ZIZ
27-07-2006, 14:00
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e sono in procinto di cambiare il mio pc di casa. Non perchè sia morto o perchè non mi soddisfi più, ma x il semplice motivo che è datato e vorrei aggiornarmi un po'.
Leggendo nel forum ho letto di questi nuovi processori INTEL conroe, tutti che li aspettano...nella maggior parte delle configurazioni da voi proposte ci sono hard disk da 160 GB in su, schede video da 256 MB in su ecc.
Ma io mi chiedo, una persona normale che usa il pc per lavoro (programmazione e compilazione, grafica e animazioni web, editing video amatoriale e wordprocessor) a cosa serve tutto questo??
La INTEL produce questi conroe per chi?? Quanti di noi hanno un laboratorio della NASA in casa?? Dovete forse eseguire operazioni che producono milioni di bit al secondo??
L'unica cosa che sforza un pc al giorno d'oggi sono i giochi, ma se uno ci deve giocare xkè non si prende una console??
L'unico modo di riempire un hd da 250GB è fare editing video, ma anche con quello si fa fatica, xkè si lavora su un progetto per volta e si termina sempre con una masterizzazione x vederlo su dvd da tavolo.
La scheda video potente serve solo x i giochi o sbaglio??
La mia non è una protesta verso tutti voi, ma un modo x farvi riflettere e ovviamente siete liberi di criticarmi, non sono certo qui a fare il professore...
sono nuovo del forum e sono in procinto di cambiare il mio pc di casa. Non perchè sia morto o perchè non mi soddisfi più, ma x il semplice motivo che è datato e vorrei aggiornarmi un po'.
Leggendo nel forum ho letto di questi nuovi processori INTEL conroe, tutti che li aspettano...nella maggior parte delle configurazioni da voi proposte ci sono hard disk da 160 GB in su, schede video da 256 MB in su ecc.
Ma io mi chiedo, una persona normale che usa il pc per lavoro (programmazione e compilazione, grafica e animazioni web, editing video amatoriale e wordprocessor) a cosa serve tutto questo??
La INTEL produce questi conroe per chi?? Quanti di noi hanno un laboratorio della NASA in casa?? Dovete forse eseguire operazioni che producono milioni di bit al secondo??
L'unica cosa che sforza un pc al giorno d'oggi sono i giochi, ma se uno ci deve giocare xkè non si prende una console??
L'unico modo di riempire un hd da 250GB è fare editing video, ma anche con quello si fa fatica, xkè si lavora su un progetto per volta e si termina sempre con una masterizzazione x vederlo su dvd da tavolo.
La scheda video potente serve solo x i giochi o sbaglio??
La mia non è una protesta verso tutti voi, ma un modo x farvi riflettere e ovviamente siete liberi di criticarmi, non sono certo qui a fare il professore...