PDA

View Full Version : Processori Amd & Intel


RandyOrton
27-07-2006, 16:18
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum e vi faccio i complimenti sia ai webmaster che al supporto fornito qui.
Dunque sono intenzionato ad acquistarmi un nuovo pc.
Più o meno ho assemblato alcune caratteristiche di hardware necessari.

Solo che controllando un pò di processori,mi è sorto un dubbio:

Vedo che gli amd hanno una frequenza di clock bassa rispetto ad un intel.
Mi spiego: Leggo PROCESSORE AMD 3700 e poi nella frequenza di clock leggo 2.3 ghz, c'entra qualcosa sui 3700 mhz descritti?
Cioè, non è effettivamente 3700 ma 2.3 ghz?
Mentre quando leggo le descrizioni degli Intel rispettano la stessa frequenza di clock dell'intestazione, ad esempio Intel 3800 frequenza di clock 3.8 ghz, senza contare poi che i prezzi degli intel sono molto più alti degli amd :eek: .
Non sono molto sapiente su proccessori, quindi chiedo la cortesia di qualche aiuto e delucidazione.

Grazie in anticipo,saluti ;)

renatino47
27-07-2006, 16:42
la sigla degli amd serve per far capire a quale intel si equivale circa..... anche se hanno meno mhz gli amd grazie ad una miglior architettura sono più performanti..... anche i nuovi intel avendo migliorato l'architettura hanno minori mhz e più prestazioni

wizard1993
27-07-2006, 16:42
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum e vi faccio i complimenti sia ai webmaster che al supporto fornito qui.
Dunque sono intenzionato ad acquistarmi un nuovo pc.
Più o meno ho assemblato alcune caratteristiche di hardware necessari.

Solo che controllando un pò di processori,mi è sorto un dubbio:

Vedo che gli amd hanno una frequenza di clock bassa rispetto ad un intel.
Mi spiego: Leggo PROCESSORE AMD 3700 e poi nella frequenza di clock leggo 2.3 ghz, c'entra qualcosa sui 3700 mhz descritti?
Cioè, non è effettivamente 3700 ma 2.3 ghz?
Mentre quando leggo le descrizioni degli Intel rispettano la stessa frequenza di clock dell'intestazione, ad esempio Intel 3800 frequenza di clock 3.8 ghz, senza contare poi che i prezzi degli intel sono molto più alti degli amd :eek: .
Non sono molto sapiente su proccessori, quindi chiedo la cortesia di qualche aiuto e delucidazione.

Grazie in anticipo,saluti ;)

per il nuovo pc fai un salto sul mio sito

Niiid
27-07-2006, 16:43
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum e vi faccio i complimenti sia ai webmaster che al supporto fornito qui.
Dunque sono intenzionato ad acquistarmi un nuovo pc.
Più o meno ho assemblato alcune caratteristiche di hardware necessari.

Solo che controllando un pò di processori,mi è sorto un dubbio:

Vedo che gli amd hanno una frequenza di clock bassa rispetto ad un intel.
Mi spiego: Leggo PROCESSORE AMD 3700 e poi nella frequenza di clock leggo 2.3 ghz, c'entra qualcosa sui 3700 mhz descritti?
Cioè, non è effettivamente 3700 ma 2.3 ghz?
Mentre quando leggo le descrizioni degli Intel rispettano la stessa frequenza di clock dell'intestazione, ad esempio Intel 3800 frequenza di clock 3.8 ghz, senza contare poi che i prezzi degli intel sono molto più alti degli amd :eek: .
Non sono molto sapiente su proccessori, quindi chiedo la cortesia di qualche aiuto e delucidazione.

Grazie in anticipo,saluti ;)

si hai notato bene.
pero e' da una vita ormai che i proci non vengono valutati secondo i mhz.
esempio un p4 a 3.8 e' piu lento su moltissime aplicazione in fronte ad un amd a 2.6mhz. questo ci indica che i due proci usano una architetura radicalmente diversa. la sigla di amd cioe 3200 3500 3800 ecc e' fata a posto per non perdere clienti in fronte a intel e i suoi magiori clock che allla fine non risultano piu performati...
adesso come adesso sono uschiti i nuovi intel CORE 2 DUO e il loro procio piu potente che tra l'altro va il doppio di un p4 3.8 sta a 2.9mhz e si chiama x6800.
come vedi anhe intel ha cambiato strategia in fronte ai cicli...

aparte tutto prima di comprare un nuovo pc fai un salto alla mia sigla, trovi info sulle sorprse che contengono i proci di nuovissima generazione.(sia intel sia AMD)
PS ora come ora lascia stare p4 e am2...
o vai su 939(amd) o vai su conroe(core 2 duo) intel
spere di essere stato d'aiuto
ciao
:D

wizard1993
27-07-2006, 16:51
si hai notato bene.
pero e' da una vita ormai che i proci non vengono valutati secondo i mhz.
esempio un p4 a 3.8 e' piu lento su moltissime aplicazione in fronte ad un amd a 2.6mhz.
adesso come adesso sono uschiti i nuovi intel CORE 2 DUO e il loro procio piu potente che tra l'altro va il doppio di un p4 3.8 sta a 2.9mhz e si chiama x6800.

