SimonJ
27-07-2006, 14:38
Salve a tutti,
ho cercato di reperire in rete diverse informazioni sull'argomento, ma non sono riuscito a trovare una guida esaustiva.
Ciò che desidederei realizzare è una macchina con sistema operativo Linux (penserei a Suse 10.1 per la sua maggior semplicità di configurazione) la quale mi permetta di effettuare una scansione antivirus/spyware/malware su harddisk collegati alla stessa attraverso interfaccia USB.
In attesa che il supporto in lettura/scrittura del file system proprietario di Microsoft NTFS per le piattaforme Unix-Based diventi realtà, vorrei già "metter su" questo tipo ti macchina in modo da poterla utilizzare nelle sue massime potenzialità con partizioni FAT32.
Vorrei effettuare la scansione delle minacce virali, oltre che l'ottimo antivirus opensource ClamAV, anche con altri motori di scansione commerciali.
Ad esempio, navigando su internet ho "scoperto" un sito con il quale è possibile effettuare l'upload di un file, il quale viene controllato da circa una decina di engine. Il mio desiderio sarebbe quello di controllare/ripulire un intero disco ottenendo alla fine un report delle minacce rilevate.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi a realizzare questo compito troppo "complicato" per le mie basi su Linux.
Un saluto a tutti.
ho cercato di reperire in rete diverse informazioni sull'argomento, ma non sono riuscito a trovare una guida esaustiva.
Ciò che desidederei realizzare è una macchina con sistema operativo Linux (penserei a Suse 10.1 per la sua maggior semplicità di configurazione) la quale mi permetta di effettuare una scansione antivirus/spyware/malware su harddisk collegati alla stessa attraverso interfaccia USB.
In attesa che il supporto in lettura/scrittura del file system proprietario di Microsoft NTFS per le piattaforme Unix-Based diventi realtà, vorrei già "metter su" questo tipo ti macchina in modo da poterla utilizzare nelle sue massime potenzialità con partizioni FAT32.
Vorrei effettuare la scansione delle minacce virali, oltre che l'ottimo antivirus opensource ClamAV, anche con altri motori di scansione commerciali.
Ad esempio, navigando su internet ho "scoperto" un sito con il quale è possibile effettuare l'upload di un file, il quale viene controllato da circa una decina di engine. Il mio desiderio sarebbe quello di controllare/ripulire un intero disco ottenendo alla fine un report delle minacce rilevate.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi a realizzare questo compito troppo "complicato" per le mie basi su Linux.
Un saluto a tutti.