PDA

View Full Version : oh oh Landis positivo al Tour?


IpseDixit
27-07-2006, 13:34
COPENAGHEN (DANIMARCA) - Sarebbero dello statunitense Floyd Landis, vincitore del Tour de France, le analisi che, come ha comunicato ieri l'Uci, avrebbero dato "esito anomalo" al termine di una tappa della "Grande Boucle". Lo scrive oggi il quotidiano danese "Ekstra Bladet" che, pur non citando la fonte, assicura che la "positività" sarebbe emersa al termine della tappa di Morzine, vinta da Landis, che quindi è stato sicuramente uno di quelli che si sono sottoposti al controllo antidoping. La sostanza non sarebbe l'epo ma si tratterebbe di uno stimolante.

La tesi del quotidiano danese si basa anche su altri fatti: Landis ha annullato a sorpresa la propria partecipazione al Criterium "Acht van Chaam" in Olanda e al "Grand Prix Jyske Bank" di Silkeborg: nè l'organizzazione del criterium nè la "Cycling Service" sono riusciti a contattare Landis o il suo agente nè tantomeno il direttore sportivo della squadra dell'americano, la Phonak. L'atleta non sarebbe né italiano, né spagnolo, né francese. Tra i primi tre della classifica generale sarebbe dunque da escludere l'iberico Pereiro. Resterebbero Landis e il tedesco Kloden.

La Federciclo statunitense ha escluso all'"Ekstra Bladet" che il sospettato di doping sia uno dei propri corridori, ma il quotidiano spiega che Landis ha una licenza in Spagna, non negli Usa. Ieri, infine, il presidente dell'UCI, l'irlandese Pat Mc Quaid, non ha fatto alcun nome, ma ha ammesso di essere "molto infastidito" per questa situazione affermando che "tutta la credibilità del ciclismo torna nuovamente in gioco".
(2006-07-27 14:03:00)

http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/sport/tour-de-france/landis-forse-positivo/landis-forse-positivo.html

Imrahil
27-07-2006, 13:57
stica.

brown
27-07-2006, 14:25
son tutti doppati

Blindman
27-07-2006, 14:25
son tutti doppati

No...ma che dici :nonsifa:

E il bello è che Basso l'hanno segato per un fatto ancora da dimostrare :muro:

maddero
27-07-2006, 15:24
confermato: da www.gazzetta.it

Doping, è Landis il positivo
La Phonak ha confermato che è il suo corridore, vincitore del Tour, il ciclista i cui test erano risultati positivi. Si tratta di steroide anabolizzante

LONDRA, 276 luglio 2006 - E' Landis il corridore risultato positivo all'antidoping durante il recente Tour de France,. Lo ha reso noto la Phonak, squadra dell'americano che aveva chiuso la Grande Boucle in prima posizione. La sostanza incriminata è il testosterone, un anabolizzante piuttosto comune e tra l'altro facilmente rintracciabile ai controlli.
gasport

Angus
27-07-2006, 15:43
E' da quando hanno distrutto Pantani e ignorato Armstrong che non seguo più neanche saltuariamente il ciclismo. Purtroppo ultimamente sto perdendo la passione anche per il calcio (nazionale a parte :winner: ).

The-Flying-Finn
27-07-2006, 15:48
Mi sembrava troppo forte rispetto agli altri anni questo corridore insignificante.

Bene, Klöden secondo.

svarionman
27-07-2006, 15:54
Una figura di merda assolutamente meritata per gli organizzatori del Tour

The-Flying-Finn
27-07-2006, 16:02
Esclusi i migliori non trovati positivi, quello che ha vinto lo hanno beccato :sbonk:

l'anno prossimo sarà più visto il giro del delfinato che il Tour.

svarionman
27-07-2006, 16:10
Esclusi i migliori non trovati positivi, quello che ha vinto lo hanno beccato :sbonk:

l'anno prossimo sarà più visto il giro del delfinato che il Tour.
Ma se lo meritano....proprio loro che si sentono i paladini del "ciclismo pulito" ed escludono ciclisti solamente indagati, pensando così di aver tolto tutto il marcio.....Tièè :fuck:

zio_jerry
27-07-2006, 16:13
ha solo nascosto il doping in maniera peggiore degli altri per questo l'hanno beccato

Swisström
27-07-2006, 16:14
Dopo la Phonak (svizzera) voglio la squadra ciclistica della Roche e della Novartis :)

dupa
27-07-2006, 16:29
Dopo l'esclusione di Ulrich e Basso, sarebbe bellissimo se le squadre italiane e tedesche e i corridori italiani e tedeschi decidessero di non partecipare al prox tour.

maddero
27-07-2006, 16:36
Esclusi i migliori non trovati positivi, quello che ha vinto lo hanno beccato :sbonk:

:ciapet:
così imparano a fare i figacci!! :D

Dopo l'esclusione di Ulrich e Basso, sarebbe bellissimo se le squadre italiane e tedesche e i corridori italiani e tedeschi decidessero di non partecipare al prox tour.

concordo.

