Edde
27-07-2006, 18:10
Ciao :)
Allora, devo realizzare questo:
Implementare un sistema che estrae le informazioni fornite da un motore di ricerca su singole parole chiave, e calcola le risposte in base ad una ontologia di concetti. Più precisamente, il sistema deve essere in grado di:
1. (modalità web wrapping) estrarre le informazioni fornite da un motore di ricerca (ad esempio Google o Yahoo) su singole parole chiave, e rappresentare tali informazioni in una base dati relazionale;
2. (modalità ontology wrapping) estrarre le informazioni contenute in una ontologia di concetti (gerarchia ISA), rappresentata in XML, e rappresentare tale ontologia in una base di dati relazionale:
3. (modalità query answering) ricevere in input una parola chiave (concetto) e calcolare la query SQL corrispondente che permette di recuperare, sulla base di dati creata nelle modalità web wrapping e ontology wrapping, le informazioni relative a tale concetto.
Ecco, non mi è ben chiaro (e le ricerche sul web mi stanno più confondendo che facendo chiarezza) cosa siano e soprattutto cosa debbano fare praticamente queste ontologie... Ok, sono relazioni tra keyword (nel nostro caso), ma come dovrebbero essere utilizzate secondo voi in un progetto simile? Inserita una keyword bisogna estendere la ricerca anche a quelle a lei associate tramite ontologia? Bisogna filtrare i risultati? Non capisco...
Grazie :)
Allora, devo realizzare questo:
Implementare un sistema che estrae le informazioni fornite da un motore di ricerca su singole parole chiave, e calcola le risposte in base ad una ontologia di concetti. Più precisamente, il sistema deve essere in grado di:
1. (modalità web wrapping) estrarre le informazioni fornite da un motore di ricerca (ad esempio Google o Yahoo) su singole parole chiave, e rappresentare tali informazioni in una base dati relazionale;
2. (modalità ontology wrapping) estrarre le informazioni contenute in una ontologia di concetti (gerarchia ISA), rappresentata in XML, e rappresentare tale ontologia in una base di dati relazionale:
3. (modalità query answering) ricevere in input una parola chiave (concetto) e calcolare la query SQL corrispondente che permette di recuperare, sulla base di dati creata nelle modalità web wrapping e ontology wrapping, le informazioni relative a tale concetto.
Ecco, non mi è ben chiaro (e le ricerche sul web mi stanno più confondendo che facendo chiarezza) cosa siano e soprattutto cosa debbano fare praticamente queste ontologie... Ok, sono relazioni tra keyword (nel nostro caso), ma come dovrebbero essere utilizzate secondo voi in un progetto simile? Inserita una keyword bisogna estendere la ricerca anche a quelle a lei associate tramite ontologia? Bisogna filtrare i risultati? Non capisco...
Grazie :)