View Full Version : Serio problema con partition magic 8 aiutatemi please!!
Oggi mi è venuta la brillante idea di unire alcune partizioni perchè erano inutilizzate con delle altre se cui avevo dei file importanti...
Avvio partition magic 8 e unisco le 2 partizioni che mi interessavano ( NTFS )
Partition magic mi dice di riavviare per eseguire l'operazione, esegue l'operazione arrivato al 100% mi da un errore di intestazione o qualkosa del genere , riavvio e non trovo + ben 4 partizioni, ossia le 2 che avrei voluto unire + altre 2 che venivano dopo di queste...
Apro partition magic e mi da quest'errore che vedete qui sotto:
http://img114.imageshack.us/img114/5443/erroretu1.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=erroretu1.jpg)
cmq premendo ok e entrando nel programma le partizioni le vede in grigio ossia come non partizionate ed in un unico blocco....
Aiutatemi vi prego non vorrei combinare altri casini
Davide.Prina
27-07-2006, 19:03
Avvio partition magic 8 e unisco le 2 partizioni che mi interessavano ( NTFS )
cattiva scelta ... ora non so le ultime versioni, ma qualche anno fa partition magic combinava spesso casini, facendoti perdere anche spazio del disco
È meglio utilizzare parted con una GUI grafica come ad esempio qtparted.
Scarichi una distro GNU/Linux live recente (es: knoppix: www.knoppix.org) e hai tutto il necessario per agire senza problemi.
Premetto che prima di fare operazioni sulle partizioni bisogna *sempre* fare un backup delle cose che non si possono perdere assolutamente ... questo perché questa operazione non è mai priva di rischi (per esempio se cade la corrente mentre sta modificando le partizioni ...).
parted effettua il controllo del disco e no ti permette di effettuare nessuna operazione sulle partizioni se c'è il minimo errore logico ... errore che potrebbe farti perdere il tuo lavoro se si applicano modifiche alle partizioni.
Ho sperimentato di persona che qtpardet di knoppix non mi lasciava spezzare una partizione ntfs per la presenza di un errore logico ... errore logico che i tools di ms-windows non erano neanche capaci di rilevare (figuriamoci partition magic) ... l'errore l'ho corretto facendo partire la scansione del disco approfondita con correzione automatica degli errori (sempre gli stessi tools di ms-windows). Questa operazione ha corretto l'errore (notare che però non erano in grado di rilevarlo ... ecco perché ms-windows funziona così bene)
Partition magic mi dice di riavviare per eseguire l'operazione, esegue l'operazione arrivato al 100% mi da un errore di intestazione o qualkosa del genere , riavvio e non trovo + ben 4 partizioni, ossia le 2 che avrei voluto unire + altre 2 che venivano dopo di queste...
Apro partition magic e mi da quest'errore che vedete qui sotto:
http://img114.imageshack.us/img114/5443/erroretu1.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=erroretu1.jpg)
bello ... l'errore l'ha fatto partition magic ed ora ti dice che c'è un problema grave ...
l'unica cosa da fare è provare con una distro GNU/Linux live a vedere se riesci a salvarti il contenuto delle partizioni ... sempre che siano ancora leggibili
Ciao
Davide
tutmosi3
28-07-2006, 07:42
cattiva scelta ... ora non so le ultime versioni, ma qualche anno fa partition magic combinava spesso casini, facendoti perdere anche spazio del disco
È meglio utilizzare parted con una GUI grafica come ad esempio qtparted.
Scarichi una distro GNU/Linux live recente (es: knoppix: www.knoppix.org) e hai tutto il necessario per agire senza problemi.
Premetto che prima di fare operazioni sulle partizioni bisogna *sempre* fare un backup delle cose che non si possono perdere assolutamente ... questo perché questa operazione non è mai priva di rischi (per esempio se cade la corrente mentre sta modificando le partizioni ...).
parted effettua il controllo del disco e no ti permette di effettuare nessuna operazione sulle partizioni se c'è il minimo errore logico ... errore che potrebbe farti perdere il tuo lavoro se si applicano modifiche alle partizioni.
Ho sperimentato di persona che qtpardet di knoppix non mi lasciava spezzare una partizione ntfs per la presenza di un errore logico ... errore logico che i tools di ms-windows non erano neanche capaci di rilevare (figuriamoci partition magic) ... l'errore l'ho corretto facendo partire la scansione del disco approfondita con correzione automatica degli errori (sempre gli stessi tools di ms-windows). Questa operazione ha corretto l'errore (notare che però non erano in grado di rilevarlo ... ecco perché ms-windows funziona così bene)
bello ... l'errore l'ha fatto partition magic ed ora ti dice che c'è un problema grave ...
l'unica cosa da fare è provare con una distro GNU/Linux live a vedere se riesci a salvarti il contenuto delle partizioni ... sempre che siano ancora leggibili
Ciao
Davide
Sono d'accordo, se la tabella delle partizioni è stata copromessa da PM è meglio tentare la via della Live di Linux (es.: Knoppix ma è buona anche Mepis) per salvare il salvabile.
Ciao
Risolto...
Grazie a tutti cmq per le informazioni che mi saranno cma utilila prox volta
tutmosi3
28-07-2006, 10:35
Risolto...
Come?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.