Rik_Verbrugghe
27-07-2006, 16:52
Dopo l'esclusione di Ulrich e Basso, sarebbe bellissimo se le squadre italiane e tedesche e i corridori italiani e tedeschi decidessero di non partecipare al prox tour.
Che c'entra?

Addirittura tutte le squadre di 2 stati in protesta per l'esclusione di 2 corridori...
Basso e Ullrich hanno pagato per colpa del "piano etico" adottato da tutte le squadre.

E poi pensate che agli organizzatori del tour abbia fatto piacere escludere questi due?

maddero
27-07-2006, 17:16
Che c'entra?

Addirittura tutte le squadre di 2 stati in protesta per l'esclusione di 2 corridori...
Basso e Ullrich hanno pagato per colpa del "piano etico" adottato da tutte le squadre.

E poi pensate che agli organizzatori del tour abbia fatto piacere escludere questi due?

vuoi la verità?! secondo me si, speravano che vincesse un francese! :D (scherzo... :) )

teogros
27-07-2006, 17:19
:nono: :rolleyes: :muro:

Dragon2002
27-07-2006, 17:35
La grandeur francese il più brutto e ridicolo tour degli ultimi anni.
Viene salvato da una bellissima impresa di un corridore che da 6 minuti a tutti a 3 tappe dalla fine e torna in classifica il giorno dopo aver avuto una brutissima crisi.
Questo corridore 2 giorni dopo nella crono riprende i primi e indossa la maglia gialla.
Festa,fischioni,rauti,tric trac sui champs eliseeeee.
Le tour straordinaire.
E poi zacchette il vincitore positivo al doping. :sofico: :sofico: :sofico:
Pora Francia dal punto di vista sportivo per loro è proprio un'annattacia
Quando me dispiace.
Avete cacciato il nostro Basso che avrebbe vinto a mani basse,dando minuti a tutti e nn ditemi che Ulrich sarebbe stato un'avversario per l'ultimo Basso visto il giro.
Questo è quello che vi meritate per aver fatto vincere per 7 anni un corridore dopato come Lance e averlo dipinto a icona e leggenda ciclistica.
I mali prima o poi vengono al pettine.
Cosa rimarra di questo tour de France :confused: :confused: :confused:
Solo lo schifo più totale. :sofico: :sofico:

krokus
27-07-2006, 18:06
....è che Armstrong aveva molti santi in paradiso...soprattutto uno:

http://content.answers.com/main/content/img/webpics/george_w_bush.jpg

Landis no!

:D

batstef
27-07-2006, 18:52
....è che Armstrong aveva molti santi in paradiso...soprattutto uno:

http://content.answers.com/main/content/img/webpics/george_w_bush.jpg

Landis no!

:D
e Pantani ancora meno...

luigiaratamigi
27-07-2006, 18:58
Ma adesso Landis verrà squalificato e il tour verrà assegnato all'Inter?

krokus
27-07-2006, 18:59
Ma adesso Landis verrà squalificato e il tour verrà assegnato all'Inter?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Jamal Crawford
27-07-2006, 19:03
Ma adesso Landis verrà squalificato e il tour verrà assegnato all'Inter?


E giu' ancora caroselli per MIlano?? eh no basta, per favoreeeee, oh my god! Please help me!

17mika
27-07-2006, 19:25
Minchia.. Pereiro ha vinto il tour!!!!!! :D
Il ciclismo è morto :fagiano:


Io lo dicevo che quest'anno era la mia ocasione per vincere :muro: :muro:

:asd:

Milosevik
27-07-2006, 19:28
Ma adesso Landis verrà squalificato e il tour verrà assegnato all'Inter?


ROTFL

Rik_Verbrugghe
27-07-2006, 19:29
Ma adesso Landis verrà squalificato e il tour verrà assegnato all'Inter?
:D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

:ave: :ave: :ave: :

Fabiaccio
27-07-2006, 19:46
Ma adesso Landis verrà squalificato e il tour verrà assegnato all'Inter?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Blindman
27-07-2006, 20:13
Ma adesso Landis verrà squalificato e il tour verrà assegnato all'Inter?


:sbonk:

davide66
27-07-2006, 21:44
Ma adesso Landis verrà squalificato e il tour verrà assegnato all'Inter?


Questa è da segnalare e metterla in rilievo come post dell'anno.


:ave:

:rotfl: :rotfl:

franklar
27-07-2006, 22:21
Una figura di merda assolutamente meritata per gli organizzatori del Tour

Straquote con i fiocchi :stordita:

l'anno prossimo sarà più visto il giro del delfinato che il Tour.

Lo spero.

Dopo l'esclusione di Ulrich e Basso, sarebbe bellissimo se le squadre italiane e tedesche e i corridori italiani e tedeschi decidessero di non partecipare al prox tour.

Per una volta ti do pienamente ragione :D


Minchia.. Pereiro ha vinto il tour!!!!!! :D
Il ciclismo è morto

Lo dicevo che questo era l'anno buono per il mio debutto, con questa gente sarei potuto arrivare quasi certamente tra i primi 10 :rotfl::sbonk:

Andre106
27-07-2006, 22:51
azz....io quest'anno ho sui 3000km in BdC, punto al podio...cominciate ad allenarvi perchè i prossimi giri ci tocca andarci noi a correre...

