PDA

View Full Version : Osservazioni su nuove configurazioni


ZIZ
27-07-2006, 14:00
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e sono in procinto di cambiare il mio pc di casa. Non perchè sia morto o perchè non mi soddisfi più, ma x il semplice motivo che è datato e vorrei aggiornarmi un po'.
Leggendo nel forum ho letto di questi nuovi processori INTEL conroe, tutti che li aspettano...nella maggior parte delle configurazioni da voi proposte ci sono hard disk da 160 GB in su, schede video da 256 MB in su ecc.
Ma io mi chiedo, una persona normale che usa il pc per lavoro (programmazione e compilazione, grafica e animazioni web, editing video amatoriale e wordprocessor) a cosa serve tutto questo??
La INTEL produce questi conroe per chi?? Quanti di noi hanno un laboratorio della NASA in casa?? Dovete forse eseguire operazioni che producono milioni di bit al secondo??
L'unica cosa che sforza un pc al giorno d'oggi sono i giochi, ma se uno ci deve giocare xkè non si prende una console??
L'unico modo di riempire un hd da 250GB è fare editing video, ma anche con quello si fa fatica, xkè si lavora su un progetto per volta e si termina sempre con una masterizzazione x vederlo su dvd da tavolo.
La scheda video potente serve solo x i giochi o sbaglio??

La mia non è una protesta verso tutti voi, ma un modo x farvi riflettere e ovviamente siete liberi di criticarmi, non sono certo qui a fare il professore...

wizard1993
27-07-2006, 14:25
fai un salto sul mio sito in firma e poi ne riparliamo
ciao

wizard1993
27-07-2006, 14:30
La INTEL produce questi conroe per chi?? Quanti di noi hanno un laboratorio della NASA in casa?? Dovete forse eseguire operazioni che producono milioni di bit al secondo??


una strategi di market per falciare amd e per fare il video editing e giocare del 75% piu velocemente

L'unica cosa che sforza un pc al giorno d'oggi sono i giochi, ma se uno ci deve giocare xkè non si prende una console??


perche i pc sono molto più potenti


L'unico modo di riempire un hd da 250GB è fare editing video, ma anche con quello si fa fatica, xkè si lavora su un progetto per volta e si termina sempre con una masterizzazione x vederlo su dvd da tavolo.


non sarebbe la prima volta che riempo i mie hd a 250gb con un 45 minuti di film
e poi ricordati dei file temporanei e dell'investimento per il fututo


La scheda video potente serve solo x i giochi o sbaglio??


e per fare il rendering o sgravare la cpu da calcoli superflui


La mia non è una protesta verso tutti voi, ma un modo x farvi riflettere e ovviamente siete liberi di criticarmi, non sono certo qui a fare il professore...
le osservazioni sono ben accette e costruttive

renatino47
27-07-2006, 14:39
per quanto riguarda la vga, hai perfettamente ragione, se non ci giochi è sufficente una da 50€ ma tra un pò arriva il sistema operativo vista che ha delle funzioni graficamente avanzate che richiederanno comunque una buona vga anche se non necessariamente il top (funzioni che possono comunque esser disattivate).
per quanto riguarda gli hd..... guarda non è poi così difficile riempire un 250gb, io ne ho 2 (uno esterno) il primo è al 50% e il secondo è all' 75% (non butto via mai niente)
per quanto riguarda il processore, la velocità è tutto..... se poi fai editing video, veder dimezzare i tampi di rendering è un piacere non credi? anche le ram.... se una volta erano sufficenti 32mb adesso tra sistema operativo, applicazioni esose, necessità di applicare filtri ecc il minimo che devi montare se vuoi lavorare sciolto è 1 giga
considera poi il multitasking (la possibilità di fare + cose contemporaneamente) masterizzare, ascoltare musica, navigare il tutto mentre stai codificando il filmato delle vacanze... senza l'ultima tecnologia non si potrebbe fare.
poi sono daccordo con te che per chi usa il pc mezzora al giorno per scrivere una lettera, controllare la posta e un uso office con 300 euro si porta a casa un buon pc
ciao e scusa la lungaggine :)