo?
Guarda, è talmente vecchia che non cerco neanche :D
A riguardo del costruirlo mi sa che è meglio di no visto che sul modulo ci sono un paio di switch che non so a che servano quindi è meglio se uso quello. In particolare intendo uno switch sul lato che permette di scegliere tra "I" e "G" e uno tipo potenziometro sul retro regolabile tra 32 e 40. Lo so, ci vuole il manuale ma non l'ho trovato, magari mio padre sa se esiste e dov'è ma ora dorme :D
Magari domani faccio un paio di prove attaccando la videocamera alla TV solo per vedere come funziona.
Adamkelno
28-07-2006, 00:43
Con un cavo video per videoregistratore e una scheda tv puoi collegare direttamente all'ingresso coassiale della scheda il segnale d'uscita da RF OUT della videocamera. Sul pc devi avere installato un programma tipo dscaler per sintonizzare il canale di acquisizione e virtualdub per l'acquisizione vera e propria. Ho una telecamera coeva della sony e ho acquisito delle vecchie Hi-8 in questo modo qualche tempo fa.
Solo ora mi viene in mente :muro: , che esistono degli adattatori da VHS-C a VHS Standard, in pratica, degli scatolotti dalle dimensioni delle classiche VHS, in cui infili la VHS-C. In questo modo fai leggere le cassette ad un normale lettore VHS.
Secondo mè è la soluzione migliore: colleghi, poi, le uscite del lettore VHS ad un BOX esterno (se vuoi effettuare codifica hardware - consigliata) oppure ad un adattatore per Pc, per far digitalizzare l'acquisito, dal software che andrai ad usare...
bye
Solo ora mi viene in mente :muro: , che esistono degli adattatori da VHS-C a VHS Standard, in pratica, degli scatolotti dalle dimensioni delle classiche VHS, in cui infili la VHS-C. In questo modo fai leggere le cassette ad un normale lettore VHS.
Secondo mè è la soluzione migliore: colleghi, poi, le uscite del lettore VHS ad un BOX esterno (se vuoi effettuare codifica hardware - consigliata) oppure ad un adattatore per Pc, per far digitalizzare l'acquisito, dal software che andrai ad usare...
bye
Io ce l'ho l'adattatore, non ho capito bene cosa intendi per box esterno però preferisco comunque la soluzione della scheda TV, non ho videoregistratori dalle parti del PC quindi sarebbe un casino :D
Esistono guide per scegliere una scheda TV o qualcosa di simile? Non ci devo vedere la TV eh, solo acquisire :D
Satviolence
29-07-2006, 09:17
Se il videoregistratore è più nuovo e migliore della videocamera ti conviene assolutamente usare il videoregistratore come sorgente dell'acquisizione.
Se vuoi usare una scheda TV a mio avviso si possono ottenere buoni risultati, solo che ci sono molte cose da mettere a punto. Una guida, per farti una idea di cosa ti aspetta, la puoi trovare qui:
http://www.doom9.org/capture/start.html
http://www.geocities.com/wilbertdijkhof/ACG41.zip
più una FAQ:
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=32575
Come scheda c'è poco da dire: si tratta di schede semplici, con poche componenti, praticamente identiche. L'unico chip è quello che si occupa dell'acquisizione (un Philips o un Conexant), per il resto sono solo componenti passive (capacità, resistenze, induttanza, piste elettriche e connettori) e non so quanta differenza possano fare. Si dice che quelle di marche conosciute come Terratec, Pinnacle, Hauppauge vadano meglio.
Se il videoregistratore è più nuovo e migliore della videocamera ti conviene assolutamente usare il videoregistratore come sorgente dell'acquisizione.
Se vuoi usare una scheda TV a mio avviso si possono ottenere buoni risultati, solo che ci sono molte cose da mettere a punto.
Il fatto è che se scegliessi di usare il videoregistratore, che ha quattro anni mi pare, ogni volta dovrei smontarlo e portarmelo in camera per fare l'acquisizione mentre dalla videocamera mi basterebbe attaccare un cavo senza fare casini. Chiaramente il videoregistratore legge meglio.
Alla fine la scheda TV la devo comprare ugualmente perchè anche con il videoregistratore non potrei usare il Video-In della mia scheda video. Magari prima di comprare una scheda TV faccio un paio di prove di acquisizione da un mio amico che ha una AIW.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.