:asd:

recoil
27-07-2006, 23:00
Moratti ha già reclamato la maglia gialla!! :O

franklar
27-07-2006, 23:00
Io sono un po' indietro con gli allenamenti, mi rifarò ad agosto-settembre, cmq. sono già in buona forma, punto al Mondiale :D

natural
28-07-2006, 09:29
Probabilmente Landis s'è fatto beccare perchè ha esagerato ma tutti gli altri saranno da meno? come avevo già detto qualche giorno fa in un altro thread sono tutti dopati al limite, basta poco per diventare dopati anche con i controlli barzelletta che fanno ora ... certo la vicenda è ridicola oltremodo...hanno escluso dei ciclisti, i migliori del momento, solo perchè comparivano in una lista...i paladini della giustizia del tour avevano ripulito il ciclismo da tutti i cattivoni drogatoni, tutti contenti perchè anche se quest'anno il tour faceva cacare come spettacolo tutti erano angeli con l'aureola e quindi da lodare ugualmente perchè "il ciclismo era tornato ai ciclisti veri" ma... cosa succede? il vincitore positivo ai controlli...rotolollo :D

Sono contento per quegli insopportabili arroganti degli organizzatori del tour :mad:

ilprincipe78
28-07-2006, 10:47
Contattato dalla rivista "Sports Illustrated", Landis ricorda che un elevato tasso di testosterone non significa essere positivo e che questo è un problema comune a molti corridori. Il vincitore del Tour non ha fiducia nell'esito delle controanalisi ("sono realista, non sarà diverso") e annuncia che si sottoporrà a un esame endocrinologico per provare la sua innocenza. Probabilmente, secondo Landis, l'elevato tasso di testosterone è dovuto alla cura di cortisone a cui si sta sottoponendo. "Ho un problema alla tiroide - rivela - e da un anno sto prendendo degli ormoni della tiroide. Sono dosi orali, una al giorno".

Già la credibilità del ciclismo è sempre più bassa, con personaggi come questi poi. Prima viene beccato con le mani nella marmellata, poi sparisce per un paio di giorni e quindi dichiara che è positivo per un problema alla tiroide.
Chissà perchè non si è mai saputo prima di questi "problemi alla tiroide"...
Ah, io ieri ho visto Babbo Natale! :sofico:

bixio73
28-07-2006, 11:54
Sono contento per quegli insopportabili arroganti degli organizzatori del tour :mad:
Ti quoto.Han fatto di tutto per tenere fuori i favoriti basandosi su dei fatti senza prove concrete e poi proprio dal vincitore l'han presa nel :ciapet:

excursus
28-07-2006, 12:19
Era abbastanza evidente che Landis si fosse un po' :D aiutato quando, dopo essere letteralmente morto a La Toussuire, il giorno dopo è ripartito pimpante come se niente fosse vincendo sul Col de Saisies!

Dopo una crisi del genere era impossibile avere una prestazione così solo il giorno dopo.



Sulla delusione del tour di quest'anno non sono molto d'accordo: a parte l'esclusione di Ullrich e Basso, per me è stato un tour divertente perché combattuto, molto più degli ultimi sette con la vittoria blindata di Armstrong :nono:

davide66
28-07-2006, 12:22
Dopo una crisi del genere era impossibile avere una prestazione così solo il giorno dopo.



Certo che siete maligni......:D
Per noi....non atleti.....dopo una giornata di lavoro particolarmente pesante riusciamo il giorno dopo a fare il doppio......... :rotfl:

Topomoto
28-07-2006, 12:31
Bah, e poi dicono che il doping non trasforma una pippa in un campione: questo ha preso una batosta, e il giorno dopo va in fuga per 130km in un tappone alpino :eek:
Guarda caso l'han beccato positivo proprio dopo quella tappa:asd:

Oh, ditemi tutto, ma non che ci sono ancora i ciclisti puliti....pulito è solo chi non viene scoperto con le mani nella marmellata :muro:

franklar
28-07-2006, 12:35
Era abbastanza evidente che Landis si fosse un po' :D aiutato quando, dopo essere letteralmente morto a La Toussuire, il giorno dopo è ripartito pimpante come se niente fosse vincendo sul Col de Saisies!

Dopo una crisi del genere era impossibile avere una prestazione così solo il giorno dopo.