:D
su questo potrei avere qualche dubbio

DakmorNoland
27-07-2006, 16:55
si hai notato bene.
pero e' da una vita ormai che i proci non vengono valutati secondo i mhz.
esempio un p4 a 3.8 e' piu lento su moltissime aplicazione in fronte ad un amd a 2.6mhz. questo ci indica che i due proci usano una architetura radicalmente diversa. la sigla di amd cioe 3200 3500 3800 ecc e' fata a posto per non perdere clienti in fronte a intel e i suoi magiori clock che allla fine non risultano piu performati...
adesso come adesso sono uschiti i nuovi intel CORE 2 DUO e il loro procio piu potente che tra l'altro va il doppio di un p4 3.8 sta a 2.9mhz e si chiama x6800.
come vedi anhe intel ha cambiato strategia in fronte ai cicli...

aparte tutto prima di comprare un nuovo pc fai un salto alla mia sigla, trovi info sulle sorprse che contengono i proci di nuovissima generazione.(sia intel sia AMD)
PS ora come ora lascia stare p4 e am2...
o vai su 939(amd) o vai su conroe(core 2 duo) intel
spere di essere stato d'aiuto
ciao
:D

Ho visto sul tuo sito le config devo dire che hai fatto un bel lavoro :) Anche se dove hai messo e6400 avrei messo e6300.
Poi dove ci sono le x1800xt 256mb fai una barra e metti le x1800gto2 che costano anche qualcosa meno e si possono flashare a XT 512MB ;)

wizard1993
27-07-2006, 16:59
Ho visto sul tuo sito le config devo dire che hai fatto un bel lavoro :) Anche se dove hai messo e6400 avrei messo e6300.
Poi dove ci sono le x1800xt 256mb fai una barra e metti le x1800gto2 che costano anche qualcosa meno e si possono flashare a XT 512MB ;)

provvedo appena ho un minuto

renatino47
27-07-2006, 17:00
PS ora come ora lascia stare p4 e am2...
o vai su 939(amd) o vai su conroe(core 2 duo) intel
spere di essere stato d'aiuto
ciao
:D
non mi trovi daccordo, il 939 è un soket che non verrà più prodotto e poi secondo la tua teoria non dovrebbe prendere nemmeno il conroe, però alla fine lo consigli (conroe si, am2 no) :confused:

DakmorNoland
27-07-2006, 17:14
Secondo me prendere il 939 non ha + senso, quindi se si prende AMD consiglio AM2 x2 3800+, che tra l'altro mi dovrebbe arrivare a giorni :D Visto che si trovano buone schede madri AM2 a poco anche il procio sta a circa 150€.
Inoltre non c'è tutta sta differenza con il 6300 che cmq avrei preso se non fosse che ho urgenza e non posso aspettare settembre che arrivi il nuovo procio di Intel.

renatino47
27-07-2006, 17:22
perchè hai quotato me? ho detto la stessa cosa...
comunque il 6300 non è affatto simile al 3800x2
ciao

DakmorNoland
27-07-2006, 17:27
perchè hai quotato me? ho detto la stessa cosa...
comunque il 6300 non è affatto simile al 3800x2
ciao
Scusa anzichè premere rispondi ho promuto quote :D Correggo subito.

renatino47
27-07-2006, 17:38
nessun problema (scusa te avrei dovuto immaginarlo) :D

The borg
27-07-2006, 18:48
Semmai è Am2 ke nn ha tanto senso....meglio conroe oppure prendere 939 e poi quando ci saranno K8l, ddr3 e DX10 puntare su un cambio totale...

DakmorNoland
27-07-2006, 18:51
Semmai è Am2 ke nn ha tanto senso....meglio conroe oppure prendere 939 e poi quando ci saranno K8l, ddr3 e DX10 puntare su un cambio totale...

Basta con ste DDR3!!! Ci hanno messo 5anni per rendere competitive ste ddr2, adesso vuoi dirmi che in meno di un anno dall'introduzione delle ddr2 su am2 passeranno a ddr3? Mi sembra del tutto improbabile.

piottocentino
27-07-2006, 19:02
prendi il conroe...

The borg
27-07-2006, 19:11
Basta con ste DDR3!!! Ci hanno messo 5anni per rendere competitive ste ddr2, adesso vuoi dirmi che in meno di un anno dall'introduzione delle ddr2 su am2 passeranno a ddr3? Mi sembra del tutto improbabile.

K8L è atteso x metà del prossimo anno e integra un controller ddr3 le dd3 ci sn già è solo questione di quando uscirà K8L e usciranno anke loro....cmq adesso come adesso meglio conroe

DakmorNoland
27-07-2006, 20:19
K8L è atteso x metà del prossimo anno e integra un controller ddr3 le dd3 ci sn già è solo questione di quando uscirà K8L e usciranno anke loro....cmq adesso come adesso meglio conroe

Quindi vuoi dirmi che le mobo AM2 di adesso non potranno far andare K8L? E allora perchè cambiare socket? Non avevano niente di meglio da fare? io non credo cmq vedremo.

RandyOrton
27-07-2006, 22:56
Ammazza come siete instantanei nel dare aiuto :eek:

Cmq ringrazio tutti x cortesia e la disponibilità, adesso andrò a visionare tutte le indicazioni e le caratteristiche dei processori che mi avete consigliato,e poi vi farò sapere, grazie.

;)

The borg
28-07-2006, 09:33
Quindi vuoi dirmi che le mobo AM2 di adesso non potranno far andare K8L? E allora perchè cambiare socket? Non avevano niente di meglio da fare? io non credo cmq vedremo.

Le mobo saranno compatibili con K8L ma useranno le ddr2....quindi se uno si prende un pc adesso Am2 poi nn sarà compatibile cn le ddr3...adesso come adesso meglio conroe...