Ci ha voluto far credere che basta innaffiarsi come degli elefanti africani per andare fortissimo :D Chissà quanti cicloamatori si saranno messi a salire in montagna buttandosi addosso una secchiata d'acqua ogni 2 minuti :asd:

dsfjhsdfgjafaef
28-07-2006, 12:38
Ma adesso Landis verrà squalificato e il tour verrà assegnato all'Inter?
:D :D :D
questo è il messaggio dell'anno :sofico:

emanuelle
30-07-2006, 00:07
Bah, e poi dicono che il doping non trasforma una pippa in un campione: questo ha preso una batosta, e il giorno dopo va in fuga per 130km in un tappone alpino :eek:
Guarda caso l'han beccato positivo proprio dopo quella tappa:asd:

Oh, ditemi tutto, ma non che ci sono ancora i ciclisti puliti....pulito è solo chi non viene scoperto con le mani nella marmellata :muro:
----------------------------------------------------
Ciao Topomoto, ti quoto per aggiungere una cosa, che hai scritto e che suscita, tutt'ora flamme in altre discussioni;l'ipocrisia, che non tutti sono dopati; l'ipocrisia che uno deve essere anche campione, per beneficiarne,ed il sarcasmo di nominare, persone che non ci sono piu', solo per creare inutili disquisizioni, che tali, comunque rimangono, siccome il diretto interessato,ora finalmente riposa in pace; come nel suo diritto;e l'ultima, precisazione, e mi ripeto,che anche un mediocre, puo' diventare un mezzo-campione, utilizzando molecole geneticamente modificate.,apposta per il proprio organismo;ma il genoma, il dna, pensate, che chi sperimenta medicinali in ambito sport, non ne facciano uso improprio, lo studio di queste forme vitali?
1)il gh o testosterone, lo trovano ora piu' facilmente siccome,viene confrontato l'endogeno con l'esogeno;come la comunissima epo, che ormai e MEDIOEVO,con la comunissima, ARANESP O EPO RICOMBINANTE;a lungo rilascio; loro hanno nominato il gh o testosterone,ma in landis, e altro che hanno trovato; ma comunque l'importante e che non e passato;il gh per fare effetto deve avere almeno una EMIVITA di almeno 2 settimane; ed e' MOLTO POCO; solo in soggetti tenuti sotto controllo medico, per sperimentazione appropriate possono usufruirne delle qualita' dopanti;landis era andato in cotta,perche' forse ha preso qualcosa fuori-tempo;il fegato non lo ha metabolizzato;tutto qua; spero di avermi fatto comprendere, con il mio italiano sconnesso; ciao a tutti.

Andy_u2
30-07-2006, 14:11
Riporto un articolo-intervista presente oggi sul Giornale, che bene fa capire quale sia la situazione attuale del ciclismo (e probabilmente di molti altri Sport).

Il pentito del doping: «Adesso starei zitto» - di Cristiano Gatti -
Adesso è un giovane ragazzo di 35 anni, che corre ancora in bicicletta per passione, come ha sempre sognato da bambino. Squadra piccola, gare piccole. È tutto quello che si può permettere, tutto quello che gli è rimasto, alla fine di una personalissima battaglia contro il doping. Dopo averlo assunto in dosi massicce per anni, ad un certo punto è finito sotto inchiesta, la più famosa delle inchieste italiane, contro il preparatore Michele Ferrari. Guardandosi allo specchio, quel giorno Filippo Simeoni ha capito che era giunto il momento di voltare pagina. Di rompere. Di cambiare. Da forzato della chimica a primo nemico della chimica. Ha raccontato tutto: fiale, dosaggi, richiami.
L'hanno definito pentito, anche se la definizione vale solo in termini nobili: pentitissimo delle proprie colpe, questo sì. Ma non pentito in senso giudiziario, perché non ha coinvolto altri nomi. Si è assunto le proprie responsabilità, ha pagato il giusto prezzo, ha ricominciato da capo.
Purtroppo, non è andata come sperava. Diversi anni dopo, lo ritroviamo ancora nelle malinconiche vesti del pentito. Però in modo tutto diverso: stavolta è pentito d'essersi pentito. E quest'ultima stagione di scandali doping non fa altro che acuire il disagio. Con molta gentilezza, forzando il silenzio che ultimamente si era imposto, Simeoni accetta comunque di parlarne.
Passano gli anni, ma siamo ancora tra le macerie.

«Ha vinto l'omertà. I pochi che hanno avuto il coraggio di raccontare come stavano le cose sono finiti emarginati».

Pensava di ritrovarsi a questo punto?
«Credevo che tanti scandali servissero almeno a incidere la piaga, a restituire un poco di credibilità allo sport».

Invece?
«Da due anni ho aperto un bar al paese. Il posto migliore per misurare la credibilità del ciclismo. La gente è nauseata. Ho avvertito un grande ritorno di passione per il Giro di Basso. È un bravo ragazzo, è forte, piace. Però subito dopo scoppia lo scandalo spagnolo. E adesso il Tour. La gente non ne può più. Ormai mi vergogno a dire che sono un ciclista».

Non è cambiato nulla, negli ultimi dieci anni?
«Ma sì, è accertato che le cose siano un poco migliorate. Certo, ci vorranno ancora anni. Adesso però posso garantire che ci sono corridori senza doping. Allora no, era un delirio...».

In che senso?
«Negli anni '90, usavamo tutti l'Epo. Senza limiti e senza controlli».

Adesso invece?
«Con la guerra che s'è creata, è molto più difficile doparsi. Siamo passati ad un doping d'élite, molto costoso. Tanti non se lo possono permettere. Guardate l'ultima inchiesta spagnola: i ciclisti pagavano dai 30mila ai 60mila euro l'anno solo al dottor Fuentes. Un gregario nemmeno se lo sogna. Servono il medico particolare e il preparatore aggiornato, che sanno di ormoni e lavoro sul sangue. Quanto e quando prendere, come smaltire. Cosa passa e cosa non passa ai controlli. Tutto molto sofisticato e costoso. È un doping per ricchi...».

Negli anni Novanta?
«Negli anni Novanta tutti prendevamo la stessa cosa, l'Epo. L'effetto era paradossale: non c'erano differenze. Si tornava alle gerarchie di natura. Pantani vinceva perché era un fenomeno. Gli altri prendevano quello che prendeva lui, non aveva vantaggi. Adesso no, adesso solo i più grossi possono permettersi il dottor Fuentes e l'emotrasfusione. Con dei risultati incredibili. Penso a Gutierrez, secondo al Giro. Lo conosco bene, ci ho corso per anni. Mai nella vita avrei detto che sarebbe andato forte in salita. Non è mai andato. Invece, all'ultimo Giro era subito dopo Basso. Miracoli».

Ma senza doping si può vincere?
«No. Tra due corridori di buon livello, quello che non usa doping non può battere quello che lo usa».

Non si può più credere ad alcun risultato, allora.
«No, fino a quando non avremo la certezza che si parte tutti alla pari. Guardate gli ultimi grandi Giri. Vuelta, Giro, Tour: tutti e tre i vincitori sono finiti nei guai per doping. Gli effetti sono devastanti: anche i giovani si convincono che non si possa arrivare senza doping. E poi il ruolo delle squadre. Alcune sono molto serie e severe. Prendiamo l'italiana Liquigas: so che fa le cose per bene. Però i risultati non arrivano. D'altronde, se sai già che sessanta corridori fanno emotrasfusione dal dottor Fuentes, come puoi pensare di raccogliere risultati?».

Ma si può fare ciclismo senza doping?
«Certo. Tanti dicono che cinque passi alpini nella stessa tappa obbligano a prendere sostanze. Ma non è vero. Si possono fare. Si andrà un po' più piano, ci saranno più cotte, i distacchi aumenteranno. Non è detto sia un ciclismo più brutto».

Nel frattempo, che si può fare subito?
«Sono d'accordo al cento per cento con Gianni Bugno, nella sua intervista di ieri al Giornale. Bisogna coinvolgere team-manager e medici negli scandali. Non esiste che mandino via il corridore e se ne lavino le mani. Devono risponderne. Guardiamo la Csc di Basso: prima del Tour si disfa del corridore, poi quasi vince con Sastre. Che importa, a loro? Bisogna cambiare. Ullrich è coinvolto? Si ferma anche la sua squadra, in attesa di chiarimenti. Allora vedi come i dirigenti cominciano a marcare stretti i corridori. Altro che non sapere mai nulla. Sono loro i primi ad incentivare il doping».

In che senso?
«Nel senso che dicono di combatterlo, ma poi aspettano i corridori al varco: chi non ha risultati, perde il lavoro. Non guardano se un atleta svolge la professione in modo serio. No, conta solo la vittoria. Chiaro che tutti, pur di trovare un posto, sono disposti a rischiare».

Sparirà mai il doping?
«Sparirà mai la disonestà? Certamente no, purtroppo. Però un conto è sapere che i controlli sono blandi e le squalifiche lievi, un altro è sapere che ti braccano e che puoi cambiare mestiere. Se mai nessuno ti presenta il conto, bruciato un dottor Fuentes si va subito a cercarne un altro».

C'è volontà di ripulire?
«C'è ancora troppa falsità. Alti dirigenti che parlano in un modo e fanno in un altro. E poi lo ripeto: l'omertà ha trionfato. Visto come sono finito io, chi si prende più la briga di parlare? ».

Com'è finito lei?
«Corro per passione. Però pentirmi mi è costato carissimo. Non ho più trovato una grossa squadra, da anni non corro più il Giro d'Italia. Armstrong me l'ha giurata, dopo che l'ho querelato per avermi definito bugiardo: è persino venuto ad inseguirmi in una tappa anonima del Tour. La verità è che questa vicenda mi ha segnato».

Tornasse indietro?
«Confessando, alla fine ci ho rimesso tutto. Nel frattempo, vedo tanti corridori che nonostante l'evidenza ancora firmano ricchi contratti.
È amaro dirlo, ma non posso nasconderlo: visto com'è andata, il vero pentimento è d'essermi pentito».

L'articolo conferma quello che ho sempre pensato: Tutti bene o male prendeno qualcosa. A parità di Doping le gerarchie restano =: il campion resta campione, il brocco brocco. Adesso il Doping è diventato qualcosa di Elite, da grandi investimenti, quindi le gare spesso risultano falsate.

In conclusione si deve trovare una soluzione, così il ciclismo rischia la morte. Imho sarebbe bellissimo un Tour con le medie di 25 Km/h, con distacchi di mezz'ora. Ma se proprio non è possibile....se proprio non si riesce ad andare avanti senza aiuti....che almeno tutti siano sottoposti allo stesso trattamento :stordita:

Topomoto
30-07-2006, 15:01
In conclusione si deve trovare una soluzione, così il ciclismo rischia la morte. Imho sarebbe bellissimo un Tour con le medie di 25 Km/h, con distacchi di mezz'ora. Ma se proprio non è possibile....se proprio non si riesce ad andare avanti senza aiuti....che almeno tutti siano sottoposti allo stesso trattamento :stordita:
In ogni caso ci sarebbe sempre il più furbo, il più ricco, quello che ha il "trattamento" :rolleyes: migliore....il livellamento non è possibile.
Nel momento stesso in cui i valori sono livellati, si cerca (e si sperimenta) qualcosa di nuovo :muro:

excursus
30-07-2006, 17:42
A proposito avete sentito che questo tour, che doveva essere la corsa dei brocchi (dato che i migliori erano fuori), ha avuto la terza - sottolineo la terza in assoluto - media di sempre per velocità del Tour de France....non ho parole :rolleyes: meno male che erano brocchi!

c-darma
30-07-2006, 17:46
A proposito avete sentito che questo tour, che doveva essere la corsa dei brocchi (dato che i migliori erano fuori), ha avuto la terza - sottolineo la terza in assoluto - media di sempre per velocità del Tour de France....non ho parole :rolleyes: meno male che erano brocchi!

Dopo lo scandalo del 99' tutti gioivano perchè si erano abbassate le medie....poi però la gente vuole le corse "dure" e lunghe....il doping è tornato alla riscossa :D

IpseDixit
01-08-2006, 16:41
NEW YORK - La posizione di Floyd Landis si aggrava. Secondo quanto riportato dal New York Times, il testosterone riscontrato nelle analisi del vincitore del Tour de France è sintetico. Una brutta tegola per il leader della classica del ciclismo mondiale che si è sempre difeso affermando che il suo corpo produce naturalmente un alto livello dell'ormone incriminato. Landis, infatti, risultò positivo all'antidoping sulla base dei prelievi organici effettuati dopo la diciassettesima tappa del Tour, in cui l'americano non solo arrivò primo al traguardo ma fu anche protagonista di una eccezionale impresa in montagna. Adesso, se dovessero essere confermati i risultati, per il ciclista americano le cose potrebbero mettersi davvero male. Stando al giornale americano ci sarebbe stato l'intervento della chimica. E quindi una deliberata alterazione delle prestazioni.

Ad avere l'ultima parola saranno le controanalisi. Il verdetto definitivo arriverà entro la fine della settimana: il laboratorio francese di Chatenay-Malabry eseguirà le controanalisi e i risultati dovrebbero essere resi noti tra giovedì e sabato. Se il test dovesse confermare la positività, Landis rischia di perdere la maglia gialla conquistata a Parigi e va incontro a una squalifica di due anni. Senza contare il licenziamento in tronco da parte della sua squadra, la Phonak, che per il momento non lo farà comunque gareggiare.

Il trentenne corridore, però, continua a proclamarsi innocente: "Voglio mettere assolutamente bene in chiaro che io non sono coinvolto in alcuna proceduta di doping".

(1 agosto 2006)


http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/sport/tour-de-france/landis-testo/landis-testo.html

svarionman
01-08-2006, 17:00
Tanto per rimanere in tema, qualcuno di voi ha visto la puntata di Sfide su Coppi e Bartali? Mi è rimasta impressa la tappa Cuneo-Pinerolo del Giro del 1949: 254Km con in mezzo Colle della Lombarda, Col di Vars, Col de l'Izoard, Colle del Monginevro, Sestriere, molti tratti sterrati, partenza alle sette del mattino e arrivo alle cinque del pomeriggio, Coppi in fuga solitaria per 192Km da 11 minuti a Bartali e 19 al terzo....da tenere presente che in quel giro su 19 tappe, 9 superavano i 250km, di cui due sopra i 290km :eek: .
Ora io quelle salite le conosco ed alcune le ho fatte in bici e posso assicurarvi che una tappa del genere è mortale.....insomma senza voler infangare la memoria del Campionissimo risulta difficile pensare che allora non prendessero nulla... :rolleyes:

slipknot2002
01-08-2006, 17:17
Dovrebbero fare come me, prima di un giro in bici mi dopo con una bella schiacciatina al gusto pizza, poi parto in quarta :D :D

c-darma
01-08-2006, 20:31
Tanto per rimanere in tema, qualcuno di voi ha visto la puntata di Sfide su Coppi e Bartali? Mi è rimasta impressa la tappa Cuneo-Pinerolo del Giro del 1949: 254Km con in mezzo Colle della Lombarda, Col di Vars, Col de l'Izoard, Colle del Monginevro, Sestriere, molti tratti sterrati, partenza alle sette del mattino e arrivo alle cinque del pomeriggio, Coppi in fuga solitaria per 192Km da 11 minuti a Bartali e 19 al terzo....da tenere presente che in quel giro su 19 tappe, 9 superavano i 250km, di cui due sopra i 290km :eek: .
Ora io quelle salite le conosco ed alcune le ho fatte in bici e posso assicurarvi che una tappa del genere è mortale.....insomma senza voler infangare la memoria del Campionissimo risulta difficile pensare che allora non prendessero nulla... :rolleyes:

Mi sembra che all'epoca si parlasse quasi scherzosamente della fantomatica "bomba" :D
Non so all'epoca se esisteva o a che punto fosse il doping....certamente molti campioni hanno la coscienza sporca :O

svarionman
01-08-2006, 21:15
Mi sembra che all'epoca si parlasse quasi scherzosamente della fantomatica "bomba" :D
Non so all'epoca se esisteva o a che punto fosse il doping....certamente molti campioni hanno la coscienza sporca :O

Cercando in rete mi sono imbattuto nel processo contro il professor Conconi e i suoi assistiti, processo affossato e conclusosi con la prescrizione ma dal quale era emerso l'uso abituale di EPO. Tra i nomi più illustri: i fondisti Albarello, la Di Centa, De Zolt, Fauner, il marciatore Da Milano, i ciclisti Bugno, Pantani, Chiappucci, Fondriest, Berzin, Gotti, Moser (che ha ammesso di essersi dopato per battere il record dell'ora).....insomma fior fior di atleti vincitori di mondiali, olimpiadi e Giri d'Italia. E La Di Centa ora fa i programmi televisivi come se niente fosse....QUI (http://www.sportpro.it/doping/Tabellaepo.htm) c'è una tabella con le variazione del valore del sangue di alcuni indagati, da notare Chiappucci, con una variazione dell'ematocrito del 70% tra un controllo e un altro...cazzo, Chiappucci, "El Diablo", avevo poco più di 10 anni ma mi ricordo in salita certe imprese degne dei più grandi.
Tour del 92, 13esima tappa Saint Gervais - Sestriere, 254km in 7ore e 44minuti, 223km di fuga in solitario superando i colli di Les Saisies, Cormet de Roseland, Iseran, Moncenisio e Sestriere (gli ultimi tre li ho fatti anch'io....si ma uno per giorno) :eek: ....somo imprese ed emozioni che difficilmente uno sportivo riesce a dimenticare, poi si scopre che era tutto "finto". A questo punto tanto vale ammettere pubblicamente che la situazione è questa e legalizzarlo se si vuole continuare a fare certe cose.
Leggere di questa inchiesta (che non conoscevo) affossata, rafforza soltanto l'idea che il povero Pantani sia stato il capro espiatorio di un mondo marcio.
Che schifo....:mad:

c-darma
02-08-2006, 10:03
Cercando in rete mi sono imbattuto nel processo contro il professor Conconi e i suoi assistiti, processo affossato e conclusosi con la prescrizione ma dal quale era emerso l'uso abituale di EPO. Tra i nomi più illustri: i fondisti Albarello, la Di Centa, De Zolt, Fauner, il marciatore Da Milano, i ciclisti Bugno, Pantani, Chiappucci, Fondriest, Berzin, Gotti, Moser (che ha ammesso di essersi dopato per battere il record dell'ora).....insomma fior fior di atleti vincitori di mondiali, olimpiadi e Giri d'Italia. E La Di Centa ora fa i programmi televisivi come se niente fosse....QUI (http://www.sportpro.it/doping/Tabellaepo.htm) c'è una tabella con le variazione del valore del sangue di alcuni indagati, da notare Chiappucci, con una variazione dell'ematocrito del 70% tra un controllo e un altro...cazzo, Chiappucci, "El Diablo", avevo poco più di 10 anni ma mi ricordo in salita certe imprese degne dei più grandi.
Tour del 92, 13esima tappa Saint Gervais - Sestriere, 254km in 7ore e 44minuti, 223km di fuga in solitario superando i colli di Les Saisies, Cormet de Roseland, Iseran, Moncenisio e Sestriere (gli ultimi tre li ho fatti anch'io....si ma uno per giorno) :eek: ....somo imprese ed emozioni che difficilmente uno sportivo riesce a dimenticare, poi si scopre che era tutto "finto". A questo punto tanto vale ammettere pubblicamente che la situazione è questa e legalizzarlo se si vuole continuare a fare certe cose.
Leggere di questa inchiesta (che non conoscevo) affossata, rafforza soltanto l'idea che il povero Pantani sia stato il capro espiatorio di un mondo marcio.
Che schifo....:mad:

molto interessante :)
Un problema è che molti di questi presunti campioni ora fanno i direttori sportivi, gli allenatori, i testimonial del loro sport....in questo modo come si può migliorare la situazione? Riis si scandalizza se Basso viene implicato nello scandalo spagnolo...ma all'epoca c'era anche lui in ballo!!! Regna l'omertà!! :rolleyes:

Topomoto
02-08-2006, 10:09
molto interessante :)
Un problema è che molti di questi presunti campioni ora fanno i direttori sportivi, gli allenatori, i testimonial del loro sport....in questo modo come si può migliorare la situazione? Riis si scandalizza se Basso viene implicato nello scandalo spagnolo...ma all'epoca c'era anche lui in ballo!!! Regna l'omertà!! :rolleyes:
E' uno schifo, omertà su tutti i fronti, e chi parla viene emarginato come un pazzo con la peste :fagiano:
E poi tutti ci scandalizziamo per il marcio che c'è nel mondo del calcio.....questi qui gli fanno UN BAFFO ai calciatori :rolleyes:

brown
02-08-2006, 16:20
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/Primo_Piano/2006/08_Agosto/02/DOPING.shtml

c-darma
02-08-2006, 17:45
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/Primo_Piano/2006/08_Agosto/02/DOPING.shtml

Ogni tanto esce fuori uno che svuota il sacco ma alla fine fa sempre la figura del cialtrone o del "pazzo". Io mi stupisco come ex corridori intelligenti non escano allo scoperto dicendo le cose come stanno per poi ripartire con un nuovo ciclismo più trasparente e meno "bugiardo".... Per esempio Cassani cade dalle nuvole ogni volta che c'è un caso di doping :rolleyes:

natural
02-08-2006, 17:52
Tanto per rimanere in tema, qualcuno di voi ha visto la puntata di Sfide su Coppi e Bartali? Mi è rimasta impressa la tappa Cuneo-Pinerolo del Giro del 1949: 254Km con in mezzo Colle della Lombarda, Col di Vars, Col de l'Izoard, Colle del Monginevro, Sestriere, molti tratti sterrati, partenza alle sette del mattino e arrivo alle cinque del pomeriggio, Coppi in fuga solitaria per 192Km da 11 minuti a Bartali e 19 al terzo....da tenere presente che in quel giro su 19 tappe, 9 superavano i 250km, di cui due sopra i 290km :eek: .
Ora io quelle salite le conosco ed alcune le ho fatte in bici e posso assicurarvi che una tappa del genere è mortale.....insomma senza voler infangare la memoria del Campionissimo risulta difficile pensare che allora non prendessero nulla... :rolleyes:


Io non sò se prendessero qualcosa già allora, però immagino che le medie a quei tempi fossero molto più basse e di conseguenza si potevano allungare più i tracciati, le medie di oggi sono fuori dal comune..

Topomoto
02-08-2006, 18:03
Io non sò se prendessero qualcosa già allora, però immagino che le medie a quei tempi fossero molto più basse e di conseguenza si potevano allungare più i tracciati, le medie di oggi sono fuori dal comune..
Che prendessero qualcosa credo sia abbastanza sicuro, anche se non c'era una vera e propria "scienza" del doping.
Tieni conto però che le biciclette erano solo lontane parenti di quelle odierne, le strade pure, e la preparazione molto più scarsa ;)

bixio73
02-08-2006, 20:44
Tanto per rimanere in tema, qualcuno di voi ha visto la puntata di Sfide su Coppi e Bartali? Mi è rimasta impressa la tappa Cuneo-Pinerolo del Giro del 1949: 254Km con in mezzo Colle della Lombarda, Col di Vars, Col de l'Izoard, Colle del Monginevro, Sestriere, molti tratti sterrati, partenza alle sette del mattino e arrivo alle cinque del pomeriggio, Coppi in fuga solitaria per 192Km da 11 minuti a Bartali e 19 al terzo....da tenere presente che in quel giro su 19 tappe, 9 superavano i 250km, di cui due sopra i 290km :eek: .
Ora io quelle salite le conosco ed alcune le ho fatte in bici e posso assicurarvi che una tappa del genere è mortale.....insomma senza voler infangare la memoria del Campionissimo risulta difficile pensare che allora non prendessero nulla... :rolleyes:
Condivido la tua opinione,considerando che le biciclette pesavano sicuramente il doppio. purtroppo sono epoche diverse,allora probabilmente la parola doping non sapevano neanche cosa voleva dire...

c-darma
03-08-2006, 10:48
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/Primo_Piano/2006/08_Agosto/03/bettini.shtml


....e come sempre tutti si dichiarano estranei e predicano giustizia. Ma possibile che tutti questi personaggi intervistati non sappiano niente e non abbiano mai visto niente? :rolleyes:

Topomoto
03-08-2006, 11:02
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/Primo_Piano/2006/08_Agosto/03/bettini.shtml


....e come sempre tutti si dichiarano estranei e predicano giustizia. Ma possibile che tutti questi personaggi intervistati non sappiano niente e non abbiano mai visto niente? :rolleyes:
Niente di nuovo, la storia si ripete....già qualche anno fa son passati in mezzo a casini anche peggiori, e non è cambiato assolutamente niente.

davide66
05-08-2006, 11:15
gazzetta.it

Landis, controanalisi positive
L'Uci conferma la presenza di testosterone nell'urina del vincitore del Tour, che ora rischia la perdita della corsa francese e due anni di squalifica. E la Phonak lo licenzia

Topomoto
05-08-2006, 11:18
gazzetta.it

Landis, controanalisi positive
L'Uci conferma la presenza di testosterone nell'urina del vincitore del Tour, che ora rischia la perdita della corsa francese e due anni di squalifica. E la Phonak lo licenzia
Ma guarda te che sfiga...lui non ha preso niente, è tutto un gombloddo :O

davide66
05-08-2006, 11:20
Ma guarda te che sfiga...lui non ha preso niente, è tutto un gombloddo :O


Infatti..............

:sbonk:

davide66
05-08-2006, 11:20
Ufficiale:

Tour all'Inter :asd: